[Forumlucca] Fw: [uma-list] Buone Nuove n. 168

Delete this message

Reply to this message
Author: Stefano Colonna
Date:  
Subject: [Forumlucca] Fw: [uma-list] Buone Nuove n. 168
Le Buone Nuove;-)
pfa ste



> -------------------------------------------------------
> B U O N E N U O V E
> Agenzia di stampa elettronica umanista
> -------------------------------------------------------
> Pubblica solo notizie sui progressi sociali,
> scientifici, culturali dell'essere umano.
>
> ---------------------------------
> N.168 7 Marzo 2003
> ---------------------------------
>
> ** EDITORIALE ** Vola verso la luce di Olivier Turquet
>
> Ciao Mariella, storica lettrice di questo bollettino (tra tante altre

belle cose fatte in
> questa tua vita), andata a leggerlo in altri mondi. Ci vedremo ancora in

uno spazio
> senza tempo, pieno solo delle nostre migliori qualita'.
>
> ** INDICE **
>
> Internet: videogames contro la guerra
> Algeria: visita di riconciliazione
> Gran Bretagna: legno artificiale prodotto con rifiuti
> USA: cellule addestrate a riconoscere i tumori
>
> ** NOTIZIE **
>
> Luogo: Internet
> Tema: videogames contro la guerra
> Data: 7/2/03
> Fonte: AceA (www.consumietici.it)
> Don't Attack Iraq! Honor Them With Peace. War is not Healthy. I simboli

storici del
> movimento pacifista
> entrano per la prima volta anche nei videogiochi. Si tratta dell'ultima

frontiera del
> pacifismo organizzato: se
> da noi balconi e finestre si riempiono di bandiere arcobaleno, in America

i movimenti
> pacifisti hanno scelto
> un canale insolito e innovativo per diffondere il loro no alla guerra

contro l'Iraq: i
> videogame. Come?
> Attraverso The Sims, il videogioco piu' diffuso negli States e nel mondo

intero con oltre
> 24 milioni di copie
> vendute.
> The Sims e' il reality game che permette di creare e gestire, istante per

istante, la vita
> di una famiglia
> interamente virtuale e le si fa fare i conti con i problemi della vita di

tutti i giorni: le
> dinamiche sentimentali,
> con tanto di corteggiamenti e possibili tradimenti; il mutuo da pagare;

l'andamento della
> carriera lavorativa;
> le malattie; l'incognita dei vicini di casa e, perche' no, l'arrivo di un

marmocchio. I
> personaggi vivono tutti le
> dinamiche e le situazioni degli esseri umani reali (amori e tradimenti,

paure e gelosie,
> liti e discussioni) e sta
> al giocatore decidere del loro destino: scegliere per le proprie creature

l'amore, il
> benessere e la felicita' o, al
> contrario, la tristezza e la rovina.
> E in breve il primo videogame No War e' diventato una moda, con migliaia

di
> appassionati che hanno
> scaricato da Internet tutto il necessario per far somigliare le case e i

balconi del reality
> game a quelli di tante
> citta' del mondo reale.
> Tra i simboli che si possono introdurre nel videogame c'e' di tutto: la

classica A
> cerchiata degli anarchici, il
> simbolo della pace con la bandiera americana sullo sfondo o su sfondo

arcobaleno, ma
> anche il manifesto di
> Woodstock con la colomba della pace su sfondo rosso e le foto di John

Lennon e Yoko
> Ono.
>
> Luogo: Algeria
> Tema: visita di riconciliazione
> Data: 4/3/03
> Fonte: Internazionale
> Il presidente francese Jacques Chirac ha compiuto una visita di tre
> giorni in Algeria, la prima di un capo di stato francese dal 1962, anno
> dell'indipendenza dalla Francia. La visita aveva per scopo la
> riconciliazione tra i due paesi, simbolizzata dalla stretta di mano tra
> Chirac e due dei principali protagonisti della battaglia d'Algeri del

1957,
> Yacef Saadi e Zhora Drif. Oltre ottocentomila algerini hanno accolto il
> presidente durante la sua visita a Orano.
>
> Luogo: Gran Bretagna
> Tema: legno artificiale prodotto con rifiuti
> Data: 19/02/2003
> Fonte: ANSA (www.ansa.it)
> Per ridurre il consumo del legno e contribuire a preservare il patrimonio
> boschivo, l'azienda britannica TimbaPlus Products di Birmingham ha
> presentato un nuovo materiale eco-compatibile derivato dai rifiuti. Il
> PolyTimba, questo il nome del materiale, e' una formulazione mista a base

di
> legno e plastica (80% legno e 20% polimeri), che possiede tutti i vantaggi
> del legno naturale senza i tipici inconvenienti di quest'ultimo. Infatti

non
> richiede alcuna manutenzione e non assorbe umidita', per cui non va

soggetto
> a variazione dimensionale e marciumi, e neppure agli attacchi di insetti
> xilofagi; inoltre il nuovo ''superlegno'' elimina i problemi

d'instabilita'
> che normalmente le materie plastiche mostrano quando sono esposte ad
> escursioni termiche e raggi ultravioletti. David Mattia, amministratore
> delegato di TimbaPlus Products, che ha sede a Birmingham, illustra cosi'

le
> particolarita' del prodotto: ''Quando e' usato all'esterno, PolyTimba

assume
> in breve tempo la tipica patina grigia del rovere. Inoltre, il processo
> produttivo per estrusione dei nostri profilati crea una quantita' minima

di
> scarti, che possono comunque essere riciclati''. Un altro prodotto di

lunga
> durata realizzato in polistirene riciclato, ma con le qualita' estetiche

del
> legno naturale, e' Polycill, che secondo il fabbricante e' l'alternativa

ad
> alte prestazioni al legno; ha costi di manutenzione ridotti, e puo' essere
> pulito con semplice detersivo. TimbaPlus ha investito 2 milioni di

sterline
> nella produzione di PolyTimba, acquistando nuovi impianti e macchinari. Le
> reazioni iniziali dei settori dell'edilizia e degli infissi sono state

assai
> positive sia nel Regno Unito che all'estero, e in particolare in quei

Paesi,
> come l'Australia e il Sud Africa, in cui il legno e' particolarmente

esposto
> all'attacco di insetti xilofagi.
>
> Luogo: USA
> Tema: cellule addestrate a riconoscere i tumori
> Data: 19/02/2003
> Fonte: ANSA (www.ansa.it)
> Cellule addestrate a riconoscere e a combattere le cellule tumorali sono
> state messe a punto negli Stati Uniti, presso il Memorial Sloan-Kettering
> Cancer Center di New York. La ricerca, che sara' pubblicata su Nature
> Medicine, e' anticipata oggi dal notiziario Biotech.com. Si tratta di un
> nuovo approccio, finora sperimentato sui topi, per istruire le cellule

sane
> a riconoscere e uccidere le cellule colpite dal tumore. I ricercatori

hanno
> modificato geneticamente il recettore di un antigene, lo hanno inserito

nei
> linfociti T e hanno quindi trasferito le cellule modificate nell'organismo
> di affetti da tumori. Le cellule ingegnerizzate sono state in grado di
> riconoscere gli antigeni presenti sulle cellule tumorali e di ucciderle,
> riducendo la massa tumorale. In precedenza, altri esperimenti avevano
> dimostrato che le cellule T geneticamente modificate erano in grado di
> uccidere le cellule tumorali in vitro, ma non si erano finora ottenuti
> risultati positivi negli esperimenti sugli animali. I nuovi risultati

aprono
> cosi' la strada alla possibilita' di sperimentare il metodo su pazienti
> colpiti da alcune forme di leucemia e linfomi.
>
>
> ** BUONE NUOVE ITALIA **
>
>
> Luogo: Italia
> Tema: prima settimana della prevenzione psicologica
> Data: 3/3/03
> Fonte: CISAT (www.centrostudiarteterapia.org)
> Il 3 marzo 2003 ha avuto inizio su tutto il territorio italiano la prima
> settimana della prevenzione psicologica, iniziativa promossa dal CISP
> (Centro Italiano Sviluppo Psicologia) in collaborazione con Human Trainer.
> L'obiettivo e' quello di incentivare una cultura del benessere

psicologico,
> intesa soprattutto come potenziamento del benessere e della qualita' della
> vita, ma anche come prevenzione delle problematiche di disagio

relazionale,
> affettivo, personale e sociale, oggi in rapido aumento.
> Con questa intenzione nella settimana che decorre dal 3 all'8 marzo
> Psicologi e Psicoterapeuti apriranno gratuitamente i loro studi al

pubblico
> per aiutare, sensibilizzare, informare, orientare verso una cultura del
> benessere psicologico.
> Tutte le persone che intendono usufruire di un colloquio gratuito possono
> prendere appuntamento con i professionisti che hanno aderito. L'elenco
> include oltre 300 nomi ed e' visionabile su internet alla pagina:
> www.prevenzione-psicologica.it <http://www.prevenzione-psicologica.it/> .
> L'elenco e' inoltre a disposizione dei varii referenti regionali e presso

le
> sedi CISP.
> All'iniziativa hanno aderito oltre 30 Associazioni, tra cui Ordini

Regionali
> degli Psicologi, Comuni, ASL, Consultori, Enti scientifici di ricerca e
> attivita' clinica psicologica.
> L'iniziativa e' collegata a un progetto di ricerca sui modi, le forme, gli
> atteggiamenti verso la cura.
>
> -------------------------------------------------------
> B U O N E N U O V E
> Agenzia di stampa elettronica umanista
> -------------------------------------------------------
> Pubblica solo notizie sui progressi sociali,
> scientifici, culturali dell'essere umano.
> La riproduzione delle notizie e' incoraggiata
> -------------------------------------------------------
> http://www.peacelink.it/users/buone
> http://www.umanisti.it/buonenuove
>
> inviare le notizie a: buonenuove@???
>
> Per ricevere le notizie man mano che si pubblicano:
> buone-request@???
> scrivendo nel subject: subscribe
> per disiscriversi: unsubscribe
> Per ricevere i bollettini inviare una email vuota a:
> buonenuove-subscribe@???
> per disiscriversi:
> buonenuove-unsubscribe@???
> Per iscriversi alla redazione inviare una email vuota a:
> redazioneBN-subscribe@???
> per disiscriversi:
> redazioneBN-unsubscribe@???