[Cm-crew] FERMA LA GUERRA DELLA ESSO IN IRAK: CONTRO LA GUER…

Delete this message

Reply to this message
Author: Mablus
Date:  
New-Topics: [Cm-crew] Poveri al nord
Subject: [Cm-crew] FERMA LA GUERRA DELLA ESSO IN IRAK: CONTRO LA GUERRA PREVENTIVA BOICOTTAGGIO PREVENTIVO
FERMA LA GUERRA DELLA ESSO IN IRAK:
ora X

EUROPA, USA, IRAK. Il vaso è colmo, le polveri sono innescate.
Non disperdiamo una goccia per NON dar fuoco alle polveri.
Non sprechiamo una scintilla per NON far traboccare il vaso.

Molte imprese economiche sono coinvolte nell'affare guerra. Ci sono dubbi?
Siamo consapevoli della responsabilità collegata ad ogni acquisto?
Comperare significa dare consenso a un prodotto e a un
produttore/distributore.
Significa approvare e incoraggiare tutta la filiera di produzione da cui
deriva.
Ogni acquisto ci fa diventare consenzienti (corresponsabili?) di tutte le
vicende che hanno dato origine al prodotto che noi scegliamo.
In questo momento in cui la guerra viene proposta come strumento di
sicurezza e ordine nel mondo, siamo convinti che invece essa provochi solo
sofferenza e distruzione.
La guerra in Afganistan ha causato la morte di oltre 5 mila civili, le donne
continuano a portare il burka, le bande rivali continuano a combattersi,
manca cibo e acqua, i bambini continuano a saltare sulle mine rimaste dopo
la fine della guerra. Bin Laden è morto o ben nascosto, ma gli USA hanno
piazzato le loro basi militari.
Bush ha deciso di attaccare l'Iraq soprattutto per garantire all'America il
controllo delle più grandi riserve di petrolio al mondo dopo quelle
dell'Arabia Saudita. Ebbene, a fornire il carburante all'esercito americano
è la Exxon-Mobil. La commessa vale 48 ml $. Exxon-Mobil con il marchio Esso
in Europa, è la più grande multinazionale petrolifera del mondo. In Italia
rifornisce le 113 basi americane: da Bolzano a Ragusa, da Otranto a
Oristano, da Savona a Macerata. Ma il bilancio italiano di 51 ml di euro è
dovuto principalmente al rifornimento di carburante degli automobilisti.
Nel 2000 la Exxon-Mobil ha contribuito all'elezione del petroliere Bush con
oltre un milione di dollari.
Tra le prime decisioni del neopresidente, così come esplicitamente richiesto
dalla Exxon, ci sono state il rifiuto di ratificare il Protocollo di Kyoto
sui cambiamenti climatici, l'avvio all'estrazione petrolifera anche in aree
protette e la rimozione del presidente dell'IPCC (International Panel on
Climate Change) che sin dal 1995 aveva indicato nell'uso di combustibili
fossili la principale causa dei cambiamenti climatici.
Da un anno in Gran Bretagna, USA, Francia, Austria, Germania e Australia è
in corso una campagna contro la ESSO (vedi articolo su TraTerra e Cielo N.
167, dicembre 2002, già pubblicato su questa lista, leggibile su
www.TraTerraeCielo.it).
Togliamo alla ESSO il nostro appoggio.
La ESSO è il simbolo della direzione in cui non vogliamo andare.

FACCIAMO UN GESTO CONCRETO CONTRO LA GUERRA.
Scriviamo alla Esso, avvisiamola che, appena Bush scatena la guerra,
smetteremo di comprare carburanti e lubrificanti Esso e Mobil. Questa la
lettera da spedire alla Esso e da consegnare al più vicino distributore
Esso. Ma potete anche avvisare il numero verde della vostra scelta.

::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

Spett. Esso
viale Castello della Magliana 25
00148 ROMA

c.a. Direzione Relazioni Esterne:
Piero.Biscari@???
c.c.: lettera@???
Numero verde 800-290404

Cara società Esso, le scrivo per comunicarle che non ritengo utile scatenare
una guerra per risolvere i conflitti come il presidente americano Bush vuole
fare in Irak.
Esso-Exxon ha sostentuto l'elezione del presidente Bush e la sua politica
non rispettosa dell'ambiente. Esso-Exxon ha spinto Bush a denunciare il
Protocollo di Kyoto, a permettere l'estrazione di petrolio da zone
naturalisticamente intatte. Esso-Exxon rifornisce le forze armate americane.
Ritengo Esso-Exxon partecipe e corresponsabile della corsa al conflitto con
l'Irak.
Mi sentirei anch'io partecipe e corresponsabile se continuassi ad usare
carburanti e lubrificanti Esso e Mobil in caso di guerra.
Vi comunico perciò che, dal giorno di inizio del conflitto (spero mai)
cesserò di acquistare carburanti e lubrificanti Esso e Mobil.
***
Attenzione: questa azione non è contro i gestori delle pompe, né contro
Esso-Italia.
***
Cordialità,

nome, cognome, città, eventuale indirizzo

::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

Info: www.stopessowar.org
www.Greenpeace.it
www.ReteLilliput.org
www.unimondo.org/bilancidigiustizia/eventi/nowar/index.htm
Centro Nuovo Modello di Sviluppo, Associazione Botteghe del Mondo
www.TraTerraeCielo.it