[RSF] Presentazione RADAR DI PACE

Delete this message

Reply to this message
Author: stalkern
Date:  
Subject: [RSF] Presentazione RADAR DI PACE
(Massima diffusione per favore)


Al Movimento contro la Guerra, il Neoliberismo e il Razzismo

Il progetto Radar Di Pace usa la tecnologia del Comunicoscopio per creare ora
una rete di siti con iniziative contro la guerra.

Cosa è il comunicoscopio? 
        È un modo di fare rete fra siti. (Vedi messaggio di presentazione 
precedente -qui allegato- e articoli a 
http://www.connettivo.net/rubrique.php3?id_rubrique=2
Il rapporto fra comunicoscopio e Radar di Pace è descritto in dettaglio a 
http://www.connettivo.net/article.php3?id_article=35 )


Si può vedere un esempio?
        Sì: ecco i punti di accesso alla rete-campione per la rete Radar di 
Pace:
        http://www.womenews.net/radardipace/
        http://www.inventati.org/infolsf/radar/
        http://www.connettivo.net/radardipace/


Come partecipare?
        Un sito Internet può partecipare in due modi, chiedendo di essere 
monitorato alla segreteria tecnica (la richiesta viene pubblicata sulla ML 
fori-sociali e procede se non ci sono obiezioni nelle 24h che seguono) o 
diventando punto di accesso. Questi due modi sono spiegati in dettaglio a 
    http://www.connettivo.net/article.php3?id_article=35


Dove vengono pubblicate le informazioni sul Radar di Pace?
        A http://www.connettivo.net/rubrique.php3?id_rubrique=9


Come contattare la segreteria tecnica per far monitorare il proprio sito?
        Scrivendo a 
            radardipace@??? 


Come ottenere informazioni sul comunicoscopio?
        Leggendo gli articoli a     
        http://www.connettivo.net/rubrique.php3?id_rubrique=2
        e se non basta scrivendo a infosucomunicoscopio@???



Il Gruppo Comunicazione nazionale del Movimento dei SF/Progetto Comunicoscopio



===========================================
Presentazione "Comunicoscopio"


----------------------------------------------------------------------------
Indice:
        1) Presentazione
        2) Descrizione del funzionamento
        3) Contatti tecnici 
-----------------------------------------------------------------------------



Al Movimento contro la Guerra, il Neoliberismo e il Razzismo

-----------------------------------------------------------------------------
1) Presentazione

Una rete senza nodi si scioglie, i nodi da soli non fanno rete.
Dei 180 (forse più, forse meno) Fori Sociali esistenti, molti hanno scelto
di comunicare attraverso propri siti web. E' una comunicazione ricca di
esperienze reali, mirata al pubblico locale, piena di idee, iniziative ed
esempi che possono divenire prezioso patrimonio comune.

Rendere disponibile questa ricchissima e varia informazione centralizzandola
in un solo sito comporta però una serie di problemi organizzativi e politici
che non sono, secondo noi, né superabili nel breve periodo né utili allo
sviluppo dell'informazione stessa (chi fa il sito? con quali criteri? chi
sceglie cosa? come si evita il rumore di fondo?...)

Il gruppo di comunicazione nazionale in cooperazione con SF e gruppi
comunicazione locali mette a disposizione uno strumento informatico che
può costituire la base di una vera informazione di rete, e che
automaticamente aggiorna le ultime notizie pubblicate su diversi siti ad
esempio quelli dei SF e altre realtà di Movimento.

Ogni foro sociale (ogni sito) può con questo comparire con tutti gli altri in
una visualizzazione attuale di tutto il movimento di rete dei siti, e quindi
da un lato informare tutti, dall'altro essere informato da tutti.


-----------------------------------------------------------------------------
2) Descrizione del funzionamento

Oggi molti sistemi di gestione di siti Internet producono automaticamente e
aggiornano costantemente dei files in formato RSS/RDF, che riportano in
forma
succinta le ultime notizie apparse nel sito.
Il programma - finora noto come "Comunicoscopio" - carica da diversi siti i
corrispondenti files RSS/RDF, e li presenta uno accanto all'altro.
Per sapere da quali siti caricare i corrispondenti files RSS/RDF, il
programma
consulta un file di configurazione che si trova su Internet.
In questo modo, copie diverse del programma possono essere sempre
sincronizzate, perché possono usare un solo e unico file di configurazione.

Per vedere un esempio di Comunicoscopio all'opera:
        http://www.connettivo.net/comunicoscopio.php
Per sapere di più sul comunicoscopio:
        leggere gli articoli a 
        http://www.connettivo.net/rubrique.php3?id_rubrique=2
Per sapere molto bene come funziona:
        scaricatelo è in copyleft (GNU General Public License)!
Per scaricarlo: 
        http://www.connettivo.net/comunicoscopio/aldownload/
Per partecipare nel caso in cui un sito non offra files RSS/RDF creati
automaticamente: 
        http://www.connettivo.net/rssfaidate.php
e istruzioni a 
        http://www.connettivo.net/LEGGIMI_CSCOPIO
Per problemi ed altro:
        infosucomunicoscopio@???



-----------------------------------------------------------------------------
3) Contatti tecnici

Il gruppo comunicazione sta inoltre attrezzando un'équipe di auto-aiuto
tecnico per tutti i problemi che possano sorgere dalla creazione,
realizzazione e manutenzione di strutture web per tutto il movimento,
nell'ottica di potenziarne la rete.
L'indirizzo di posta proprio del comunicoscopio è
        infosucomunicoscopio@???
La ML di riferimento è 
        retesf-comm@???
        http://lilik.ing.unifi.it/cgi-bin/mailman/listinfo/retesf-comm
Se sei un/a esperto/a, unisciti a noi... potrai dare
una mano; se hai bisogno di aiuto, scrivici... qualcuno risponderà.




Il Gruppo Comunicazione nazionale del Movimento dei SF/Progetto Comunicoscopio