[RSF] 1/2 Marzo Equocioccolato

Delete this message

Reply to this message
Author: legambientelazio
Date:  
Subject: [RSF] 1/2 Marzo Equocioccolato
SABATO 1 E DOMENICA 2 MARZO
ARRIVA A ROMA "EQUOCIOCCOLATO"

Degustazioni, stand, proiezioni, musica e dibattiti
sul tema di "Cioccolato, diritti e ambiente"
Area Scuola Saffi
Via dei Sabelli 119 (S. Lorenzo)



Care amiche e amici,

Anche a Roma arriva Equocioccolato, l'iniziativa che nasce come alternativa
a "Eurochoccolate", per far conoscere a tutti i cittadini i temi legati alla
cioccolata e al cacao, come tramite che lega indissolubilmente la
globalizzazione del mercato mondiale, i diritti dei piccoli produttori del
Terzo Mondo, i mutamenti climatici e il sottosviluppo.

Dopo il forte dibattito delle scorse settimane che ha portato all'esclusione
della Nestlè dalla manifestazione Eurochoccolate, molte questioni rimangono
aperte. La due giorni di Equocioccolato (Sabato 1 Marzo dalle ore 10 alle 22
e Domenica 2 Marzo dalle 10 alle 18), promossa dal Circolo Legambiente Le
Perseidi di S. Lorenzo e da Legambiente Lazio nell'ambito della Campagna
Clima e Povertà, in collaborazione con il III Municipio del Comune di Roma e
Trambus, si svolgerà negli spazi della Scuola Saffi di S. Lorenzo, in Via
dei Sabelli 119, sarà ricca di degustazioni di cioccolato del commercio equo
e solidale, stand di associazioni e cooperative che si occupano di questi
temi, proiezione di filmati, musica e concerti e una tavola rotonda.

Abbiamo scelto la cioccolata e la sua pianta, il cacao, come tramite che
lega indissolubilmente la globalizzazione del mercato mondiale, i diritti
dei piccoli produttori del Terzo Mondo, i mutamenti climatici e il
sottosviluppo. In molti casi la raccolta del cacao infatti è legata a
situazioni di violazione estrema dei diritti dell'infanzia, attraverso lo
sfruttamento del lavoro minorile ed il traffico illegale di bambini
costretti a lavorare nelle piantagioni. Secondo la Convenzione
Internazionale sui Diritti del Fanciullo, le istituzioni di ogni Stato hanno
il dovere di tutelare i diritti di sopravvivenza, sviluppo e protezione di
ogni bambino. In realtà vi sono nel mondo più di 250 milioni di bambini tra
i 5 e i 14 anni che vengono sfruttati.

Inoltre, durante le mattinate di entrambe le giornate si svolgeranno
attività di animazione per bambini, nel pomeriggio di Sabato la "Titubanda"
suonerà musica etnica e Sabato sera alle ore 21 un nuovo concerto di musica
etnica con Gabin Dabirè. Sabato 1 Marzo, dalle ore 10.30, in una tavola
rotonda "Cioccolato, diritti e ambiente", esponenti delle varie associazioni
dibatteranno temi legati alle problematiche della produzione e della
commercializzazione del cioccolato nel mondo. Per l'intera durata dell'
iniziativa sarà esposta una mostra di fotografie del fotografo brasiliano
Sebastiano Salgado.

Hanno già aderito molte organizzazioni: Amnesty International, Banca Etica,
Botteghe del Mondo, Cioccolato Positivo, COCS, Emergency, Mani Tese, Rete
Lilliput, Save the Children ed altri ancora ma speriamo la partecipazione si
allarghi molto.
Sarebbe importante, infatti, che più realtà possibile partecipassero a
Equocioccolato, con un banchetto e magari intervenendo alla tavola rotonda
di sabato mattina per discutere insieme di "Cioccolato, diritti e ambiente",
o portando qualcuno che possa raccontare una propria esperienza concreta.

Vi invitiamo pertanto a contattarci presso la sede di Legambiente Lazio, che
coordina l'organizzazione.

Per contatti:
Paola Brasile
06 48 70 824/06 486980
v. Nazionale, 87
00184 Roma
webmaster@???