This is a multi-part message in MIME format.
------=_NextPart_000_0027_01C3197D.00A90870
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
 Cara redazione dell'Unit=E0,  leggo  in questi giorni su  alcuni  =
giornali, non solo nazionali,  molte banalit=E0  sul prossimo referendum =
rivolto all'estensione dei diritti previsti  dalla Legge 300/1970 (art. =
18) . E' ovvio  che , se vince il SI  nel  referendum , il Parlamento, =
per volont=E0 popolare ,  sar=E0  chiamato  a  varare una  Legge nel =
senso  dell'estensione dei diritti di quei lavoratori che  sono privi =
del diritto  del non licenziamento  se non per giusta causa. Solo questo =
dovrebbe indurre , chi ha cuore la  condizione dei lavoratori e dei =
precari ,a  incitare e lavorare  per far partecipare al voto i cittadini =
italiani ( diritto di voto  che =E8  e deve rimare un inalienabile =
diritto costituzionale). Ma veniamo al merito delle banalit=E0 : 1=B0) =
Non =E8 , il referendum , una nostra creatura ; a questi ricordiamo che =
=E8 ormai politicamente e giuridicamente  la creatura delle centinaia  =
di migliaia di cittadini che hanno firmato per farlo ! 2=B0) Ma quale =
logica democratica muove coloro ( anche qualcuno che attualmente lavora  =
alla Pirelli di  Milano) che dicono che =E8 meglio andare al mare che =
votare in qualsiasi maniera  nel referendum . Consultazione  che si =
svolger=E0 tra un mese circa. ?.....! 3=B0) E' sorprendente che iscritti =
alla C.G.I.L. - che con un voto   pari al  90% dei suoi massimi =
dirigenti si =E8 espresso per il SI -  dichiarano che =E8 meglio =
astenersi e/o votare  NO oppure  votare scheda bianca : ovviamente =
ogniuno e' libero di impiccarsi all'albero che crede ma siamo veramente =
all'auto-lesionismo totale. 4=B0)  Dico a tutti  i rappresentanti del =
Centro -Sinistra (almeno a quelli che sono in Parlamento : come mai  =
l'Ulivo non ha avuto l'ardire di presentare una organica Legge di tutela =
 che poteva evitare il referundum  . Forse speravano nel buonismo della =
casa delle Libert=E0 ? Ugo Montecchi ( dirigente della C:G:I:L: dal =
Giugno del 1960 ).
------=_NextPart_000_0027_01C3197D.00A90870
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 6.00.2723.2500" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2> Cara redazione =
dell'Unit=E0,  leggo =20
in questi giorni su  alcuni  giornali, non solo =
nazionali,  molte=20
banalit=E0  sul prossimo referendum rivolto all'estensione dei =
diritti=20
previsti  dalla Legge 300/1970 (art. 18) . E' ovvio  =
che , se=20
vince il SI  nel  referendum , il Parlamento, per =
volont=E0=20
popolare ,  sar=E0  chiamato  a  varare =
una  Legge=20
nel senso  dell'estensione dei diritti di quei lavoratori che  =
sono=20
privi del diritto  del non licenziamento  se non per giusta =
causa.=20
Solo questo dovrebbe indurre , chi ha cuore la  condizione dei =
lavoratori e dei precari ,a  incitare e lavorare  per far =
partecipare=20
al voto i cittadini italiani ( diritto di voto  che =E8  =
e deve=20
rimare un inalienabile diritto costituzionale). Ma veniamo al merito =
delle=20
banalit=E0 : 1=B0) Non =E8 , il referendum , una nostra creatura ; a =
questi ricordiamo=20
che =E8 ormai politicamente e giuridicamente  la creatura delle=20
centinaia  di migliaia di cittadini che hanno firmato per farlo ! =
2=B0) Ma=20
quale logica democratica muove coloro ( anche qualcuno che=20
attualmente lavora  alla Pirelli di  Milano) che dicono =
che =E8=20
meglio andare al mare che votare in qualsiasi maniera  nel=20
referendum . Consultazione  che si svolger=E0 tra un mese =
circa. ?.....!=20
3=B0) E' sorprendente che iscritti alla C.G.I.L. - che con un =
voto  =20
pari al  90% dei suoi massimi dirigenti si =E8 espresso per il =
SI=20
-  dichiarano che =E8 meglio astenersi e/o votare  NO =
oppure =20
votare scheda bianca : ovviamente ogniuno e' libero di impiccarsi =
all'albero che=20
crede ma siamo veramente all'auto-lesionismo totale. 4=B0)  Dico a=20
tutti  i rappresentanti del Centro -Sinistra (almeno a quelli che =
sono in=20
Parlamento : come mai  l'Ulivo non ha avuto l'ardire di presentare =
una=20
organica Legge di tutela  che poteva evitare il referundum  . =
Forse=20
speravano nel buonismo della casa delle Libert=E0 ? Ugo Montecchi ( =
dirigente=20
della C:G:I:L: dal Giugno del 1960 ).</FONT></DIV></BODY></HTML>
------=_NextPart_000_0027_01C3197D.00A90870--