[Cerchio] Fw: Comitato per i Diritti Civili delle Prostitute

Delete this message

Reply to this message
Author: VAMPIRE SHADOW
Date:  
Subject: [Cerchio] Fw: Comitato per i Diritti Civili delle Prostitute
> Lucciole in lotta- empowerment di una minoranza
>
>
> 8-23 marzo 2003
>
> Fondazione Ado Furlan
> via Mazzini 49
> Pordenone
>
> Patrocinio:
> Comune di Pordenone . Ass. Politiche Sociali-
> Comune di Venezia-Mestre. Ass. Politiche Sociali
>
>
> "In una calda notte estiva un gruppo di "peripatetiche" in attesa dei

loro
> clienti ai bordi del parco di una provinciale cittadina del nord est
> decisero di riunirsi e protestare contro i cittadini americani della

vicina
> Base militare della potente US AIR Force. I giovani militari della base
> erano colpevoli di usare violenze verbali e a volte anche fisiche verso le
> prostitute ed esse decisero che ciò era intollerabile. Come pure era
> intollerabile la repressione messa in atto dalla polizia. Era il 1982 e

il
> breve ma vibrante comunicato stampa inviato ai giornali locali suscitò un
> tale clamore sui media nazionali che la faccenda divenne un "caso".
> Nel 1983 quel collettivo divenne una associazione legalmente registrata

con
> il nome di "Comitato per i Diritti Civili delle Prostitute". Un Manifesto
> politico fu subito preparato e affisso sui muri della città. Vi si
> rivendicavano i diritti negati alle cittadine prostitute e vi si domandava
> la modifica della legge sulla prostituzione." Pia Covre
>
> La mostra ripercorrerà la storia del Comitato per i Diritti delle

Prostitute
> attraverso immagini, videoregistrazioni, presentazione dei materiali
> prodotti in occasione partecipazioni a dibattiti culturali , politici ed
> eventi artistici.
> Alla mostra parteciperà, tra gli altri, l'artista sloveno Tadej Pogacar
> Presenterà il seguito del lavoro elaborato all'interno del progetto RED
> CODE e realizzato durante la Biennale d'arte di Venezia del 2001, con il
> quale l'artista ha esplorato gli ambiti delle economie parallele non
> convenzionali
> Red Code si è proposto come interfaccia tra pubblica opinione e persone

che
> si prostituiscono, è stata pratica di introduzione di un nuovo modello
> cognitivo di occupazione territoriale, ha offerto alle persone che si
> prostituiscono la possibilità di pubblica apparizione in un contesto
> internazionale.
> Nel quotidiano sono sempre più invisibili le battaglie simboliche. Il
> mercato globale impone velocità e rapidità di azione, anche a livello
> politico e decisionale..
> La mostra presenterà in una nuova veste grafica tutto il lavoro svolto in
> questi anni, anche a livello politico mettendo a disposizione
> documentazione, proponendo la lettura di materiale prodotto, e la

visione
> delle campagne di in-formazione svolte a favore della tutela dei diritti
> delle persone che si prostituiscono e presentando lavori video realizzati,
> anche in campo internazionale, da associazioni consorelle del comitato che
> si battono per la difesa dei diritti delle persone che si prostituiscono.
>
>
>
>
> Programma
> Sabato 8 marzo inaugurazione e presentazione della mostra con un

intervento
> dell'artista Tadej Pogacar e della regista Irene Rubini. Inaugurazione ore
> 16.00
> Giovedì 13 presentazione del nuovo libro di Carla Corso e Ada Trifirò

".e
> siamo partite!" edito da Giunti nella collana Astrea. Presentazione ore
> 20.00
> Sabato 15 rassegna di video : Varie dal mondo. Sex workers united for

their
> rights Ore 16.00 replica ore 18.00
> Sabato 22 presentazione del "Puttanopoly", Un gioco per ragionare ; un
> pensiero per giocare http://puttanopoly.com
> Presentazione e gioco ore 18.00
>
> Apertura
> Orario : dal martedì a domenica 15,30 20.00
> Sabato aperto anche la mattina dalle 10.00 alle 13.00
> Chiuso lunedì
>
> Per informazioni chiamare
> Daniela Mannu
> luccioleinlotta@???
> tel-fax:0434-646678
> cell: 3498059606
>
> oppure inviare una mail al Comitato per i Diritti Civili
> delle Prostitute:
> www.luccioleonline.org
>
> lucciole@???