[Lecce-sf] appello 10 marzo 2003

Delete this message

Reply to this message
Author: lauraro
Date:  
Subject: [Lecce-sf] appello 10 marzo 2003
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_000A_01C2E75C.9A6F7B40
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


Durante la riunione di coordinamento regionale gdl migranti di ieri a =
Bari (seguir=E0 report),
si =E8 convenuto sull'urgenza e la necessit=E0 di riportare l'attenzione =
sulla vicenda che vede coinvolti i ragazzi maghrebini che hanno =
denunciato le violenze subite all'interno del CPT Regina Pacis di Lecce, =
in vista dell'imminente scadenza del loro permesso di soggiorno.=20
La presenza di alcuni dei ragazzi maghrebini e di un rappresentante del =
Lecce Social Forum in occasione della proiezione (domani a Roma, in coda =
comunicato) del film-inchiesta "Mare Nostrum" di Stefano Mencherini ci =
offre l'occasione di far pervenire ai parlamentari e ai giornalisti =
presenti il seguente appello che ci auguriamo venga letto e distribuito =
durante la conferenza stampa.

=20
APPELLO AI PARLAMENTARI, AGLI OPERATORI DEI MEDIA, ALLE FORZE =
DEMOCRATICHE TUTTE
Il 30 novembre 2002, una delegazione del LSF, insieme all'onorevole =
Bulgarelli e ad alcuni giornalisti entrava nel CPT "Regina Pacis" di =
San Foca (LE). Qui, alcuni ospiti denunciavano alla delegazione episodi =
di violenze (anche a sfondo razziale) e maltrattamenti nei loro =
confronti da parte delle forze dell'ordine e di alcuni operatori del =
centro stesso. A tali denunce seguiva un esposto a cui il P.M. =
rispondeva aprendo un'inchiesta che =E8 tutt'ora in corso. I 17 ospiti =
denunciandi, tutti provenienti dalle zone del Maghreb, nel frattempo =
uscivano dal CPT e ottenevano un permesso di soggiorno per motivi di =
giustizia, con scadenza al 30 marzo 2003.

Il rilascio del permesso di soggiorno, seppure a termine, ha consentito =
ai nostri ospiti di poter risiedere regolarmente sul territorio italiano =
e di dare, con le loro testimonianze, un prezioso e indispensabile =
contributo allo svolgimento delle indagini. Tuttavia, poich=E9 l'attuale =
disciplina sull'immigrazione non consente ai cittadini stranieri =
possessori di permesso di soggiorno per motivi di giustizia di accedere =
al mercato del lavoro, gli ospiti in questione hanno potuto finora =
sopravvivere solo grazie alla solidariet=E0 di alcune istituzioni e =
soggetti privati. Il vuoto e l'ambiguit=E0 legislativi a questo =
proposito hanno perci=F2 messo in serio e concreto pericolo l'esercizio =
del loro diritto alla difesa - pilastro della nostra Costituzione - e =
hanno leso la loro dignit=E0 di essere umani.=20

Il 30 marzo =E8 alle porte e, ad oggi, ancora non sappiamo quali saranno =
le prospettive immediate, tra le quali non si esclude la possibilit=E0 =
di un rimpatrio che, con tutta evidenza, comprometterebbe =
irreparabilmente il loro diritto di partecipare attivamente allo =
svolgimento dell'intera vicenda giudiziaria che li vede protagonisti =
come parte offesa..

Chiediamo, pertanto, che le SSVV si impegnino, ognuna nell'ambito delle =
proprie competenze professionali, affinch=E8 ai cittadini stranieri in =
questione sia garantito il rilascio di un permesso di soggiorno che =
consenta loro di esercitare il diritto alla difesa e, al contempo, il =
diritto ad una esistenza dignitosa che, in quanto tale, presuppone la =
possibilit=E0 di trovar lavoro e risiedere regolarmente sul territorio =
italiano.

=20

10 marzo 2003

Lecce Social Forum

Brindisi Social Forum

Forum dei Diritti di Bari








-------------------------------------------------------------------------=
-------

=20
FILM-INCHIESTA SUGLI EFFETTI=20
DELLA LEGGE BOSSI FINI

MARE NOSTRUM di Stefano Mencherini


Proiezione marted=EC 11 marzo 2003

Ore 15.00 - 18.00

Sala della Sacrestia - CAMERA DEI DEPUTATI

Vicolo Valdina 3/A


Il filmato, della durata di 50 minuti, proiettato in anteprima per la =
stampa, =E8 un forte denuncia della violazione dei diritti umani =
all'interno dei Centri di permanenza temporanea dove viene annullata la =
dignit=E0 umana dei migranti.=20


Partecipano:

I parlamentari Mauro Bulgarelli, Paolo Cento, Giovanni Russo Spena,=20

Titti De Simone e Nichi Vendola.=20

Sar=E0 presente l'autore.


Roma, 7 marzo 2003

Per l'accesso =E8 necessario l'accredito. E' d'obbligo la giacca.

=20


------=_NextPart_000_000A_01C2E75C.9A6F7B40
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META content=3D"text/html; charset=3Diso-8859-1" =
http-equiv=3DContent-Type><BASE=20
href=3Dfile://C:\PROGRA~1\FILECO~1\MICROS~1\ELEMEN~1\>
<META content=3D"MSHTML 6.00.2600.0" name=3DGENERATOR>
<META content=3D"C:\PROGRAMMI\MICROSOFT OFFICE\OFFICE\html.dot" =
name=3DTemplate>
<STYLE></STYLE>

<META content=3D"MSHTML 5.00.2919.6307" name=3DGENERATOR>
<META content=3D"MSHTML 5.00.2919.6307" name=3DGENERATOR>
<META content=3D"MSHTML 5.00.2919.6307" name=3DGENERATOR>
<META content=3D"MSHTML 5.00.2919.6307" name=3DGENERATOR>
<META content=3D"MSHTML 5.00.2919.6307" name=3DGENERATOR>
<META content=3D"MSHTML 5.00.2919.6307" name=3DGENERATOR>
<META content=3D"MSHTML 5.00.2919.6307" name=3DGENERATOR></HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT color=3D#000080 face=3DArial size=3D2>Durante la riunione di =
coordinamento=20
regionale gdl migranti di ieri a&nbsp;Bari (seguir=E0 =
report),</FONT></DIV>
<DIV><FONT color=3D#000080 face=3DArial size=3D2>si =E8 convenuto =
sull'urgenza e la=20
necessit=E0&nbsp;di riportare l'attenzione&nbsp;sulla vicenda che vede =
coinvolti i=20
ragazzi maghrebini che hanno denunciato le violenze subite all'interno =
del CPT=20
Regina Pacis di Lecce, in vista dell'imminente scadenza del loro =
permesso di=20
soggiorno. </FONT></DIV>
<DIV><FONT color=3D#000080 face=3DArial size=3D2>La presenza di alcuni =
dei ragazzi=20
maghrebini e di un rappresentante del Lecce Social Forum in occasione =
della=20
proiezione&nbsp;(domani a Roma, in coda comunicato) del film-inchiesta =
"Mare=20
Nostrum" di Stefano Mencherini ci offre l'occasione di far pervenire ai=20
parlamentari e ai giornalisti presenti il seguente&nbsp;appello che ci =
auguriamo=20
venga letto e distribuito durante la conferenza stampa.</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT color=3D#ff0000 face=3D"Bookman Old Style" =
size=3D2>&nbsp;</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><STRONG>APPELLO AI PARLAMENTARI, AGLI =
OPERATORI DEI=20
MEDIA, ALLE FORZE DEMOCRATICHE TUTTE</STRONG></DIV>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify">Il 30 novembre 2002, =
una=20
delegazione del LSF, insieme all&#8217;onorevole Bulgarelli e ad alcuni =
giornalisti=20
entrava nel CPT<SPAN style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; =
</SPAN>&#8220;Regina Pacis&#8221; di=20
San Foca (LE). Qui, alcuni ospiti denunciavano alla delegazione episodi =
di=20
violenze<SPAN style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>(anche a sfondo =
razziale)=20
e maltrattamenti nei loro confronti da parte delle forze =
dell&#8217;ordine e di alcuni=20
operatori del centro stesso. A tali denunce seguiva un esposto a cui il =
P.M.=20
rispondeva aprendo un&#8217;inchiesta che =E8 tutt&#8217;ora in corso. I =
17 ospiti=20
denunciandi, tutti provenienti dalle zone del Maghreb, nel frattempo =
uscivano=20
dal CPT e ottenevano un permesso di soggiorno per motivi di giustizia, =
con=20
scadenza al 30 marzo 2003.</P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify">Il rilascio del =
permesso di=20
soggiorno, seppure a termine, ha consentito ai nostri ospiti di poter =
risiedere=20
regolarmente sul territorio italiano e di dare, con le loro =
testimonianze, un=20
prezioso e indispensabile contributo allo svolgimento delle indagini. =
Tuttavia,=20
poich=E9 l&#8217;attuale disciplina sull&#8217;immigrazione non consente =
ai cittadini=20
stranieri possessori di permesso di soggiorno per motivi di giustizia di =

accedere al mercato del lavoro, gli ospiti in questione hanno potuto =
finora=20
sopravvivere solo grazie alla solidariet=E0 di alcune istituzioni e =
soggetti=20
privati. Il vuoto e l&#8217;ambiguit=E0 legislativi a questo proposito =
hanno perci=F2=20
messo in serio e concreto pericolo l&#8217;esercizio del loro diritto =
alla difesa &#8211;=20
pilastro della nostra Costituzione &#8211; e hanno leso la loro =
dignit=E0 di essere=20
umani. </P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify">Il 30 marzo =E8 alle =
porte e, ad=20
oggi, ancora non sappiamo quali saranno le prospettive immediate, tra le =
quali=20
non si esclude la possibilit=E0 di un rimpatrio che, con tutta evidenza, =

comprometterebbe irreparabilmente il loro diritto di partecipare =
attivamente=20
allo svolgimento dell&#8217;intera vicenda giudiziaria che li vede =
protagonisti come=20
parte offesa..</P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify">Chiediamo, pertanto, =
che le SSVV=20
si impegnino, ognuna nell&#8217;ambito delle proprie competenze =
professionali,=20
affinch=E8 ai cittadini stranieri in questione sia garantito il rilascio =
di un=20
permesso di soggiorno che consenta loro di esercitare il diritto alla =
difesa e,=20
al contempo, il diritto ad una esistenza dignitosa che, in quanto tale,=20
presuppone la possibilit=E0 di trovar lavoro e risiedere regolarmente =
sul=20
territorio italiano.</P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify">&nbsp;<?xml:namespace =
prefix =3D o=20
ns =3D "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /><o:p></o:p></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify">10 marzo 2003</P>
<P align=3Dright class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: right">Lecce =
Social Forum</P>
<P align=3Dright class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: right">Brindisi =
Social=20
Forum</P>
<P align=3Dright class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: right">Forum dei =
Diritti di=20
Bari</P></FONT>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT><FONT face=3DArial =
size=3D2></FONT>
<HR>
</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV align=3Dcenter><FONT size=3D2><FONT size=3D5><STRONG>FILM-INCHIESTA =
SUGLI EFFETTI=20
</STRONG></DIV>
<P align=3Dcenter><STRONG>DELLA LEGGE BOSSI FINI</STRONG></P><I>
<P align=3Dcenter>MARE NOSTRUM di Stefano Mencherini</P></I>
<P align=3Dcenter></P></FONT><B><FONT size=3D4>
<P align=3Dcenter>Proiezione marted=EC 11 marzo 2003</P></B>
<P align=3Dcenter>Ore 15.00 - 18.00</P><B>
<P align=3Dcenter>Sala della Sacrestia - CAMERA DEI DEPUTATI</P></B>
<P align=3Dcenter>Vicolo Valdina 3/A</P></FONT><FONT size=3D5>
<P align=3Dcenter></P></FONT>
<P align=3Djustify><FONT size=3D4>Il filmato, della durata di 50 minuti, =
proiettato=20
in anteprima per la stampa, =E8 un forte denuncia della violazione dei =
diritti=20
umani all'interno dei Centri di permanenza temporanea dove viene =
annullata la=20
dignit=E0 umana dei migranti. </FONT></P><FONT size=3D5>
<P align=3Djustify><FONT size=3D4></FONT></P>
<P align=3Dcenter>Partecipano:</P>
<P align=3Dcenter>I parlamentari Mauro Bulgarelli, Paolo Cento, Giovanni =
Russo=20
Spena, </P>
<P align=3Dcenter>Titti De Simone e Nichi Vendola. </P>
<P align=3Dcenter>Sar=E0 presente l'autore.</P></FONT><FONT size=3D4>
<P align=3Djustify></P>
<P align=3Djustify>Roma, 7 marzo 2003</P></FONT>
<P align=3Dcenter><FONT face=3DArial>Per l'accesso =E8 necessario =
l'accredito. E'=20
d'obbligo la giacca.</FONT></P>
<P><FONT face=3DArial></FONT>&nbsp;</P></FONT></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_000A_01C2E75C.9A6F7B40--