[Consumo critico - Milano Social Forum]riunione COP9 a MI

Delete this message

Reply to this message
Author: d_biolghini
Date:  
Subject: [Consumo critico - Milano Social Forum]riunione COP9 a MI
--_=__=_XaM3_Boundary.1054910662.2A.20232.42.21536.52.42.101010.29737
Content-Type: text/plain; charset=iso-8859-1
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable

A Milano a dicembre si terr=E0 la IX conferenza sul clima; Lega Ambiente =
ha redatto un appello, da cui estraggo:=0D=0A=0D=0A<...Sono previsti a Mi=
lano 5/10 mila ospiti: delegazioni ufficiali dei governi, rappresentanti =
di organizzazioni internazionali, giornalisti, scienziati e associazioni.=
 Le principali associazioni ambientaliste italiane ed internazionali che =
parteciperanno al Vertice gi=E0 si stanno preparando. Vogliamo per=F2 che=
 partecipino all'evento, accreditati alla conferenza, in riconosciuti eve=
nti collaterali, in incontri liberi con ambientalisti di tutto il mondo, =
anche la societ=E0, le forze sociali ed i soggetti economici, i luoghi di=
 formazione del sapere, i laboratori di ricerca, le istituzioni locali de=
lla nostra Italia e della nostra Regione Lombardia....>.=0D=0A=0D=0AE' st=
ata fatta una I riunione con le associazioni ed i gruppi interessati il 2=
0/5 (in allegato il verbale); la  prossima  si terr=E0 marted=EC 17 giugn=
o alle ore 18 presso la sede di Legambiente Lombardia in via Vida 7 a Mil=
ano (MM1 Turro). =0D=0A=0D=0APotrei sapere chi ha interesse/disponibilit=E0=
 ad essere presente? (invio p.c. anche al GCC).=0D=0Adavide_b
--_=__=_XaM3_Boundary.1054910662.2A.20232.42.21536.52.42.101010.29737
Content-Type: text/plain;
    name="=?iso-8859-1?Q?clima=5Fverb=5F20-5.txt?="
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Content-Disposition: attachment;
    filename="=?iso-8859-1?Q?clima=5Fverb=5F20-5.txt?="


NOTA riassuntiva dell'incontro=0D=0A delle Associazioni Ambientaliste Lo=
mbarde sul tema =0D=0A COP 9 Milano, 1-12 dicembre 2003=0D=0A=0D=0AMilano=
, 20 maggio 2003=0D=0AVia Vida 7=0D=0A=0D=0A=0D=0APresenti:=0D=0A=0D=0AAC=
EA - Luisa Motta =0D=0AAssociazione Ambiente Lavoro - Calogero Maggi =0D=
=0AEkoclub International - Alberto Fornaroli =0D=0AItalia Nostra - Emma =
Corselli =0D=0ALegambiente - Andrea Poggio, Riccarda Tarozzi=0D=0AL'Uman=
a Dimora - Lorenzo Tiberi =0D=0AVAS - Andrea Protto =0D=0AWWF - Sara Br=
agonzi =0D=0A=0D=0A=0D=0ADal primo incontro di brainstorming delle Assoc=
iazioni Ambientaliste ed Ecologiste lombarde sul tema COP 9, sono emersi =
i seguenti temi: =0D=0A=0D=0A1. Costituzione di un coordinamento delle As=
sociazioni ambientaliste italiane per il COP 9.=0D=0ATale coordinamento =
dovr=E0 avere un'identit=E0 autonoma ed essere la voce ufficiale, unitari=
a del mondo associazionistico italiano rispetto alle tematiche del COP 9 =
verso le Istituzioni nazionali ed internazionali.=0D=0A=0D=0AIn ragione d=
ell'internazionalit=E0 dell'evento, =E8 importante individuare un nome in=
lingua inglese, magari attraverso una sigla che sintetizzi i concetti so=
praelencati=0D=0A=0D=0AProposta: =0D=0ACoordinamento COP 9 Italia=0D=0A=0D=
=0A2. Per arrivare alla definizione di una posizione comune, tutte le Ass=
ociazioni si impegnano a condividere la proposta a livello nazionale e co=
municare la loro adesione nel prossimo futuro.=0D=0A=0D=0A3. Le Associazi=
oni coinvolte si terranno in rete le une con le altre per scmbiarsi info=
rmazioni spunti su temi da trattare ed idee sulle attivit=E0 che ciascuna=
avr=E0 in programma di realizzare.=0D=0A=0D=0A4. Lancio pubblico, a mezz=
o stampa, del neo-costituito coordinamento con un Appello (vedi testo all=
egato).=0D=0AVi preghiamo di visionarlo e di farci pervenire correzioni a=
l pi=F9 presto.=0D=0A=0D=0A5. Stesura di un documento tecnico/politico ch=
e venga proposto da parte dell'Ambientalismo italiano al nostro Governo e=
d alle Delegazioni straniere, da rendere pubblico prima del Vertice.=0D=0A=
6. Le Associazioni si ripropongono di individuare un tema comune, un'idea=
portante di natura tecnico - scientifica, sulla quale impostare la propr=
ia presenza e la propria posizione ai lavori ufficiali ma che anche costi=
tuisca l'elemento conduttore degli eventi collaterali.=0D=0A=0D=0A=0D=0A=0D=
=0A=0D=0A7. Ideazione e implementazione di eventi collaterali promossi da=
l Coordinamento.=0D=0AA titolo di esempio, =E8 stata proposta la definizi=
one di un convegno aperto da organizzare all'interno della Fiera dell'Art=
igianato, che si terr=E0 contemporaneamente al Forum, su tematiche a valo=
re regionale o anche nazionale. =0D=0A=0D=0A=0D=0A8. Incontro Legambiente=
/ CAN Climate Associations Network a Bonn il 7 giugno.=0D=0A=0D=0A=0D=0A=0D=
=0AProssimi passi:=0D=0A=0D=0AProssimo Incontro delle Associazioni Ambien=
taliste ed Ecologiste: marted=EC 17.06 alle h.18.00, presso la sede di Le=
gambiente Lombardia in via Vida 7 a Milano. =0D=0A=0D=0AObiettivo della p=
rossima riunione: individuazione di un tema portante condiviso da tutte l=
e associazioni.=0D=0A=0D=0A=0D=0A=0D=0A=0D=0A=0D=0ARedatto: Legambiente =
Lombardia=0D=0A=0D=0A=0D=0A=0D=0A=0D=0A
--_=__=_XaM3_Boundary.1054910662.2A.20232.42.21536.52.42.101010.29737--