R: [Cerchio] Eroi di tempi miserabili

Delete this message

Reply to this message
Author: marina
Date:  
Subject: R: [Cerchio] Eroi di tempi miserabili
In realt=E0 a quella manifestazione il bsf ha distribuito centinaia di
stracci a lutto e le testimonianze di chi ha parlato dal palco (una
decina di interventi nessun liderino locale tutti stranieri
dall'americano all'irakeno) non erano particolarmente festosi.=E8 anche
vero che portare bandiere colorate o palloncini significa anche, almeno
per molti, dire non siamo come voi: non siamo tutti vestiti uguali, non
abbiamo le facce truci, non siamo in guerra, non nella vostra guerra
perlomeno.
Il vino era orribile. Veramente un arma chimica...
m

=20

*-----Messaggio originale-----
*Da: cerchio-admin@??? [mailto:cerchio-admin@inventati.org]
Per
*conto di Emiliano Bussolo
*Inviato: marted=EC 8 aprile 2003 15.27
*A: cerchio@???
*Cc: libertari@???
*Oggetto: [Cerchio] Eroi di tempi miserabili
*
*Eroi di tempi miserabili
*di Luigi Bernardi
*
*
*
*=C8 difficile pensare che verr=E0 un giorno in cui bisogner=E0 =
ricominciare
tutto
*daccapo, piegandoci all=92evidenza che non abbiamo capito un sacrosanto
*niente. Eppure i segnali sono forti, chiari, solo un cieco potrebbe non
*vederli. Un cieco o qualcuno abbagliato da altre luci, magari inseguite
con
*pervicacia imbecille. Conviene allora schermarsi i contorni degli
occhi,
*puntarli nella direzione giusta, e guardare. A Milano hanno ucciso un
*ragazzo, a Torino hanno preso una ragazza e le hanno inciso una
svastica
*sulla mano, a Bologna si sono resi protagonisti di una pretestuosa
caciara
*durante un consiglio di quartiere, in una storia che ha tutta l=92aria =
di
non
*essere finita. Tre episodi, di rilevanza diversa, ma che rendono
*perfettamente l=92idea di quanto sia stato idiota pensare che il
fascismo,
*una volta confuso il proprio nome sotto sigle diverse, si fosse esso
stesso
*liquefatto nelle fogne che l=92hanno generato.
*
*Il fascismo =E8 pi=F9 che mai vivo, in Italia e nel resto del mondo,
persino
*nella nostra citt=E0. Vivo e forse vincente, fino a che si continuer=E0 =
a
*tenere gli occhi chiusi, le orecchie tappate. E fino a che durante i
*dibattiti televisivi si continuer=E0 a regalare un =ABtu=BB =
confidenziale ai
suoi
*rappresentanti sorridenti e mascherati.
*Intanto il soldato Jessica ha risolto la propria vita, come in una
fiaba
*dai colori vivaci e l=92allegoria prepotente. Biondina un po=92 =
slavata,
come
*una Barbie venuta male, minuscola ma americana al punto di arruolarsi
in un
*esercito che le guerre le fa per davvero, ferita e imprigionata
(peraltro
*in un ospedale) =E8 stata liberata con un=92azione che pareva scritta =
da
uno
*sceneggiatore esperto di Hollywood, e chiss=E0 che tutta una finzione =
non
lo
*sia stata per davvero. A lei, al soldato Jessica, arriveranno adesso i
*miliardi di diritti cinematografici, televisi, editoriali. Far=E0 il =
giro
del
*mondo, tutti l=92applaudiranno, le indirizzeranno dei gridolini
estasiati,
*molti verseranno anche lacrime copiose.
*
*Le stesse lacrime che hanno negato, negano e negheranno per tutte le
*vittime innocenti di una guerra a senso unico, a cominciare da quei
bambini
*figli accidentali di coiti fra non aventi diritto all=92amore e alla
vita. Il
*tutto per il trionfo della pi=F9 luminosa tradizione della democrazia
*americana, quella degli assassinii dei Kennedy, di Martin Luther King,
di
*Malcom X, quella del bombardamento di Dresda e di Nagasaki, della
strage di
*Wako e di Oklahoma City, degli undicimila omicidi all=92anno, e solo =
per
arma
*da fuoco. Quella dei due milioni di detenuti, delle milizie armate fino
ai
*denti, del Prozac ai bambini, dell=92antrace fatto in casa e =
distribuito
in
*tempi pi=F9 che sospetti. Quella di un presidente eletto con brogli =
messi
a
*tacere in nome dei supremi interessi della nazione, quella delle
lacrime di
*coccodrillo e i missili sempre pronti sulla rampa di lancio.
*Sabato scorso Bologna =E8 stata percorsa da una grande manifestazione,
molto
*allegra, molto colorata. Un disco faceva sentire Gianni Morandi che
cantava
*del suo ragazzo che come lui, giovani africani battevano i tamburi a un
*ritmo che le donne ballavano contente, altre donne incazzate alzavano
il
*pugno e chiedevano conto a Guazzaloca del suo silenzio. Era una
*manifestazione contro la guerra, per la pace. Intanto, neanche lontano
in
*termini terrestri, la guerra c=92era per davvero, con i suoi morti, il
suo
*fumo acre, i suoi impazzimenti. Mi sono chiesto come mai una
manifestazione
*del genere non riuscisse a ricreare l=92orrore, lo sdegno, la paura, la
*rabbia. Mi sono chiesto perch=E9 i palloncini dovessero per forza =
essere
*colorati, e non neri come certe macerie bruciate, certe vite
annichilite.
*Mi sono chiesto perch=E9 per risultare accettabile alla coscienza di =
noi
*uomini postmoderni un corteo debba rimanere entro i confini un po=92
beceri
*della gioia. La risposta forse me l=92ha data uno
* !
*che al baracchino di Rifondazione Comunista tirato su davanti a palazzo
Re
*Enzo vendeva o regalava del vino. Era molto contento di proporre dal
suo
*microfono un rosso che definiva =ABarma chimica=BB, o biologica non
ricordo,
*=ABeffettivamente testata=BB, o qualcosa del genere. Mi sono vergognato =
per
*lui, che con i termini di questa guerra riusciva persino a divertirsi.
*
*Da Il Domani di Bologna
*
*
*
*per cancellarsi dalla lista, andare su
*https://www.inventati.org/mailman/listinfo/cerchio