[NuovoLaboratorio] I: mozione città e prvince amiche delle f…

Delete this message

Reply to this message
Author: Gruppo Verdi
Date:  
Subject: [NuovoLaboratorio] I: mozione città e prvince amiche delle foreste


>  -----Messaggio originale-----
> Da:     Gruppo Verdi =20
> Inviato:    luned=EC 3 marzo 2003 18.59
> A:    Atturo Augusto (E-mail); Badano Gabriella (E-mail); Barabino =

Stefano
> (E-mail); Battolla Antonio (E-mail); Benzi Alessandro (E-mail); =

Biagioni
> Pierlugi (E-mail); Brignolo Andrea (E-mail); Calvi Agostino (E-mail);
> Caprotti Gian Marco (E-mail); Compagnino Marco (E-mail); Dallorto =

Luca
> (E-mail); Faralli Mario (E-mail); Fasoli Giampiero (E-mail); =

Gallocchio
> Roberto (E-mail); Gruppo Verdi Comune (E-mail); Maiocco Fabrizio =

(E-mail);
> Mancuso Mauro (E-mail); Mancuso Mauro (Fax uff.); Marra Pierluigi
> (E-mail); Morando Gianni (E-mail); Morelli Cristina (E-mail); Nesi =

Rubens
> (E-mail); Odino Andrea (E-mail); Parodi Benedetta (E-mail); Pigoni =

Massimo
> (E-mail); Pozzani Rolando (E-mail); Ruvioli Michele (E-mail); =

Sciortino
> Sebastiano (E-mail); Strocchio Flavio (E-mail); Tavella Gianmaria
> (E-mail); Tizzi Marco (E-mail); Viacava Bruno (E-mail); Gallocchio =

Roberto
> posta elettronica; Jansen Guglielmo posta elettronica; lac; Pigoni =

Massimo
> posta elettronica; Valerio Federico (E-mail)
> Oggetto:    mozione citt=E0 e prvince amiche delle foreste
>=20
> da Gruppo verdi provincia
>=20
> Vi trasmetto - per opportuna conoscenza - il  testo della mozione
> propostami da massimo pigoni (greenpeace) ed aggiornato con i miei
> contributi.
>=20
>=20
> Ciao a tutti
> alessandro benzi
>=20
>=20
> Al Presidente del Consiglio
> Sede
>=20
>=20
>=20
>  Oggetto: Mozione "Province amiche delle foreste",  presentata dai =

Gruppi
> Consiliari Verdi e Rifondazione Comunista, Consiglieri Alessandro =

Benzi ed
> Agostino Gianelli =20
>=20
>=20
> Il Consiglio Provinciale
>=20
> Considerato che le foreste primarie sono un tesoro della Terra e sono
> insostituibili per l'equilibrio ecologico e climatico;
>=20
> Che la crisi globale delle foreste =E8 divenuta una reale emergenza, =

per il
> costante aumento del consumo di prodotti forestali, pasta di =

cellulosa e
> legname grezzo, con conseguente forte incremento dei processi di
> deforestazione che interessano in particolare i paesi in via di =

sviluppo;
>=20
> Che il taglio ed il commercio illegale di legname e prodotti =

forestali
> contribuiscono fortemente ad aggravare le condizioni ambientali ed
> alimentano i finanziamenti a guerre e conflitti;
>=20
> Che nell'ambito dell'avvenuta ratifica del protocollo di Kyoto sulla
> riduzione delle emissioni serra, l'Italia ha assunto impegni di =

carattere
> internazionale in ordine alla protezione e allo sviluppo sostenibile =

delle
> aree forestali;
>=20
> Che nell'ambito dei paesi G8, l'Italia ha assunto un impegno riguardo
> all'eliminazione del mercato del legno illegale;
>=20
> Preso atto dell'esistenza dello standard internazionale di =

certificazione
> FSC (Forest Stewardship Council), dotato di autorit=E0, legittimit=E0 =

e
> credibilit=E0 su scala mondiale, in grado di garantire la qualit=E0 =

dei
> prodotti forestali, di certificarne la provenienza, di assicurare che =

i
> prodotti certificati derivino da una gestione forestale sostenibile e =

non
> dal commercio illegale del legno (Allegato n.1);
>=20
> Rilevato che tale ente accreditato svolge la sua attivit=E0 anche nel =

nostro
> Paese, e che risultano in crescita il numero di aziende del settore =

che
> offrono prodotti ambientalmente certificati;
>=20
> Considerato che l'Associazione Greenpeace sta conducendo una campagna
> globale per la protezione delle foreste primarie, tesa allo sviluppo =

di
> politiche di acquisto che premiano l'utilizzo, il riciclaggio con
> tecnologie pulite di legno e carta, e la certificazione FSC;
>=20
> Che molte citt=E0 in tutto il mondo e in Italia (Roma, Crema, Lecce, =

Rimini,
> Urbania, etc.) hanno aderito al circuito internazionale delle citt=E0
> impegnate nella salvaguardia delle foreste;
>=20
> Che gli acquisti pubblici rappresentano il 14% del mercato dei =

prodotti
> come il legno e la carta, e possono rappresentare un potente motore =

di
> promozione e orientamento per tutto il mercato;
>
> Impegna il Presidente e la Giunta Provinciale
>=20
> - ad inserire la Provincia di Genova nel circuito europeo di citt=E0 =

e
> province impegnate nella salvaguardia delle foreste ("Citt=E0 amiche =

delle
> Foreste");
>=20
> *    Ad utilizzare in maniera pi=F9 consistente carta e prodotti in =

tissue
> ecologici e riciclati e incentivarne la raccolta differenziata;
> *    A dare preferenza in tutti i bandi gara per gli acquisti di =

prodotti
> in legno o derivati, a quelli certificati FSC (ad es. matite, mobili =

e
> prodotti in legno), e/o a quelli provenienti da piantagioni di
> riforestazione e/o quelli derivati dalla filiera del legno autoctono =

(es.
> paleria di castagno);
> *    A non utilizzare in tutte le costruzioni e ristrutturazioni di
> edifici pubblici legno proveniente dalla distruzione delle foreste
> primarie, e a dare preferenza ai materiali certificati FSC;
> *    A sensibilizzare la cittadinanza sul problema del riuso, del =

riciclo
> e della certificazione ecologica.
>=20
> - a trasmettere il presente documento alla commissione consiliare
> competente affinch=E9 la stessa, di concerto con l'assessorato =

interessato
> ed in collaborazione con l'Associazione Greenpeace ed auditi altri
> eventuali soggetti interessati , formuli una proposta di regolamento =

che
> codifichi i criteri e le modalit=E0 degli acquisti e dell'utilizzo =

dei
> prodotti di cui trattasi coerente con lo spirito e le finalit=E0 =

della
> presente mozione;
>=20
> - a trasmettere, per opportuna conoscenza, copia della presente =

mozione
> alla Regione Liguria, alle altre Province liguri, ai Comuni della
> provincia di Genova, ed agli altri enti ed istituzioni pubbliche con
> autonomia di spesa.
>=20
> VERDI                                       RIFONDAZIONE COMUNISTA
>                 (Alessandro Benzi)
> (Agostino Granelli)
>=20