[Lecce-sf] Fw: [lecce_cittaplurale] per viale dell'Universit…

Delete this message

Reply to this message
Author: marilena
Date:  
Subject: [Lecce-sf] Fw: [lecce_cittaplurale] per viale dell'Universita'
----- Original Message -----
From: "Luigi Pedone" <l.pedone@???>
To: <lecce_cittaplurale@???>
Sent: Monday, February 24, 2003 1:07 AM
Subject: R: [lecce_cittaplurale] per viale dell'Universita'


>
>
> -----Messaggio originale-----
> Da: lu [mailto:lu-sa@mail.clio.it]
> Inviato: domenica 23 febbraio 2003 22.57
> A: lecce_cittaplurale@???
> Oggetto: [lecce_cittaplurale] per viale dell'Universita'
>
>
> -------------------------------------------
> petizione circolare per posta elettronica
> -------------------------------------------
>
> DOPO LA DISTRUZIONE DELLA ALBERATURA
> NON SARA' DISTRUTT0 IL VIALE OTTOCENTESCO DI LECCE
> (GIA' VIALE TARANTO)
> IMPUNEMENTE.
>
> Sig. Sindaco di Lecce,
>
> -oltre alle ragioni di tutela del verde, barbaramente abbattuto con una
> operazione di tipo militare a colpi di benna e con enormi ruspe,
> -oltre allo sconcerto nell'aver appreso che ciò sarebbe avvenuto
> all'indomani della richiesta della Soprintendenza di Bari alla S.V. di
> ottenere una copia del progetto dell'opera (che evidentemente non avevate
> ritenuto di mandare ad esame),
> -a parte il comprensibile disorientamento nell'aver saputo che ben 216
> tronchi di alberi di pino di circa 60 anni sarebbero stati ceduti alla

ditta
> De Luca quale "materiale di risulta" con il ..... risultato che detto
> bene -di proprietà pubblica- ora viene posto in vendita da un privato,
>
> si è anche appreso
>
> a) dalle carte del PRG del Comune di Lecce: che l'intervento sul viale
> Università ricade per circa novemila metri quadrati in Zona A1 del centro
> storico cittadino e quindi sottoposto a tutela della Soprintendenza;
> b) dalla carta archeologica d'Italia della dott. DFelli Ponti Giovanna
> dell'anno 1968: che ritrovamenti archeologici sono stati censiti nell'area
> "bersaglio" e perfino oltre la stessa sin dagli anni 30 del novecento;
> c) che già in data 21 febbraio 2003 nel cantiere si scavava con ruspe ben
> oltre i cinquanta centimetri sotto il piano di calpestio.
>
> A questo si aggiungono numerose censure al progetto per la riduzione della
> effettiva superficie delle aree pedonali (escludendo quella centrale,
> inutile e di incerta capacità a sopravvivere al progetto di corsie
> preferenziali e STREAM), sia per la bizzarra e pericolosa collocazione
> della pista ciclabile, sia per l'incomprensibile previsione di uno
> scorrimento per mezzo chilometro per poi chiudere i flussi in due imbuti,
> sia per la previsione di piante non autoctone e troppo costose (per

mettere
> a dimora con un paletto ed innaffiare una volta un cercis siliquastrum
> impalcato ad un metro e con il tronco grande quanto un braccio si è

fissata
> una base d'asta di 350 euro oltre iva)
>
> - Vista la necessità di preservare il sito, conservarlo e restaurarlo con
> interventi idonei e realizzati sotto il diretto controllo delle
> Sovrintendenze,
> - Vista la necessità di tutelare il sistema dei viali ottocenteschi di

Lecce
> avente dignità pari al Barocco Leccese,
> - Stante l'interesse manifestato dalla Soprintendenza per l'area e il
> progetto di porre sulla stessa vincolo indiretto ai fini della

conservazione
> delle visioni prospettiche e monumentali,
> chiediamo
>
> 1) di voler interrompere qualunque intervento distruttivo sul viale
> Università in Lecce;
> di voler modificare il progetto con la conservazione delle sedi stradali e
> percorsi pedonali già esistenti;
> 2) di voler impiegare i fondi comunitari della misura 5.1 erogati dalla
> Regione al fine di restaurare il compendio, arredarlo, reimpiantare alberi
> adatti al contesto, in una realizzare un'opera rispettabile e decorosa.
>
> Luigi Pedone,
>
>
>
> Per sottoscrivere inviare un messaggio in reply
> a lecce_cittaplurale-owner@???
>
>
> ------------------------------------------------
> Lecce citta' plurale e' una lista di discussione e informazione
> http://it.groups.yahoo.com/group/lecce_cittaplurale/
> per iscriversi mandare un messaggio vuoto
> a lecce_cittaplurale-subscribe@???
> -----------------------------------------------
>
>
> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, manda una mail all'indirizzo:
> lecce_cittaplurale-unsubscribe@???
>
>
>
> L'utilizzo, da parte tua, di Yahoo! Gruppi è soggetto alle
> http://it.docs.yahoo.com/info/utos.html
>
>
>
> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, manda una mail all'indirizzo:
> lecce_cittaplurale-unsubscribe@???
>
>
>
> L'utilizzo, da parte tua, di Yahoo! Gruppi è soggetto alle

http://it.docs.yahoo.com/info/utos.html
>
>