[Cm-milano] asfalto alla triennale

Delete this message

Reply to this message
Author: cicci da scandicci
Date:  
Subject: [Cm-milano] asfalto alla triennale
At 12.46 04/03/2003 +0100, you wrote:
>oddio l'asfalto... ci mancava anche la mostra... non fa gi=E0 bella e=

brutta
>mostra di s=E8 ovunque?



titolo della mostra

"Asfalto
il carattere della citta"

un gran bel carattere, non c'e' che dire

citando dalla presentazione della triennale

" Le qualit=E0 dell'asfalto sono innegabili: ci protegge dall'acqua e=20
dall'umidit=E0; cancella la polvere; permette una nuova visione igienizzata=
=20
del mondo, senza alcuna distinzione tra interno ed esterno. E'=20
relativamente economico, facile da metter in opera, e da riparare. Eppure=20
l'entusiasmo del secolo scorso =E8 ormai scomparso: =E8 diventato un=
materiale=20
poco amato ... "

chissa' come mai, quanto mi dispiace
suvvia torniamo ad amarlo

" L'asfalto non deve essere necessariamente nero, o grigio. Pu=F2 essere,=20
grazie agli inerti e ai bitumi colorati, verde, rosso, giallo, bianco,=20
azzurro. Eppure siamo cos=EC abituati a pensarlo privo di colore che nemmeno=
=20
ci accorgiamo che a Milano l'asfalto rosso =E8 utilizzata da molti anni=
lungo=20
alcuni assi,"

ed io stupido che lo vedevo solo nero

"L'asfalto costituisce per la citt=E0 moderna e contemporanea ci=F2 che il=
=20
calcestruzzo armato, il ferro e il vetro hanno costituito per=20
l'architettura moderna. Sempre pi=F9 associato alla presenza=
dell'automobile,=20
in realt=E0 l'asfalto non era nato per l'automobile. Quando entr=F2 per la=
=20
prima volta in citt=E0, nella prima met=E0 dell'ottocento, l'asfalto=
costituiva=20
una pavimentazione ideale per i pedoni. Pi=F9 tardi per le biciclette ..."

aaaaaaaargggggggh


un grazie di cuore al curatore Mirko Zardini
e al comitato scientifico
Michel Desvigne, Paesaggista, Parigi
Kurt Forster, Storico dell'architettura, Zurigo
Carlo Giavarini, Professore di Ingegneria Chimica Universit=E0 La Sapienza,=
Roma
Andr=E8 Guillerme, Direttore del Cnam Centre d'Histoire des Tecniques,=
Parigi
Clay McShane, Professore di Storia sociale americana, Northeastern=20
University, Boston
Marco Pasetto, Professore di Ingegneria delle infrastrutture viarie,=20
Universit=E0 di Padova
Bernardo Secchi, Professore di Urbanistica, Istituto Universitario di=20
Architettura di Venezia