[Lecce-sf] n.2 interrogazioni: sulla situazione del pronto S…

Delete this message

Reply to this message
Author: PRC GRUPPO CONSIGLIARE REG. PUGLIA
Date:  
Subject: [Lecce-sf] n.2 interrogazioni: sulla situazione del pronto Soccorso di Lucera e sugli eventi alluvionali nel territorio di Serracapriola.
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_001D_01C31F93.07A65260
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable





 Prot. n. 158
Bari, 21/05/2003     =20
 Al Presidente del Consiglio                                      =20
 SEDE=20




INTERROGAZIONE URGENTE A R.S.


I sottoscritti Consiglieri
Premesso che:

- I Dirigenti Medici in servizio presso l'U.O. di Medicina e Chirurgia =
d'Accettazione e d'Urgenza del P.O. Lastaria di Lucera hanno informato =
il Direttore Generale dell'ASL FG/3, il Prefetto di Foggia e il =
Procuratore della Repubblica di Lucera dello stato di =
"disorganizzazione" e di "grave pericolo" che incombe sugli Operatori =
Sanitari e sulla popolazione che ricade nel bacino d'utenza della =
postazione 118 di Lucera;
- Il personale sanitario paramedico che presta servizio presso la =
predetta U.O. =E8 stato utilizzato presso la struttura del 118 dal =
31/03/2003;
- Risultano, pertanto, in carico presso la Centrale Operativa di Foggia, =
per la postazione 118 di Lucera, Autisti e Infermieri professionali, =
privi di specifica formazione per gli interventi di emergenza =
territoriale;
- Alla richiesta di delucidazioni, da parte dei Dirigenti Medici, in =
merito alla utilizzazione del proprio personale presso la struttura del =
118 non =E8 stata data alcuna esauriente risposta;
- L'attuale personale infermieristico di cui =E8 dotato l'U.O. di Pronto =
Soccorso non =E8 sufficiente a coprire le necessit=E0 degli utenti che =
giornalmente si rivolgono al predetta struttura che si occupa anche di =
prestazioni ambulatoriali e di altre patologie non strettamente legate =
al Pronto Soccorso;
- In questa situazione il Personale Sanitario non =E8 pi=F9 in grado di =
garantire e di fornire una corretta assistenza ai pazienti che si =
rivolgono per le emergenze-urgenze direttamente alla precitata U.O., la =
cui "funzione istituzionale" viene stravolta a causa delle ripetute =
chiamate da parte della centrale Operativa del 118;
- In tal modo si rende il predetto Pronto Soccorso in parte o del tutto =
inoperativo, affidato frequentemente al solo Medico di Guardia, a causa =
del forzato abbandono del posto di lavoro da parte del personale =
infermieristico;=20
- Qualora non si proceda ad utilizzare specifico e nuovo personale per =
il 118, potrebbero determinarsi situazioni di pericolosa assenza di =
personale paramedico in una delle due strutture che dovesse rimanere =
scoperta;
- Tale situazione, pone i Dirigenti Medici a rischio continuo di poter =
incorrere o nell'uno o nell'altro caso nella omissione di soccorso.

INTERROGANO=20

l'Assessore alla Sanit=E0

Per conoscere quali iniziative intende assumere al fine di evitare il =
prolungarsi di tale situazione e di offrire garanzie agli utenti ed al =
personale.


          I Consiglieri
          M.Losappio
          A.Sannicandro


-------------------------------------------------------------------------=
-------




Prot. n.161=20
Bari 21/05/2003

Al Presidente del Consiglio Regionale
          SEDE



INTERROGAZIONE URGENTE A R.S.


I sottoscritti Consiglieri
Premesso che:

- Con il D.P.C.M. del 31 gennaio 2003, =E8 stato dichiarato lo stato =
d'emergenza a seguito degli eventi alluvionali verificatosi nei giorni =
23, 24 e 25 gennaio 2003 nel territorio della provincia di Foggia;
- Con l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n.3277 del 7 =
febbraio 2003 venivano individuate e ripartite le risorse finanziarie =
per fronteggiare tale emergenza, destinando alla Puglia un limite =
d'impegno pari a 1.008.360 euro per il 2003 e 184.200 euro per il 2004, =
da attivare attraverso mutui quindicennali a tasso fisso, come previsto =
dalla legge 62/2003;
- In particolare all'art. 2 della predetta ordinanza si dispone che le =
operazioni di finanziamento potranno essere avviate successivamente alla =
formalizzazione dei programmi di messa in sicurezza che si intendono =
realizzare;
- Con successiva ordinanza del Presidente del Consiglio n.3280 del 18 =
aprile 2003, veniva nominato il Presidente Fitto come Commissario =
delegato per gli eventi meteorologici  del 24, 25 e 26 gennaio 2003, =
nella provincia di Foggia, con il compito di provvedere alla =
ricognizione, dei comuni colpiti, alla stima complessiva dei danni =
subiti dalla infrastrutture e dei beni pubblici e privati;
- Il Comune di Serracapriola (Fg) ha richiesto il riconoscimento dello =
stato di calamit=E0 in merito agli eventi meteorologici,  avendo subito =
l'esondazione del fiume Fortore  che ha provocato l'allagamento di 1500 =
ettari di terreno coltivato con conseguenti danni;
- Il Genio Civile di Foggia, ha accertato danni   pari a euro 800.000,00 =
per la rete viaria e euro 200.000 per la sistemazione della foce del =
fiume Fortore, relazionando di conseguenza alla Presidenza della Giunta =
e all'Assessorato ai LL.PP.;   =20
-   A tutt'oggi il Comune di Serracapriola rende noto che nessun =
intervento =E8 stato fatto per   sanare detta emergenza cos=EC come =
nulla =E8 stato fatto a risarcimento dei danni rivenienti dagli     =
eventi  sismici del 31 ottobre e 1 novembre 2002.


INTERROGANO

Il Presidente della Giunta Regionale in qualit=E0 di Commissario =
delegato per gli eventi meteorologici, per conoscere quali iniziative =
intenda assumere onde soddisfare la richiesta del Comune di =
Serracapriola sulla base degli accertamenti di cui all'ordinanza 3280 =
del 18/04/2003.

I Consiglieri
M.Losappio
A.Sannicandro



------=_NextPart_000_001D_01C31F93.07A65260
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META content=3D"text/html; charset=3Diso-8859-1" =
http-equiv=3DContent-Type>
<META content=3D"MSHTML 5.00.2614.3500" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV align=3Djustify><FONT face=3DArial size=3D2><BR> Prot. =
n.&nbsp;158<BR>Bari,=20
21/05/2003&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</FONT><FONT face=3DArial=20
size=3D2></FONT></DIV>
<DIV align=3Djustify><FONT face=3DArial size=3D2>&nbsp;Al Presidente del =

Consiglio&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbs=
p;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp=
;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=
&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</FONT></DIV>
<DIV align=3Djustify>&nbsp;<FONT face=3DArial size=3D2>SEDE =
</FONT></DIV>
<DIV align=3Djustify>&nbsp;</DIV>
<DIV align=3Djustify><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV align=3Djustify>&nbsp;</DIV>
<DIV align=3Djustify><FONT face=3DArial size=3D2>INTERROGAZIONE URGENTE =
A=20
R.S.</FONT></DIV>
<DIV align=3Djustify>&nbsp;</DIV>
<DIV align=3Djustify><FONT face=3DArial size=3D2><BR>I sottoscritti=20
Consiglieri<BR>Premesso che:</FONT></DIV>
<DIV align=3Djustify>&nbsp;</DIV>
<DIV align=3Djustify><FONT face=3DArial size=3D2>- I Dirigenti Medici in =
servizio=20
presso l'U.O. di Medicina e Chirurgia d'Accettazione e d'Urgenza del =
P.O.=20
Lastaria di Lucera hanno informato il Direttore Generale dell'ASL FG/3, =
il=20
Prefetto di Foggia e il Procuratore della Repubblica di Lucera dello =
stato di=20
"disorganizzazione" e di "grave pericolo" che incombe sugli Operatori =
Sanitari e=20
sulla popolazione che ricade nel bacino d'utenza della postazione 118 di =

Lucera;<BR>- Il personale sanitario paramedico che presta servizio =
presso la=20
predetta U.O. =E8 stato utilizzato presso la struttura del 118 dal=20
31/03/2003;<BR>- Risultano, pertanto, in carico presso la Centrale =
Operativa di=20
Foggia, per la postazione 118 di Lucera, Autisti e Infermieri =
professionali,=20
privi di specifica formazione per gli interventi di emergenza =
territoriale;<BR>-=20
Alla richiesta di delucidazioni, da parte dei Dirigenti Medici, in =
merito alla=20
utilizzazione del proprio personale presso la struttura del 118 non =E8 =
stata data=20
alcuna esauriente risposta;<BR>- L'attuale personale infermieristico di =
cui =E8=20
dotato l'U.O. di Pronto Soccorso non =E8 sufficiente a coprire le =
necessit=E0 degli=20
utenti che giornalmente si rivolgono al predetta struttura che si occupa =
anche=20
di prestazioni ambulatoriali e di altre patologie non strettamente =
legate al=20
Pronto Soccorso;<BR>- In questa situazione il Personale Sanitario non =
=E8 pi=F9 in=20
grado di garantire e di fornire una corretta assistenza ai pazienti che =
si=20
rivolgono per le emergenze-urgenze direttamente alla precitata U.O., la =
cui=20
"funzione istituzionale" viene stravolta a causa delle ripetute chiamate =
da=20
parte della centrale Operativa del 118;<BR>- In tal modo si rende il =
predetto=20
Pronto Soccorso&nbsp; in parte o del tutto inoperativo,&nbsp; affidato=20
frequentemente al solo Medico di Guardia, a causa del forzato abbandono =
del=20
posto di lavoro da parte del personale infermieristico; <BR>- Qualora =
non si=20
proceda ad utilizzare specifico e nuovo personale per il 118, potrebbero =

determinarsi situazioni di pericolosa assenza di personale paramedico in =
una=20
delle due strutture che dovesse rimanere scoperta;<BR>- Tale situazione, =
pone i=20
Dirigenti Medici a rischio continuo di poter incorrere o nell'uno o =
nell'altro=20
caso nella omissione di soccorso.</FONT></DIV>
<DIV align=3Djustify><FONT face=3DArial size=3D2><BR>INTERROGANO =
</FONT></DIV>
<DIV align=3Djustify>&nbsp;</DIV>
<DIV align=3Djustify><FONT face=3DArial size=3D2>l'Assessore alla =
Sanit=E0</FONT></DIV>
<DIV align=3Djustify>&nbsp;</DIV>
<DIV align=3Djustify><FONT face=3DArial size=3D2>Per conoscere quali =
iniziative=20
intende assumere al fine di evitare il prolungarsi di tale situazione e =
di=20
offrire garanzie agli utenti ed al personale.</FONT></DIV>
<DIV align=3Djustify>&nbsp;</DIV>
<DIV align=3Djustify><FONT face=3DArial=20
size=3D2><BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=
I=20
Consiglieri<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbs=
p;M.Losappio<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nb=
sp;A.Sannicandro</FONT></DIV><FONT=20
face=3DArial size=3D2>
<DIV align=3Djustify>
<HR>
</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><BR>Prot. n.161 <BR>Bari 21/05/2003</DIV>
<DIV><BR>Al Presidente del Consiglio=20
Regionale<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=
SEDE</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><BR>INTERROGAZIONE URGENTE A R.S.</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><BR>I sottoscritti Consiglieri<BR>Premesso che:</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV>- Con il D.P.C.M. del 31 gennaio 2003, =E8 stato dichiarato lo =
stato=20
d'emergenza a seguito degli eventi alluvionali verificatosi nei giorni =
23, 24 e=20
25 gennaio 2003 nel territorio della provincia di Foggia;<BR>- Con =
l'ordinanza=20
del Presidente del Consiglio dei Ministri n.3277 del 7 febbraio 2003 =
venivano=20
individuate e ripartite le risorse finanziarie per fronteggiare tale =
emergenza,=20
destinando alla Puglia un limite d'impegno pari a 1.008.360 euro per il =
2003 e=20
184.200 euro per il 2004, da attivare attraverso mutui quindicennali a =
tasso=20
fisso, come previsto dalla legge 62/2003;<BR>- In particolare all'art. 2 =
della=20
predetta ordinanza si dispone che le operazioni di finanziamento =
potranno essere=20
avviate successivamente alla formalizzazione dei programmi di messa in =
sicurezza=20
che si intendono realizzare;<BR>- Con successiva ordinanza del =
Presidente del=20
Consiglio n.3280 del 18 aprile 2003, veniva nominato il Presidente Fitto =
come=20
Commissario delegato per gli eventi meteorologici&nbsp; del 24, 25 e 26 =
gennaio=20
2003, nella provincia di Foggia, con il compito di provvedere alla =
ricognizione,=20
dei comuni colpiti, alla stima complessiva dei danni subiti dalla =
infrastrutture=20
e dei beni pubblici e privati;<BR>- Il Comune di Serracapriola (Fg) ha =
richiesto=20
il riconoscimento dello stato di calamit=E0 in merito agli eventi=20
meteorologici,&nbsp; avendo subito l'esondazione del fiume Fortore&nbsp; =
che ha=20
provocato l'allagamento di 1500 ettari di terreno coltivato con =
conseguenti=20
danni;<BR>- Il Genio Civile di Foggia, ha accertato danni&nbsp;&nbsp; =
pari a=20
euro 800.000,00 per la rete viaria e euro 200.000 per la sistemazione =
della foce=20
del fiume Fortore, relazionando di conseguenza alla Presidenza della =
Giunta e=20
all'Assessorato ai LL.PP.;&nbsp;&nbsp;&nbsp; <BR>-&nbsp;&nbsp; A =
tutt'oggi il=20
Comune di Serracapriola rende noto che nessun intervento =E8 stato fatto =
per&nbsp;=20
&nbsp;sanare detta emergenza cos=EC come nulla =E8 stato fatto a =
risarcimento dei=20
danni rivenienti dagli&nbsp;&nbsp;&nbsp; &nbsp;eventi&nbsp; sismici del =
31=20
ottobre e 1 novembre 2002.</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV>INTERROGANO</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV>Il Presidente della Giunta Regionale in qualit=E0 di Commissario =
delegato per=20
gli eventi meteorologici, per conoscere quali iniziative intenda =
assumere onde=20
soddisfare la richiesta del Comune di Serracapriola&nbsp; sulla base =
degli=20
accertamenti di cui all'ordinanza 3280 del 18/04/2003.</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV>I=20
Consiglieri<BR>M.Losappio<BR>A.Sannicandro<BR><BR></DIV></FONT></BODY></H=
TML>

------=_NextPart_000_001D_01C31F93.07A65260--