[Lecce-sf] "fantasie eccitate"

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: Gaetano Bucci
Data:  
Asunto: [Lecce-sf] "fantasie eccitate"
"Si pone il problema se i grandi industriali abbiano un partito politico
permanentemente proprio. La risposta mi pare debba essere negativa. I grandi
industriali si servono volta a volta di tutti i partiti esistenti, ma non
hanno un partito proprio. Essi non sono perciò <agnostici>o <apolitici >in
qualsiasi modo; il loro interesse è un determinato equilibrio, che ottengono
appunto rafforzando con i loro mezzi, volta a volta, questo o quello dei
partiti del vario scacchiere politico (con eccezione, si intende, del solo
partito antagonista, il cui
rafforzamento non può essere aiutato neppure per mossa tattica )".
A. GRAMSCI, Quaderni dal carcere,Torino , Einaudi,1975,3vol., p.1750(n.15).






----- Original Message -----
From: Gaetano Bucci <gaetanobucci@???>
To: <forumlecce@???>
Sent: Saturday, March 29, 2003 6:23 PM
Subject: R: R: [Lecce-sf] unitari ma non subalterni culturalmente


> Caro Mauro,
> anch'io leggo tutti i giornali anche quelli di destra sia per capire

meglio
> la cultura del nemico di classe, sia perchè, a volte , li trovo meno
> ipocriti e mistificatori di alcuni giornali di pseudosinistra. Il problema
> non è quello di leggere di tutto e senza pregiudizi , il problema è quello
> di possedere la strumentazione critica necessaria per valutare ,con
> autonomia culturale, le strategie politiche della borghesia e dei suoi
> paria, secondo l'insegnamento di Gramsci ,oggi tanto vituperato in questo
> paese trasformista e studiato , invece , con la dovuta attenzione, nelle
> università americane.Quanto alla durezza , tu che mi conosci dall'infanzia
> sai che non mi appartiene, sulla purezza , invece , cerco di lavorare

anche
> se con i limiti di ogni umano.Faccio ,però, mia la frase pronunciata dal
> capospedizione(al polo nord) nel film "la Tenda rossa"...ossia "cerco la
> purezza"(ma anche la neve, a volte , è "diabolicamente pura"). Comunque,
> "ogni cosa è pura per chi è puro "(omnia munda mundis et mala ab intus
> procedunt).Quanto a dichiararti "prigioniero politico " è inutile

...perchè
> non faremo prigionieri...in quanto odiamo tutte le galere .Con immutato
> affetto . ninì.
> P.S. : da quando i "gadgets" sono determinanti per decifrare le linee
> politiche ?.
> ----- Original Message -----
> From: Verdi Lecce <verdicomlecce@???>
> To: <forumlecce@???>
> Sent: Saturday, March 29, 2003 2:55 PM
> Subject: Re: R: [Lecce-sf] unitari ma non subalterni culturalmente
>
>
> >
> >
> > ninì evidentemente non si è accorto che la tanto vituperata UNITA' post
> > -occhettiana nei mesi scorsi ha diffuso gli stessi materiali
> > (videocassette ecc.) che venivano diffusi da manifesto, carta ecc.
> Chi
> > legge l'Unità è perciò stesso "subalterno culturalmente" ? Se si mi
> > dichiaro immediatamento prigioniero politico dei puri e duri del LSF,
> > poichè leggo abitualmente il sole 24 ore , il corriere della sera,
> > quotidiano e gazzetta.
> > Mauro Pascariello
> >
> > >From: "Gaetano Bucci" <gaetanobucci@???>
> > >Reply-To: forumlecce@???
> > >To: <forumlecce@???>
> > >Subject: R: [Lecce-sf] unitari ma non subalterni culturalmente
> > >Date: Fri, 28 Mar 2003 14:27:31 +0100
> > >
> > >l'Unità online-Un lungo arcobaleno da nord aVorrei ,davvero ,

rispondere
> > >positivamente all'invito di Mencherini e cessare ogni interlocuzione di
> > >questo tipo, ma il senso della dignità mio e dei compagni che hanno

posto
> > >questioni avvertite come reali , mi spinge a ribadire la necessità che

il
> > >moderatore espunga dalla lista le note
> > >che contengono aggettivazioni negative nei confronti delle posizioni
> > >altrui.L'Unità post-occhiettiana (oggi impresa del mercato

capitalistico
> > >con
> > >correnziale) non mi sembra l'organo adeguato a far emergere le

posizioni
> > >espresse , a livello nazionale , dalle posizioni di autonomia sociale .
> > >Nel merito voglio solo dire che nessuno è contrario all' unità nel
> > >movimento contro la guerra .La ricerca di unità non deve , pero',
> tradursi
> > >in subalternità culturale nei contenuti e nei metodi di lotta.saluti.
> ninì.
> > >
> > > ----- Original Message -----
> > > From: Silverio Tomeo
> > > To: social forum
> > > Sent: Thursday, March 27, 2003 8:33 PM
> > > Subject: [Lecce-sf] unitari, come si legge...
> > >
> > >
> > >               l'Unità online-Un lungo arcobaleno da nord a ...

> > >
> > >
> > >
> > >
> > >
> > >
> > >
> > >                27.03.2003

> > >
> > >               Un lungo arcobaleno da nord a sud: sabato tutti insieme
> per
> > >la paces

> > >
> > >               di red

> > >
> > >
> > >
> > >                Sarà il week end della pace. Sarà un week end di

proteste
> > >in tutta
> > >
> > >               Italia. E ancora di più di fronte ai morti dei primi

otto
> > >giorni di
> > >
> > >               bombardamenti. Il grido «no alla guerra» fa il giro del
> > >mondo e

> > >
> > >               impazza dal nord al sud della penisola. Drappi neri in
> segno
> > >di

> > >
> > >               lutto si mescolano ai colori dell'arcobaleno delle
> migliaia
> > >di

> > >
> > >               bandiere della pace che sventolano dai balconi delle

case
> > >italiane.
> > >
> > >               Il comitato "Fermiamo la guerra", insieme al Social

Forum
> e
> > >a Cgil,
> > >
> > >               Cisl e Uil, dopo due settimane di cortei e sit-in, fissa
> per
> > >sabato

> > >
> > >               29 la giornata nazionale della pace e chiama a gran voce
> le
> > >piazze

> > >
> > >               di tutta Italia per «fermare la macchina della guerra».
> Una

> > >
> > >               mobilitazione "diffusa" che avrà il sostegno dei

sindacati
> > >locali e
> > >
> > >               delle organizzazioni che si stanno battendo per i

diritti
> > >delle
> > >
> > >               popolazioni colpite dal conflitto. «Chi fa la guerra non
> va
> > >lasciato

> > >
> > >               in pace - affermano gli organizzatori - sono cadute le
> > >illusioni di

> > >
> > >               chi confidava in un conflitto lampo e "pulito". Questa è
> una
> > >guerra

> > >
> > >               lunga, cruenta, devastatrice, che già oggi produce nuovi
> > >conflitti

> > >
> > >               nell'area, in tutto il Medio Oriente, nelle società con

la
> > >crescita
> > >
> > >               dell'intolleranza, dell'odio etnico e religioso, del
> > >razzismo e

> > >
> > >               dell'insicurezza».

> > >
> > >               È così che il comitato "Fermiamo la guerra" partecipa

alla
> > >campagna
> > >
> > >               internazionale per la convocazione straordinaria
> > >dell'assemblea

> > >
> > >               generale delle Nazioni Unite affinché condanni
> l'aggressione
> > >di Bush

> > >
> > >               e dei suoi alleati.« Il governo ogni giorno aumenta
> > >l'impegno

> > >
> > >               italiano in guerra con atti concreti, come l'espulsione
> dei

> > >
> > >               diplomatici iracheni su richiesta americana. E mentre
> > >partecipa di

> > >
> > >               fatto alla guerra, il governo si rifiuta di ottemperare

ai
> > >suoi
> > >
> > >               doveri di accoglienza verso i profughi di guerra». Sono
> > >amare le

> > >
> > >               parole dei portavoce di uno dei movimenti che più si sta
> > >battendo

> > >
> > >               contro questo conflitto a cui, nelle ultime settimane,
> > >stanno

> > >
> > >               facendo eco gli studenti delle scuole e degli atenei.

> > >
> > >               Blocco della didattica, workshop con i docenti,

assemblee,
> > >azioni di
> > >
> > >               controinformazione, concerti, cortei, cineforum: sono
> > >diventati

> > >
> > >               "meeting point for peace". L'unione degli universitari

si
> > >mobilita:
> > >
> > >               sabato a Messina partirà un corteo di universitari, a
> Teramo
> > >una

> > >
> > >               fiaccolata dal Campus alla città. Anche l'Umbria sarà
> > >attraversata

> > >
> > >               da fiaccolate in tutta la regione. Venerdì l'Uds

scenderà
> in
> > >piazza
> > >
> > >               a Siracusa, con concentramento in piazza Pantheon alle
> 9,30
> > >ed

> > >
> > >               arrivo in piazza Duomo, e a Brindisi, con partenza da
> viale
> > >Palmiro

> > >
> > >               Togliatti alle 9 e arrivo sul lungomare in piazza Santa
> > >Teresa.

> > >
> > >               Anche piccole città come Ostuni e Francavilla, in

Puglia,
> > >
> > >               manifesteranno per la pace con cortei e iniziative di
> vario
> > >genere.

> > >
> > >               E Palermo e Bari ci saranno a dare il loro contributo.

Nel
> > >capoluogo
> > >
> > >               pugliese, il corteo si concluderà di fronte alla sede

Rai
> di
> > >piazza
> > >
> > >               Diaz per contestare la disinformazione della tv di Stato
> sul
> > >tema

> > >
> > >               della guerra. E da Bologna la sinistra giovanile

annuncia
> > >che sabato
> > >
> > >               tutta la città sarà in piazza. Domenica sarà la volta

del
> > >Veneto. Il
> > >
> > >               cosiddetto "Tavolo per la pace" trevigiano organizzerà

una
> > >lunga
> > >
> > >               catena umana che si snoderà per 12 km lungo la statale
> > >Terraglio, da

> > >
> > >               Mogliano Veneto (Treviso) a Treviso città. La catena

della
> > >pace si
> > >
> > >               formerà, a partire dalle 10, in Piazza dei caduti a
> Mogliano
> > >e si

> > >
> > >               unirà alla parte trevigiana che farà capo dalla rotonda

di
> > >San
> > >
> > >               Lazzaro. I partecipanti percorreranno la pista ciclabile
> > >della

> > >
> > >               statale da Mogliano a Treviso, quindi torneranno

indietro
> > >lungo la
> > >
> > >               stessa traiettoria. A Modena il circolo «vivere insieme»
> ha

> > >
> > >               organizzato una fiaccolata che partirà dalla chiesa

della
> > >Sacra
> > >
> > >               Famiglia e a Soliera i bambini faranno volare messaggi

di
> > >pace
> > >
> > >               (lettere e disegni che hanno creato in queste settimane)
> > >nell'aria.

> > >
> > >               Dieci, cento, mille assemblee. E a Palermo una pedalata

di
> > >Marco
> > >
> > >               Fiorletta

> > >
> > >
> > >
> > >
> > >
> > >
> > >
> > >
> > >
> > >
> > >
> >
> >
> > _________________________________________________________________
> > Invia messaggi istantanei gratuitamente! http://www.msn.it/messenger/
> >
> > ________________________________________________________
> > Visiona il nuovo sito: http://www.leccesocialforum.it/site/
> > Invia i tuoi contributi a pierpaolo.quarta@???
> > ________________________________________________________
> > Per informazioni sulla lista o aiuto tecnico:
> forumlecce-admin@???
>
> ________________________________________________________
> Visiona il nuovo sito: http://www.leccesocialforum.it/site/
> Invia i tuoi contributi a pierpaolo.quarta@???
> ________________________________________________________
> Per informazioni sulla lista o aiuto tecnico:

forumlecce-admin@???