[Forumlucca] Perche' e' cosi' difficile capire che non vogli…

Delete this message

Reply to this message
Autor: noemi
Data:  
Assumpte: [Forumlucca] Perche' e' cosi' difficile capire che non vogliamo nessuna guerra?
Messaggio in formato MIME composto da più parti.

------=_NextPart_000_002B_01C2DB3C.AE118660
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


Perche' e' cosi' difficile capire che non vogliamo nessuna guerra?

Francesco Merlo, giornalista del Corriere della Sera, ha attaccato =
violentemente Gino Strada accusandolo di essere una "scoria del =
pacifismo", una "serpe", un "lupo", una "volpe2.
Secondo il signor Merlo, Gino Strada e' un infingardo che non prende =
parte e standosene fintamente neutrale alla fine sostiene il terrorismo. =

Il signor Merlo per illustrare il pensiero di Strada traccia azzardati =
parallelismi. "Ne' con gli Usa ne' con Saddam" diventa un pensiero tale =
quale a "Ne' con lo Stato ne' con le Br", "Ne' con la Resistenza ne' col =
fascismo", "Ne' con Hitler ne' con gli ebrei".
Alla fine sembra che Strada, per il solo fatto di essere contro la =
guerra sia un po' anche nazista perche' non si impegna a favore del bene =
nella crociata contro il male. Ora appare principalmente curioso che una =
tal critica sia mossa da un giornalista che se ne sta comodamente in =
poltrona a un medico chirurgo che da anni opera massacrati e moribondi a =
ridosso delle prime linee in paesi dilaniati dalla guerra e dalla =
disperazione.
Ma e' da notare anche un altro elemento curioso, quanto misterioso, che =
impedisce ormai di dichiararsi contro la guerra senza essere tacciati di =
fiancheggiare il terrore.=20
Ancora non sono arrivati a dire che anche il Papa e' un violento =
fondamentalista islamico ma ce l'hanno sulla punta della lingua.
Questa non volonta' di capire le differenze e' cosi' diffusa e ostinata =
che ci fa sospettare non una semplice malafede politica ma una vera e =
propria lesione culturale.
Queste persone sembrano aver assorbito talmente in profondita' =
l'ideologia dei film western da non poter immaginare che vi sia un modo =
di affrontare il conflitto con Saddam senza distruggere l'Iraq e =
massacrare migliaia di persone.=20
Non riescono a immaginare che si possa valutare eccessivo il costo umano =
di una guerra realizzata per uccidere un solo uomo.
Non si rendono conto che il loro modo di ragionare ci sembra un po' =
schizofrenico.
Quando nella guerra che Saddam aveva provocato con l'Iran egli si trovo' =
in grave difficolta' gli Usa lo riempirono di armi.
E quando, al termine della guerra del Kuwait, il popolo iracheno =
insorse, dopo la sconfitta delle armate di Saddam, Bush padre accordo' a =
questo dittatore sanguinario il permesso di usare l'artiglieria e di far =
volare gli elicotteri per bombardare i ribelli. Cosi' Saddam, pur =
sconfitto dagli Usa e in loro totale potere, pote' massacrare alcune =
decine di migliaia di persone che si erano ribellate perche' volevano la =
democrazia e avevano creduto alla protezione promessa dagli Usa.
E dopo questo atto criminale Bush padre stabilisce l'embargo economico, =
poi mantenuto da Clinton, che ha provocato fino ad oggi 500 mila morti =
solo tra i bambini iracheni. E ora Bush figlio ci dice che non c'e' =
altra soluzione che far fuori il rais e che per portare a termine =
l'operazione val la pena di compiere un altro massacro.
E questa sarebbe una politica coerente di difesa della legalita' =
internazionale?
Ma non c'e' da stupirsi, da sempre i potenti si ammantano di buone =
ragioni e scopi umanitari quando la guerra diventa economicamente =
conveniente.
Invece non era mai successo che 120 milioni di persone, in tutto il =
mondo, marciassero per la pace. E' stata la piu' grande manifestazione =
della storia del mondo.
Molti hanno detto che e' nato il popolo della pace e che ha imparato a =
farsi sentire. E tutto si e' svolto senza incidenti in modo =
assolutamente pacifico e ordinato.
Questo nuovo pacifismo ha dimostrato di essere molto forte e di avere un =
grande peso politico. Subito Bush e soprattutto Blair hanno iniziato ad =
ammorbidire le loro posizioni e la pace inizia ad avere una =
possibilita'. Una sola, non e' molto, ma prima del 15 febbraio non aveva =
neanche quella.
La grande novita' di questo pacifismo, la ragione della sua forza, e' =
che crede alla pace come strumento di cambiamento. Crede che se i popoli =
del mondo si coalizzano in modo non violento possono anche far crollare =
un dittatore. Crede che si possano inventare sistemi di pressione mai =
sperimentati e basati sull'azione non violenta.
Negli anni settanta si marciava per la pace in Vietnam ma si era spesso =
favorevoli alla guerriglia e ad altre forme di lotta violenta.=20
Oggi il movimento non crede piu' all'efficacia della violenza, e' alla =
ricerca di nuove forme lotta, basate sulla cooperazione e il controllo =
internazionali.=20
Il che non vuol dire abdicare alla necessita' di battere i dittatori ma =
cercare di ottenere questo risultato attraverso lo sviluppo economico, =
il boicottaggio (mirato) degli interessi economici, la mediazione =
politica, la crescita culturale, la solidarieta' e l'appoggio alle =
realta' che lavorano per il riscatto umano delle popolazioni.
I dittatori, il terrorismo, la violenza hanno bisogno di un terreno =
fertile per svilupparsi. Se si vuole veramente sconfiggerli bisogna =
demolire il contesto che li ha generati.=20
Se un dittatore viene abbattuto senza che si creino condizioni culturali =
e economiche diverse da quelle che lo hanno prodotto si ottiene ben poco =
e il vecchio dittatore viene sostituito da uno nuovo o da una serie di =
signori della guerra legati alle mafie internazionali e ai mercanti di =
droga, come sta accadendo in Afghanistan.=20
Quando le condizioni culturali e economiche maturano si ottiene invece =
il crollo dei regimi senza spargimento di sangue. Sembra incredibile ma =
e' cosi'. E il crollo incruento dell'impero sovietico ci ha mostrato che =
nella societa' moderna esiste un'alternativa ai fucili mitragliatori.
Si e' gia' realizzata una guerra contro l'Afghanistan per colpire Bin =
Laden e non lo si e' acciuffato. Un'altra guerra si sta preparando per =
colpire un altro criminale che forse riuscira' a fuggire.
A ridosso dell'11 settembre molti stimati economisti spiegarono che se =
si voleva veramente colpire il terrorismo internazionale bisognava =
impedire che venisse finanziato in modo occulto. La soluzione sembro' =
allora semplice e chiara: abolire il segreto bancario e i paradisi =
fiscali.
Hanno finto di fare qualche cosa, hanno dato una limatina qua e la', si =
sono rese un po' piu' complicate le procedure ma di abolire veramente la =
possibilita' di muovere denaro segretamente, non se ne parla. Per =
battere il terrorismo sono disposti a ammazzare civili a migliaia ma se =
ne guardano bene di colpire gli interessi delle multinazionali che usano =
il segreto bancario per evadere le tasse e creare fondi neri.
E poi sparare con i cannoni e bombardare da' impulso al prodotto interno =
lordo.
I bambini morti sono solo uno spiacevole esubero statistico.

Dario Fo, Franca Rame, Jacopo Fo


------=_NextPart_000_002B_01C2DB3C.AE118660
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 5.50.4522.1800" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV>
<DIV><FONT color=3D#008000><STRONG>Perche' e' cosi' difficile capire che =
non=20
vogliamo nessuna guerra?</STRONG></FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><STRONG>Francesco Merlo, giornalista del Corriere della Sera, ha =
attaccato=20
violentemente Gino Strada accusandolo di essere una "scoria del =
pacifismo", una=20
"serpe", un "lupo", una "volpe2.<BR>Secondo il signor Merlo, Gino Strada =
e' un=20
infingardo che non prende parte e standosene fintamente neutrale alla =
fine=20
sostiene il terrorismo. <BR>Il signor Merlo per illustrare il pensiero =
di Strada=20
traccia azzardati parallelismi. "Ne' con gli Usa ne' con Saddam" diventa =
un=20
pensiero tale quale a "Ne' con lo Stato ne' con le Br", "Ne' con la =
Resistenza=20
ne' col fascismo", "Ne' con Hitler ne' con gli ebrei".<BR>Alla fine =
sembra che=20
Strada, per il solo fatto di essere contro la guerra sia un po' anche =
nazista=20
perche' non si impegna a favore del bene nella crociata contro il male. =
Ora=20
appare principalmente curioso che una tal critica sia mossa da un =
giornalista=20
che se ne sta comodamente in poltrona a un medico chirurgo che da anni =
opera=20
massacrati e moribondi a ridosso delle prime linee in paesi dilaniati =
dalla=20
guerra e dalla disperazione.<BR>Ma e' da notare anche un altro elemento =
curioso,=20
quanto misterioso, che impedisce ormai di dichiararsi contro la guerra =
senza=20
essere tacciati di fiancheggiare il terrore. <BR>Ancora non sono =
arrivati a dire=20
che anche il Papa e' un violento fondamentalista islamico ma ce l'hanno =
sulla=20
punta della lingua.<BR>Questa non volonta' di capire le differenze e' =
cosi'=20
diffusa e ostinata che ci fa sospettare non una semplice malafede =
politica ma=20
una vera e propria lesione culturale.<BR>Queste persone sembrano aver =
assorbito=20
talmente in profondita' l'ideologia dei film western da non poter =
immaginare che=20
vi sia un modo di affrontare il conflitto con Saddam senza distruggere =
l'Iraq e=20
massacrare migliaia di persone. <BR>Non riescono a immaginare che si =
possa=20
valutare eccessivo il costo umano di una guerra realizzata per uccidere =
un solo=20
uomo.<BR>Non si rendono conto che il loro modo di ragionare ci sembra un =
po'=20
schizofrenico.<BR>Quando nella guerra che Saddam aveva provocato con =
l'Iran egli=20
si trovo' in grave difficolta' gli Usa lo riempirono di armi.<BR>E =
quando, al=20
termine della guerra del Kuwait, il popolo iracheno insorse, dopo la =
sconfitta=20
delle armate di Saddam, Bush padre accordo' a questo dittatore =
sanguinario il=20
permesso di usare l'artiglieria e di far volare gli elicotteri per =
bombardare i=20
ribelli. Cosi' Saddam, pur sconfitto dagli Usa e in loro totale potere, =
pote'=20
massacrare alcune decine di migliaia di persone che si erano ribellate =
perche'=20
volevano la democrazia e avevano creduto alla protezione promessa dagli=20
Usa.<BR>E dopo questo atto criminale Bush padre stabilisce l'embargo =
economico,=20
poi mantenuto da Clinton, che ha provocato fino ad oggi 500 mila morti =
solo tra=20
i bambini iracheni. E ora Bush figlio ci dice che non c'e' altra =
soluzione che=20
far fuori il rais e che per portare a termine l'operazione val la pena =
di=20
compiere un altro massacro.<BR>E questa sarebbe una politica coerente di =
difesa=20
della legalita' internazionale?<BR>Ma non c'e' da stupirsi, da sempre i =
potenti=20
si ammantano di buone ragioni e scopi umanitari quando la guerra diventa =

economicamente conveniente.<BR>Invece non era mai successo che 120 =
milioni di=20
persone, in tutto il mondo, marciassero per la pace. E' stata la piu' =
grande=20
manifestazione della storia del mondo.<BR>Molti hanno detto che e' nato =
il=20
popolo della pace e che ha imparato a farsi sentire. E tutto si e' =
svolto senza=20
incidenti in modo assolutamente pacifico e ordinato.<BR>Questo nuovo =
pacifismo=20
ha dimostrato di essere molto forte e di avere un grande peso politico. =
Subito=20
Bush e soprattutto Blair hanno iniziato ad ammorbidire le loro posizioni =
e la=20
pace inizia ad avere una possibilita'. Una sola, non e' molto, ma prima =
del 15=20
febbraio non aveva neanche quella.<BR>La grande novita' di questo =
pacifismo, la=20
ragione della sua forza, e' che crede alla pace come strumento di =
cambiamento.=20
Crede che se i popoli del mondo si coalizzano in modo non violento =
possono anche=20
far crollare un dittatore. Crede che si possano inventare sistemi di =
pressione=20
mai sperimentati e basati sull'azione non violenta.<BR>Negli anni =
settanta si=20
marciava per la pace in Vietnam ma si era spesso favorevoli alla =
guerriglia e ad=20
altre forme di lotta violenta. <BR>Oggi il movimento non crede piu'=20
all'efficacia della violenza, e' alla ricerca di nuove forme lotta, =
basate sulla=20
cooperazione e il controllo internazionali. <BR>Il che non vuol dire =
abdicare=20
alla necessita' di battere i dittatori ma cercare di ottenere questo =
risultato=20
attraverso lo sviluppo economico, il boicottaggio (mirato) degli =
interessi=20
economici, la mediazione politica, la crescita culturale, la =
solidarieta' e=20
l'appoggio alle realta' che lavorano per il riscatto umano delle=20
popolazioni.<BR>I dittatori, il terrorismo, la violenza hanno bisogno di =
un=20
terreno fertile per svilupparsi. Se si vuole veramente sconfiggerli =
bisogna=20
demolire il contesto che li ha generati. <BR>Se un dittatore viene =
abbattuto=20
senza che si creino condizioni culturali e economiche diverse da quelle =
che lo=20
hanno prodotto si ottiene ben poco e il vecchio dittatore viene =
sostituito da=20
uno nuovo o da una serie di signori della guerra legati alle mafie=20
internazionali e ai mercanti di droga, come sta accadendo in =
Afghanistan.=20
<BR>Quando le condizioni culturali e economiche maturano si ottiene =
invece il=20
crollo dei regimi senza spargimento di sangue. Sembra incredibile ma e' =
cosi'. E=20
il crollo incruento dell'impero sovietico ci ha mostrato che nella =
societa'=20
moderna esiste un'alternativa ai fucili mitragliatori.<BR>Si e' gia' =
realizzata=20
una guerra contro l'Afghanistan per colpire Bin Laden e non lo si e' =
acciuffato.=20
Un'altra guerra si sta preparando per colpire un altro criminale che =
forse=20
riuscira' a fuggire.<BR>A ridosso dell'11 settembre molti stimati =
economisti=20
spiegarono che se si voleva veramente colpire il terrorismo =
internazionale=20
bisognava impedire che venisse finanziato in modo occulto. La soluzione =
sembro'=20
allora semplice e chiara: abolire il segreto bancario e i paradisi=20
fiscali.<BR>Hanno finto di fare qualche cosa, hanno dato una limatina =
qua e la',=20
si sono rese un po' piu' complicate le procedure ma di abolire veramente =
la=20
possibilita' di muovere denaro segretamente, non se ne parla. Per =
battere il=20
terrorismo sono disposti a ammazzare civili a migliaia ma se ne guardano =
bene di=20
colpire gli interessi delle multinazionali che usano il segreto bancario =
per=20
evadere le tasse e creare fondi neri.<BR>E poi sparare con i cannoni e=20
bombardare da' impulso al prodotto interno lordo.<BR>I bambini morti =
sono solo=20
uno spiacevole esubero statistico.</STRONG></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><STRONG>Dario Fo, Franca Rame, Jacopo=20
Fo<BR></STRONG></DIV></DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_002B_01C2DB3C.AE118660--