[Lecce-sf] Fw: nuova legge export armi: senatori in fuga dal…

Delete this message

Reply to this message
Author: Carlo Mileti
Date:  
Subject: [Lecce-sf] Fw: nuova legge export armi: senatori in fuga dalle Iene
----- Original Message -----

Subject: nuova legge export armi: senatori in fuga dalle Iene


>
> 185: Senatori in fuga dalle Iene
> di Benedetta Verrini (<mailto:b.verrini@vita.it>b.verrini@???)
>
> 25/03/2003 Vita
>
> Il Trio Medusa, oggi davanti a Palazzo Madama, ha fatto domande
> "imbarazzanti" sull'export di armi. Il risultato? Il Senato non sa cosa

sta
> votando...
>
> «Senatore, ma lei lo sa che, proprio nel pieno di una guerra, state
> approvando una legge che facilita il commercio delle armi?». Hanno fatto

un
> bel pò di scompiglio, oggi a Palazzo Madama, i ragazzi del Trio Medusa.
> Preparatissimi sulla legge 185 e sul via libera al disegno di legge
> destinato a smantellarla, hanno fatto «domande imbarazzanti» a una ventina
> di senatori. Il servizio andrà in onda nella puntata delle Iene di giovedì
> prossimo.
> Nel frattempo, Vita ha contattato il Trio per sapere com'è andata. «Ci ha
> stupito il fatto che almeno la metà dei senatori intervistati non sapesse
> nemmeno di cosa stessimo parlando» dice Gabriele Corsi, uno dei

componenti.
> «L'aspetto più triste è che alcuni di loro, sollecitati dalle nostre
> domande, avevano appena finito di ripudiare la guerra, proclamando che non
> avrebbero mai contribuito a favorire l'export di armi a Paesi che non
> rispettano i diritti umani e includendo in questi anche la Turchia. E poi,
> informati del disegno di legge 1547, hanno risposto di essere impreparati
> oppure se ne sono andati». Così ha fatto il senatore Domenico

Contestabile,
> presidente della commissione Difesa, che ha dichiarato «No, non è vero» ed
> è entrato a Palazzo Madama.
> Tra gli altri i senatori fermati, Achille Occhetto (che ha giustificato la
> responsabilità dell'ex governo di centrosinistra, nella revisione della
> 185, con una lettura "politica": l'occidentalizzazione e la ricerca di
> affinità con l'America). Poi Giuliano Amato, che ha risposto a monosillabi
> e si è allontanato, Tiziano Treu (che, interrogato sulla stessa questione,
> ha risposto «Se abbiamo sbagliato una volta, non è detto che dobbiamo
> sbagliare un'altra»). Le interviste del Trio hanno incluso anche un
> contributo di Msf.
>
> Dopo una giornata di attesa, domani in Aula potrebbe arrivare
> l'approvazione definitiva del ddl 1547. Il testo ripasserà alla Camera, ma
> solo per l'approvazione del brevissimo passaggio riguardante la copertura
> finanziaria per l'anno 2003. Per questo, il via libera di domani, se ci
> sarà, segnerà davvero la parola fine. "Quello che ci ha stupito davvero"
> conclude Corsi, "E' che nessuno dei senatori ha contestato il fatto che
> questa nuova legge pone le armi allo stesso livello di un commercio
> qualunque. Neanche fossero marmellata".
>
>