[Cerchio] Fw: R: [movimento] voglio un parere

Delete this message

Reply to this message
Author: Pkrainer
Date:  
Subject: [Cerchio] Fw: R: [movimento] voglio un parere
----- Original Message -----
From: "MICHELE DE GREGORIO" <felixautonomen@???>
To: <movimento@???>
Sent: Thursday, March 13, 2003 12:08 AM
Subject: Re: R: [movimento] voglio un parere


> Perche' non affrontiamo il problema vero?
> La scaramuccia di domenica ha portato semplicemente a galla il problema

del
> livello di democrazia che esiste nei movimenti.
> "Disobedience of the leaders ...becomes disobedience of the people.
> Opposition to the offficial will, as expressed in laws and regulations,
> becomes rebellion against the people..or membership"(G.Flynn.)
> Chi crede di risolvere questo problema attraverso un comunicato in rete o
> servendosi della stampa amica non e' minimamente interessato a discutere

ma
> solo a mantenere la propria posizione di egemonia. Non credo che queste
> persone faranno molta strada. Quanto alla critica di alcune persone di non
> dividerci in lotte intestine perche' l'obbiettivo e' fermare questa corsa
> verso la guerra non sono affatto d'accordo.
> Non mi metto a bloccare a treni, non perdo giornate di lavoro e di studio
> solo per questo. L'azione politica del movimento deve anche contrastare

con
> ogni mezzo ogni forma di organizzazione gerarchica antidemocratica al suo
> interno. Quella posizione mi ricorda tanto la storia di tanti comunisti
> italiani, come Vittorio Vidali, che negli Stati Uniti, in Spagna, in

Messico
> hanno preferito non vedere, non sentire per evitare di mettere in
> discussione il gruppo dirigente comunista. Chi oggi sostiene che le
> contraddizioni interne al movimento non vanno affrontate non persegue
> nessuna lotta di emacipazione ma solo il potere.
>
>
>
> "When I'm good, I'm very good, when I'm bad ..I'm better!" B.B
>
>
>
>
>
> >From: "Pkrainer" <pkrainer@???>
> >Reply-To: movimento@???
> >To: <movimento@???>
> >Subject: Re: R: [movimento] voglio un parere Date: Wed, 12 Mar 2003
> >23:32:59 +0100
> >
> >Mi pare che ci siavviti su pseudoconcetti, che cosa significa davvero
> >l'aggettivo "mediatico"? che cos'é mai una società mediatica?
> >ammesso che si decida di chiamare la società in cui viviamo mediatica,

nego
> >nella maniera più decisa che la comunicazione sia diretta e fisica

(veloce
> >sì), é anzi tutta intessuta di mediazioni, di separazioni, di lontananze.
> >Che rapporto fisico uno ha con ciò che gli viene comunicato? perfino per
> >sapere il tempo che fa sopra la propria testa nessuno quasi apre più la
> >finestra, ma i più bolsi accendono la tv, e i più sguscianti internet...
> >Più che mediatica questa società é una società alienata, e i media sono

uno
> >degli veicoli di tale alienazione. Quindi, semmai, converrebbe non già

fare
> >una lotta mediatica, ma antimediatica. Un passo é certo quello di dare
> >vigore agli strumenti di controinformazione dal basso, come quelli

offerti
> >da internet, e un buon esempio lo offre indymedia, non per i suoi
> >cagonissimi forum, che fanno rimpiangere i momenti più abietti della

lista
> >Movimento. Un altro, quello di rifiutare ogni relazione con testate
> >giornalistiche e televisive che non si controllano. Niente interviste,
> >niente comparsate tv, niente giornalisti. Un altro ancora quello di
> >smascherare puntualmente e in maniera radicale le falsificazio ni dei
> >professionisti della falsificazione. UN'idea che ha pure i suoi lati
> >interessanti é quella di procurare, non necessariamente con le tecniche
> >chiassose degli amici di Marco Camenisch, dei blackout.
> >Il fine di tutti i media é quello di incrementare la passività, la
> >contemplazione, la mummificazione. Io credo che i fini di chi ama
> >l'autonomia degli individui, la libertà delle scelte, lamutevolezza della
> >vita, comportino un sabotaggio articolato del monologo del potere.
> >
> >
> >
> >----- Original Message -----
> >From: <marco.e@???>
> >To: <movimento@???>
> >Sent: Wednesday, March 12, 2003 6:00 PM
> >Subject: RE: R: [movimento] voglio un parere
> >
> >
> >Il fatto è che viviamo in una società mediatica, in cui la comunicazione
> >è VELOCE, DIRETTA, e FISICA in quanto si utilizzano mezzi visivi per
> >comunicare.
> >Questo si ripercuote molto sulla nostra società in quanto il messaggio

che
> >noi riceviamo è influenzato da fattori visivi (di spettacolo...) che
> >possono
> >deviare i nostri pensieri. Ciò che è detto bene e con una buona dose di
> >spettacolo può parere anche giusto. Ovviamente è ancora più vero

l'inverso.
> > >-- Messaggio originale --
> > >From: "tro" <tro@???>
> > >To: <movimento@???>
> > >Subject: R: [movimento] voglio un parere
> > >Date: Wed, 12 Mar 2003 17:50:52 +0100
> > >Reply-To: movimento@???
> > >
> > >
> > >se, ma la sussunzione della società dello spettacolo????
> > >io voglio sapere questo!
> > >cioè..ehm...utilizzare bene il mezzo? quale mezzo?
> > >
> > >> -----Messaggio originale-----
> > >> Da: marco.e@??? [mailto:marco.e@tin.it]
> > >> Inviato: mercoledì 12 marzo 2003 17.40
> > >> A: movimento@???
> > >> Oggetto: RE: [movimento] voglio un parere
> > >>
> > >>
> > >> è un ottimo modo per far conoscere le proprie idee, se poi si
> > >> si utilizza
> > >> bene il mezzo si può riuscire anche a "parere" convincenti.
> > >> Machiavelli è sempre attuale.
> > >> >-- Messaggio originale --
> > >> >From: "tro" <tro@???>
> > >> >To: <movimento@???>
> > >> >Date: Wed, 12 Mar 2003 17:33:09 +0100
> > >> >Reply-To: movimento@???
> > >> >Subject: [movimento] voglio un parere
> > >> >
> > >> >
> > >> >sulla "lotta mediatica"
> > >> >che ne pensate? lasciamo da parte i disobbedienti che hanno
> > >> solo quello
> > >> >in testa, ma la ritenete una lotta utile?
> > >> >e se sì..non si rischia di diventare come la rai e i media
> > >> mainstream?
> > >> >ciao ciao
> > >> >trolli'
> > >> >
> > >>
> > >
>
>
> _________________________________________________________________
> STOP MORE SPAM with the new MSN 8 and get 2 months FREE*
> http://join.msn.com/?page=features/junkmail
>