[NuovoLaboratorio] Comunicato stampa GLF - LA GUERRA ALL'IRA…

Delete this message

Reply to this message
Author: carlo
Date:  
Subject: [NuovoLaboratorio] Comunicato stampa GLF - LA GUERRA ALL'IRAK E' ILLEGITTIMA
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_0204_01C2DF67.797A29F0
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


Il Genoa Legal Forum

RILEVATO

- che la guerra, come tale, e con esclusione della guerra di difesa, non =
=E8 consentita n=E9 dai principi del diritto internazionale, n=E9 dalla =
Carta dell'ONU (art. 1 comma 1 e art. 2 comma 4), n=E9 dal Trattato NATO =
(art. 1), n=E9, infine, dalla Costituzione italiana che, come =E8 noto, =
all'art. 11 ripudia espressamente la guerra come strumento di offesa =
alla libert=E0 degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle =
controversie internazionali;

- che, in ogni caso, lo stato di guerra deve essere espressamente =
deliberato dalle Camere che conferiscono al Governo i poteri necessari =
(art. 78 Cost.) e che detto stato di guerra deve essere dichiarato dal =
Presidente della Repubblica (art. 87 Cost.);=20

- che sono stati accertati ingenti spostamenti di armi e di materiale =
bellico, destinati dichiaratamente alla futura guerra all'IRAK, in base =
ad un provvedimento del Ministero della Difesa, secondo quanto =
comunicato dal Ministro della Difesa nella Commissione Difesa del =
Senato, in data 14/02/03,

- che una eventuale guerra contro l'IRAK lederebbe in modo gravissimo la =
Costituzione italiana (art. 11 e 78), nonch=E8 la Carta delle Nazioni =
Unite (art.2 c. 4) e i principi del diritto internazionale e =
costituirebbe un crimine di aggressione provocando la morte di migliaia =
di civili innocenti,

- che alcuna copertura giuridica pu=F2 essere desunta dal Trattato NATO =
(art. 5) che fa riferimento alla fattispecie del tutto differente della =
legittima difesa,=20

- che ogni comportamento atto ad agevolare la preparazione di tale =
guerra costituisce complicit=E0 nel crimine di aggressione =
summenzionato,

- che dunque i comportamenti volti ad opporsi all'uso delle basi e alla =
circolazione del materiale bellico non integrano interruzione di =
pubblico servizio, dato il carattere illegittimo dell'attivit=E0 =
contrastata,

- che costituisce diritto - dovere del cittadino italiano opporsi alla =
circolazione del materiale bellico, qualora la circolazione sia =
finalizzata a porre in essere comportamenti vietati dalla Costituzione, =
dalla Carta dell'ONU, dal Trattato istitutivo della Nato,=20

- che la comunque la giurisprudenza in passato ha pi=F9 volte =
riconosciuto, in casi assimilabili a quello presente, l'applicabilit=E0 =
delle esimenti dello stato di necessit=E0 (art. 54 c.p), della legittima =
difesa (art. 52 c.p.), e soprattutto dell'esercizio di un diritto (art. =
51 c.p.)


Tutto ci=F2 premesso, il GLF

RIBADISCE

a. l'illegittimit=E0 della guerra all'IRAK;

b. l'illegittimit=E0 della libera circolazione delle armi in =
preparazione di tale guerra Riservandosi di impugnare nelle sedi =
competenti ogni provvedimento che sia finalizzato alla realizzazione di =
una clamorosa violazione del diritto interno ed internazionale.=20


Inoltre

AFFERMA

il diritto-dovere di ogni cittadino italiano di protestare pacificamente =
contro la predetta, illegittima circolazione, in base al principio, di =
diritto naturale, oltre che di diritto positivo, del ripudio della =
guerra, previsto dall'art. 11 Cost..



28 febbraio 2003

GENOA LEGAL FORUM




------=_NextPart_000_0204_01C2DF67.797A29F0
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 6.00.2600.0" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial><FONT face=3D"Times New Roman" size=3D4>Il Genoa =
Legal=20
Forum</FONT></FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial><FONT face=3D"Times New Roman"=20
size=3D4></FONT></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><FONT size=3D4><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><STRONG>RILEVATO</STRONG><BR><BR>- che la =
guerra, come=20
tale, e con esclusione della guerra di difesa, non =E8 consentita n=E9 =
dai principi=20
del diritto internazionale, n=E9 dalla Carta dell'ONU (art. 1 comma 1 e =
art. 2=20
comma 4), n=E9 dal Trattato NATO (art. 1), n=E9, infine, dalla =
Costituzione italiana=20
che, come =E8 noto, all'art. 11 ripudia espressamente la guerra come =
strumento di=20
offesa alla libert=E0 degli&nbsp; altri popoli e come mezzo di =
risoluzione delle=20
controversie internazionali;<BR><BR>- che, in ogni caso, lo stato di =
guerra deve=20
essere espressamente deliberato&nbsp; dalle Camere che conferiscono al =
Governo i=20
poteri necessari (art. 78 Cost.) e che detto stato di guerra deve essere =

dichiarato dal Presidente della Repubblica (art. 87 Cost.); <BR><BR>- =
che sono=20
stati accertati ingenti spostamenti di armi e di materiale bellico, =
destinati=20
dichiaratamente alla futura guerra all'IRAK, in base ad un provvedimento =
del=20
Ministero della Difesa, secondo quanto comunicato dal Ministro della =
Difesa=20
nella Commissione Difesa del Senato, in data 14/02/03,<BR><BR>- che una=20
eventuale guerra contro l'IRAK lederebbe in modo gravissimo la =
Costituzione=20
italiana (art. 11 e 78), nonch=E8 la Carta delle Nazioni Unite (art.2 c. =
4) e i=20
principi del diritto internazionale e costituirebbe un crimine di =
aggressione=20
provocando la morte di migliaia di civili innocenti,<BR><BR>- che alcuna =

copertura giuridica pu=F2 essere desunta dal Trattato NATO (art. 5) che =
fa=20
riferimento alla fattispecie del tutto differente della legittima =
difesa,=20
<BR><BR>- che ogni comportamento atto ad agevolare la preparazione di =
tale=20
guerra&nbsp;costituisce complicit=E0 nel crimine di aggressione=20
summenzionato,<BR><BR>- che dunque i comportamenti volti ad opporsi =
all'uso=20
delle basi e alla&nbsp;circolazione del materiale bellico non integrano=20
interruzione di pubblico&nbsp;servizio, dato il carattere illegittimo=20
dell'attivit=E0 contrastata,<BR><BR>- che costituisce diritto - dovere =
del=20
cittadino italiano opporsi alla&nbsp; circolazione del materiale =
bellico,=20
qualora la circolazione sia finalizzata a porre in essere comportamenti =
vietati=20
dalla Costituzione, dalla Carta&nbsp; dell'ONU, dal Trattato istitutivo =
della=20
Nato, <BR><BR>- che la comunque la giurisprudenza in passato ha pi=F9 =
volte=20
riconosciuto, in casi&nbsp; assimilabili a quello presente, =
l'applicabilit=E0=20
delle esimenti dello stato&nbsp;di necessit=E0 (art. 54 c.p), della =
legittima=20
difesa (art. 52 c.p.), e soprattutto dell'esercizio di un diritto (art. =
51=20
c.p.)<BR><BR></FONT></FONT></FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><FONT size=3D4><FONT face=3D"Times New =
Roman">Tutto ci=F2=20
premesso, il GLF<BR><BR></FONT></FONT></FONT><FONT face=3DArial =
size=3D2><FONT=20
size=3D4><FONT=20
face=3D"Times New =
Roman"><STRONG>RIBADISCE</STRONG><BR></FONT></FONT></FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><FONT size=3D4><FONT face=3D"Times New =
Roman">a.=20
l'illegittimit=E0 della guerra all'IRAK;<BR><BR>b. l'illegittimit=E0 =
della libera=20
circolazione delle armi in preparazione di tale guerra Riservandosi di =
impugnare=20
nelle sedi competenti ogni provvedimento che sia finalizzato alla =
realizzazione=20
di una clamorosa violazione del diritto&nbsp;interno ed internazionale.=20
</FONT></FONT></FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><FONT size=3D4><FONT=20
face=3D"Times New Roman"></FONT></FONT></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><FONT size=3D4><FONT=20
face=3D"Times New Roman"></FONT></FONT></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><FONT size=3D4><FONT=20
face=3D"Times New Roman">Inoltre<BR><BR></FONT></FONT></FONT><FONT =
face=3DArial=20
size=3D2><FONT size=3D4><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><STRONG>AFFERMA</STRONG><BR><BR>il =
diritto-dovere di ogni=20
cittadino italiano di protestare pacificamente&nbsp;contro la predetta,=20
illegittima circolazione, in base al principio, di&nbsp;diritto =
naturale, oltre=20
che di diritto positivo, del ripudio della guerra,&nbsp;previsto =
dall'art. 11=20
Cost..<BR><BR></FONT></FONT></FONT><FONT face=3DArial size=3D2><FONT =
size=3D4><FONT=20
face=3D"Times New Roman"></FONT></FONT></FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><FONT size=3D4><FONT=20
face=3D"Times New Roman"></FONT></FONT></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><FONT size=3D4><FONT face=3D"Times New =
Roman">28=20
febbraio 2003</FONT></FONT></FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><FONT size=3D4><FONT=20
face=3D"Times New Roman"></FONT></FONT></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><FONT size=3D4><FONT face=3D"Times New =
Roman">GENOA=20
LEGAL FORUM</DIV>
<DIV><BR><BR></FONT>&nbsp;</DIV></FONT></FONT></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_0204_01C2DF67.797A29F0--