[Forumlucca] biciclettata per la pace 23 marzo 2003

Delete this message

Reply to this message
Author: Luca
Date:  
Subject: [Forumlucca] biciclettata per la pace 23 marzo 2003
--0-1265583757-1048317511=:3553
Content-Type: text/plain; charset=iso-8859-1
Content-Transfer-Encoding: 8bit


CONTRO LE GUERRE PER IL PETROLIO

LASCIAMO A CASA LE AUTOMOBILI



DOMENICA 23 marzo

con partenza da Lucca, Piazza Napoleone, ore 15



INSIEME IN BICI, PER LA PACE

Percorso:

via Vittorio Veneto; ascesa sulle Mura verso il Baluardo S. Maria; Passeggiata delle Mura in direzione Baluardo S. Donato; discesa in P.le Verdi; P.le Boccherini; V.le Lazzaro Papi; V.le Carlo Del Prete; P.le Martiri della Libertà; via P. Batoni; V.le Agostino Marti; V.le G. Marconi; P.zza Don A. Mei; p.tta Elisa; via Elisa; via del Fosso; ascesa sulle mura verso il Baluardo S. Regolo; Passeggiata delle Mura in direzione Baluardo S.Maria; discesa in via Vittorio Veneto; Piazza Napoleone.

Al termine del predetto percorso, da Piazza Napoleone, i ciclisti si divideranno in 4 gruppi:

uno seguirà via Beccheria, via Roma, via S.Croce, via Elisa per giungere in piazza Don A.Mei;

uno seguirà via Beccheria, via Roma, via Fillungo per giungere in piazza S.Maria-P.le Martiri della Libertà;

uno seguirà via Vittorio Veneto e via S.Paolino fino a P.le Boccherini;

uno attraverso P.za del Giglio, via S.Girolamo, via Carrara arriverà al P.le Risorgimento.



A Lucca, come in molte altre città – Reggio Emilia, Lodi, Prato, Torino, Trento, Treviso, Verona, La Spezia, Palermo, Roma, Pesaro - la bicicletta può diventare uno dei simboli di trasformazione e di liberazione di questo nuovo movimento nonviolento per la pace.

Partendo da obbiettivi specifici, piccoli e vicini, all'interno della nostra città, con la speranza d'incidere sulla causa strutturale delle guerre, la Rete delle associazioni e dei cittadini lucchesi contro la guerra promuove quindi, per domenica 23 marzo, alle ore 15 da Piazza Napoleone, una biciclettata nonviolenta la quale porterà per le vie della città il messaggio "contro le guerre per il petrolio lasciamo a casa le automobili", accompagnato dalle bandiere arcobaleno di pace issate sulle biciclette.

Scopo delle biciclettate è quello di contribuire, attraverso una semplice azione concreta, al tentativo di spezzare il legame perverso tra il trasporto automobilistico, il bisogno di petrolio e le guerre, al fine di affrontare alla radice la ragione profonda delle guerre del XXI secolo (Afghanistan, Cecenia, Iraq...). Sta diventando evidente ai più che tanto la guerra contro l'Afghanistan quanto quella contro l'Iraq non mirano, come affermato da coloro che le pianificano, a disinnescare il terrorismo internazionale - al quale forniscono anzi alimento e terreno di coltura – ma a rispondere all'esigenza geopolitica di controllo diretto da parte degli USA e dei loro alleati delle ultime riserve di petrolio, il cui picco di produzione sarà raggiunto, com'è noto tra scienziati, decisori politici e strateghi militari, tra il 2010 e 2020.

Pertanto l'azione della biciclettata di Lucca, collegata a quella analoga di altre città, tende a evidenziare questa causa strutturale dell'attuale ciclo di aggressioni armate occidentali, invitando coloro che sono contrari alla guerra a lasciare a casa, almeno per un giorno, le automobili, manifestando così il proprio dissenso con un concreta e incisiva rinuncia personale.

E’ uno dei segni possibili per molti di noi; lasciamoci coinvolgere e contagiamo con i

nostri gesti di resistenza anche chi ci vive accanto e chi incontriamo tutti i giorni,

perché nelle nostre case, nei luoghi di lavoro, nelle nostre strade e nelle nostre chiese

la voce della pace sia più forte della follia di questa guerra e di ogni guerra.



La "Biciclettata nonviolenta", potrà essere riproposta ogni due settimane.

Si dice: i mezzi in fin dei conti sono mezzi.
Io dico: i mezzi in fin dei conti sono tutto.
M.K.Gandhi


RETE DELLE ASSOCIAZIONI LUCCHESI CONTRO LA GUERRA


---------------------------------
Yahoo! Cellulari: loghi, suonerie, picture message per il tuo telefonino
--0-1265583757-1048317511=:3553
Content-Type: text/html; charset=iso-8859-1
Content-Transfer-Encoding: 8bit

 
<P class=MsoTitle><SPAN style="FONT-SIZE: 24pt; LETTER-SPACING: 2pt; mso-bidi-font-size: 12.0pt">CONTRO LE GUERRE PER IL PETROLIO<?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /><o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=MsoTitle><SPAN style="FONT-SIZE: 24pt; LETTER-SPACING: 2pt; mso-bidi-font-size: 12.0pt">LASCIAMO A CASA LE AUTOMOBILI</SPAN><SPAN style="FONT-SIZE: 20pt; LETTER-SPACING: 2pt; mso-bidi-font-size: 12.0pt"><o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=MsoTitle><SPAN style="FONT-SIZE: 16pt; LETTER-SPACING: 2pt; mso-bidi-font-size: 12.0pt">&nbsp;<o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=MsoTitle><SPAN style="FONT-FAMILY: Arial; FONT-SIZE: 20pt; LETTER-SPACING: 2pt; mso-bidi-font-size: 12.0pt">DOMENICA 23 marzo<o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=MsoTitle style="MARGIN-LEFT: -14.2pt; TEXT-INDENT: 31.2pt"><FONT size=3><U><SPAN style="FONT-FAMILY: Arial; LETTER-SPACING: 1.2pt">con partenza da Lucca, Piazza Napoleone, ore 15</SPAN><SPAN style="LETTER-SPACING: 1.2pt"><o:p></o:p></SPAN></U></FONT></P>
<P class=MsoTitle><SPAN style="FONT-SIZE: 16pt; LETTER-SPACING: 2pt; mso-bidi-font-size: 12.0pt">&nbsp;<o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=MsoTitle><SPAN style="FONT-SIZE: 20pt; LETTER-SPACING: 2pt; mso-bidi-font-size: 12.0pt">INSIEME IN BICI, PER LA PACE<o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=MsoTitle><SPAN style="FONT-SIZE: 20pt; LETTER-SPACING: 2pt; mso-bidi-font-size: 12.0pt">Percorso:<o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=MsoNormal><SPAN style="FONT-FAMILY: Bimini">via Vittorio Veneto; ascesa sulle Mura verso il Baluardo S. Maria; Passeggiata delle Mura in direzione Baluardo S. Donato; discesa in P.le Verdi; P.le Boccherini; V.le Lazzaro Papi; V.le Carlo Del Prete; P.le Martiri della Libertà; via P. Batoni; V.le Agostino Marti; V.le<SPAN style="mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>G. Marconi; P.zza Don A. Mei; p.tta Elisa; via Elisa; via del Fosso; ascesa sulle mura verso il Baluardo S. Regolo; Passeggiata delle Mura in direzione Baluardo S.Maria; discesa in via Vittorio Veneto; Piazza Napoleone.<o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=MsoNormal><SPAN style="FONT-FAMILY: Bimini">Al termine del predetto percorso, da Piazza Napoleone, i ciclisti si divideranno in 4 gruppi:<o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=MsoNormal><SPAN style="FONT-FAMILY: Bimini">uno seguirà via Beccheria, via Roma, via S.Croce, via Elisa per giungere in piazza Don A.Mei;<o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=MsoNormal><SPAN style="FONT-FAMILY: Bimini">uno seguirà via Beccheria, via Roma, via Fillungo per giungere in piazza S.Maria-P.le Martiri della Libertà;<o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=MsoNormal><SPAN style="FONT-FAMILY: Bimini">uno seguirà via Vittorio Veneto e via S.Paolino fino a P.le Boccherini;<o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=MsoNormal><SPAN style="FONT-FAMILY: Bimini">uno attraverso P.za del Giglio, via S.Girolamo, via Carrara arriverà al P.le Risorgimento</SPAN>.</P>
<P class=MsoNormal>&nbsp;</P>
<P class=MsoNormal style="TEXT-ALIGN: justify; TEXT-INDENT: 35.45pt"><SPAN style="FONT-SIZE: 13pt; mso-bidi-font-size: 12.0pt">A Lucca, come in molte altre città – Reggio Emilia, Lodi, Prato, Torino, Trento, Treviso, Verona, La Spezia, Palermo, Roma, Pesaro - la bicicletta può diventare uno dei simboli di trasformazione e di liberazione di questo nuovo movimento nonviolento per la pace.<o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=MsoNormal style="TEXT-ALIGN: justify; TEXT-INDENT: 35.45pt"><SPAN style="FONT-SIZE: 13pt; mso-bidi-font-size: 12.0pt">Partendo da obbiettivi specifici, piccoli e vicini, all'interno della nostra città, con la speranza d'incidere sulla causa strutturale delle guerre, la Rete delle associazioni e dei cittadini lucchesi contro la guerra promuove quindi, per domenica 23 marzo, alle ore 15 da Piazza Napoleone, una biciclettata nonviolenta la quale porterà per le vie della città il messaggio "contro le guerre per il petrolio lasciamo a casa le automobili", accompagnato dalle bandiere arcobaleno di pace issate sulle biciclette.<o:p></o:p></SPAN></P>
<P class=MsoNormal style="TEXT-ALIGN: justify; TEXT-INDENT: 35.45pt"><SPAN style="FONT-SIZE: 13pt; mso-bidi-font-size: 12.0pt">Scopo delle biciclettate è quello di contribuire, attraverso una semplice azione concreta, al tentativo di spezzare il legame perverso tra il trasporto automobilistico, il bisogno di petrolio e le guerre, al fine di affrontare alla radice la ragione profonda delle guerre del XXI secolo (Afghanistan, Cecenia, Iraq...). Sta diventando evidente ai più che tanto la guerra contro l'Afghanistan quanto quella contro l'Iraq non mirano, come affermato da coloro che le pianificano, a disinnescare il terrorismo internazionale - al quale forniscono anzi alimento e terreno di coltura – ma a rispondere all'esigenza geopolitica di controllo diretto da parte degli USA e dei loro alleati delle ultime riserve di petrolio, il cui picco di produzione sarà raggiunto, com'è noto tra scienziati, decisori politici e strateghi militari, tra il 2010 e 2020.</SPAN> </P>
<P class=MsoBodyTextIndent3 style="TEXT-ALIGN: justify"><SPAN style="FONT-FAMILY: Arial; FONT-SIZE: 14pt; mso-bidi-font-size: 12.0pt">Pertanto l'azione della biciclettata di Lucca, collegata a quella analoga di altre città, tende a evidenziare questa causa strutturale dell'attuale ciclo di aggressioni armate occidentali,</SPAN><SPAN style="FONT-FAMILY: Arial; FONT-SIZE: 13pt; mso-bidi-font-size: 12.0pt"> </SPAN><SPAN style="FONT-FAMILY: Arial; FONT-SIZE: 14pt; mso-bidi-font-size: 12.0pt">invitando coloro che sono contrari alla guerra a lasciare a casa, almeno per un giorno, le automobili, manifestando così il proprio dissenso con un concreta e incisiva rinuncia personale.</SPAN></P><SPAN style="FONT-FAMILY: Arial; FONT-SIZE: 14pt; mso-bidi-font-size: 12.0pt"><PRE style="TEXT-ALIGN: justify; TEXT-INDENT: 35.45pt"><SPAN style="FONT-FAMILY: 'Times New Roman'; FONT-SIZE: 13pt; mso-bidi-font-size: 10.0pt">E’ uno dei segni possibili per molti di noi; lasciamoci coinvolgere e contagiamo con i <o:p></o:p></SPAN></PRE><PRE style="TEXT-ALIGN: justify; TEXT-INDENT: 35.45pt"><SPAN style="FONT-FAMILY: 'Times New Roman'; FONT-SIZE: 13pt; mso-bidi-font-size: 10.0pt">nostri gesti di resistenza anche chi ci vive accanto e chi incontriamo tutti i giorni, <o:p></o:p></SPAN></PRE><PRE style="TEXT-ALIGN: justify; TEXT-INDENT: 35.45pt"><SPAN style="FONT-FAMILY: 'Times New Roman'; FONT-SIZE: 13pt; mso-bidi-font-size: 10.0pt">perché nelle nostre case, nei luoghi di lavoro, nelle nostre strade e nelle nostre chiese <o:p></o:p></SPAN></PRE><PRE style="TEXT-ALIGN: justify; TEXT-INDENT: 35.45pt"><SPAN style="FONT-FAMILY: 'Times New Roman'; FONT-SIZE: 13pt; mso-bidi-font-size: 10.0pt">la voce della pace sia più forte della follia di questa guerra e di ogni guerra.<o:p></o:p></SPAN></PRE>
<P class=MsoBodyTextIndent3 style="TEXT-ALIGN: justify"></SPAN><SPAN style="FONT-FAMILY: Arial; FONT-SIZE: 13pt; mso-bidi-font-size: 12.0pt"><o:p></o:p></SPAN>&nbsp;</P>
<P class=MsoBodyText2><SPAN style="FONT-SIZE: 13pt; mso-bidi-font-size: 12.0pt">La "Biciclettata nonviolenta", potrà essere riproposta ogni due settimane.</SPAN><BR><BR><SPAN style="FONT-SIZE: 12pt">Si dice: i mezzi in fin dei conti sono mezzi.<BR>Io dico: i mezzi in fin dei conti sono tutto.</SPAN><BR>M.K.Gandhi</P>
<P class=MsoBodyText2>&nbsp;<o:p></o:p></P>
<H1><SPAN style="FONT-SIZE: 16pt; mso-bidi-font-size: 12.0pt">RETE DELLE ASSOCIAZIONI LUCCHESI CONTRO LA GUERRA<o:p></o:p></SPAN></H1><p><br><hr size=1><A HREF="http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://it.mobile.yahoo.com/index2002.html"><b>Yahoo! Cellulari</a></b>: loghi, suonerie, picture message per il tuo telefonino
--0-1265583757-1048317511=:3553--