[NuovoLaboratorio] G8 ad Evian

Delete this message

Reply to this message
Author: statodiallucinazione@iol.it
Date:  
Subject: [NuovoLaboratorio] G8 ad Evian
Dal sito www.g8-evian2003.org=0D=0ADavide=0D=0A=0D=0AIl G-8 si riunir=E0 =
dall=B41 al 3 giugno 2003 a Evian, sul lago L=E9man, a circa dieci chilom=
etri da Ginevra e a poche centinaia di chilometri da Lione, Grenoble e To=
rino. =0D=0A=0D=0AONG, associazioni, sindacati, partiti politici e gruppi=
militanti di Francia, Svizzera, Italia, Germania nonch=E9 militanti prov=
enienti da molti paesi dell=B4Europa e del mondo intero hanno dato vita a=
un ampio coordinamento che si =E8 riunito dall=B41 al 2 marzo scorso. In=
quell=B4occasione numerose organizzazioni hanno sottoscritto un appello =
comune e tramite il sito web www.g8-evian2003.org =E8 possibile accedere =
a numerose informazioni nonch=E9 ai siti dei diversi componenti che costi=
tuiscono il coordinamento. =0D=0A=0D=0AI gruppi coinvolti nel coordinamen=
to provengono infatti da numerosi paesi, rappresentano settori sociali o =
preoccupazioni militanti eterogenee e hanno posizioni ideologiche fra lor=
o molto differenti. Ci=F2 spiega perch=E9 le iniziative organizzate a par=
tire da gioved=EC 29 maggio nella regione di Evian, e innanzitutto nei du=
e comuni di confine, Ginevra, in Svizzera, e Annemasse, in Francia, sono =
cos=EC diverse. Mentre ci ritroveremo tutti insieme in grandi appuntament=
i, come la manifestazione al mattino di domenica 1 giugno, le altre numer=
ose iniziative - quali i villaggi alternativi, i dibattiti e il "vertice =
per un altro mondo", i fal=F2 di sabato sera o le azioni pacifiche di blo=
ccaggio - sono sotto la responsabilit=E0 di gruppi specifici che esistono=
da tempo o che sono stati creati per l=B4occasione. =0D=0A=0D=0AScopo di=
questo servizio informativo =E8 quello di fornire informazioni aggiornat=
e al fine di facilitare la mobilitazione. =0D=0A=0D=0AContesto politico a=
met=E0 aprile 2003 =0D=0A=0D=0ASe per molti giorni le incertezze della g=
uerra in Iraq hanno messo in forse la prossima edizione del G8, oggi =E8 =
praticamente certo che la riunione si svolger=E0 alle date e nei luoghi p=
revisti. =0D=0A=0D=0ATuttavia si assiste a una modificazione del signific=
ato politico del G-8. Inizialmente le autorit=E0 francesi, che intendono =
liberarsi del marchio di una globalizzazione che sarebbe troppo brutale i=
n ambito sociale e poco rispettosa dell=B4ambiente, avevano previsto di i=
mperniare questo G-8 sulla questione dell=B4accesso all=B4acqua e sullo s=
viluppo dell=B4Africa su iniziativa del Nepad. A questo scopo, il governo=
francese ha invitato 25 capi di Stato e di governo, quelli del G-8 ovvia=
mente, del Nepad, ma anche quelli di Egitto, India, Brasile e altri. Pur =
mantenendo in essere questi inviti, le autorit=E0 francesi hanno cambiato=
musica e oggi presentano questo vertice come il "G-8 della pace". =0D=0A=
=0D=0AIl cambiamento di contesto dovrebbe indurre le reti militanti a rid=
iscutere il profilo della loro risposta e delle loro rivendicazioni. Se v=
a da s=E9 che al centro delle nostre dichiarazioni ci sar=E0 l=B4ipocrisi=
a di voler chiamare "vertice per la pace" un vertice al quale presenziera=
nno George Bush e Tony Blair, molti altri argomenti dovranno essere discu=
ssi alla luce del nuovo contesto internazionale. =0D=0A=0D=0ALa discussio=
ne in oggetto potrebbe focalizzarsi sulle priorit=E0 dell=B4agenda intern=
azionale, le condizioni della ricostruzione dell=B4Iraq, la Palestina, la=
Cecenia, ma anche sulle questioni sociali e le disuguaglianze Nord/Sud a=
vendo come obiettivo ultimo soprattutto l=B4assemblea generale dell=B4OMC=
/WTO del settembre prossimo. Ma questa discussione dovrebbe partire anche=
dal bilancio dello straordinario movimento di contestazione contro la gu=
erra che si =E8 manifestato il 15 febbraio e il 20 marzo, movimento che e=
ra stato coordinato nell=B4ambito del forum sociale europeo di Firenze e =
di quello mondiale di Porto Alegre. Le forme di questa discussione sarann=
o precisate nei vari incontri che avranno luogo prima del 29 maggio, per =
esempio il coordinamento europeo di Berlino del 25, 26 e 27 aprile durant=
e il quale si riuniranno gli organizzatori del forum sociale europeo e i =
responsabili delle coalizioni europee contro la guerra. =0D=0A=0D=0AQuadr=
o generale delle mobilitazioni contro il G-8 =0D=0A=0D=0AQuesto quadro =E8=
stato discusso durante il coordinamento dell=B41 e 2 marzo di cui trover=
ete un resoconto al sito web che rinvia ugualmente ai diversi attori dell=
e iniziative. Di seguito abbiamo indicato quelle principali, ricordando c=
he molti dibattiti, riunioni e manifestazioni si svolgeranno nelle citt=E0=
in prossimit=E0 di Evian (Losanna, Annecy, e altre): =0D=0A=0D=0A- a par=
tire da gioved=EC 29 maggio saranno attivati numerosi villaggi alternativ=
i; a Annemasse, vicino all=B4aeroporto, ci sar=E0 il "villaggio contro il=
capitalismo, l=B4autoritarismo e la guerra" e il "villaggio intergalatti=
co"; =0D=0A=0D=0A- a partire da gioved=EC 29 maggio a Annemasse nella sal=
a "Martin Luther King" prender=E0 avvio un "vertice per un altro mondo", =
su iniziativa del CRID e di numerose ONG e movimenti francesi; =0D=0A=0D=0A=
- venerd=EC 30 maggio i gruppi ATTAC di tutta Europa si riuniranno in ass=
emblea a Ginevra, dopo che i gruppi ATTAC del mondo si sono riuniti a Par=
igi nell=B4ambito del "G-Monde"; =0D=0A=0D=0A- sabato 31 maggio il CADTM =
organizzer=E0 un "tribunale del debito"a Ginevra; =0D=0A=0D=0A- sera di s=
abato 31 grazie all=B4iniziativa "il fuoco al lago" ci saranno raduni pop=
olari attorno a grandi fal=F2 accesi nei comuni che fiancheggiano il lago=
L=E9man; =0D=0A=0D=0A- mattino di domenica 1 giugno, verr=E0 organizzata=
un=B4enorme manifestazione transfrontaliera tra Ginevra e Annemasse; =0D=
=0A=0D=0A- pomeriggio di domenica 1 giugno, verranno organizzate azioni d=
i bloccaggio pacifiche e non violente fra Ginevra e Evian e a Losanna dov=
e le iniziative cominceranno fin dal mattino per turbare l=B4organizzazio=
ne del G-8 e denunciare il dissenso della popolazione verso la riunione d=
ei fautori della guerra nel cuore stesso dell=B4Europa e il dissenso vers=
o un G-8 illegittimo. =0D=0A=0D=0ALuoghi degli appuntamenti =0D=0A=0D=0AI=
luoghi degli appuntamenti si concentreranno nelle citt=E0 di Annemasse e=
di Ginevra. =0D=0A=0D=0APresso l=B4aeroporto di Annemasse sar=E0 realizz=
ato un centro di confluenza, in prossimit=E0 dei villaggi alternativi men=
tre il centro stampa e la segreteria amministrativa saranno ubicati nella=
sala Martin Luther King. =0D=0A=0D=0AA Ginevra, la casa delle associazio=
ni funger=E0 da sede della segreteria amministrativa e del centro stampa,=
mentre non =E8 ancora stato individuato un centro di confluenza si evinc=
e dal programma, ci saranno iniziative durante il fine settimana del 31 m=
aggio - 1=B0 giugno, ma molti eventi inizieranno gi=E0 gioved=EC 29, cio=E8=
il giorno dell=B4Ascensione che in Francia =E8 un giorno festivo, e pros=
eguiranno il 2 e 3 giugno in concomitanza con il G-8 che si aprir=E0 la s=
era del 1=B0 giugno quando i capi di Stato e di governo arriveranno da S.=
Petersbourg dove sar=E0 celebrato il 300esimo anniversario della citt=E0=
e si chiuder=E0 la sera di marted=EC 3 giugno. Gli arrivi nella regione =
di Evian saranno quindi scaglionati e ci saranno svariate possibilit=E0 d=
i alloggio ma il momento di maggiore affluenza sar=E0 la sera di sabato 3=
1 maggio. Per quella notte verr=E0 attivato un sistema speciale che potr=E0=
fare affidamento sulle citt=E0 pi=F9 distanti come Annecy, Lione e Greno=
ble, questo dispositivo dipender=E0 dal numero previsto di presenze. A qu=
esto proposito =E8 stato creato un servizio di "annunci" relativamente ag=
li alloggi e ai mezzi di trasporto per tutti coloro che desiderano usufru=
irne, tramite il sistema informativo "attac.info": www.attac.info/g8evian=
=0D=0A=0D=0ANegoziati con le autorit=E0 =0D=0A=0D=0AI primi contatti con=
le autorit=E0 sono stati presi in marzo a Ginevra, in seguito si =E8 ten=
uta un=B4altra riunione generale il 10 aprile e la prossima =E8 prevista =
per il 3 maggio. Queste riunioni hanno la particolarit=E0 di convocare at=
tori diversi: per i militanti, il Forum Social L=E9manique (FSL) per gli =
svizzeri, il comitato dell=B4Alta Savoia di resistenza al G-8 (charg8) pe=
r i militanti della regione di Evian e di Annemasse, il coordinamento par=
igino e rappresentanti dei collettivi di Grenoble e Lione; per le autorit=
=E0, i rappresentanti dello stato francese e quelli dei cantoni di Ginevr=
a e di Vaud per gli svizzeri. =0D=0A=0D=0AIllustreremo i progressi delle =
discussioni sia nelle sedute plenarie che nei gruppi di lavoro. Ce ne son=
o quattro su argomenti differenti : la manifestazione del 1=B0 giugno, i =
campi alternativi, la notte di sabato 31 maggio e le sale delle riunioni =
e la questione delle frontiere. A tutt=B4oggi le cose si stanno sbloccand=
o per i campi alternativi e i luoghi di riunione, mentre due problemi son=
o ancora in discussione: le frontiere e la manifestazione di domenica 1 g=
iugno. =0D=0A=0D=0APer quanto riguarda la manifestazione, durante la riun=
ione del gruppo di lavoro del 14 aprile le autorit=E0 svizzere e francesi=
hanno affermato che la manifestazione avrebbe dovuto svolgersi in territ=
orio francese e partire da Annemasse. Proposta ritenuta inaccettabile dai=
militanti, sia francesi che svizzeri, i quali vogliono una manifestazion=
e transfrontaliera che abbia luogo anche a Ginevra. A Ginevra e Annemasse=
sono state organizzate conferenze e comunicati stampa per spiegare la po=
sizione dei collettivi militanti e denunciare il comportamento delle auto=
rit=E0. Bisogna sottolineare che il clima si =E8 appesantito dopo la mani=
festazione del 29 marzo a Ginevra contro l=B4OMC/WTO e contro la guerra d=
urante la quale la polizia =E8 intervenuta brutalmente e ha sparato un pr=
oiettile di gomma contro una sindacalista; le violenze hanno portato a un=
=B4atmosfera tale che il capo della polizia ginevrina ha dovuto rassegnar=
e le dimissioni. =0D=0A=0D=0APer quanto riguarda le frontiere, la riunion=
e del gruppo di lavoro del 17 aprile ha consentito di conoscere le posizi=
one delle due parti. I rappresentanti del coordinamento hanno ricordato c=
he non concordavano con la sospensione degli accordi di Schengen e consid=
eravano il diritto di circolazione e il diritto di manifestazione dei dir=
itti fondamentali; inoltre hanno sottolineato che se le autorit=E0 avesse=
ro imposto dei controlli, i manifestanti avrebbero rifiutato qualsiasi ti=
po di schedatura alle frontiere e qualsiasi divieto di passaggio per il m=
ilitanti privi di documenti. Le autorit=E0 francesi hanno ricordato il mo=
tivo che le spingeva a sospendere gli accordi di Schengen e hanno aggiunt=
o che intendevano fare in modo che gli elementi "armati" non entrassero i=
n Francia. Le autorit=E0 si sono impegnate a pubblicare l=B4elenco degli =
oggetti vietati dalla legge francese (per esempio le maschere anti-gas) e=
a indicare quali saranno i sistemi adottati per i controlli d=B4identit=E0=
. =0D=0A=0D=0A