[Cm-milano] Re: repubblica di ieri

Delete this message

Reply to this message
Author: silvia
Date:  
Subject: [Cm-milano] Re: repubblica di ieri
> Da: Pesce <giovanni_pesce@???>
> Risposta: cm-milano@???
> Data: Mon, 12 May 2003 11:32:12 +0200
> A: <cm-milano@???>
> Oggetto: [Cm-milano] Re: repubblica di ieri
>=20
> Il giorno 11-05-2003 22:59, S.Sam Lacitirc, graziano.predielis@autistici.=

org
> ha scritto:
>=20
>>> la domanda =E8: secondo voi ha senso mandare una lettera di risposta a fi=

rma
>>> Graziano Predielis oppure ce ne sbattiamo bellamente i maroni?
>>=20
>> ce ne sbattiamo bellamente i maroni, secondo me...
>=20
> secondo me invece dovremmo scrivere. a me =E8 toccato gi=E0 pi=F9 volte di
> prendere la parola come graziano. non sarebbe male se sta volta qualcun
> altro si facesse avanti. io, visto che abito a due passi da l=EC, mi presto
> per la stampa e il recapito (la lettera va consegnata in cartaceo)
>=20


io non ho letto Repubblica di sabato, ma forse non c'=E9 bisogno di sbatters=
i
tanto:
per me basta usare quella (che trovo azzeccata) che ha gi=E0 scritto il Pesce
a marzo, che allego qui sotto, il "tono" era quello giusto, soprattutto
all'inizio. basta rivederla un attimo.


io per=F2 non ho tempo davvero oggi.

ciao
silvia

-------------------------
A quanto mi risulta di episodi di prepotenza da parte dei ciclisti ne
capitano abbastanza di rado. ieri era una serata nervosa, non so come mai.
Io stesso, che di solito prendo la massa critica come una celebrazione dell=
a
bici e non come uno scontro contro gli automobilisti, ieri mi sono trovato
a litigare pi=F9 volte con automobilisti.

Uno che mi ha fatto particolarmente incazzare continuava a strombazzare
aggressivamente e diceva che gli stavamo dando fastidio e che lui doveva
andare a casa e che lui =E8 uno che lavora (perch=E8 io no?) ecc ecc.
Io mi sono scusato per il MOMENTANEO fastidio e gli ho fatto notare tutto i
fastidi che
abitualemente le auto come la sua procurano a me. Non 5 insulsi minuti di u=
n
gioved=EC sera, ma tutti i cazzo di 365 giorni dell'anno: intasamenti
perenni, rumore che ti entra nel cervello, vecchiette e bambini che hanno
paura di uscire di casa, citt=E0 che diventano orribili, vite che si
avvizziscono, morti per incidenti, spese sanitarie, ecc ecc. io sono
cresciuto sulla circonvalla esterna e ti assicuro che le auto mi hanno fatt=
o
un sacco di male, una rabbia che cresceva dentro. io voglio vivere in una
citt=E0 bella, romantica, silenziosa, amica dei bambini, non in una
superstrada urbanizzata... per non parlare degli effetti sulla bilancia
commerciale, dei conflitti internazionali che sorgono intorno agli interess=
i
petroliferi, degli effetti cliamalteranti, delle spese
pubbliche sanitarie per le morti e gli incidenti, delle spese per le
infrastutture, delle estrenalit=E0 negative sulle imprese, ecc. Quando sali
sulla tua auto fai una scelta che non vale solo per te, ma anche per tutti
quelli che ti stanno intorno. . Forse la massa serve anche a ricordarti
questo. Il ciclista subisce la tua scelta, ne soffre in silenzio, poi ogni
tanto alza un po' la testa.

mi rendo conto che l'atto di occupare l'intera carreggiata possa a volte
assumere un connotato fascistizzante, e che a volte gli atteggiamenti dei
partecipanti sono scontrosi. Ma l'occupazione dell'intera carraggiata =E8
indispensabile per poter pedalare in tutta tranquillit=E0, per una volta.
T'assicuro che ce lo meritiamo. A quanto so io chi frequenta da tempo quest=
o
raduno ci tiene molto che la massa rifugga il pi=F9 possibile lo scontro. A
volte purtroppo gli scontri ci sono. Ci sono ciclisti un po' troppo
ormonali, ci sono automobilisti poco comprensivi che non sanno stare al
gioco e pigiano minacciosamente sull'acceleratore, come per minacciare di
investirci...



il max wrote:

> e state certi che se dovesse accadere non star=F2 pi=F9 l=EC a subire....


qui mi spiace ma sei caduto di stile. che cos'=E8 una minaccia? io la prossim=
a
volta ti consiglerei piuttosto di spegnere il motore per tre minuti, magari
uscire dalla tua triste scatoletta, rilassarti e sorridere un attimo, che
non fa mai male. vedrai che se fai cos=EC nessuno avr=E0 pi=F9 atteggiamenti
scontrosi con te. =20

potrai usare quei 3 minuti di tempo per cercare di comprendere un po' la
voglia di bellezza di questa gente che tutti i giorni subisce pesantemente
la bruttura dell'ipermotorizzazione. Potrai fare due ragionamenti sul tuo
uso dell'auto. Sei consapevole che lo spazio che tu ingombri con la tua aut=
o
non =E8 solo tuo? ti rendi conto che l'auto consuma un sacco di territorio,
sottrae spazio alla socialit=E0, alla vivibilit=E0 delle strade. Ti rendi conto
che l'aria che tu impuzzi =E9 anche di altri? che l'etere che tu riempi di
rumore =E8 anche il mio? sei proprio sicuro che ti convenga usare l'auto,
muoverti a scatti a una media effettiva di 15 all'ora trascinandoti dietro
quintalate di inutile ferraglia spendendo una caterva di soldi e rodendoti
il fegato per le code? lo sai che (lo dicono le statistiche) il metodo pi=F9
rapido ed economico per coprire spostamenti inferiori ai 10 km in ambito
urbano =E8 la bici?

altra caduta di stile sulla solita "gente che lavora". tutti (o qausi)
quelli che conosco che vengono alla massa sono persone che lavorano. una
pedalata che dura fino all'una di notte non mi sembra una cosa che ti
impedisce di lavorare.

anzi, come diceva cicci da scandcci, ti fa dormire molto bene e ti carica
di energia mentale. e il giorno dopo lavori meglio, t'assicuro.

spero di vederti pedalare un giorno. e scusa ancora per il (minimo)
disturbo che ti ho procurato ieri in quanto partecipante alla massa. se hai
volgia anche tu di scusarti con me per gli (enormi) fastidi che mi procuri
ogni giorno sono ben disposto ad accettare le tue scuse. ciao