[Forumumbri] livorno 1/2 marzo

Delete this message

Reply to this message
Author: forumumbri@inventati.org
Date:  
Subject: [Forumumbri] livorno 1/2 marzo
Ciao a tutti
Il 1 marzo scorso a Livorno, si sono svolte le riunioni dei gruppi di la=
voro
del Social Forum Nazionale e il 2 marzo l?assemblea nazionale generale.=

I gruppi di lavoro come da programma erano diversi. Importante quello BA=
STAGUERRA
nel quale si =E8 discusso delle prossime mobilitazioni contro la guerra: =
la
manifestazione il prossimo 8 marzo a Pisa, una mobilitazione spontanea in=

tutte le citt=E0 appena avremo l?annuncio dell?inizio dell?intervento, ma=
nifestazione
nazionale il primo sabato successivo.
Intanto continuano i blocchi dei treni della morte. Lo sciopero dei portu=
ali
di Livorno, insieme ad uno sciopero generale potr=E0 essere organizzato s=
e
i sindacati lo propongono (si aspettava una comunicazione della CGIL ma
non =E8 arrivata).

Gruppo di lavoro sulla precariet=E0.
Erano presenti persone appartenenti a diversi gruppi lavoro non lavoro e
precariet=E0 di tutta Italia, nonch=E9 RdB, COBAS Scuola. Gli interventi =
sono
stati numerosi, ma sono emersi alcuni concetti fondamentali.
Il primo =E8 che il problema della precariet=E0 =E8 affrontato in maniera=
frammentaria
nelle diverse situazioni, quindi =E8 necessario definire una piattaforma =
unitaria
e organizzarsi attraverso le reti e facendo una ricerca con l?utilizzo di=

interviste e la compilazione di schede per individuare a livello locale
le varie forme di precariet=E0 esistente.
Il tavolo della precariet=E0 deve impostare il suo lavoro raccogliendo l=
e
esigenze di chi lavora e di chi non lavora, deve occuparsi della tutela
del lavoro ?tipico? e lottare per modificare i cosiddetti lavori ?Atipici=
?.
La precariet=E0 =E8 il risultato di un?economia liberista che =E8 la stes=
sa motivazione
che spinge gli USA ad attaccare l?IRAQ; lottare contro la precariet=E0 si=
gnifica
lottare contro gli stessi sistemi liberisti che conducono alla guerra.
L?altro punto fondamentale =E8 sul reddito di cittadinanza che (secondo u=
n
rappresentante COBAS) =E8 un elemento che riunisce la frammentazione gene=
rata
dalla precariet=E0 e deve essere erogato a tutti i cittadini in quanto e=
ssi
essendo consumatori, compiono un atto direttamente produttivo, sganciato
dalla problematica del lavoro.
Anche secondo il Centro Sociale Gozzilla Livorno =E8 necessario spostare =
la
lotta pi=F9 che verso le 8 ore di lavoro, tutelato e garantito, verso un =
discorso
di reddito di cittadinanza per tutti sganciato dalla logica ?lavorista?=

e porre fine al ricatto lavoro=3D diritti.
Altro punto emerso =E8 il si al referedum sull?art. 18 in quanto da un pu=
nto
di vista politico rappresenta un passo avanti nella lotta della tutela de=
i
diritti dei lavoratori; la vittoria dei si del referendum permetter=E0 di=

rafforzare la possibilit=E0 di discutere su nuove proposte contro la pr=
ecariet=E0
come quella del reddito di cittadinanza, riduzione dell?orario di lavoro,=

i modelli di differenziazione salariale, le piattaforme contro l?individ=
ualizzazione
contrattuale.

Vi mando un'altro riepilogo sul=F2 gruppo di lavoro contro il WTO.
mi auguro che questo possa servire per ricominciare a fare un p=F2 di pra=
tica
politica. Nessuno ne ha pi=F9 voglia? Fatevi sentire.....
Un salutone a tutti
eli