[Cerchio] FRODE FISCALE: INDAGATO BERLUSCONI :-)))

Delete this message

Reply to this message
Author: VAMPIRE SHADOW
Date:  
Subject: [Cerchio] FRODE FISCALE: INDAGATO BERLUSCONI :-)))
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_010B_01C331C4.14D39EF0
Content-Type: text/plain;
    charset="Windows-1252"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


MILANO - Frode fiscale e falso in bilancio. Sono queste le=20
accuse che la procura di Milano muove contro Silvio=20
Berlusconi nell'ambito di un'inchiesta su presunti=20
illeciti commessi nella compravendita dei diritti per la=20
trasmissione di film americani sulle reti Mediaset=20
avvenuta tra il 1994 e il 1996. L'iscrizione del premier=20
risalirebbe in l=E0 nel tempo ma su questa inchiesta,=20
condotta dai pm Fabio De Pasquale e Alfredo Robledo, la=20
perocura ha scelto da sempre la via del silenzio pi=F9=20
assoluto preferendo far parlare gli atti che, nel caso del=20
capo dell'esecutivo, sono rogatorie. A far 'scattare=20
l'allarme' =E8 stata, infatti, una rogatoria in partenza per=20
gli Usa che i magistrati milanesi hanno presentato al=20
Ministero della Giustizia. Cos=EC, quel che fino a poco=20
prima era 'top secret' =E8 diventato ufficiale:=20
nell'inchiesta che coinvolge altre cinque persone, e cio=E8=20
Fedele Confalonieri, Candia Camaggi, Giorgio Vanoni, Paolo=20
Del Bue e l'avvocato inglese David Mills, =E8 stato iscritto=20
anche il nome di Berlusconi. Gaetano Pecorella, legale del=20
presidente del Consiglio, ha commentato: "E' un atto=20
persecutorio. Il presidente del Consiglio non ha cariche=20
in Mediaset dal '94"

VAMPIRE SHADOW - FRANZ

------=_NextPart_000_010B_01C331C4.14D39EF0
Content-Type: text/html;
    charset="Windows-1252"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Dwindows-1252">
<META content=3D"MSHTML 6.00.2726.2500" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY style=3D"COLOR: #000000; FONT-FAMILY: Arial" bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT size=3D2>
<P><A =
href=3D"http://click.be3a.com/click_it.html?ADVD=3D520248.48012.3"><FONT =

color=3D#000000>MILANO - Frode fiscale e falso in bilancio. Sono queste =
le=20
<BR>accuse che la procura di Milano muove contro Silvio <BR>Berlusconi=20
nell'ambito di un'inchiesta su presunti <BR>illeciti commessi nella=20
compravendita dei diritti per la <BR>trasmissione di film americani =
sulle reti=20
Mediaset <BR>avvenuta tra il 1994 e il 1996. L'iscrizione del premier=20
<BR>risalirebbe in l=E0 nel tempo ma su questa inchiesta, <BR>condotta =
dai pm=20
Fabio De Pasquale e Alfredo Robledo, la <BR>perocura ha scelto da sempre =
la via=20
del silenzio pi=F9 <BR>assoluto preferendo far parlare gli atti che, nel =
caso del=20
<BR>capo dell'esecutivo, sono rogatorie. A far 'scattare <BR>l'allarme' =
=E8 stata,=20
infatti, una rogatoria in partenza per <BR>gli Usa che i magistrati =
milanesi=20
hanno presentato al <BR>Ministero della Giustizia. Cos=EC, quel che fino =
a poco=20
<BR>prima era 'top secret' =E8 diventato ufficiale: <BR>nell'inchiesta =
che=20
coinvolge altre cinque persone, e cio=E8 <BR>Fedele Confalonieri, Candia =
Camaggi,=20
Giorgio Vanoni, Paolo <BR>Del Bue e l'avvocato inglese David Mills, =E8 =
stato=20
iscritto <BR>anche il nome di Berlusconi. Gaetano Pecorella, legale del=20
<BR>presidente del Consiglio, ha commentato: "E' un atto =
<BR>persecutorio. Il=20
presidente del Consiglio non ha cariche <BR>in Mediaset dal=20
'94"</FONT></A></P></FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>VAMPIRE SHADOW - =
FRANZ</FONT></DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_010B_01C331C4.14D39EF0--