Fw: [Forumlucca] Gino Strada: signor nene

Delete this message

Reply to this message
Autor: blanca
Data:  
Assumpte: Fw: [Forumlucca] Gino Strada: signor nene
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Le classi dominanti odiano i
sogni perchè sono incapaci di
progettare una poetica del futuro
----- Original Message -----
From: "ARCI Lucca" <lucca@???>
To: "Zanchetta Aldo" <aldzanch@???>; "Ugo Piantini" <upianti@???>;
"Tommaso Panigada" <tommaso.panigada@???>; "TIPOLITO2000"
<TIPOLITO2000@???>; "Suna di Gino" <sunadigino@???>;
"Stefano Squaglia" <squaglia@???>; "Stefano Pettinelli"
<stefano@???>; "Stefabetti" <stefabetti@???>; "Sonia Barsotti"
<sobarso@???>; "Silviabarsi@virgilio. it" <silviabarsi@???>;
"Serena Marchetti" <serena.marchetti@???>; "Sensi Giulio e Roberto"
<rsens@???>; "Semola83@Interfree. It" <semola83@???>; "Sara
Tomei" <sara.tomei@???>; "Sara Moneta" <sarmonex@???>; "Sara
Dinelli" <saradinelli@???>; "Roberto Potocniak"
<Roberto.potocniak@???>; "Roberto Corso" <hagakure77@???>; "Roberta
Bianchi" <bianchiroberta@???>; "Riccardo Guidi" <gorgonzola@???>;
"Raffaella Mariani" <info@???>; "Piero Bartolini"
<pierbart@???>; "Pepo" <berna57@???>; "Patrizio Carrai"
<pacarrai@???>; "Patrizia Martinelli" <patrimarti@???>; "Paolo
Nocchi" <nocchicr@???>; "Paolo Barsanti" <paolobarsanti@???>; "Paola
Stefano Chiocca" <paola.ste@???>; "P.F." <colvalerio@???>; "Nina"
<ninasuram@???>; "Nicola Lazzarini" <nicola_lazzarini@???>;
"Nicola Barsanti" <nbarsa@???>; "Monica Ceccarelli"
<monicacecca@???>; "Michela Favilla" <michela.78@???>; "Mauro
Teani" <attem_it@???>; "Mauro Martini" <maurovm@???>; "Mauro
Bianchi" <mauro.bianchi1@???>; "Maurizio Franceschi"
<mau@???>; "Maurizio Cavani" <mauri.cav@???>; "Maurizio
Bardoni" <stefano.bardoni@???>; "Mauricio Bardonao"
<bardoni@???>; "Maura Leonardi" <mauraleonardi@???>;
"Matteo Guccione" <guccionematteo@???>; "massimo poggi"
<poggimas@???>; "Massimo Meccheri" <m.meccheri@???>; "Marzia
Andreini" <marzia.andreini@???>; "Marta Franceschi"
<martahari77@???>; "Mariella Di Stefano" <med.nat-omeo@???>;
"Mariana Giurlani" <margiurl@???>; "Maria Teresa Leone"
<leonemt@???>; "Maria Teresa Cimini" <teresacimini@???>; "Maria
Pia Pieri" <mapipieri@???>; "Marco Puccinelli" <marcopuccinelli@???>;
"Marco Fruzzetti" <papago68@???>; "Marco D'alessandro"
<mardale@???>; "Marco Buccellati" <mapalabuck@???>; "Marcello
Valentini" <mvalentini@???>; "Marcello Nelli" <nelli@???>;
"Marcello Massei" <marcellomassei@???>; "Marcantonio"
<marcantonio.lunardi@???>; "Manconi Piero" <piero.manconi@???>; "M&I"
<violun@???>; "Luciano Luciani" <lucianoluciani@???>; "Lucia Del
Sarto" <ludelsar@???>; "Luca Rossi" <luca.rossi67@???>; "Luca
Martinelli" <gabbianodelbosco@???>; "Luca Bianchini"
<lucabianchini@???>; "Luca" <luca_ruocco@???>; "Loris Banducci"
<loris1946@???>; "Linda Petretti" <cleo2@???>; "Guelfo
Buchetti" <guelfobu@???>; "Grazia Simi" <grazia.fabio@???>; "Gomitolo"
<gomitolino@???>; "Giuseppina Marchini" <giusemark@???>;
"Giuseppe Pellegrini" <romeoaurelio@???>; "Giuseppe Corso"
<beppecorso@???>; "Giulio Sensi" <g.sensi80@???>; "Giovanni
Bolognini" <bolgia@???>; "Giovanna Giorgetti"
<ggiorgetti@???>; "Gianni Quilici" <gianniq@???>;
"Gennaro Capasso" <fydgca@???>; "Gemma Urbani" <ansutter@???>;
"Gabriele Giannotti" <gilbertogabriele@???>; "Franco Poletti"
<dersu@???>; "Franco Busoni" <bucefal@???>; "Francesco
Raimondi" <francesco_raimondi@???>; "Francesca Orlandi"
<france.o@???>; "Franca Cecchini" <francacecchini@???>; "Fabio
Nocchi" <fabionocchi@???>; "Fabio Cozzi" <cozzi@???>; "Eugenio
Baronti" <eugbaro@???>; "Eugenio Baronti" <eugeniobaronti@???>;
"Enrico Cecchetti" <e.cecchetti@???>; "Elio Rossi"
<coop.med-nat@???>; "Elena Battista" <elenicchiora@???>; "Dante
Lucarelli" <dantexl@???>; "Cinzia Bianchi" <cibicibi@???>;
"Chiara Ghilardi" <c.ghilardi@???>; "Chiara Bini"
<chibini@???>; "Carmine Parrella" <carmine.parrella@???>; "Carlo
Giuntoli" <stecar@???>; <cancrena@???>; "Bruno Catania"
<brunocat@???>; "Bonvale" <bonvale@???>; "Beppe Corso"
<beppekorso@???>; "Barbara Smith" <barbara.smith@???>;
"Barbara Lenzi" <lenzibarbara@???>; "Aureliano Rama"
<aure@???>; "Antonio Tregnaghi" <tregnaghi.antonio@???>; "Anna
Benedetto" <caraanna@???>; "Anna" <altraanna@???>; "Andrea
Rossi" <rossiandrea67@???>; "Andrea Romani" <and.romani@???>;
"Andrea Ricci" <andrea.ricci@???>; "Andrea Andreoni"
<a.andreoni@???>; "Alessio" <a.ciacci@???>; "Alessandro Iacopucci"
<aiacopu@???>; "Alessandra Baroni" <baronistudio@???>; "Alda
Trovatelli" <aldtrova@???>; "Alberto Peretti" <albperetti@???>;
"Alberto Gelli" <albgelli@???>
Sent: Tuesday, February 18, 2003 4:14 PM
Subject: Fw: [Forumlucca] Gino Strada: signor nene


>
> ----- Original Message -----
> From: "Marta Bonetti" <marta_bonetti@???>
> To: "LSF" <forumlucca@???>
> Sent: Tuesday, February 18, 2003 11:47 AM
> Subject: [Forumlucca] Gino Strada: signor nene
>
>
> >
> >
> > -----Messaggio originale-----
> > Né un soldo Né un uomo
> > di GINO STRADA
> > Chirurgo di guerra, fondatore di Emergency
> >
> > La mattina presto abbiamo l'abitudine, qui nell'ospedale di Emergency a
> > Kabul, di dare una occhiata ai titoli dei quotidiani su Internet. Dalla
> > prima riga dell'editoriale del Corriere del 2 febbraio vengo a sapere di
> > essere un Signor Né-Né, neologismo coniato dal Signor Francesco Merlo
> > nel commentare la dichiarazione di Armando Cossutta di non essere "né
> > con Saddam né con la guerra".
> > Così, additato come Signor Né-Né, ho cercato di capire meglio chi sono e
> > come la penso leggendo il resto dell'articolo. Dopo poche righe ho
> > scoperto - e mi ha sorpreso - di essere una "scoria del pacifismo", una
> > "serpe", anzi un "lupo", di più, una astuta "volpe". Mancavano il
> > dobermann, il grizzly e lo squalo bianco, ma mi sono preoccupato lo
> > stesso, specie dopo aver saputo, qualche riga più sotto, di essere uno
> > che "solletica il "me ne frego" irresponsabile, il qualunquismo".
> > Perbacco, mi sono detto, o qualcosa di simile. Se ha ragione il Signor
> > Merlo sono davvero in una brutta situazione. Così ho deciso di
> > verificare se la penso davvero come il Signor Né-Né.
> > "Né con lo Stato né con le Br": no, qui il signor Merlo si sbaglia. Da
> > sempre odio il terrorismo, sono stato contro le Br e per lo Stato. Lo
> > sarei ancora oggi, in un momento in cui mi sembra che lo Stato italiano
> > e le sue istituzioni siano orientati in direzioni che non apprezzo.
> > Rincuorato dal non essere almeno quel tipo di Signor Né-Né, ho
> > continuato la lettura.
> > "Né con la Resistenza né col fascismo": anche qui - ma come è possibile?
> > - il Signor Merlo si sbaglia. Io sono sempre stato antifascista e ho un
> > grande rispetto, e anche una grande passione, per lo spirito della
> > Resistenza che ha portato, tra l'altro, ad elaborare la Costituzione del
> > mio Paese. E sono talmente attaccato a quei valori e alla Costituzione,
> > che mi ha indignato il vedere che vari governi italiani - di
> > centrosinistra e di centrodestra - hanno in passato deciso di portare il
> > mio Paese in guerra votando contro la nostra Costituzione, che sento
> > anche mia.
> > "Né con Hitler né con gli ebrei": come va giù pesante, Signor Merlo. Io
> > sono nato dopo la Seconda guerra mondiale, non ho ricordi diretti ma ho
> > ascoltato storie, letto libri, visitato luoghi. Mi è capitato di
> > piangere sui luoghi dell'Olocausto - tra le tragedie più grandi nella
> > storia dell'uomo - come mi è successo anni dopo visitando Round Zero, e
> > in altri luoghi a Lei sconosciuti. Non sono mai stato dalla parte di
> > Hitler - in questo concordo - ma sto, per motivi che le sarebbero
> > incomprensibili, dalla parte delle vittime. Dalla parte degli ebrei e di
> > tutti gli altri massacrati con loro dalla follia nazista. Per le stesse
> > ragioni sto dalla parte delle vittime del terrorismo. E della guerra,
> > Signor Merlo, che è la più diffusa forma moderna di terrorismo.
> > E' scandalizzato, Signor Merlo, da questa affermazione? Provi lei a
> > trovare parola più adatta che "terrorismo" per descrivere una "attività
> > umana" - quale è la guerra - che uccide e mutila e ferisce e
> > annichilisce esseri umani, il novanta per cento dei quali civili
> > innocenti.
> > Guerra a Saddam, l'anno scorso c'erano i Talebani e Osama, qualche altro
> > "mostro" è già in fabbricazione. Avanti, alle armi, bombardiamo tutti,
> > per i prossimi cinquant'anni. Ogni volta, alla fine di una delle guerre
> > contro i "mostri"... il mostro è ancora lì. Mentre almeno il novanta per
> > cento delle vittime delle guerre sono civili. Povera gente, che si vede
> > innaffiata di bombe perché il suo Presidente, di solito, è un dittatore
> > in disgrazia che ha litigato con gli alleati di prima.
> > "Effetti collaterali" vengono chiamate, non so se anche lei abbia usato
> > quel termine. Spero di no. Perché sono certo, Signor Merlo, che lei si
> > indignerebbe, e soffrirebbe anche molto, nel sentire liquidare la morte
> > di suoi familiari sotto un bombardamento come "effetto collaterale".
> > Novanta per cento di vittime civili: è un dato statistico, Signor Merlo,
> > come lei ben sa. Di tutte le guerre nell'ultimo mezzo secolo.
> > Ero quasi sicuro, a questo punto, di non avere alcuna delle
> > caratteristiche del Signor Né-Né, e invece mi è arrivata la mazzata: "Né
> > un soldo né un uomo". Ebbene, lo ammetto pubblicamente, su questo punto
> > sono un Signor Né-Né. Credo infatti che l'Italia non dovrebbe fornire né
> > un soldo né un uomo a nessuna guerra. Anzi credo che il Parlamento
> > italiano dovrebbe condannare la guerra - non dovrebbe essere difficile,
> > la Costituzione la "ripudia" - e starne rigorosamente fuori.
> > Mi piacerebbe, glielo confesso Signor Merlo, che qualche membro del
> > Parlamento presentasse una mozione proprio come l'ha suggerita lei: "né
> > un soldo né un uomo" per la guerra. Ci aggiungerei solo "e neppure una
> > base aerea né un permesso di sorvolo". Vorrei l'Italia fuori dalla
> > guerra, vorrei vedere etica e umanità, e senso di giustizia, nella
> > classe politica italiana. Vorrei l'Italia fuori dalla barbarie.
> > Forse vale la pena di parlare della barbarie, Signor Merlo.
> > Nel 1996 Madeleine Albright, allora Ambasciatore Usa all'Onu prima di
> > diventare Segretario di Stato, fu intervistata dalla televisione
> > americana Cbs sull'embargo all'Iraq. "Abbiamo sentito che mezzo milione
> > di bambini sono morti in conseguenza all'embargo. Ne valeva la pena, era
> > necessario?" chiede l'intervistatore.
> > Risponde la Albright: "Penso che questa sia una scelta molto dura, ma la
> > posta in gioco... we think the price is worth it ". Pensiamo che per
> > quella posta ne sia valsa la pena.
> > La barbarie, appunto. Vede, Signor Merlo, io credo che un cervello umano
> > normale, di fronte alla domanda "valeva la pena di ammazzare mezzo
> > milione di bambini?" non possa rispondere "Sì".
> > Se invece qualcuno lo fa, come ha fatto la Signora Albright, se risponde
> > "Sì, ne è valsa la pena", io le assicuro, Signor Merlo, di non aver più
> > bisogno di inventarmi mostri esotici con i quali guerreggiare: il mostro
> > è già lì davanti ai miei occhi.
> > E' stato talmente disumano quel progetto di distruzione dell'infanzia
> > irachena che due responsabili dell'Onu si sono dimessi "per non essere
> > complici di un genocidio". Cinquecentomila bambini sono stati uccisi in
> > Iraq tra il 1991 e il 1998 a causa dell'embargo, come confermano
> > rapporti dell'Onu, documenti accessibili a tutti.
> > A proposito, di questo ha mai scritto nei suoi editoriali, Signor Merlo?
> > O crede anche lei che ne sia valsa la pena? In ogni caso, avendo
> > confessato di essere un Né-Né, almeno su una questione, mi è venuta
> > anche qualche curiosità. Perché vede, Signor Merlo, i suoi Né-Né
> > sembrano un pugno di fanatici furbastri, che hanno optato per "il modo
> > peggiore, il più ipocrita di stare con Saddam".
> > Anzitutto mi piacerebbe sapere quanti italiani sono dei Né-Né. Quanti di
> > noi sono contrari alla guerra all'Iraq, a quanti di noi fa schifo la
> > prospettiva di un nuovo massacro per il petrolio, senza perciò essere
> > sostenitori di Saddam Hussein? Perché non ce lo dice, Signor Merlo? Lei
> > ha accesso alle fonti, lei è l'informazione. A me, che sono
> > semplicemente un chirurgo, risulta che ben oltre i due terzi degli
> > italiani sono contrari alla guerra. A lei? Questo almeno potrebbe
> > farcelo sapere, ci sarebbe utile, sapere quanti siamo.
> > Invece no. Lei preferisce il dileggio, l'insulto; e la retorica: "E'
> > vero infatti che noi occidentali sappiamo che il pacifismo assoluto è
> > un'utopia infantile, perché la storia delle relazioni internazionali è
> > fatta di guerre, e le paci vanno difese con le armi perché rappresentano
> > la guerra in riposo". Ma lei, Signor Merlo, è sicuro di poter spendere
> > concetti di questo calibro a nome di "noi occidentali"? "Liberiamoci,
> > dunque, del signor Né-Né. Per una volta, smascheriamolo "prima"". Ecco:
> > smascheriamolo, andiamo a vedere il pericoloso filoterrorista nemico
> > della sicurezza mondiale che si cela sotto le sembianze di Rosy Bindi.
> > Il che, nel codice di un certo giornalismo, significa di solito via
> > libera all'insulto, alla menzogna, alla calunnia preventiva:
> > smascheriamolo "prima".
> > Mi spiace, Signor Merlo, è troppo tardi.
> > Già dal 15 febbraio, lei si accorgerà - ma in fondo lei lo sa già, è che
> > non le va di scriverlo, o a qualcuno non va che lei lo scriva - di
> > quanti Né-Né ci sono in Italia e in Europa.
> > Sa, Signor Merlo, ho l'impressione che il partito della guerra del
> > petrolio - quello di Bush junior della Harken e di Bush papà del Carlyle
> > Group (dove stanno anche un po' di parenti stretti di Osama), quello di
> > Dick Cheney della Halliburton, di Condoleezza della Chevron, di Rumsfeld
> > della Occidental, il vertice della "grande democrazia americana" tanto
> > per capirci - non passi un gran momento. Forse nemmeno gli amici
> > "dell'amico George" sono messi molto meglio. Vorrebbero portare l'Italia
> > in guerra, un'altra volta, e la gente non ne vuol sapere. Imbavagliano
> > l'informazione in modo da renderla indistinguibile dalla propaganda - ne
> > sa qualcosa, Signor Merlo? - oppure la gente non li ascolta. Rendono i
> > telegiornali molto simili al Carosello di buona memoria, eppure le
> > persone continuano a pensare, a riflettere, a porsi domande.
> > Arrivano al punto di predire la distruzione di Firenze in diretta tv, e
> > un milione di persone sfila pacificamente e solidarizza coi cittadini,
> > tutti insieme contro la guerra.
> > Che cosa sta succedendo, Signor Merlo, i Né-Né sono sfuggiti di mano,
> > hanno opinioni diverse da quelle degli "opinionisti"? A un attento
> > ditorialista come Lei suggerirei di stare a vedere cosa succederà in
> > Italia, Signor Merlo, se il Governo proporrà di entrare in guerra
> > violando la Costituzione e se il Parlamento lo deciderà, votando contro
> > l'opinione dell'ottanta per cento dei cittadini italiani.
> > Ho come la sensazione che non filerà via liscia, che i cittadini si
> > siano stancati di fare da telespettatori, che i padroni delle testate
> > debbano rassegnarsi a non essere anche padroni delle teste...
> >
> > Gino Strada
> >
> > PS
> > Fatelo girare con il copia e incolla, altrimenti dopo un po' non si
> > legge
> >
> > _______________________________________________
> > Forumlucca mailing list
> > Forumlucca@???
> > http://www.inventati.org/mailman/listinfo/forumlucca
> >
>