[Cm-milano] 1000PEDALICONTROLA1000MIGLIA

Delete this message

Reply to this message
Author: Anonymous
Date:  
Subject: [Cm-milano] 1000PEDALICONTROLA1000MIGLIA
ricevo & inoltro

--

BREVE ARTICOLO SULLA cm BS
1000PEDALICONTROLA1000MIGLIA

--

Le 372 vetture in gara hanno preso il via ieri sera da Viale Venezia.
Qualche problema per i primi partiti a causa di una manifestazione di
protesta di ambientalisti su due ruote

Tra due ali di folla fino a Ferrara

Grande festa a Verona, in Piazza Bra, prima dell'arrivo nella citta'
estense. Oggi a Roma

Il sindaco di Brescia, Paolo Corsini, ha dato ufficialmente il via
all'edizione 2003 della Mille Miglia storica, ma dopo aver sventolato
il tricolore di fronte alla prima auto, ha passato la bandiera a
Vittorio Emanuele di Savoia, che ha fatto da mossiere per le prime auto
presentatesi sulla pedana di Viale Venezia. E, tra queste, anche quella
con il numero 8, la Bugatti condotta dal figlio Emanuele Filiberto, con
il quale c'e' stato un caloroso abbraccio un attimo prima del via. Poco
prima dell'avvio della gara, Vittorio Emanuele aveva confidato la sua
grande passione per le auto. "Si, mi piacciono moltissimo" ha detto al
microfono, ed ha aggiunto che "sicuramente" partecipera' alla gara il
prossimo anno. Non in coppia col figlio, pero', ma "a bordo di un'altra
auto". Le prime auto che, partite da Viale Venzia, si sono inserite sul
circuito cittadino predisposto dagli organizzatori prima di prendere la
strada per Verona e Ferrara, sono state rallentate nel loro tragitto da
una ventina di aderenti al movimento "Critical mass" che, in bicicletta,
hanno pedalato davanti ai mezzi, sostenendo lo slogan "Mille pedali
contro la Mille miglia", chiedendo piu' biciclette, meno automobili e
meno inquinamento per delle citta' piu' vivibili. Le vetture in gara hanno
poi proseguito senza ulteriori problemi sul tracciato, hanno raggiunto
Lonato e Desenzano tra due ali di folla prima di fare ingresso a Verona,
dove sono state fatte transitare in Piazza Bra. Da Verona hanno
proseguito per Ostiglia e per Ferrara, dove le prime auto sono giunte
quando la mezzanotte era gia' scoccata. Oggi la tappa da Ferrara a Roma,
con gli oltre 30 km nella Citta' Eterna. Domani, infine il ritorno a
Brescia, con le prime vetture attese in viale Venezia a partire dalle
21.20.

--