[Forumlucca] nuovo sito

Delete this message

Reply to this message
Author: claudio orsi
Date:  
Subject: [Forumlucca] nuovo sito
"ENERGIE RINOVABILI ENERGIE PER LA PACE " è il nuovo sito della AGENZIA
LUCCHESE ENERGIA RECUPERO RISORSE www.alerr.it



From Assessore Cecilia Carmassi" <c.carmassi@???  Mon Mar 10 15:56:41 2003
From: Assessore Cecilia Carmassi" <c.carmassi@??? (Assessore
    Cecilia Carmassi)
Subject: [Forumlucca] invito con preghiera di diffusione
References: <000d01c20890$97d92b20$3478a8c0@???>
    <013b01c68bba$9267ec60$5ec4abd4@willcoyote>
    <000a01c22192$23730ec0$f5c3abd4@vornoliua7r0re>
Message-ID: <010f01c2e71d$c9798f50$d419010a@CCARMASSI>
Date: Mon, 10 Mar 2003 15:56:41 +0100


Messaggio in formato MIME composto da più parti.

------=_NextPart_000_0102_01C2E726.062819A0
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


SCUOLA DELLA PACE DELLA PROVINCIA DI LUCCA

ASSESSORATO ALLE PARI OPPORTUNITA'

COMMISSIONE PROVINCIALE PARi OPPORTUNITA'


Venerd=EC 14 marzo 2003 - ore 21
Ex Corte d'Assise - Palazzo Ducale, Lucca

DONNE AFGHANE: COSA E' CAMBIATO, QUALI PROSPETTIVE

Incontro con alcune rappresentanti dell'associazione RAWA

=20
Sono 5 donne afghane si fanno chiamare con nomi di fantasia per =
proteggersi da ritorsioni quando rientrano, per proteggere i propri =
familiari;=20

sono donne che hanno vissuto sulla propria pelle gli orrori dei =
fondamentalismi e delle guerre.

Hanno perso figli, parenti, sotto i bombardamenti o giustiziati nelle =
loro case.

Hanno deciso di non farsi schiacciare e di impegnarsi a favore degli =
altri, le donne innanzitutto, di lottare per un Afghanistan libero, =
secolare, democratico.

Hanno messo al centro della loro azione l'istruzione, a partire dalla =
alfabetizzazione di base, perch=E9 "istruzione =E8 potere" dicono.

E sono costrette ancora ad agire nella clandestinit=E0, in =
quell'afghanistan che qualcuno vorrebbe definire liberato, le loro =
scuole continuano ad essere bruciate e le insegnanti assalite e colpite =
con l'acido.

Il loro impegno consente nei campi profughi in pakistan di tenere aperti =
orfanotrofi, ospedali, scuole e di aiutare chi in Afghanistan =E8 =
rimasto e chi prova a rientrarci, trovando le case spesso distrutte o =
occupate dai fondamentalisti.

La loro azione =E8 sostenuta dall' appoggio e dai contributi di molte =
istituzioni ed associazioni nel mondo, i loro progetti sono strettamente =
legati alla continuit=E0 dei sostenitori, una continuit=E0 non sempre =
garantita che ha visto aumentare gli aiuti dopo l'11 settembre, ma che =
oggi sembra gi=E0 essere in calo, come se l'afghanistan non fosse pi=F9 =
una emergenza.

Ascoltarle, parlare con loro, apre scenari inconsueti, colpisce la forza =
che =E8 scaturita dal loro dolore.

Colpisce una dato apparentemente banale sull'afghanistan, il 90% delle =
donne soffre di depressione, un medico che ha analizzato il fenomeno lo =
ha spiegato cos=EC: queste donne sono 30 anni che non possono parlare, =
sono 30 che non posso circolare liberamente.. Sono 30 che non possono =
vivere! La depressione =E8 il segno della loro normalit=E0, non una =
patologia.

Adesso sono qui: affrontano il pubblico per far conoscere =
quell'afghanistan di cui nessuno parla e che loro vogliono cambiare.

=20

RAWA, l'Associazione Rivluzionaria delle donne dell'Afghanistan, =E8 =
nata a Kabul in Afghanistan nel 1977 come organizzazione indipendente =
delle donne afghane che lottano per i diritti umani e per la giustizia =
sociale in Afghanistan. I fondatori erano un gruppo di donne =
intellettuali afghane sotto la guida di Meena che fu assassinata nel =
1987. L'obbiettivo di RAWA fu di coinvolgere un crescente numero di =
donne afghane in attivit=E0 politiche e sociali che mirassero a ottenere =
diritti umani pe le donne e contribuire alla lotta per il ristabilimento =
del governo basato su valori democratici e secolari in Afghanistan. =
Nonostante l'atmosfera politica soffocante , RAWA fu presto coinvolta in =
diffuse attivit=E0 in vari ambiti sociopolitici compreso l'educazione , =
la sanit=E0 e l'economia cos=EC come l'attivit=E0 politica. =20


------=_NextPart_000_0102_01C2E726.062819A0
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 5.50.4134.600" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV>
<DIV align=3Dcenter><FONT face=3DArial><STRONG><EM>SCUOLA DELLA PACE =
DELLA PROVINCIA=20
DI LUCCA</EM></STRONG></FONT></DIV>
<DIV align=3Dcenter><STRONG><EM><FONT =
face=3DArial></FONT></EM></STRONG>&nbsp;</DIV>
<DIV align=3Dcenter><STRONG><EM><FONT face=3DArial>ASSESSORATO ALLE PARI =

OPPORTUNITA'</FONT></EM></STRONG></DIV>
<DIV align=3Dcenter><STRONG><EM><FONT =
face=3DArial></FONT></EM></STRONG>&nbsp;</DIV>
<DIV align=3Dcenter><STRONG><EM><FONT face=3DArial>COMMISSIONE =
PROVINCIALE PARi=20
OPPORTUNITA'</FONT></EM></STRONG></DIV>
<DIV align=3Dcenter><STRONG><EM><FONT =
face=3DArial></FONT></EM></STRONG>&nbsp;</DIV>
<DIV align=3Dcenter><STRONG><EM><FONT =
face=3DArial></FONT></EM></STRONG>&nbsp;</DIV>
<DIV align=3Dcenter><FONT face=3D"Book Antiqua" size=3D4>Venerd=EC 14 =
marzo 2003 - ore=20
21</FONT></DIV>
<DIV align=3Dcenter><FONT face=3D"Book Antiqua" size=3D4>Ex Corte =
d'Assise - Palazzo=20
Ducale, Lucca</FONT></DIV>
<DIV align=3Dcenter><FONT face=3D"Book Antiqua" =
size=3D4></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV align=3Dcenter><STRONG><EM><FONT face=3D"Book Antiqua" =
size=3D4>DONNE AFGHANE:=20
COSA E' CAMBIATO, QUALI PROSPETTIVE</FONT></EM></STRONG></DIV>
<DIV align=3Dcenter><EM><FONT face=3D"Book Antiqua" =
size=3D4></FONT></EM>&nbsp;</DIV>
<DIV align=3Dcenter><EM><FONT face=3D"Comic Sans MS" size=3D4>Incontro =
con alcune=20
rappresentanti dell'associazione RAWA</FONT></EM></DIV>
<DIV align=3Dcenter><EM><FONT face=3D"Comic Sans MS" =
size=3D4></FONT></EM>&nbsp;</DIV>
<DIV align=3Dcenter>&nbsp;=20
<P class=3DMsoNormal><FONT size=3D2><FONT face=3DTahoma>Sono 5 donne =
afghane si fanno=20
chiamare con nomi di fantasia per proteggersi da ritorsioni quando =
rientrano,=20
</FONT><FONT face=3DTahoma>per proteggere i propri familiari; =
</FONT></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal><FONT face=3DTahoma size=3D2>sono donne che hanno =
vissuto sulla=20
propria pelle gli orrori dei fondamentalismi e delle guerre.</FONT></P>
<P class=3DMsoNormal><FONT face=3DTahoma size=3D2>Hanno perso figli, =
parenti, sotto i=20
bombardamenti o giustiziati nelle loro case.</FONT></P>
<P class=3DMsoNormal><FONT face=3DTahoma size=3D2>Hanno deciso di non =
farsi=20
schiacciare e di impegnarsi a favore degli altri, le donne innanzitutto, =
di=20
lottare per un Afghanistan libero, secolare, democratico.</FONT></P>
<P class=3DMsoNormal><FONT face=3DTahoma size=3D2>Hanno messo al centro =
della loro=20
azione l&#8217;istruzione, a partire dalla alfabetizzazione di base, =
perch=E9=20
&#8220;istruzione =E8 potere&#8221; dicono.</FONT></P>
<P class=3DMsoNormal><FONT face=3DTahoma size=3D2>E sono costrette =
ancora ad agire=20
nella clandestinit=E0, in quell&#8217;afghanistan che qualcuno vorrebbe =
definire=20
liberato, le loro scuole continuano ad essere bruciate e le insegnanti =
assalite=20
e colpite con l&#8217;acido.</FONT></P>
<P class=3DMsoNormal><FONT face=3DTahoma size=3D2>Il loro impegno =
consente nei campi=20
profughi in pakistan di tenere aperti orfanotrofi, ospedali, scuole e di =
aiutare=20
chi in Afghanistan =E8 rimasto e chi prova a rientrarci, trovando le =
case spesso=20
distrutte o occupate dai fondamentalisti.</FONT></P>
<P class=3DMsoNormal><FONT face=3DTahoma size=3D2>La loro azione =E8 =
sostenuta dall&#8217;=20
appoggio e dai contributi di molte istituzioni ed associazioni nel =
mondo, i loro=20
progetti sono strettamente legati alla continuit=E0 dei sostenitori, una =

continuit=E0 non sempre garantita che ha visto aumentare gli aiuti dopo =
l&#8217;11=20
settembre, ma che oggi sembra gi=E0 essere in calo, come se =
l&#8217;afghanistan non=20
fosse pi=F9 una emergenza.</FONT></P>
<P class=3DMsoNormal><FONT face=3DTahoma size=3D2>Ascoltarle, parlare =
con loro, apre=20
scenari inconsueti, colpisce la forza che =E8 scaturita dal loro=20
dolore.</FONT></P>
<P class=3DMsoNormal><FONT face=3DTahoma size=3D2>Colpisce una dato =
apparentemente=20
banale sull&#8217;afghanistan, il 90% delle donne soffre di depressione, =
un medico che=20
ha analizzato il fenomeno lo ha spiegato cos=EC: queste donne sono 30 =
anni che non=20
possono parlare, sono 30 che non posso circolare liberamente&#8230;. =
Sono 30 che non=20
possono vivere! La depressione =E8 il segno della loro normalit=E0, non =
una=20
patologia.</FONT></P>
<P class=3DMsoNormal><FONT face=3DTahoma size=3D2><U>Adesso sono qui: =
affrontano il=20
pubblico per far conoscere quell&#8217;afghanistan di cui nessuno parla =
e che loro=20
vogliono cambiare.</U></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal> </P>
<P style=3D"MARGIN-RIGHT: 4.9pt; TEXT-ALIGN: justify"><SPAN=20
style=3D"COLOR: windowtext">RAWA, l'Associazione Rivluzionaria delle =
donne=20
dell'Afghanistan, =E8 nata a Kabul in Afghanistan nel 1977 come =
organizzazione=20
indipendente delle donne afghane che lottano per i diritti umani e per =
la=20
giustizia sociale in Afghanistan. I fondatori erano un gruppo di donne=20
intellettuali afghane sotto la guida di Meena che fu assassinata nel =
1987.=20
L'obbiettivo di RAWA fu di coinvolgere un crescente numero di donne =
afghane in=20
attivit=E0 politiche e sociali che mirassero a ottenere diritti umani pe =
le donne=20
e contribuire alla lotta per il ristabilimento del governo basato su =
valori=20
democratici e secolari in Afghanistan. Nonostante l'atmosfera politica=20
soffocante , RAWA fu presto coinvolta in diffuse attivit=E0 in vari =
ambiti=20
sociopolitici compreso l'educazione , la sanit=E0 e l'economia cos=EC =
come=20
l'attivit=E0 politica.<SPAN style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp;=20
</SPAN><?xml:namespace prefix =3D o ns =3D =
"urn:schemas-microsoft-com:office:office"=20
/><o:p></o:p></SPAN></P><o:p></o:p></DIV></DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_0102_01C2E726.062819A0--