[Cm-crew] Questa sì che è inforganizzazione...

Delete this message

Reply to this message
Author: Chela
Date:  
Subject: [Cm-crew] Questa sì che è inforganizzazione...
>
>
>>Lettera d'informazione sulle mobilitazioni a Losanna contro il vertice del
>>G8 a Evian
>>
>>Ai movimenti d'Europa e d'altrove
>>
>>Care amiche e amici,
>>
>>senza dubbio sapete già che dal 1 al 3 giugno a Evian avrà luogo il
>>vertice del G8, allargato per l'occasione a 13 altri paesi (G21). Il G8 è
>>una delle molteplici strutture che rafforzano l'oppressione capitalistica,
>>patriarcale e razzista su scala globale e noi dobbiamo opporvi la nostra
>>resistenza. Noi, militanti di Losanna (Svizzera), intendiamo informarvi
>>sulle azioni, sulle manifestazioni e sulle varie iniziative che si
>>svolgeranno a Losanna e intorno al lago Lemano. Speriamo di ospitarvi,
>>anche se sappiamo che le condizioni non saranno sempre ideali, a causa del
>>clima militar-poliziesco creato dalle autorità svizzere e francesi. Eh
>>già: neanche la Svizzera sfugge alla paranoia della sicurezza!
>>
>>Panorama politico
>>
>>Dal mese di febbraio di quest'anno, le autorità svizzere hanno intrapreso
>>un vasto programma di sicurezza in previsione del G8. Fondano i loro
>>discorsi su disinformazione e paura, approfittando del timore della
>>degenerazione delle manifestazioni e dell'invasione di orde di
>>manifestanti, aiutati dai media di regime. Un simile atteggiamento ha
>>permesso di giustificare le enormi spese e il dispositivo militare e
>>poliziesco avviato, e prepara la popolazione a misure liberticide da stato
>>di emergenza. Le spese dovute alla sicurezza del G8 sono pari a circa 37,6
>>milioni di franchi svizzeri (circa 27 milioni di euro, quasi cinquanta
>>miliardi di lire). Secondo le ultime notizie, circa 5000 poliziotti e 6500
>>soldati dell'esercito svizzero saranno mobilitati per l'occasione.
>>L'arrivo del criminale Bush a Ginevra fornisce il pretesto che consentirà
>>la chiusura di una parte della città.
>>
>>Mentre i governi si preparano attentamente sul piano militare, su piano
>>del dialogo sono meno disponibili, e i negoziati con il movimento avanzano
>>lentamente. A Losanna, in un incontro con le istituzioni alla presenza dei
>>responsabili della polizia, non è stato deciso nulla di concreto. Le
>>istituzioni rifiutano di comunicare il loro piano d'azione, come ad
>>esempio i confini delle zone di sicurezza. Abbiamo solo preso atto che le
>>autorità accettano l'idea che osservatori (autorizzati da entrambe le
>>parti) possano osservare (senza definire esattamente dove), che sarà
>>possibile organizzare un villaggio e che, per il momento, le
>>manifestazioni saranno autorizzate.
>>
>>A Ginevra, dopo le violenze della polizia alla fine della manifestazione
>>contro l'OMC, il 29 marzo alla stazione di Cornavin (v. www.indymedia.ch),
>>il Forum Sociale Lemanico ha interrotto ogni discussione con la polizia,
>>chiedendo di trattare direttamente con il Consiglio di Stato (il governo
>>della città di Ginevra). Il tentativo delle autorità svizzere e francesi
>>di vietare la grande manifestazione del 1 giugno tra Ginevra e Annemasse,
>>a causa dell'arrivo di Bush l'Assassino a Ginevra, è fallito. Ma la
>>situazione muta di giorno in giorno (per altre informazioni, v.
>>www.evian-g8.org).
>>
>>Il G8/G21 si riunirà dal 1 al 3 giugno a Evian (Francia), sulle rive del
>>Lago Lemano (in Italia più noto come Lago di Ginevra) opposte alla
>>Svizzera. Un perimetro di sicurezza di dieci chilometri intorno alla
>>cittadina di Evian (7400 abitanti) trasformerà questa regione in una zona
>>militarizzata impenetrabile (15000 poliziotti impegnati sul lato
>>francese). Oltre 10000 persone addette all'organizzazione e allo
>>svolgimento del G8 (tecnici, giornalisti, traduttori/trici, consiglieri
>>ecc., oltre ai ministri dei 20 paesi vassalli degli 8) saranno alloggiati
>>in un raggio di 40 chilometri. I grandi alberghi intorno al Lago Lemano
>>saranno mobilitati per ospitare le varie delegazioni. La maggior parte dei
>>partecipanti viaggeranno in battello tra Evian e Losanna, ove delle zone
>>di sicurezza proteggeranno il porto e i grandi alberghi. Duemila camere
>>d'albergo a cinque stelle sono state prenotate a Ginevra. La resistenza al
>>G8 sarà dunque, per la prima volta, distribuita in diverse città: Evian,
>>Annemasse, Ginevra, Losanna, Montreux.
>>
>>Con questo panorama succinto delle azioni di resistenza programmate nella
>>regione lemanica, intendiamo informarvi sulle possibilità di azione e
>>alloggio a Losanna, città in cui, secondo le ultime notizie, verranno
>>ospitati molti rappresentanti del G21 (tra cui NEPAD, Nuova collaborazione
>>di tipo neocoloniale con l'Africa). Attraverso il blocco di queste persone
>>potremo disturbare concretamente ed efficacemente lo svolgimento di questo
>>vertice.
>>
>>Resistenza e azioni
>>
>>Dato che la resistenza al G8 sarà ripartita in varie regioni, numerosi
>>comitati e collettivi regionali si sono formati per l'occasione, riunendo
>>un gran numero di movimenti contro il G8. La riunione di coordinazione dei
>>vari movimenti europei ha avuto luogo il 1 e il 2 marzo 2003 a Ginevra. E'
>>stato deciso, in tale occasione, di organizzare una manifestazione larga e
>>unitaria tra Ginevra e Annemasse (Francia) e di proseguire con il blocco
>>delle zone di transito dei partecipanti al G8 a Losanna, Ginevra e St.
>>Gingolph (Francia). L'azione dei "fuoco al lago", che circonderà il lago
>>di falò sabato sera (31 maggio, vedo sotto) ha raccolto le adesioni di uno
>>schieramento molto ampio di movimenti.
>>
>>A Losanna
>>
>>Il 29 maggio a Losanna si terrà una prima manifestazione, con partenza
>>dalla Place Chauderon alle 18, che sfilerà nel centro città per dare il
>>benvenuto a modo nostro al G8.
>>
>>Le azioni di blocco
>>
>>Si svolgeranno in tutta la regione lemanica. A Losanna, hanno aderito i
>>militanti di vari gruppi alternativi e dell'estrema sinistra, e qualche
>>politico eletto nelle liste di sinistra. Il partito socialista ha preso le
>>distanze, con un comunicato stampa. L'idea è di circondare la zona rossa
>>(le autorità hanno annunciato delle zone di esclusione senza finora
>>precisare quali) senza tentare di entrarvi, di creare una zona di vita e
>>di festa intorno a questi spazi di non-diritto. Sarà adottata la
>>cosiddetta "strategia del mollusco", cioè indietreggiare se le guardie
>>avanzano e avanzare se indietreggiano, cercano di bloccare la circolazione
>>o almeno limitare gli spostamenti dei signori del G21.
>>
>>I fuochi al lago
>>
>>In Svizzera Francese, in special modo intorno al lago Lemano, si usa dire
>>"non va mica a fuoco il lago!" (da pronunciarsi con accento un po'
>>trascinato), un'espressione contadina per dire che non c'è alcuna urgenza,
>>che c'è ancora tempo. Appiccando il "fuoco al lago", vogliamo mostrare
>>che, stavolta, è urgente arrestare la cavalcata autoritaria,
>>capitalistica, sessista e guerrafondaia dei padroni del mondo presenti ai
>>vertici di Evian. Sabato 31 maggio 2003 alle 21.30, dunque, accenderemo i
>>fuochi dell'insurrezione intorno al lago, accerchiando Evian. Obbligheremo
>>gli 8 banditi e le loro gang a vedere l'ampiezza del movimento di
>>resistenza e mostreremo loro la nostra determinazione a lottare contro il
>>mondo che essi ci impongono. Vari gruppi organizzeranno dei falò di
>>villaggio/città/quartiere simultanei su tutto il perimetro del lago.
>>Questi fuochi saranno seguiti da pic-nic e da altre attività di festa.
>>Siamo visibili, allegri/e, festivi, determinati, impegnati e che Il Lago
>>divenga lo specchio delle nostre rivendicazioni!
>>
>>N.B. A Losanna, il Fuoco al Lago sarà a Vidy. Sarà seguito da feste, balli
>>e concerti.
>>
>>CONTATTI & INFORMAZIONI
>>"Le feu au lac"
>>case postale 772
>>1000 Losanna 9
>>info@???
>>www.evian-g8.org
>>
>>Infrastrutture
>>
>>Sono previsti due centri di convergenza, uno al villaggio anticapitalista
>>("Oulala C'Village") e l'altro in città (luogo da definirsi). Saranno
>>disponibili numerosi punti di informazione. Un gruppo anti-repressione
>>sarà attivo (gar@???) e svolgerà un lavoro di aiuto e difesa
>>giuridica delle persone che ne avranno bisogno.
>>
>>Uno spazio di comunicazione alternativa (cyber-café) sarà messo a
>>disposizione a Tir Groupé (Place du Chateau, info@???). Tutti i
>>giorni saranno aperti due sportelli giuridici pubblici, nel villaggio e
>>nel secondo centro di convergenza (luogo da definirsi) dalle 16 alle 22 e
>>una permanenza giuridica telefonica 24h/24 sarà garantita. Vi
>>parteciperanno dei giuristi assistiti da militanti meno esperti. Per
>>quanto riguarda le informazioni generali, un volantino sarà diffuso entro
>>poco in quattro lingue. Un opuscolo in preparazione (uscita prevista: metà
>>maggio, prezzo approssimativo tra 5 e 10 franchi svizzeri, cioè 6-12 euro)
>>tratterà dei problemi che i manifestanti potrebbero incontrare sul suolo
>>elvetico, sia per gli/le svizzeri/e che per gli stranieri e i residenti in
>>Svizzera senza passaporto o senza permesso di soggiorno. Una testo
>>intitolato "Vos droits face à la police" del Gruppo Anti-Repressione è già
>>disponibile e sarà diffuso largamente.
>>
>>Villaggio anticapitalista "Oulala C'Village"
>>
>>"Oulala C'Village", aperto dal 24 maggio 2003, è un campeggio, un
>>laboratorio di resistenza al capitalismo, al patriarcato, al razzismo,
>>all'integralismo, al fascismo contro l'inquinamento, contro la fame nel
>>mondo, per la liberazione animale, per una vita semplice nel rispetto
>>degli esseri e della terra e dell'acqua, per una condivisione delle
>>risorse tra tutti e tutte.
>>In questa ottica, funzionerà sui principi essenziali di uguaglianza, di
>>autogestione e di partecipazione, con l'obiettivo di evitare relazioni di
>>tipo "gestore/consumatore".
>>Il suo obiettivo è accogliere, ospitare, nutrire e informare i/le
>>manifestanti, dato che le autorità non hanno previsto nulla da questo
>>punto di vista (i rifugi della protezione civile servono alle guardie e
>>all'esercito). "Oulala C'Village" sarà organizzato in quartieri (barrios),
>>tende intorno a una cucina, un blocco sanitario (i bagni), di rifiuti
>>differenziati e di uno spazio di discussione.
>>
>>La struttura, collettiva e autogestita, comprenderà: una tenda di
>>accoglienza per i nuovi arrivi con una presenza permanente; un punto di
>>informazione, una struttura interattiva di comunicazione per la
>>coordinazione delle attività e delle informazioni nel campeggio; uno
>>spazio bambini il cui obiettivo non sia il baby-sitting, ma delle attività
>>specifiche per i più piccoli, integrate il più possibile con le attività
>>collettive (cucina, riunioni ecc.); cucine, una per ogni quartiere, con
>>prezzi liberi, che funzionino in autogestione, dalla preparazione alla
>>pulizia. I prodotti di base (riso, verdure, farina ecc) saranno
>>disponibili nel campeggio. Gli organizzatori e le organizzatrici invitano
>>ciascuno e ciascuna a provvedere in proprio a piatti, posate ecc.
>>
>>Inoltre, saranno attivati diversi gruppi: dei gruppi "Bertha", equipe di
>>coordinazione e di mediazione "di sicurezza" in caso di litigi,
>>organizzati per quartiere; un gruppo medico, una tenda di permanenza per
>>consigli, informazioni e pronto soccorso; un gruppo legale, allo scopo di
>>aiutare i/le partecipanti nei confronti della repressione; un gruppo di
>>traduttori, cui sono invitati/e tutti coloro che parlano più di una
>>lingua.
>>
>>Al di fuori delle strutture collettive, sono stati previsti diversi spazi
>>aperti a tutti per le varie attività, dallo spazio Internet, al magazzino
>>gratuito o alla limonata biologica artigianale. "Oulala C'Village" ha
>>bisogno di : materiale da cucina, materiale da costruzione/fai da te,
>>giochi, pittura ecc. per i bambini, materiale medico, abiti, legna, tende,
>>biciclette, teloni, tessuti, segatura, tendoni, materiale elettrico ecc.
>>
>>CONTATTI & INFORMAZIONI
>>www.squat.net/contre-attaque/village
>>oulalavillage@??? ,
>>++41 076/468.66.44
>>
>>Attività a Ginevra e in Francia
>>
>>Francia
>>
>>In Francia, a solo un mese dal vertice del G8 a Evian e dalle
>>manifestazioni previste da parte del movimento anti-mondializzazione, le
>>istituzioni francesi hanno appena deciso di non autorizzare la grande
>>manifestazione trans-frontaliera del 1 giugno tra Ginevra e Annemassse.
>>Come in Svizzera, i manifestanti che si oppongono al G8 giudicandolo
>>illegittimo hanno sospeso ogni relazione con le istituzioni e
>>riprenderanno i negoziati quando il Prefetto avrà accettato di discutere
>>sull'ipotesi di una manifestazione trans-frontaliera Ginevra-Annemasse.
>>
>>Annemasse
>>
>>La maggior parte della attività convergeranno sulla città di Annemasse. Si
>>può accedere a Annemasse in treno o in automobile. Un centro d'accoglienza
>>davanti alla stazione darà le informazioni pratiche e i programmi delle
>>varie manifestazioni, attività ecc.
>>Il luogo di convergenza sarà l'aeroporto di Annemasse (punti informativi,
>>stand di ristoro, campeggi ecc). Saranno disponibili degli spazi per
>>dormire (almeno per il sabato sera) nelle scuole (5 = 4000 metri quadri) e
>>su terreni attrezzati per il campeggio.
>>La Maison Martin Luther King, accanto alla stazione di Annemasse, non sarà
>>un punto di convergenza ma funzionerà da centro-stampa e da
>>sala-conferenze. Vi si svolgerà un summit organizzato dal CRID.
>>L'aeroporto potrebbe accogliere il centro di convergenza.
>>
>>Al momento sono previsti due villaggi, su un terreno di 30 ettari a 800
>>metri dall'aeroporto di Annemasse. Il Villaggio anticapitalista e contro
>>la guerra (VAAAG, http://www.vaaag.org) e il Villaggio intergalattico
>>(http://g8illegal.lautre.net/) inizieranno il 28 maggio e rimarranno
>>attivi durante tutta la durata delle manifestazioni anti-G8. La loro
>>organizzazione e i loro obiettivi politici e sociali sono descritti nei
>>rispettivi siti Internet.
>>
>>Ginevra
>>
>>Sono previsti numerosi punti di convergenza e di informazione: l'Usine
>>(Place des Volontaires) e il polo universitario (UNI-Bastions, Rue de
>>Candolle); altro punto di informazione: Maison des Associations (Rue des
>>Savoises 15). Si sta creando anche un gruppo anti-repressione, in
>>collaborazione con Losanna. E' stato organizzato un Villaggio (villaggio
>>ZAAGE, zaage.lautre.net, zaage@???) allo Stadio "Bout du Monde" a
>>Carouge, e vari campeggi (Stadio "Bout du Monde" a Carouge, Parc Lagrange,
>>Eaux-Vives, Parc des Bastions, UNI-Bastions).
>>
>>Domenica 1 giugno alle 10 si terrà la grande manifestazione
>>trans-frontaliera, da Ginevra a Annemasse. Essa si concluderà con le
>>azioni di blocco nel pomeriggio. Attualmente, l'itinerario esatto della
>>manifestazione non è stato deciso, per il disaccordo da parte delle
>>autorità francesi del percorso della manifestazione e il divieto di
>>manifestazione a Ginevra delle autorità svizzere.
>>
>>Misure di polizia: le autorità hanno annunciato che numerose zone di
>>Ginevra saranno dichiarate "zone di esclusione": il perimetro
>>dell'Organizzazione Mondiale del Commercio, della missione Americana,
>>dell'Aeroporto, e degli ospedali.
>>
>>Agenda provvisoria
>>- sabato 24 maggio, apertura di Oulala C'Village (Losanna)
>>- 24-26 maggio, Forum delle lotte sociali (Losanna, Puits, rue Centrale) -
>>giovedi 29 maggio, manifestazione di accoglienza al G8, Losanna, Place
>>Chauderon ore 18)
>>- venerdi 30 maggio, dibattiti sul "comune", Ginevra, UNI-Bastions -
>>venerdi 30 maggio, spettacolo, Losanna, Vidy, ore 21.
>>- sabato 31 maggio, dalle 21.30: azione "Fuoco al lago"
>>- domenica 1 giugno, manifestazione Ginevra-Annemasse, azioni di blocco.
>>
>>Appelli:
>>Avremo bisogno di:
>>- Esperienza e conoscenze (traduzioni, gruppo legale, gruppo medico ecc.);
>>traduttrici e traduttori saranno utili anche per il gruppo
>>anti-repressione; servono soprattutto persone che parlino spagnolo,
>>inglese, tedesco e italiano.
>>- attività: animazione delle manifestazioni, musica, spettacoli ecc. -
>>materiale (alimentazione, alloggio, animazione ecc)
>>- condizioni di ospitalità: portatevi la casa! (sacco a pelo, tenda ecc.)
>>
>>Occorrerà essere più autonomi e mobili possibile, e preparati a
>>trasportare materiale da campeggio, o persino viveri. Munitevi di mezzi di
>>trasporto: rollers, biciclette ecc. Portate una radiolina, perché sono
>>previste trasmissioni speciali.
>>
>>Una seconda lettera di informazione vi giungerà durante il mese di maggio,
>>con maggior precisione sui luoghi, le date, le azioni, le manifestazioni
>>ecc.
>>
>>Vi preghiamo di far circolare questa lettera attraverso i vostri contatti.
>>
>>Ciao e a presto!
>>
>>(Coordinazione Anti-OMC, Losanna)
>>
>>
>>Contatti a Losanna
>>
>>Coordinazione Anti-OMC Losanna :
>>Gruppo anti-repressione : gar@???
>>Gruppo médias : Gruppomedia@???
>>Gruppo village : oulalavillage@???
>>
>>Comitato anti-G8 :
>>info@???
>>
>>
>>Qualche sito internet
>>
>>Coordinazione anti-OMC Losanna
>>www.squat.net/contre-attaque
>>
>>Comitato anti-G8 (Losanna). Informazioni generali.
>>http://www.evian-g8.org/
>>
>>CLAAAC - Convergence des Luttes Anti-Autoritaire et Anticapitaliste Contre
>>le G8
>>(Convergenza delle Lotte Anti-Autoritarie e Anticapitaliste Contro il G8)
>>http://www.claaacg8.org/
>>
>>CHARG8 - Collectif de Haute-Savoie de Résistance au G8
>>(Collettivo della Haute-Savoie di Resistenza al G8)
>>http://www.antig8.org/
>>
>>Forum sociale lemanico (Ginevra)
>>http://www.forumsociallemanique.org/
>>
>>Villaggi e campeggi:
>>
>>Oulala C'Village (Losanna)
>>www.squat.net/contre-attaque/village
>>
>>VAAAG - Village alternatif anticapitaliste et anti-guerre (Annemasse)
>>(villaggio alternativo anticapitalista e antiguerra)
>>http://www.vaaag.org/
>>
>>Village intergalactique (Annemasse)
>>http://g8illegal.lautre.net/
>>
>>Village ZAAGE - Zone Autogérée A Genève
>>(Zona Autogestita A Ginevra)
>>http://zaage.lautre.net
>>
>>
>>Informazioni pratiche:
>>
>>Guida legale del manifestante :
>>http://www.evian-g8.org/article.php3?id_article=68
>>
>>