[NuovoLaboratorio] un altro 8 marzo e' possibile?

Delete this message

Reply to this message
Author: laura testoni
Date:  
Subject: [NuovoLaboratorio] un altro 8 marzo e' possibile?
Per l'8 marzo il Consiglio di circoscrizione centro Est ha votato a maggioranza
una mozione con la quale invita e sollecita i/le consigler* a versare il loro
gettone di presenza a due progetti (a scelta) di cooperazione decentrata che
hanno come obiettivo il benessere e l'empowerment delle donne.

Il primo progetto, promosso da ICS, prevede l'istituzione di aiuti e un presidio
medico a Bassora, in aiuto delle gestanti e dei lattanti iracheni colpiti
gravemente da banali malattie gastroenteriche dovute alle sanzioni e alla
penuria di tutto. Si chiama "Costruiamo nuove basi in Iraq"

Il secondo progetto, di Manitese, prevede il finanziamento di una associazione
di donne Equadoriane (La Minga) della localita' di Chimborazo che lavora in
agricultura e a progetti di istruzione, formazione professionale, indipendenza
economica con le donne del posto.

Abbiamo provato a ragionare sull'8marzo in termini di gesti concreti ....
La mozione era presentata dalle consiglere di maggioranza. Ci siamo collegate,
idealmente, ai progetti del gruppo di donne che dietro al cartello "costruttrici
di pace" stanno lavorando ad una ipotesi di 8 marzo cittadino.
grazie per l'attenzione,
laura

Laura Testoni / Arci Genova /
CdC Centro Est / Gruppo Prc

--> info progetti
http://http://www.icsitalia.org/nuovebasi.html
http://www.manitese.org
--> info 8 marzo a Genova
http://www.marea.it/8marzo.htm

::::::::::::::testo mozione::::::::::::::::::::::::::::.
-Considerato che l'8 marzo, come ogni anno ricorre la Festa della Donna
-Considerato che nel corso degli anni questa ricorrenza è stata oggetto di
importanti iniziative così come di inaccettabili banalizzazioni
-Considerato che questo Consiglio si è espresso più volte a sostegno di
iniziative di solidarietà, tolleranza, informazione, educazione alla pace ed
allo sviluppo sostenibile e che è sensibile alle profonde diseguaglianze tra
Nord e Sud del mondo
-Considerato che le Donne sono spesso, soprattutto nei cd "Paesi in via di
sviluppo" e nei "Paesi in transizione" oggetto di discriminazione economica,
sociale, politica
-Considerato che in questo periodo di vicinanza ad una possibile guerra sono più
che mai necessari, al fine di promuovere una cultura di pace, gesti concreti di
pace e di solidarietà tra i popoli
-Considerato che Manitese (organizzazione non governativa apolitica, apartitica
e aconfessionale) sta promuovendo un iniseme di progetti di cooperazione
decentrata in Equador (la cui comunità è fortemente insediata nel nostro Centro
Storico) specificamente orientati alla promozione della donna -favorendo
programmi di tutela della salute, del lavoro, della dignità e processi di
empowerment
-Considerato che ICS - Italian Consortium of Solidarity (organizzazione non
governativa apolitica, apartitica e aconfessionale) sta promuovendo un progetto
di cooperazione e sostegno verso la società civile irachena, prostrata da 12
anni di ingiusto embargo e da una dittatura sanguinaria, specificamente
indirizzato a limitare la mortalità materna e infantile attraverso un
dispensario medico
-Segnalando che tutta la documentazione sui due programmi sopra menzionati è
visionabile presso la segreteria organi istituzionali
Il Consiglio di circoscrizione Centro Est, in occasione della festività dell' 8
marzo
-Promuove i progetti di cooperazione decentrata organizzati da Manitese Onlus e
ICS specificamente centrati sulla promozione e sulla salvaguardia della
condizione della donna invitando i consiglieri che lo ritengano opportuno a
versare il corrispondente della quota del gettone di presenza della seduta del 4
marzo per contribuire ad uno dei due progetti sopra citati
-Si specifica altresì che tale contribuzione è assolutamente volontaria, anonima
(viene fatta in segreteria OI sottoscrivendo apposita lettera predisposta e
custodita dalla segreteria, che provvederà ad inoltrarla agli uffici competenti)
e vincolata alla scelta individuale e soggettiva di ogni singola/o
consigliera/e.