[Lecce-sf] R: report riunione migranti + bozza seminario

Delete this message

Reply to this message
Author: Rosanna Mazzarello
Date:  
Subject: [Lecce-sf] R: report riunione migranti + bozza seminario
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_0005_01C2ED54.0E3EAEE0
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


relativamente al documento del lsf menzionato in report.
entro questa sera dovremmo essere in grado di inoltrarlo in lista per =
assumerne la condivisione.

rosanna, silverio, dino
----- Original Message -----=20
From: Rossana De Luca=20
To: forumlecce@???=20
Sent: Sunday, March 16, 2003 1:45 PM
Subject: [Lecce-sf] R: report riunione migranti + bozza seminario


Constatando che la precedente mail da noi spedita alla lista non =E8 =
passata forse perch=E8 con allegato, riproviamo a inviare il tutto =
riportando il verbale dell'ultima riunione gruppo migranti e la bozza =
del seminario. Precisiamo che gli stessi sono stati gi=E0 postati ai =
referenti di bari e brindisi.=20
rossana e sas=E0

    ----- Original Message -----=20
    From: Rossana De Luca=20
    To: forumlecce@??? ; luca ruberti=20
    Sent: Saturday, March 15, 2003 9:27 PM
    Subject: report riunione migranti + bozza seminario



    Di seguito il report della riunione del gruppo migranti tenutasi =
ieri sera con l'obiettivo di definire la bozza del seminario del 29 =
marzo e avviare l'organizzazione dello stesso (scelta della sede, =
locandine, costituzione gruppo per la stesura del dossier, ecc.).=20


    Alla riunione erano presenti: katia lotteria, iside gjiergi, laura =
roggio, sas=E0 panareo, mino col=EC, cinzia nachira, rossana (mi scuso =
non ricordo il cognome), luca ruberti, un altro compagno (anche in tal =
caso, mi scuso ma non ricordo il nome), rossana de luca.


    In apertura, si =E8 considerata la richiesta postata in rete dal =
Tavolo Nazionale che, adducendo motivazioni di ordine logistico, propone =
di tenere la riunione di coordinamento a Napoli (sabato 5 aprile) e non =
a Lecce (domenica 30 aprile), come da noi richiesto. Una motivazione che =
non ha convinto alcuni, tra cui Mino Col=EC che ha manifestato =
l'esigenza di "dare una risposta politica" a tale proposta che in =
realt=E0 esprimerebbe la non disponibilit=E0 del Tavolo a riprendere il =
dialogo con il LSF e a chiarire alcuni snodi rimasti ad oggi irrisolti. =
La presenza del Tavolo a lecce, infatti, avrebbe significato assumere da =
parte del movimento dei fori sociali come propria la battaglia del lsf, =
portandosi direttamente sul luogo della vertenza, come gi=E0 detto da =
Luca in un suo precedente intervento, e soprattutto affrontando =
questioni di comportamento democratico mai chiaramente esplicitate per =
quanto da pi=F9 parti richieste e pi=F9 che mai ineludibili. La proposta =
di elaborare una risposta politica in tal senso =E8 stata respinta da =
Cinzia che ha ribadito la legittimit=E0 di esprimere tale posizione ma =
solo a livello personale e non a nome del LSF non riconoscendosi per =
nulla in tale lettura e ribadendo invece che l'unico motivo dello =
spostamento (spaziale e temporale) risiede nella "eccessiva distanza e =
nella difficolt=E0 di collegamenti e di rientro per chi il luned=EC deve =
tornare in sede".


    Si =E8 poi passati ad analizzare la bozza di seminario emersa sulla =
base delle decisioni prese nell'incontro del coordinamento regionale di =
domenica scorsa a Bari e dei successivi contatti avuti nel corso della =
settimana. Si =E8 discusso sulla opportunit=E0 o meno di prevedere la =
partecipazione di Galieni (alcuni di noi ritenevano cha dato l'impianto =
locale fosse preferibile rimandare il suo contributo sulle zone di =
frontiera ad un secondo ciclo di seminario, altre invece consideravano =
utile la sua presenza, peraltro avanzata anche a bari) e sulla richiesta =
di Gigi Perrone che prima di confermare la sua partecipazione al =
seminario si aspetta una presa di posizione chiara dei diretti =
interessati, del LSF e del Tavolo che, a parte qualche educata =
esortazione a porre fine alla querelle, ha fatto registrare ad oggi solo =
un imbarazzante silenzio volto a  coprire dietro singoli personalismi =
una questione che =E8 invece politica.=20
    Relativamente alla presenza di Galieni si =E8 convenuto di =
risentirsi                                               con Erminia che =
contattata stamattina e condividendo le nostre argomentazioni ha =
proposto di dare a  Galieni la presidenza della prima giornata con una =
introduzione sulle tipologie di campo da lui analizzate.
    Di seguito troverete la bozza con le ultime modifiche (abbiamo avuto =
in giornata la richiesta di partecipazione di alcuni rappresentanti =
della SILP-CGIL di lecce dopo aver saputo dell'intervento dell'ispettore =
Pellegrino: li risentiremo in settimana per concordare l'intervento). =
Chiunque, all'interno del coordinamento pugliese, ritenga opportuno =
avanzare modifiche o integrazioni lo faccia al pi=F9 presto (entro =
luned=EC mattina) perch=E8 siamo in grave ritardo.
    Relativamente alla questione posta da Gigi Perrone (coinvolto =
insieme ad altri stimati studiosi e militanti del movimento, come =
A.Maria Rivera) si =E8 convenuto, a maggioranza, di produrre un =
documento ufficiale  del LSF da inviare al Tavolo Nazionale con la =
richiesta di una  netta presa di distanza dalle posizioni offensive =
espresse da alcuni componenti del Tavolo: ci=F2 al fine di consentire =
agli stessi di intervenire con la dovuta serenit=E0 in questo e nei =
prossimi seminari.=20
    Sperando di non aver omesso nulla, buona domenica e buon riposo (per =
chi pu=F2)
    sas=E0 e rossana


    BOZZA SEMINARIO



    CPT: NE' QUI NE' ALTROVE


    Lecce, 28-29 marzo 2003



    28 marzo


    Proiezione del video "Mare nostrum" di Stefano Mencherini, =
giornalista indipendente=20



    29 marzo



    9.00- 13.30 Il caso Puglia: ..........



    Introduce e presiede Stefano Galieni, giornalista


    Relatori:



      a.. Erminia Rizzi, Forum dei Diritti di Bari=20



      a.. Gianluca Nigro, ICS=20



      a.. Isp. Michele Pellegrino (SILP-CGIL)=20



      a.. Don Maurizio Tarantino, Caritas Otranto (da confermare o da =
spostare al pomeriggio)=20



      a.. Fulvio Vassallo Paleologo, ASGI=20


    Interventi programmati:



      a.. Don Angelo Cassano=20


    Dibattito



    13.30-16.00: Pausa pranzo



    16.00- 20.00 Il caso Regina Pacis: dall'accoglienza alla detenzione



    Proiezione del video di PAZ "Lager di stato"


    Testimonianza diretta di Montassar e altri e/o pezzi CD audio "Per =
voi non siamo nessuno" di Primavera Radio popolare Network a cura di O. =
Bellucci e A.Leogrande


    Introduce e presiede: Michele Di Schiena, magistrato


    Relatori:



      a.. Rappresentante LSF e presentazione del "dossier Regina Pacis" =
a cura del LSF Comitato Difesa Diritti Immigrati (o) (eventualmente =
alternato a parti del CD audio di Bellucci e Leogrande)=20



      a.. Gigi Perrone, Univ. Lecce, resp. scient. OPI (Osservatorio =
Provinciale sull'Immigrazione)=20



      a.. Roberto Beneduce (non ancora contattato perch=E8 non =
raggiungibile)=20



      a.. Dino Frisullo (da confermare)=20



      a.. Mauro Bulgarelli, parlamentare Verdi=20


    Interventi programmati:



      a.. Don Raffaele Bruno=20



      b.. Rappresentante SILP-CGIL di Lecce (intervento da concordare =
nei prossimi giorni)=20


    Dibattito



------=_NextPart_000_0005_01C2ED54.0E3EAEE0
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 6.00.2800.1141" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>relativamente al documento&nbsp; del =
lsf menzionato=20
in report.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>entro questa sera dovremmo essere in =
grado di=20
inoltrarlo in lista per assumerne la condivisione.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>rosanna, silverio, dino</FONT></DIV>
<BLOCKQUOTE dir=3Dltr=20
style=3D"PADDING-RIGHT: 0px; PADDING-LEFT: 5px; MARGIN-LEFT: 5px; =
BORDER-LEFT: #000000 2px solid; MARGIN-RIGHT: 0px">
  <DIV style=3D"FONT: 10pt arial">----- Original Message ----- </DIV>
  <DIV=20
  style=3D"BACKGROUND: #e4e4e4; FONT: 10pt arial; font-color: =
black"><B>From:</B>=20
  <A title=3Drossadeluca@??? =
href=3D"mailto:rossadeluca@tin.it">Rossana De=20
  Luca</A> </DIV>
  <DIV style=3D"FONT: 10pt arial"><B>To:</B> <A =
title=3Dforumlecce@???=20
  href=3D"mailto:forumlecce@inventati.org">forumlecce@???</A> =
</DIV>
  <DIV style=3D"FONT: 10pt arial"><B>Sent:</B> Sunday, March 16, 2003 =
1:45=20
PM</DIV>
  <DIV style=3D"FONT: 10pt arial"><B>Subject:</B> [Lecce-sf] R: report =
riunione=20
  migranti + bozza seminario</DIV>
  <DIV><BR></DIV>
  <DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Constatando che la precedente mail da =
noi spedita=20
  alla lista non =E8 passata forse perch=E8 con allegato, riproviamo =
a&nbsp;inviare=20
  il tutto riportando il verbale dell'ultima riunione gruppo migranti e =
la bozza=20
  del seminario. Precisiamo che gli stessi sono stati&nbsp;gi=E0 postati =
ai=20
  referenti&nbsp;di bari e brindisi. </FONT></DIV>
  <DIV><FONT face=3DArial size=3D2>rossana e sas=E0</FONT></DIV>
  <DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
  <BLOCKQUOTE=20
  style=3D"PADDING-RIGHT: 0px; PADDING-LEFT: 5px; MARGIN-LEFT: 5px; =
BORDER-LEFT: #000000 2px solid; MARGIN-RIGHT: 0px">
    <DIV style=3D"FONT: 10pt arial">----- Original Message ----- </DIV>
    <DIV=20
    style=3D"BACKGROUND: #e4e4e4; FONT: 10pt arial; font-color: =
black"><B>From:</B>=20
    <A title=3Drossadeluca@??? =
href=3D"mailto:rossadeluca@tin.it">Rossana De=20
    Luca</A> </DIV>
    <DIV style=3D"FONT: 10pt arial"><B>To:</B> <A =
title=3Dforumlecce@???=20
    =
href=3D"mailto:forumlecce@inventati.org">forumlecce@???</A> ; =
<A=20
    title=3Dloukas2@??? href=3D"mailto:loukas2@inwind.it">luca =
ruberti</A>=20
    </DIV>
    <DIV style=3D"FONT: 10pt arial"><B>Sent:</B> Saturday, March 15, =
2003 9:27=20
    PM</DIV>
    <DIV style=3D"FONT: 10pt arial"><B>Subject:</B> report riunione =
migranti +=20
    bozza seminario</DIV>
    <DIV><BR></DIV>
    <DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Di seguito&nbsp;il report della =
riunione del=20
    gruppo migranti&nbsp;tenutasi ieri sera con l'obiettivo di definire =
la bozza=20
    del seminario del 29 marzo e&nbsp;avviare l'organizzazione dello =
stesso=20
    (scelta della sede, locandine, costituzione gruppo per la stesura =
del=20
    dossier, ecc.). </FONT></DIV>
    <DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
    <DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Alla riunione erano presenti: katia =
lotteria,=20
    iside gjiergi, laura roggio, sas=E0 panareo, mino col=EC, cinzia =
nachira,=20
    rossana (mi scuso non ricordo il cognome), luca ruberti, un altro =
compagno=20
    (anche in tal caso, mi scuso ma non ricordo il nome), rossana de=20
    luca.</FONT></DIV>
    <DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
    <DIV><FONT face=3DArial size=3D2>In apertura, si =E8 considerata =
la&nbsp;richiesta=20
    postata in rete dal Tavolo Nazionale che, adducendo motivazioni=20
    di&nbsp;ordine logistico, propone di tenere&nbsp;la riunione di=20
    coordinamento a Napoli (sabato 5 aprile) e non a Lecce (domenica 30 =
aprile),=20
    come da noi richiesto. Una motivazione che non ha convinto alcuni, =
tra cui=20
    Mino Col=EC che ha manifestato l'esigenza di "dare una risposta=20
    politica"&nbsp;a tale proposta che in realt=E0&nbsp;esprimerebbe la =
non=20
    disponibilit=E0 del Tavolo a&nbsp;riprendere il dialogo con il LSF e =
a=20
    chiarire alcuni snodi rimasti ad oggi irrisolti. La presenza del =
Tavolo a=20
    lecce, infatti, avrebbe significato assumere&nbsp;da parte=20
    del&nbsp;movimento dei fori sociali&nbsp;come propria la battaglia =
del lsf,=20
    portandosi direttamente sul luogo della vertenza, come gi=E0 detto =
da Luca in=20
    un suo precedente intervento, e soprattutto affrontando questioni di =


    comportamento democratico m<FONT color=3D#800000><FONT =
size=3D2><FONT=20
    color=3D#000000>ai chiaramente&nbsp;esplicitate&nbsp;per quanto da =
pi=F9 parti=20
    richieste e pi=F9 che mai ineludibili. La proposta di elaborare una =
risposta=20
    politica in tal senso =E8 stata respinta da Cinzia che ha ribadito =
la=20
    legittimit=E0 di esprimere tale posizione ma solo a livello =
personale e non a=20
    nome del LSF non riconoscendosi per nulla in tale&nbsp;lettura e =
ribadendo=20
    invece che l'unico motivo dello spostamento (spaziale e temporale) =
risiede=20
    nella "eccessiva distanza e nella difficolt=E0 di collegamenti e di =
rientro=20
    per chi il luned=EC deve&nbsp;tornare in=20
    sede".</FONT></FONT></FONT></FONT></DIV>
    <DIV><FONT face=3DArial size=3D2><FONT color=3D#800000><FONT =
size=3D2><FONT=20
    color=3D#000000></FONT></FONT></FONT></FONT>&nbsp;</DIV>
    <DIV align=3Dleft><FONT face=3DArial size=3D2><FONT =
color=3D#800000><FONT=20
    size=3D2><FONT color=3D#000000>Si =E8 poi passati ad analizzare la =
bozza di=20
    seminario&nbsp;emersa sulla base delle&nbsp;decisioni prese=20
    nell'incontro&nbsp;del coordinamento regionale di domenica scorsa a =
Bari e=20
    dei successivi contatti avuti nel corso della settimana. Si =E8 =
discusso sulla=20
    opportunit=E0 o meno di prevedere la partecipazione di Galieni =
(alcuni di noi=20
    ritenevano cha dato l'impianto locale fosse preferibile rimandare il =
suo=20
    contributo sulle zone di frontiera ad un secondo ciclo di seminario, =
altre=20
    invece consideravano utile la sua presenza, peraltro avanzata anche =
a bari)=20
    e sulla richiesta di Gigi Perrone che prima di confermare la=20
    sua&nbsp;partecipazione al seminario&nbsp;si aspetta&nbsp;una presa =
di=20
    posizione chiara&nbsp;dei diretti interessati, del LSF e del Tavolo =
che, a=20
    parte qualche&nbsp;educata esortazione a&nbsp;porre fine alla =
querelle, ha=20
    fatto registrare&nbsp;ad oggi solo un imbarazzante =
silenzio&nbsp;volto a=20
    &nbsp;coprire dietro singoli personalismi una questione che =E8 =
invece=20
    politica.&nbsp;</FONT></FONT></FONT></FONT></DIV>
    <DIV align=3Dleft><FONT face=3DArial size=3D2><FONT =
color=3D#800000><FONT=20
    size=3D2><FONT color=3D#000000>Relativamente alla presenza di =
Galieni&nbsp;si =E8=20
    convenuto di=20
    =
risentirsi&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nb=
sp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbs=
p;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp=
;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
    con Erminia che contattata stamattina&nbsp;e condividendo le nostre=20
    argomentazioni ha proposto di dare a&nbsp; Galieni la presidenza =
della prima=20
    giornata con una introduzione sulle tipologie di campo da lui=20
    analizzate.</FONT></FONT></FONT></FONT></DIV>
    <DIV align=3Dleft><FONT face=3DArial color=3D#ff0000 size=3D2>Di=20
    seguito&nbsp;troverete la bozza con le ultime modifiche (abbiamo =
avuto in=20
    giornata la richiesta di partecipazione di alcuni rappresentanti =
della=20
    SILP-CGIL di lecce dopo aver saputo dell'intervento dell'ispettore=20
    Pellegrino: li risentiremo in settimana per concordare =
l'intervento).=20
    Chiunque, all'interno del coordinamento pugliese, ritenga opportuno =
avanzare=20
    modifiche o integrazioni lo faccia al pi=F9 presto (entro luned=EC =
mattina)=20
    perch=E8 siamo in grave ritardo.</FONT></DIV>
    <DIV align=3Dleft><FONT face=3DArial size=3D2>Relativamente alla =
questione posta=20
    da Gigi Perrone (coinvolto&nbsp;insieme ad&nbsp;altri&nbsp;stimati =
studiosi=20
    e militanti del movimento, come A.Maria Rivera) si =E8 convenuto, a=20
    maggioranza, di produrre un documento ufficiale&nbsp; del LSF da =
inviare al=20
    Tavolo Nazionale con la richiesta di&nbsp;una&nbsp; netta presa di =
distanza=20
    dalle posizioni offensive espresse da alcuni componenti del Tavolo: =
ci=F2 al=20
    fine di consentire agli stessi di intervenire con la dovuta =
serenit=E0 in=20
    questo e nei prossimi seminari.</FONT><FONT face=3DArial=20
    size=3D2>&nbsp;</FONT></DIV>
    <DIV align=3Dleft><FONT face=3DArial size=3D2>Sperando di non aver =
omesso=20
    nulla,&nbsp;buona domenica e buon riposo (per chi =
pu=F2)</FONT></DIV>
    <DIV align=3Dleft><FONT face=3DArial size=3D2>sas=E0 e =
rossana</FONT></DIV>
    <DIV align=3Dleft>&nbsp;</DIV>
    <DIV align=3Dleft><B>
    <P align=3Dcenter>BOZZA SEMINARIO</P>
    <P align=3Dcenter></P>
    <P align=3Dcenter>CPT: NE=92 QUI NE=92 ALTROVE</P>
    <P align=3Dcenter>Lecce, 28-29 marzo 2003</P>
    <P align=3Dcenter></P>
    <P align=3Djustify>28 marzo</P></B>
    <P align=3Djustify>Proiezione del video "Mare nostrum" di Stefano =
Mencherini,=20
    giornalista indipendente </P>
    <P align=3Djustify></P><B>
    <P align=3Djustify>29 marzo</P></B>
    <P align=3Djustify></P><B>
    <P align=3Djustify>9.00- 13.30 Il caso Puglia: =
=85=85=85=85=85=85=85=85=85.</P></B>
    <P align=3Djustify></P>
    <P align=3Djustify>Introduce e presiede Stefano Galieni, =
giornalista</P>
    <P align=3Djustify>Relatori:</P>
    <UL>
      <P align=3Djustify>
      <LI>Erminia Rizzi, Forum dei Diritti di Bari=20
      <P></P></LI></UL>
    <UL>
      <P align=3Djustify>
      <LI>Gianluca Nigro, ICS=20
      <P></P></LI></UL>
    <UL>
      <P align=3Djustify>
      <LI>Isp. Michele Pellegrino (SILP-CGIL)=20
      <P></P></LI></UL>
    <UL>
      <P align=3Djustify>
      <LI>Don Maurizio Tarantino, Caritas Otranto (da confermare o da =
spostare=20
      al pomeriggio)=20
      <P></P></LI></UL>
    <UL>
      <P align=3Djustify>
      <LI>Fulvio Vassallo Paleologo, ASGI=20
      <P></P></LI></UL>
    <P align=3Djustify>Interventi programmati:</P>
    <UL>
      <P align=3Djustify>
      <LI>Don Angelo Cassano=20
      <P></P></LI></UL>
    <P align=3Djustify>Dibattito</P>
    <P align=3Djustify></P><B>
    <P align=3Djustify>13.30-16.00:</B> Pausa pranzo</P>
    <P align=3Djustify></P><B>
    <P align=3Djustify>16.00- 20.00 Il caso Regina Pacis: =
dall=92accoglienza alla=20
    detenzione</P>
    <P align=3Djustify></P></B>
    <P align=3Djustify>Proiezione del video di PAZ "Lager di stato"</P>
    <P align=3Djustify>Testimonianza diretta di Montassar e altri e/o =
pezzi CD=20
    audio "Per voi non siamo nessuno" di Primavera Radio popolare =
Network a cura=20
    di O. Bellucci e A.Leogrande</P>
    <P align=3Djustify>Introduce e presiede: Michele Di Schiena, =
magistrato</P>
    <P align=3Djustify>Relatori:</P>
    <UL>
      <P align=3Djustify>
      <LI>Rappresentante LSF e presentazione del "dossier Regina Pacis" =
a cura=20
      del LSF Comitato Difesa Diritti Immigrati (o) (eventualmente =
alternato a=20
      parti del CD audio di Bellucci e Leogrande)=20
      <P></P></LI></UL>
    <UL>
      <P align=3Djustify>
      <LI>Gigi Perrone, Univ. Lecce, resp. scient. OPI (Osservatorio =
Provinciale=20
      sull=92Immigrazione)=20
      <P></P></LI></UL>
    <UL>
      <P align=3Djustify>
      <LI>Roberto Beneduce (non ancora contattato perch=E8 non =
raggiungibile)=20
      <P></P></LI></UL>
    <UL>
      <P align=3Djustify>
      <LI>Dino Frisullo (da confermare)=20
      <P></P></LI></UL>
    <UL>
      <P align=3Djustify>
      <LI>Mauro Bulgarelli, parlamentare Verdi=20
      <P></P></LI></UL>
    <P align=3Djustify>Interventi programmati:</P>
    <UL>
      <P align=3Djustify>
      <LI>Don Raffaele Bruno=20
      <P></P>
      <P align=3Djustify></P>
      <LI>Rappresentante SILP-CGIL di Lecce (intervento da concordare =
nei=20
      prossimi giorni)=20
      <P></P></LI></UL>
    <P=20
align=3Djustify>Dibattito</P>&nbsp;</DIV></BLOCKQUOTE></BLOCKQUOTE></BODY=

></HTML>


------=_NextPart_000_0005_01C2ED54.0E3EAEE0--