[Cerchio] La Confederazione Cobas al direttore de "la Repubb…

Delete this message

Reply to this message
Author: Karlettom
Date:  
Subject: [Cerchio] La Confederazione Cobas al direttore de "la Repubblica"
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_01F2_01C2E33F.C2B6CD40
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


Ricevo e forwardo in rete il testo della smentita/diffida inoltrata =
dalla Confederazione Cobas al direttore de "La Repubblica"

Marco M.

____________________________________________________________



Al direttore de "La Repubblica"

L"agguato" ai COBAS


Nell'editoriale de "La Repubblica" di oggi, 4/3/2003, dal titolo "Alla =
ricerca del traditore", lo specialista Giuseppe D'Avanzo, giocando a =
fare l'investigatore sulle nuove BR, tende un vero e proprio agguato nei =
confronti dei COBAS e del sindacalismo di base, ritenuti il brodo di =
coltura da cui sarebbero scaturiti gli omicidi di D'Antona e Biagi.


La Confederazione Cobas respinge con sdegno tale teorema, denunciando la =
strategia che il governo e alcuni inquirenti stanno perseguendo con =
pervicacia e presunzione nei confronti della nostra organizzazione, rea =
di rappresentare settori consistenti di lavoratori nella lotta contro il =
neoliberismo e la guerra; lotta che a livello mondiale mobilita milioni =
di lavoratori/trici, cittadini/e e che sta esprimendo l'unica =
alternativa reale al capitalismo e alla guerra.


Le "nuove BR" rappresentano un "diversivo marginale" utile solo alla =
controparte e che - nonostante l'eco, ma proprio per il disgusto =
provocato dagli omicidi - non riesce minimamente a scalfire la =
partecipazione alla lotta generale di massa.


Per chi ha a cuore le sorti dei lavoratori =E8 un atto di umilt=E0 =
analizzare quanto le cabine di regia Confindustriali e governative =
elaborano e decidono ai loro danni; il rifiuto delle politiche =
liberiste, della distruzione dei posti di lavoro (compresi i =
licenziamenti per la cancellazione/sospensione dell'art. 18) e dello =
stesso diritto del lavoro, =E8 atto di resistenza legittima e praticata =
da milioni di persone alla luce del sole.


Non occorrono gli specialisti, n=E9 i raffinati intellettuali, n=E9 i =
"grandi vecchi" per smascherare il rozzo disegno liberista di =
ultraflessibilit=E0 e tagli del costo del lavoro.


Le BR "vecchie e nuove" sono utili solo allo sviluppo di leggi di =
emergenza e di una strategia paranoica di criminalizzazione del =
movimento contro il neoliberismo e la guerra senza se e senza ma.; e =
sono funzionali, cos=EC come la guerra preventiva di Bush, alla =
progressiva eliminazione dello stato di diritto e delle libert=E0 =
collettive e individuali, sindacali, sociali e politiche.


Riteniamo la libert=E0 di stampa un diritto universale e come tale =
difeso a prescindere.


Ma =E8 uno sforzo vano, se "La Repubblica" non riconosce il danno grave =
provocato ai COBAS ed all'intero movimento dei lavoratori dalle =
allucinanti quanto gratuite illazioni del suo editorialista D'Avanzo, =
che, citando fonti anonime e contrastanti, con un'operazione da =
"linciaggio mediatico", indica all'opinione pubblica i COBAS come =
possibili mandanti degli omicidi D'Antona e Biagi, o peggio ancora.


La Confederazione Cobas pretende la immediata pubblicazione (domani =
stesso) di questo scritto con pari risalto dell'editoriale diffamatorio; =
se ci=F2 non avverr=E0, saremo costretti ad adire le vie legali per =
difenderci da siffatte aggressioni, per tutelare i nostri iscritti e il =
prestigio di cui godiamo.


per la CONFEDERAZIONE COBAS=20

il portavoce nazionale Pino Giampietro (333/5773110)

Brescia, 4/3/2003


------=_NextPart_000_01F2_01C2E33F.C2B6CD40
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META content=3D"text/html; charset=3Diso-8859-1" =
http-equiv=3DContent-Type>
<META content=3D"MSHTML 5.00.2614.3500" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial>
<P><FONT face=3DArial>Ricevo e forwardo in rete il testo della =
smentita/diffida=20
inoltrata dalla Confederazione Cobas al direttore de "La =
Repubblica"</FONT></P>
<P><FONT face=3DArial>Marco M.</FONT></P>
<P align=3Djustify><FONT=20
face=3DArial>____________________________________________________________=
</FONT></P>
<P align=3Djustify>&nbsp;</P>
<P align=3Djustify><FONT size=3D4><STRONG>Al direttore de "La=20
Repubblica"</STRONG></FONT></P>
<P align=3Djustify><FONT size=3D3>L"agguato" ai COBAS</FONT></P>
<P align=3Djustify></P>
<P align=3Djustify>Nell&#8217;editoriale de "La Repubblica" di oggi, =
4/3/2003, dal=20
titolo "Alla ricerca del traditore", lo specialista Giuseppe =
D&#8217;Avanzo, giocando=20
a fare l&#8217;investigatore sulle nuove BR, tende un vero e proprio =
agguato nei=20
confronti dei COBAS e del sindacalismo di base, ritenuti il brodo di =
coltura da=20
cui sarebbero scaturiti gli omicidi di D&#8217;Antona e Biagi.</P>
<P align=3Djustify></P>
<P align=3Djustify>La Confederazione Cobas respinge con sdegno tale =
teorema,=20
denunciando la strategia che il governo e alcuni inquirenti stanno =
perseguendo=20
con pervicacia e presunzione nei confronti della nostra organizzazione, =
rea di=20
rappresentare settori consistenti di lavoratori nella lotta contro il=20
neoliberismo e la guerra; lotta che a livello mondiale mobilita milioni =
di=20
lavoratori/trici, cittadini/e e che sta esprimendo l&#8217;unica =
alternativa reale al=20
capitalismo e alla guerra.</P>
<P align=3Djustify></P>
<P align=3Djustify>Le "nuove BR" rappresentano un "diversivo marginale" =
utile solo=20
alla controparte e che &#8211;&nbsp; nonostante l&#8217;eco, ma proprio =
per il disgusto=20
provocato dagli omicidi - non riesce minimamente a scalfire la =
partecipazione=20
alla lotta generale di massa.</P>
<P align=3Djustify></P>
<P align=3Djustify>Per chi ha a cuore le sorti dei lavoratori =E8 un =
atto di umilt=E0=20
analizzare quanto le cabine di regia Confindustriali e governative =
elaborano e=20
decidono ai loro danni; il rifiuto delle politiche liberiste, della =
distruzione=20
dei posti di lavoro (compresi i licenziamenti per la =
cancellazione/sospensione=20
dell&#8217;art. 18) e dello stesso diritto del lavoro, =E8 atto di =
resistenza legittima=20
e praticata da milioni di persone alla luce del sole.</P>
<P align=3Djustify></P>
<P align=3Djustify>Non occorrono gli specialisti, n=E9 i raffinati =
intellettuali, n=E9=20
i "grandi vecchi" per smascherare il rozzo disegno liberista di=20
ultraflessibilit=E0 e tagli del costo del lavoro.</P>
<P align=3Djustify></P>
<P align=3Djustify>Le BR "vecchie e nuove" sono utili solo allo sviluppo =
di leggi=20
di emergenza e di una strategia paranoica di criminalizzazione del =
movimento=20
contro il neoliberismo e la guerra senza se e senza ma.; e sono =
funzionali, cos=EC=20
come la guerra preventiva di Bush, alla progressiva eliminazione dello =
stato di=20
diritto e delle libert=E0 collettive e individuali, sindacali, sociali e =

politiche.</P>
<P align=3Djustify></P>
<P align=3Djustify>Riteniamo la libert=E0 di stampa un diritto =
universale e come=20
tale difeso a prescindere.</P>
<P align=3Djustify></P>
<P align=3Djustify>Ma =E8 uno sforzo vano, se "La Repubblica" non =
riconosce il danno=20
grave provocato ai COBAS ed all&#8217;intero movimento dei lavoratori =
dalle=20
allucinanti quanto gratuite illazioni del suo editorialista =
D&#8217;Avanzo, che,=20
citando fonti anonime e contrastanti, con un&#8217;operazione da =
"linciaggio=20
mediatico", indica all&#8217;opinione pubblica i COBAS come possibili =
mandanti degli=20
omicidi D&#8217;Antona e Biagi, o peggio ancora.</P>
<P align=3Djustify></P>
<P align=3Djustify>La Confederazione Cobas pretende la immediata =
pubblicazione=20
(domani stesso) di questo scritto con pari risalto dell&#8217;editoriale =
diffamatorio;=20
se ci=F2 non avverr=E0, saremo costretti ad adire le vie legali per =
difenderci da=20
siffatte aggressioni, per tutelare i nostri iscritti e il prestigio di =
cui=20
godiamo.</P>
<P align=3Djustify></P>
<P align=3Djustify>per la <B>CONFEDERAZIONE COBAS</B> </P>
<P align=3Djustify>il portavoce nazionale Pino Giampietro =
(333/5773110)</P>
<P align=3Djustify>Brescia, 4/3/2003</P></FONT></DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_01F2_01C2E33F.C2B6CD40--