[RSF] Da Rieti una richiesta di .....presenza !!

Delete this message

Reply to this message
Author: Luigi Pirelli
Date:  
Subject: [RSF] Da Rieti una richiesta di .....presenza !!
----- Original Message -----
*From:* ass.ne Il Sassolino <mailto:ilsassolino@elitel.biz>
*Sent:* Wednesday, February 26, 2003 4:34 PM

CIAO,
RICHIESTA DI AIUTO, DI PRESENZA, MA ANCHE IDEE SUL DA FARSI.
SONO SANTO DELL'ASS.NE IL SASSOLINO, LA BOTTEGA DEL MONDO DI RIETI.
IL SOCIAL FORUM CI HA CHIESTO DI INTERVENIRE E PARTECIPARE: DOMANI SERA
SAREMO UNA RIUNIONE PREPARATORIA.POTREBBE ESSERE UN'OCCASIONE PER FAR
NOTARE A FINI E & LA NOSTRA "VOGLIA DI PACE"?

SANTO



Notizia
Rieti: sabato 1 marzo - inaugurazione del "Monumento alla Lira"

Madrina della cerimonia l'attice Sophia LOREN. Saranno presenti il Vice
Presidente del Consiglio dei Ministri, Gianfranco FINI, ed il Ministro per
i Beni Culturali, Giuliano URBANI.


Sabato prossimo, 1 marzo, in Piazza CAVOUR, sarà inaugurato il "Monumento
alla Lira", scultura celebrativa in ricordo della storica moneta italiana.
All'attesa cerimonia, ospiti del Sindaco Giuseppe EMILI, saranno presenti
le massime autorità dello Stato, quali il Vice Presidente del Consiglio
dei Ministri, Gianfranco FINI, ed il Ministro per i Beni Culturali,
Giuliano URBANI. A simboleggiare la bellezza mediterranea, ispiratrice del
bozzetto del "Monumento", ci sarà l'attrice Sophia LOREN, che farà da
madrina d'onore all'inaugurazione.<br>Il "Monumento alla Lira", che con il
basamento raggiungerà un'altezza di oltre cinque metri per due tonnellate
di peso, riproduce una figura femminile, l'Italia turrita, recante in
trionfo una moneta che sul fronte riporta la prima Lira della Repubblica
(1951), mentre sul retro raffigura la prima Lira dell'unità d'Italia
(1861). La sua realizzazione è stata affidata alle Fonderie CAGGIATI di
Parma (già note per aver fuso il monumento al Vigile del Fuoco a "Ground
Zero"), che hanno utilizzato i 2.200.000 di vecchie monete da 200 lire
appositamente raccolte dal Comitato "Celebrazioni III° Millennio" e da
"Collezioni Numismatiche", promotori del progetto.<br>La cerimonia di
inaugurazione sarà preceduta, alle ore 10.30, presso il Teatro Flavio
VESPASIANO, da un incontro di tutte le autorità presenti che parleranno
dell'impatto prodotto dalla nuova moneta europea sulla vita quotidiana
nazionale.
=====================================
ass.ne il sassolino, per iniziative eque e solidali
bottega del mondo: via Garibaldi, 250
sede legale: via Crispolti, 10
02100 - Rieti

tel.0746272349-3383900325
=====================================