[Cerchio] Internazionale: le notizie (492)

Delete this message

Reply to this message
Author: Leonid Ilijc Brezhnev
Date:  
Subject: [Cerchio] Internazionale: le notizie (492)

>-----------------------------------------------------
>IL SOMMARIO di Internazionale
>-----------------------------------------------------
>
>* In copertina: la strada per la pace. La road map
> spiegata da Edward Said e David Aaronovitch
>* Amira Hass: sottili distinguo
>* Paul Kennedy: dal Vietnam all'Iraq
>* Seymour Hersh: i piani segreti del Pentagono
>* Africa: Repubblica Democratica del Congo, la grande guerra
>* Colombia: addio alle armi
>* Societ=E0: Las Vegas, nude e organizzate
>* Viaggi: Giappone, il domani non muore mai
>
>-----------------------------------------------------
>
>LE LACRIME DELLA TIGRE NERA, il dvd in edicola con Internazionale
>Gli abbonati possono comprarlo online, pagando solo 7 euro comprese le=

spese
>di spedizione: http://www.internazionale.it/dvd.html
>
>-----------------------------------------------------
>AGENDA
>-----------------------------------------------------
>
>* L'Aja, 16 giugno. Entra in carica il procuratore generale della Corte
>penale internazionale
>* Washington, 20 giugno. George W. Bush incontra per la prima volta il
>presidente brasiliano Luiz In=E1cio "Lula" da Silva
>
>-----------------------------------------------------
>ELEZIONI
>-----------------------------------------------------
>
>* Repubblica Ceca, 13 giugno. Referendum sull'adesione all'Unione europea
>* Giordania, 17 giugno. Elezioni legislative
>
>-----------------------------------------------------
>IN PRIMO PIANO: lo sfogo di Hans Blix sulla missione in Iraq
>-----------------------------------------------------
>
>L'11 giugno il capo degli ispettori delle Nazioni Unite Hans Blix, che
>lascer=E0 il suo incarico a fine mese, ha rilasciato un'intervista sulla=

sua
>missione in Iraq al quotidiano britannico The Guardian. Usando toni molto
>polemici, Blix ha accusato l'amministrazione statunitense di considerare le
>Nazioni Unite come "una potenza straniera" che sarebbe meglio far sparire.
>Il diplomatico ha dichiarato che a Washington ci sono "dei bastardi" che
>hanno cercato di ostacolarlo in ogni modo alla vigilia della guerra. Gli
>ispettori dell'Onu hanno passato in rassegna oltre 200 siti sospetti in=

Iraq
>in tre mesi e mezzo di lavoro, senza trovare traccia di armi di distruzione
>di massa. A questo proposito Blix ha detto di non avere idea se nel futuro
>potranno davvero essere trovate armi di quel tipo in Iraq. Il posto di Blix
>a capo dell'Unmovic verr=E0 preso dal suo vice Dimitris Perricos.=

L'intervista
>ad Hans Blix alimenta la polemica sulle armi irachene scoppiata nel governo
>britannico. Downing Street ha ammesso che nel secondo dossier sulle armi
>irachene, reso noto nel febbraio 2003, c'erano molte incongruenze essendo=

in
>parte copiato da una tesi scritta da uno studente circa dodici anni prima.
>Il premier Tony Blair =E8 stato chiamato a testimoniare in un'inchiesta=

della
>commissione esteri della Camera dei comuni sul modo in cui il governo ha
>trattato le informazioni sulle armi di distruzione di massa irachene.
>
>-----------------------------------------------------
>
>Polonia: s=EC all'Unione europea
>Il 7 e l'8 giugno gli elettori polacchi hanno votato un referendum
>sull'adesione della Polonia all'Unione europea nel 2004. Il s=EC ha vinto=

con
>il 77,45 per cento dei voti. Ha votato no il 22,55 per cento degli=

elettori.
>Si temeva che non sarebbe stato raggiunto il quorum per rendere valida la
>consultazione, ma alla fine ha votato il 58,85 per cento degli iscritti=

alle
>liste elettorali. Il 10 giugno il presidente polacco Aleksander Kwasniewski
>ha respinto l'idea di elezioni anticipate prima del maggio 2004, data
>prevista per l'entrata della Polonia nell'Unione. Per rispondere alle
>pressioni dell'opposizione, il primo ministro Leszek Miller chieder=E0 al
>parlamento un voto di fiducia sul suo governo che, secondo i sondaggi, ha
>una popolarit=E0 bassissima. Il tasso di disoccupazione =E8 al 18,4 per=

cento e
>aumentano gli scandali per corruzione.
>
>-----------------------------------------------------
>
>Liberia: il Lurd assale Monrovia
>I9 giugno un contingente militare francese ha evacuato da Monrovia oltre=

500
>cittadini stranieri, tra cui un centinaio di statunitensi e una sessantina
>di bambini. Nei dintorni della capitale liberiana si fronteggiano dal 5
>giugno le truppe governative del presidente Charles Taylor e i ribelli dei
>Liberiani uniti per la riconciliazione e la democrazia (Lurd). Un bilancio
>delle vittime degli scontri non =E8 ancora disponibile ma i morti sarebbero
>numerosi. Proseguono parallelamente i negoziati per porre fine ai
>combattimenti. Governo e ribelli liberiani si sono incontrati a pi=F9=

riprese
>in Ghana sotto l'egida della Comunit=E0 economica degli stati dell'Africa
>dell'ovest (Cedeao) e hanno concordato in principio una tregua. Il 4 giugno
>il Tribunale speciale per i crimini di guerra in Sierra Leone ha=

incriminato
>il presidente Taylor per crimini di guerra e crimini contro l'umanit=E0
>commessi durante la guerra civile.
>
>-----------------------------------------------------
>LULAWATCH: Lula contestato dai sindacalisti del Cut
>-----------------------------------------------------
>
>Sindacati. La Centrale unica dei lavoratori del Brasile (Cut), il=

principale
>sindacato operaio del paese, ha chiuso il suo congresso nazionale a S=E3o
>Paulo con l'elezione a segretario di Luiz Marinho, 44 anni. La Cut, fondata
>una ventina d'anni fa dal presidente Luiz In=E1cio "Lula" da Silva,=

manterr=E0
>il suo ruolo di opposizione al governo, nonostante l'elezione di Lula, e ha
>organizzato a Brasilia una marcia contro alcune disposizioni della riforma
>sulle pensioni, in discussione in parlamento. La Cut non esclude lo=

sciopero
>contro la riforma voluta da Lula [7].
>
>Congresso. La citt=E0 di S=E3o Paulo ospiter=E0 il 27, 28 e 29 ottobre il
>ventiduesimo congresso dell'Internazionale socialista (Is). Il Partito dei
>lavoratori (Pt) di Lula =E8 un membro osservatore dell'Is e solo il Partito
>democratico laburista brasiliano =E8 membro dell'organizzazione [4].
>
>Argentina. Il presidente argentino N=E9stor Kirchner si =E8 recato a=

Brasilia
>per la prima visita ufficiale dalla sua elezione, il 25 maggio. Al centro
>dell'incontro con Lula ci sar=E0 il Mercato economico del Cono sud=

(Mercosur)
>[10].
>
>-----------------------------------------------------
>GERUSALEMME: una settimana in Medio Oriente
>-----------------------------------------------------
>
>Violenze
>Due attentati contro Israele: 20 morti
>L'11 giugno un kamikaze palestinese si =E8 fatto saltare in aria vicino a=

un
>autobus a Jaffa road, la pi=F9 grande via nel centro di Gerusalemme ovest.=

Le
>vittime israeliane sono almeno sedici, oltre 65 i feriti. L'attentato =E8=

la
>risposta annunciata degli estremisti palestinesi di Hamas al tentativo di
>uccidere il leader Abdelaziz al Rantisi con un raid mirato, il 10 giugno.
>Un'ora dopo l'attentato dell'11 giugno, sette palestinesi sono stati uccisi
>in un altro raid mirato dell'esercito israeliano a Gaza. Elicotteri di
>Tsahal hanno colpito l'auto di Massud Titi, uno dei leader delle Brigate
>Ezzedin al Qassam, il braccio armato di Hamas. Il leader palestinese Yasser
>Arafat ha condannato l'attentato di Hamas e ha chiesto la fine delle
>violenze.
>
>* L'8 giugno tre kamikaze palestinesi, travestiti da soldati israeliani,
>hanno attaccato alcuni militari a un posto di blocco di Erez, tra Israele e
>la Striscia di Gaza. I palestinesi hanno ucciso quattro militari israeliani
>prima di essere uccisi a loro volta. L'attentato =E8 stato rivendicato da
>Hamas, dalla Jihad islamica e dalle Brigate dei martiri di al Aqsa, un
>gruppo armato legato ad al Fatah 1 Nella foto: un soldato israeliano=

accanto
>ai corpi dei tre kamikaze dell'attacco di Erez.
>
>Cronaca
>Agguato a Rantisi
>Il 10 giugno Abdelaziz al Rantisi, uno dei leader del movimento radicale
>palestinese Hamas, =E8 sfuggito a un raid mirato dell'esercito israeliano=

nel
>centro di Gaza. Due elicotteri hanno sparato cinque missili contro la sua
>auto. Rantisi, 55 anni, =E8 rimasto ferito; due passanti palestinesi sono
>stati uccisi, trenta sono feriti. Il presidente statunitense George W. Bush
>si =E8 detto "turbato" dal raid. Israele ha ammesso l'attacco: il premier
>Sharon ha detto che "Israele continuer=E0 ad agire contro i nemici della
>pace". Secondo un sondaggio del quotidiano israeliano Maariv, il 56 per
>cento degli israeliani interpellati ritiene opportuno il momento scelto per
>colpire il leader di Hamas, mentre per il 33 per cento sarebbe stato meglio
>aspettare [10]. L'esercito israeliano ha smantellato dieci dei quindici
>avamposti israeliani (colonie) illegali in Cisgiordania, come previsto=

dalla
>road map per la pace in Medio Oriente [10].
>
>Belgio
>Processo a Sharon
>La magistratura belga ha giudicato accoglibile la denuncia di alcuni
>palestinesi contro il generale israeliano Amos Yaron per il suo ruolo nel
>massacro di Sabra e Chatila, in Libano, nel 1982. Le accuse sono le stesse
>mosse contro il premier israeliano, all'epoca ministro della difesa e
>potrebbero portare Sharon in tribunale a Bruxelles [11].
>
>-----------------------------------------------------
>LE ALTRE NOTIZIE
>-----------------------------------------------------
>
>Afghanistan. Sei soldati della Forza internazionale di assistenza e
>sicurezza (Isaf) sono stati uccisi dall'esplosione di un'autobomba lanciata
>contro l'autobus sul quale si trovavano. Tra le vittime ci sono quattro
>soldati tedeschi. Le autorit=E0 hanno attribuito l'attentato, il pi=F9=

grave
>dall'inizio della missione dell'Isaf, ad Al Qaeda o ai taliban. L'Isaf =E8
>nata nel 2001 per aiutare le autorit=E0 afgane a mantenere la sicurezza a
>Kabul; conta 4.700 soldati di 28 paesi ed =E8 comandata da Germania e Paesi
>Bassi [7]. Quaranta taliban e sette soldati afgani sono morti in scontri
>nella provincia di Nimakai, nella provincia di Kandahar (sudest) [5].
>
>Birmania. L'inviato delle Nazioni Unite in Birmania, Razali Ismail, ha
>incontrato la leader della Lega nazionale per la democrazia (Lnd) Aung San
>Suu Kyi a Rangoon. Secondo Razali Suu Kyi, che dal 30 maggio =E8 in=

custodia
>cautelare dopo gli scontri tra i suoi sostenitori e i soldati governativi
>nel nord del paese, non =E8 ferita. Non si hanno notizie di Tin-O il vice=

di
>Suu Kyi che potrebbe essere morto nelle violenze insieme ad altri 75 membri
>dell'Lnd. Secondo la giunta i morti negli scontri sono quattro [10].
>
>Canada. L'Alta corte della provincia dell'Ontario ha legalizzato i=

matrimoni
>tra persone dello stesso sesso. =C8 la terza provincia canadese ad=

ammettere
>le unioni di gay e lesbiche. Secondo alcuni sondaggi i cittadini sono in
>maggioranza favorevoli ai matrimoni omosessuali. Alcune chiese anglicane si
>sono gi=E0 offerte per celebrare le unioni [11].
>
>Corea del Nord. La stampa ufficiale per la prima volta ha ammesso
>pubblicamente che il governo si sta dotando di armi nucleari. Dall'inizio
>della crisi diplomatica scoppiata a questo proposito con gli Stati Uniti,
>nell'ottobre 2002, il governo di Pyongyang ha sempre fatto riferimento a
>"potenti mezzi di dissuasione" senza mai parlare in maniera esplicita di
>testate atomiche [9].
>
>Cuba. L'Unione europea ha deciso di imporre delle sanzioni contro il=

governo
>dell'Avana dopo la recente ondata di arresti e le esecuzioni di dissidenti
>cubani. L'Ue ridurr=E0 la sua partecipazione alle cerimonie ufficiali a=

Cuba e
>inviter=E0 membri della dissidenza alle celebrazioni europee [5].
>
>Georgia. Tre osservatori delle Nazioni Unite sono stati rapiti e rilasciati
>nelle gole di Kodor, una zona smilitarizzata tra la repubblica separatista
>di Abkhazia e il resto del territorio georgiano. I rapitori sarebbero
>terroristi legati ai separatisti ceceni [6].
>
>Germania. L'ex leader del Partito liberaldemocratico J=FCrgen M=F6llemann =

=E8
>morto lanciandosi con il paracadute a Marl, nell'Essen. Poche ore prima il
>parlamento aveva deciso di togliergli l'immunit=E0 per uno scandalo di
>corruzione e dichiarazioni antisemite [5].
>
>Gran Bretagna. Il cancelliere allo scacchiere (ministro dell'economia)
>Gordon Brown ha escluso un'adesione immediata del paese alla Zona euro=

sulla
>base di cinque criteri economici che non sarebbero ancora soddisfatti.=

Brown
>ha comunque ammesso la possibilit=E0 di indire un referendum sulla=

questione
>entro la fine della legislatura (2006) [10].
>
>Kazakistan. Il primo ministro Imangali Tasmagambetov ha presentato le sue
>dimissioni e quelle del suo governo, in seguito alla recente adozione di=

una
>legge sulla privatizzazione dei terreni agricoli da parte del parlamento
>[11].
>
>India. La commissione governativa per le biotecnologie ha annunciato la
>commercializzazione entro sei mesi di una variet=E0 di patata geneticamente
>modificata. Il tubero contiene il 30 per cento in pi=F9 di proteine=

rispetto
>alle variet=E0 non modificate. Gli ambientalisti indiani da anni conducono=

una
>battaglia contro l'introduzione di ogm nel paese senza le necessarie
>sperimentazioni e la diffusione di informazioni ai contadini [11].
>
>Indonesia. Un cittadino tedesco =E8 stato ucciso dall'esercito durante
>un'operazione militare contro la guerriglia del Movimento per Aceh libera
>(Gam) a Lueng Gayo, nella provincia di Irian Jaya. Dal 19 maggio Jakarta ha
>lanciato una vasta offensiva contro il Gam facendo pi=F9 di cento vittime=

tra
>civili e ribelli. Sono oltre diecimila i morti negli scontri tra governo e
>ribelli dal 1976 [5].
>
>Iran. La polizia ha disperso migliaia di persone che manifestavano nel
>centro di Teheran contro il governo e il clero islamico guidato
>dall'ayatollah Ali Khamenei. La protesta si =E8 conclusa con scontri
>all'universit=E0. =C8 la prima manifestazione di protesta dal novembre=

scorso
>[11].
>
>Iraq. Un soldato statunitense =E8 stato ucciso e un altro =E8 stato ferito=

da
>uomini armati a sudovest di Baghdad. Sale a trenta il numero di militari=

Usa
>uccisi in Iraq dopo la proclamazione ufficiale della fine della guerra, il
>primo maggio. Il comando statunitense in Iraq ha dato tempo fino al 15
>giugno alla popolazione per consegnare le armi. Gli iracheni hanno rimesso
>finora ai militari solo 44 pistole, 67 fucili, 232 fucili automatici, 24
>mitragliatrici e 101 granate [5].
>
>Laos. Le autorit=E0 hanno arrestato due giornalisti francesi e uno belga=

per
>il loro presunto coinvolgimento nell'omicidio di un uomo avvenuto a nord di
>Vientiane. L'assassinio sarebbe stato compiuto durante un'inchiesta che i
>tre stavano compiendo sulla ribellione degli hmong [11].
>
>Mauritania. Il presidente Maaouya Ould Sid'Ahmed Taya =E8 scampato a un
>tentato golpe. Il colpo di stato, durato 36 ore, sarebbe stato organizzato
>da un gruppo di ufficiali dell'esercito guidati dall'ex colonnello Salah
>Ould Henena. Non si hanno ancora notizie certe sul numero delle vittime e
>dei feriti negli scontri scoppiati a Nouakchott tra l'esercito e i militari
>insorti. Fra le vittime figura il capo di stato maggiore Mohamed Lemin Ould
>N'Diayane, morto nel tentativo di resistere ai ribelli. Le elezioni
>presidenziali sono fissate al 7 novembre: il capo di stato uscente ha gi=E0
>annunciato la sua candidatura. Ould Taya =E8 salito al potere il 12=

dicembre
>1984 con un golpe. Dopo la guerra in Iraq il presidente ha intensificato i
>rapporti con l'Occidente e ha avviato una dura repressione contro i=

presunti
>gruppi fondamentalisti [9].
>
>Per=F9. Un gruppo armato ha rapito per alcune ore sessanta impiegati della
>societ=E0 argentina Techint vicino a un gasdotto del gruppo nella provincia=

di
>La Mar, 600 chilometri a sudest di Lima. La polizia ha attribuito il
>sequestro a membri della guerriglia marxista di Sendero Luminoso. I=

rapitori
>avevano chiesto un milione di dollari, 500 casse di esplosivo, strumenti
>radio e medicinali [11]. Decine di migliaia di manifestanti hanno sfilato a
>Lima contro lo stato di emergenza in vigore dal 27 maggio. La protesta =E8
>stata organizzata dalla Confederazione generale dei lavoratori del Per=F9.
>Alla marcia si =E8 aggiunta la Sutep, il sindacato unico degli insegnanti
>peruviani, in sciopero da un mese per l'aumento degli stipendi. Le tensioni
>sociali sono aumentate negli ultimi mesi: contadini e funzionari scioperano
>e la popolarit=E0 del presidente Alejandro Toledo =E8 in forte calo [4].
>
>Repubblica Centrafricana. Il governo dell'ex capo di stato maggiore
>dell'esercito Fran=E7ois Boziz=E9 ha ordinato l'arresto di otto ministri=

dell'ex
>governo di Ange-Felix Patass=E9, il presidente deposto lo scorso 15 marzo=

con
>un golpe. L'accusa =E8 di avere organizzato "incontri sovversivi per
>destabilizzare il regime" [10].
>
>Repubblica Democratica del Congo. Circa 200 soldati francesi della Forza
>internazionale di pace sono arrivati nella citt=E0 di Bunia, nel nordest,=

con
>il compito di proteggere il centro citt=E0 e l'aeroporto. Bunia, capoluogo
>della regione dell'Ituri, al confine con l'Uganda, dal 1999 =E8 stata=

teatro
>di scontri tra etnie lendu e hema: oltre 50mila persone sono morte, mentre=

i
>profughi sono oltre 500mila. La missione Artemide, a cui si sono uniti i
>militari francesi, =E8 la prima operazione di pace europea fuori dal
>continente e si svolge sotto l'egida dell'Onu [9].
>
>Russia. Quindici persone sono state uccise in un attentato suicida contro=

un
>autobus che portava militari russi e impiegati alla base aerea russa di
>Mozdok, in Ossezia del Nord. La kamikaze era una donna. =C8 il terzo=

attacco
>suicida attribuito ai separatisti ceceni in meno di un mese [6].
>
>Thailandia. La magistratura ha arrestato due tailandesi e un cittadino di
>Singapore accusati di pianificare attentati contro le ambasciate di
>Australia, Gran Bretagna e Usa a Bangkok. In poche ore i tre hanno
>confessato di appartenere al gruppo terroristico islamico Jamaah Islamijah
>[11].
>
>Togo. Il presidente uscente Gnassingb=E9 Eyad=E9ma =E8 stato rieletto con=

il 57,22
>per cento dei voti contro il 34,14 dei voti ottenuti dal suo avversario
>Emmanuel Bob Akitani. Molti candidati dell'opposizione hanno denunciato
>brogli. Salito al potere con un golpe nel 1967, Eyad=E9ma =E8 il leader=

africano
>in carica da pi=F9 tempo [1].
>
>Unione europea. I Quindici hanno autorizzato la presidenza greca dell'Ue a
>firmare due accordi con gli Stati Uniti durante il vertice Usa-Ue che si
>terr=E0 a Washington il 25 giugno. Gli accordi semplificano le procedure di
>estradizione tra le parti, rinforzano la cooperazione giudiziaria,=

prevedono
>la possibilit=E0 di creare commissioni congiunte di inchiesta e di=

raccogliere
>testimonianze per videoconferenza. Le nuove misure sono state prese
>nell'ambito di un piano di lotta al terrorismo [6]. La Convenzione sul
>futuro dell'Europa, presieduta da Val=E9ry Giscard D'Estaing, ha pubblicato=

la
>bozza della futura costituzione dell'Unione allargata a 25 paesi. Il testo,
>frutto di un lavoro di 15 mesi, prevede tra l'altro che i presidenti del
>Consiglio e della Commissione vengano eletti. La bozza verr=E0 presentata=

al
>vertice di Salonicco, in Grecia, il 20 e 21 giugno e dovrebbe essere
>adottata alla Conferenza intergovernativa che si svolger=E0 in Italia, il=

15
>ottobre [6]. Il parlamento ha adottato una risoluzione che stabilisce che=

la
>Turchia non ha raggiunto le condizioni politiche minime per l'adesione
>all'Unione e chiede ad Ankara l'adozione di una nuova costituzione al posto
>di quella in vigore dal golpe del 1980 [6].
>
>Zimbabwe. Il numero due del Movimento per il cambiamento democratico (Mdc,
>all'opposizione), Welshman Ncube, =E8 stato rilasciato. Ncube era stato
>arrestato il 9 giugno con l'accusa di tradimento e complotto contro il
>presidente Robert Mugabe. Il leader dell'Mdc, Morgan Tsvangirai, =E8 invece
>tornato in carcere il 6 giugno per aver organizzato uno sciopero generale
>contro il governo la settimana precedente. Tsvangirai, arrestato e
>rilasciato appena dieci giorni prima, =E8 accusato di tradimento: l'Alta=

corte
>lo ha condannato a rimanere in carcere fino al 10 luglio. L'11 giugno
>Tsvangirai =E8 apparso davanti all'Alta corte in manette, anche ai piedi, e=

in
>uniforme da detenuto. Il tribunale deve pronunciarsi sulla sua liberazione
>su cauzione [ 11].
>
>Vietnam. Truong Van Cam, alias Nam Cam, capo di una potente famiglia
>mafiosa, =E8 stato condannato a morte da un tribunale popolare di=

Ho-Chi-Min
>Ville. La corte lo ha riconosciuto colpevole di corruzione [5].
>
>-----------------------------------------------------
>DIARIO DEL PIANETA
>-----------------------------------------------------
>
>Sars. Il centro per il controllo e la prevenzione delle malattie della
>provincia cinese di Guangdong ha individuato il coronavirus, responsabile
>della polmonite atipica, in molti animali della regione. Secondo i medici=

il
>virus sarebbe presente in serpenti, cinghiali, scimmie e pipistrelli. Gli
>animali esaminati sono tutti presenti sui banchi dei mercati di selvaggina
>della provincia da cui ha avuto origine l'epidemia.
>
>India. Il caldo intenso che nelle scorse settimane ha colpito il
>subcontinente indiano, tipico della stagione premonsonica, ha causato oltre
>1.500 morti. I problemi pi=F9 gravi si sono avuti nello stato meridionale
>dell'Andhra Pradesh, dove il caldo ha causato la morte di migliaia di capi
>di bestiame e di polli e dove le risorse idriche sono ai minimi.
>
>Frana. Tre persone sono morte e altre 40 sono rimaste ferite a causa di una
>frana provocata dalle piogge torrenziali che hanno devastato lo stato di
>Merida, in Venezuela.
>
>Terremoti. Continue scosse di assestamento di bassa intensit=E0 si=

registrano
>in Algeria, dove un sisma del sesto grado sulla scala Richter ha causato
>2.200 vittime il 22 maggio. Sismi pi=F9 lievi sono stati rilevati in=

Egitto,
>in Iran e nell'isola indonesiana di Palu.
>
>Neve. Una leggera spruzzata di neve fuori stagione ha coperto auto e
>abitazioni moscovite il 6 giugno. La neve si =E8 sciolta dopo pochi minuti.
>
>Cicloni. Il ciclone Linfa si =E8 trasformato in debole tempesta tropicale=

al
>passaggio sull'arcipelago giapponese. Il ciclone Nangka si =E8 formato tra
>Taiwan e le Filippine.
>
>-----------------------------------------------------
>SCIENZA E MEDICINA: allarme sanitario in Iraq
>-----------------------------------------------------
>
>Salute. L'Unicef lancia l'allarme per le condizioni sanitarie in Iraq: i
>casi di colera, tifo e dissenteria sono pi=F9 che raddoppiati rispetto al
>2002, soprattutto tra i bambini sotto i cinque anni. A Bassora sono stati
>confermati 66 casi di colera di cui tre mortali [8].
>
>Evoluzione. Meno peli per sfuggire ai parassiti, scrive Biology Letters. Il
>vantaggio evolutivo guadagnato dai nostri antenati quando cominciarono a
>perdere la pelliccia non fu tanto quello di un miglior controllo della
>temperatura corporea nei climi torridi della savana, quanto una riduzione
>dalle malattie causate dai parassiti del pelo. Una nuova ipotesi evolutiva
>emersa dallo studio di uno dei pochi mammiferi glabri: l'Heterocephalus
>glaber un topo cavernicolo che vive in Africa [9].
>
>Ricerca. Incerti i danni alla salute provocati dall'inquinamento
>elettromagnetico. Una ricerca pubblicata sul British Journal of Cancer, non
>conferma la correlazione tra campi magnetici e leucemie infantili. Lo=

studio
>fa discutere [10].
>
>Epidemie. Sembra essersi fermata l'epidemia di febbre emorragica da virus
>Ebola che ha colpito la Repubblica Democratica del Congo lo scorso gennaio=

e
>che ha provocato 128 morti. L'ultimo caso segnalato =E8 del 22 aprile [6].
>
>-----------------------------------------------------
>CULTURA E SPETTACOLI: =E8 Hairspray il musical dell'anno
>-----------------------------------------------------
>
>Teatro. Hairspray, scritto da Mark O'Donnell e Thomas Meehan con musiche di
>Marc Shaiman e Scott Wittman, ha vinto otto premi Tony, gli Oscar di
>Broadway, tra cui quello per il miglior musical. Miglior dramma Take me out
>di Richard Greenberg, storia di un giocatore di baseball gay. Migliori
>attori Brian Dennehy e Vanessa Redgrave, protagonisti di una ripresa di=

Long
>day's journey into night di Eugene O'Neill [8].
>
>Musica. Il direttore d'orchestra francese Manuel Rosenthal =E8 morto a=

Parigi.
>Protagonista della vita culturale francese del novecento, era stato allievo
>di Ravel e aveva orchestrato le musiche di Offenbach per il celebre=

balletto
>Ga=EEt=E9 parisienne. Aveva 98 anni [5]. Mickie Most, nome d'arte di=

Michael
>Peter Hayes, =E8 morto a Londra. =C8 stato uno dei produttori discografici
>britannici di maggior successo negli anni sessanta e settanta. Aveva 64=

anni
>[30].
>
>-----------------------------------------------------
>STORIE VERE
>-----------------------------------------------------
>
>La conferenza no. Quarantatr=E9 detenuti della colonia penale di Aktubinsk,=

in
>Kazakistan, hanno cercato di fare harakiri con i calzascarpe. Protestavano
>contro le restrizioni al movimento all'interno della colonia e l'obbligo di
>presenza a un ciclo di conferenze di argomento sociolegale. Quasi tutti se
>la sono cavata con qualche ferita [4].
>
>Rane invadenti. Perplessit=E0 per i telespettatori rumeni: la televisione=

ha
>mandato in onda sei documentari di Discovery Channel, su argomenti come la
>seconda guerra mondiale, le mummie egizie o i sottomarini, tutti con gli
>stessi sottotitoli: quelli di un programma sulla vita delle rane [23].
>
>Non in mio nome. Randy Cruz, 27 anni, ha ucciso a coltellate il suo vicino
>di casa Rogelio Lopez. Motivo: un litigio su chi dei due avesse il cognome
>pi=F9 famoso. I due immigrati filippini stavano discutendo in una strada di
>Miami quando Cruz ha colpito ripetutamente Lopez [15].
>
>-----------------------------------------------------
>MASS MEDIA: un nuovo giornale a Baghdad
>-----------------------------------------------------
>
>Fiocco rosa. Baghdad Bulletin =E8 un nuovo quindicinale gratuito, in=

inglese,
>fondato da due giornalisti britannici e da un consulente finanziario
>statunitense. Il giornale avr=E0 una linea editoriale indipendente
>dall'amministrazione istituita in Iraq dagli Stati Uniti. Il tipografo
>iracheno Aziz Sadiq si occuper=E0 della raccolta pubblicitaria e della
>distribuzione [9].
>
>Poltrone. Il direttore del New York Times Howell Raines, e il suo vice,
>Gerald Boyd si sono dimessi dopo le vicende che hanno coinvolto il
>giornalista Jayson Blair, che ha copiato e inventato i suoi articoli, e il
>premio Pulitzer Rick Bragg, che ha firmato solo a suo nome un articolo
>scritto in collaborazione con un free lance. L'ex direttore Joseph=

Lelyveld,
>66 anni, ricoprir=E0 ad interim entrambi gli incarichi. Lelyveld ha chiesto
>allo staff di esprimere le proprie critiche con la "libert=E0 che =E8=

mancata
>sotto la direzione precedente" [5].
>
>Premi. L'Associazione dei giornalisti bielorussi ha ricevuto il premio per
>la libert=E0 di stampa 2003, Pen of freedom, assegnato dall'Associazione
>mondiale dei giornali, per il coraggio dimostrato nei confronti del regime
>repressivo del presidente Lukashenko [9].
>
>Addio. Chiude per mancanza di pubblicit=E0 Italy Weekly, supplemento
>dell'International Herald Tribune pubblicato in collaborazione con il
>Corriere della Sera. L'inserto, nato nel giugno 1998 come quotidiano, era
>diventato settimanale in gennaio proprio a causa della crisi pubblicitaria
>[9].
>
>Libert=E0 di stampa. Edgar Ribeiro Pereira de Oliveira, proprietario e
>giornalista del settimanale locale brasiliano Boca do Povo, =E8 stato
>assassinato a Campo Grande, nel Mato Grosso do Sul. Il settimanale pubblica
>articoli sul traffico di droga e su episodi di corruzione [9] Il 3 giugno =

=E8
>stata assassinata Melyssa Martins Correia, 23 anni, giornalista del
>quotidiano Oeste Not=EDcias, a Presidente Prudente (una citt=E0 dello stato=

di
>S=E3o Paulo). L'assassino fuggendo ha sequestrato un'auto e avrebbe detto=

al
>guidatore di aver agito su commissione. La settimana prima Correia aveva
>seguito l'inaugurazione di un supermercato aperto da un esponente della
>malavita.
>
>-----------------------------------------------------
>LE FONTI
>-----------------------------------------------------
>
>Le notizie sono aggiornate alle 19 di mercoled=EC 11 giugno. Tra
>parentesi quadre =E8 indicato il giorno al quale si riferisce la notizia.
>Fonti. Afp, Al Jazeera, Ap, Bbc, B92, Cnn, Financial Times, Foreign Report,
>Le Monde, Lib=E9ration, Lusa, El Pa=EDs, Misna, Pana, Pulsar, Reuters,=

SonicNet,
>Stratfor, The New York Times, This is True, The Washington Post
>
>-----------------------------------------------------