[NuovoLaboratorio] Intervista di Noi donne su Palestina-Isra…

Delete this message

Reply to this message
Author: Catti e Peppino
Date:  
Subject: [NuovoLaboratorio] Intervista di Noi donne su Palestina-Israele
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_00A8_01C2D929.50BF0E20
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


Angelo, cosa dici potr=F2 proprorre questa intervista per il prossimo =
numero di Tempi di fraterinit=E0 nella rubrica che curo che si intitola =
tempi di sororit=E0? Se si e se la Luisa Morgantini acetta fammelo =
sapere. Grazie catti
----- Original Message -----=20
From: Angelo Cifatte=20
To: Ambiente Liguria ; MFE Genova ; Lista DS ; Contro g8 ; Cerchio di =
G8 ; Forum Sociale Genova ; Agire politicamente ; =
aderentiretecontrog8@??? ; "Cittadini per l'Ulivo"=20
Sent: Wednesday, February 19, 2003 10:08 PM
Subject: [NuovoLaboratorio] Intervista di Noi donne su =
Palestina-Israele


Dopo averla ascoltata questa sera nell'Incontro all'Auditorium =
Montale,=20
mi son preso l'impegno con Luisa di inoltrarvi quanto segue:

Intervista a Luisa Morgantini
Parlamentare Europea e Donne in Nero
rilasciata al giornale NOI DONNE,=20
febbraio 2003

Come ha accolto la riconferma di Sharon a capo degli israeliani? (In =
considerazione anche dei possibili conflitti che si stanno delineando in =
tutta l'area orientale) .

Una tragedia per il popolo palestinese e per il popolo israeliano. =
Sharon va al passo con la follia militarista di Bush e conduce una danza =
macabra insieme ai fondamentalisti di Hamas e della Jihad. Si =
alimentano a vicenda, con una differenza sostanziale: Sharon occupa =
militarmente la Palestina, possiede armi sofisticate con uno degli =
eserciti pi=F9 attrezzati del mondo e punisce collettivamente ogni =
palestinese, Hamas e Jihad fabbricano rudimentali strumenti di morte ed =
usano i corpi e le menti di giovani disperati, che non hanno mai avuto =
un momento di libert=E0, cresciuti sotto l'occupazione militare =
israeliana. Sharon =E8 padre dei coloni, fanatici che considerano la =
terra di quell'aerea data per diritto divino agli ebrei. Rabin, un laico =
aveva capito che per avere pace e sicurezza era necessario riconoscere =
uno stato palestinese e ritirarsi dai territori occupati. E' stato =
ucciso da un fanatico ebreo israeliano. Con il suo assassinio e =
l'infelice scelta di Peres di un governo di unit=E0 nazionale =E8 =
cominciato a morire il processo di Oslo. Sharon come purtroppo molti =
leader politici alimentano le paure e distruggono le speranze di una =
possibile pace. Il suo piano =E8 chiaro, =E8 stato contrario fin dal =
principio all'accordo di Oslo ed =E8 disposto a resitituire ai =
palestinesi solo il 42% dei territori occupati nel 67 e questo risibile =
pezzo di terra viene diviso in tre parti riducendo i palestinesi a =
vivere in bantustan visto che secondo il suo piano non vi saranno =
confini, il ponte Allenby che confina con la Giordania e il confine di =
Rafah che confina con l'Egitto resteranno saldamente in mano agli =
israeliani. In questi due anni la presenza di coloni nei territori =
occupati e la conseguente confisce delle terre insieme alla demolizione =
di case palestinesi, allo sradicamento di olivi, palme, aranceti, =
vigneti =E8 crescviuta a dismisura. L'ascesa di Sharon iniziata con la =
"passeggiata" alla spianata delle moschea di Gerusalemme il 28 settembre =
2000, ha visto la repressione pi=F9 brutale della popolazione =
palestinese, sono stati uccisi pi=F9 di 2300 palestinesi e pi=F9 di 700 =
israeliani. I palestinesi sono prigionieri all'interno dei villaggi, gli =
ammalati muoiono ai posti di blocco militari, la disoccupazione ha =
raggiunto quote del 72%, centri di citt=E0 storiche come Nablus, Hebron, =
sono state distrutti dai bombardamenti e dai buldozer.=20

Nei suoi frequenti sopralluoghi in Palestina e Israele, come ha =
percepito la posizione dei terroristi all'interno della societ=E0 =
palestinese? Sono a suo parere sostenuti o isolati? E in questo, senza =
per=F2 arrivare ad inutili generalizzazioni, si pu=F2 evidenziare un =
diverso atteggiamento delle donne e degli uomini a riguardo?=20

La popolazione palestinese =E8 divisa a questo riguardo, sono pero' =
molti, direi la maggioranza; i palestinesi che rifiutano la lotta =
armata o l'attacco suicida alla popolazione civile israeliana, e nelle =
loro motivazione non c'=E8 soltanto il rifiuto di uccidere civili ma =
anche la preoccupazione per il futuro delle loro generazioni e del loro =
paese. Nelle conversazioni quelli che rifiutano le azioni dei kamikaze =
dicono: "non dobbiamo diventare come i nostri persecutori, non possiamo =
perdere la nostra umanit=E0". Devo dire che ogni volta che vado in =
Palestina sono meravigliata dalla resistenza alla sofferenza, alle =
umiliazioni. Mi chiedo come non impazziscano tutti. La violenza =E8 =
cresciuta molto nella societ=E0 palestinese ma ancora molto poco visto =
le angherie e i soprusi che sono costretti a sopportare da parte delle =
forze di occupazione israeliane. Anche le donne sono divise, ho sentito =
donne di fronte alla demolizione della loro case, al figlio ucciso, al =
marito incarcerato, urlare alla vendetta, ma ho udito tante donne che si =
chiedono perch=E8, perch=E8 non c'=E8 giustizia. Le donne in questa =
seconda Intifadah sono rimaste escluse, anche perch=E8 la rivolta ha =
avuto momenti di scontro armati, e ogni volta che esiste una situazione =
di questo tipo la popolazione civile rimane esclusa e in primo luogo le =
donne.

Quali sono le condizioni dei gruppi di donne, sia palestinesi che =
israeliane, e con quali ha potuto portare avanti una pi=F9 proficua =
collaborazione?=20

In questa seconda Intifadah la collaborazione tra donne palestinesi ed =
israeliane =E8 resa pi=F9 complicata dalla chiusura dei territori =
palestinesi. Le donne che vivono a Ramallah non possono andare a =
Gerusaleme, n=E9 a Gaza, n=E9 a Hebron e tantomeno a Tel Aviv e =
viceversa. Tutto cio' rende difficile azioni comuni per la pace che =
avvenivano invece nella prima Intifadah.
Vi sono gruppi di donne israeliane , per esempio le Donne in Nero, la =
coalizione delle Donne per la Pace, New profile che sono molto attive e =
insime alle donne palestinesi del Jerusalem Center for women sostengono =
che l'occupazione militare uccide tutti e tutti che bisogna porre =
termine all'occupazione militare per avere la pace. Sono donne che =
riconoscono il diritto di ciascuna a vivere con dignit=E0 nel =
riconoscimento del diritto reciproco ad uno stato. Le donne israeliane =
sono ovviamente osteggiate all'interno delle propria comunit=E0 e =
sopratutto in questri umltimi tempi vengono considerate delle =
"traditrici". Ma loro continuano a manifestare contro il governo di =
Sharon, contro l'occupazione militare. Sono donne fantastiche con le =
quali dal 1988 operiamo insieme per una soluzione che veda due popoli e =
due stati coesistere in pace. E' dalle donne israeliane che nasce la =
pratica delle Donne in Nero oggi divenute una rete internazionale contro =
le guerre e la violenza. In questo periodo donne palestinesi e =
israeliane stanno conducendo una campagna di pressione verso i governi =
europei, per fare conoscere le posizioni comuni che hanno raggiunto =
sulla pace e per chiedere un intervento attivo della Comunit=E0 Europea =
ed Internazionale che ponga fine all'occupazione militare israeliana e =
alla violenza che colpisce la popolazione civile sia essa palestinese =
che israeliana.
=20
E' a conoscenza di iniziative unitarie da parte di gruppi israeliani e =
palestinesi per la promozione della pace, al di l=E0 dei proclami =
governativi ufficiali? Quali secondo lei sono le pi=F9 degne di nota?=20

Ho gi=E0 detto delle donne e di alcune delle loro attivit=E0. =
All'interno della societ=E0 israeliana vi sono pero' altre voci che =
dissentono dalla politica di Sharon ma anche di quella che =E8 stata la =
politica di Barak o di Peres, sono i gruppi pacifisti di Gush Shalom, =
che chiedono all'Unione Eurpea di sospendere l'accordo di associazione =
con Israele per violazione dell'articolo 2 sul rispetto dei diritti =
umani.=20
L' associazione per la difesa dei diritti umani come Betselem o i =
Medici contro la tortura. Vi =E8 poi un gruppo di giovani ebrei e =
palestinesi israeliani che si chiama Tay'ush (insieme) i quali oltre a =
manifestare vanno nei villaggi dove sono rinchiusi i palesitinesi e =
cercano di fare arrivare aiuti e viveri. Ma il fenomeno molto importante =
=E8 quello dei giovani soldati e ufficiali che si sono rifiutati di =
andare a combattere nei territori occupati. Molti sono stati incarcerati =
a pi=F9 riprese, ma il movimento ha superato i 500 soldati. Vi sono =
gruppi palestinesi, israeliani e internazionali che hanno formato l'ISM, =
il movimento per la protezione della popolazione civile palestinese, in =
centinaia di italiani ci siamo recati in Palestina e Israele per =
mostrare e fare cio' che le Nazioni Unite dovrebbero fare e non fanno, =
proteggere la popolazione palestinese dagli attacchi dei soldati e dei =
coloni.=20
Vi sono poi gruppi pi=F9 istituzionali, per esempio la coalizione per =
la pace fondata da Yasser Abed Rabbo ministro dela Cultura Palestinese e =
Yossi Beilin, ex ministro israeliano nel governo di Barak. E' l'altra =
Israele quelle che non ha ucciso la speranza e sopratutto riconosce agli =
altri gli stessi diritti. Ma sono tantissime le iniziative, purtroppo =
nessuno da voce a queste che sono le forze dalle quali puo' venire una =
pace giusta.

Pubblicammo tempo fa una sua denuncia riguardo le condizioni dei =
bambini palestinesi in carcere, cosa pu=F2 dirci ancora oggi al =
riguardo?=20

Continuano ad esserci molti minori incarcerati e torturati per avere =
informazioni su terroristi o presunti tali.
Arrestati e tenuti per giorni e giorni senza processo, picchiati e =
affamati. Durante l'operazione chiamata "Defensive Shield" a Ramallah ho =
assistito io stessa ai rastrellamenti di giovani, denudati, bendati, =
legate le mani con lacci di plestica,colpevoli di essere giovani e =
potenziali ribelli. Sono trasferiti,a dispetto delle Convenzione di =
Ginevra che ne fa divieto, nelle carceri israeliene. Non ricevono da =
mesi e mesi visite di famigliari. Ahmed un ragazzo di sedici anni di =
Ramallah =E8 staot rilasciato dopo 8 giorni ad aveva tutti polsi =
tagliati e gonfi per lacci.=20

Ma c'=E8 una soluzione e la comunit=E0 internazionale di cosa =E8 =
responsabile?

La soluzione sembrerebbe facile, l'esercito israeliano si ritiri dai =
territori palestinesi occupati nel 67, in fondo si tratterebbe solo di =
far rispettare ad Israele la legalit=E0 internazionale e le risoluzioni =
delle Nazioni Unite, ma la comunit=E0 internazionale usa due pesi e due =
misure. Il ripristino della legalit=E0 internazionale, la fine =
dell'occupazione militare israeliana e almeno un po' di giustizia per i =
palestinesi fermerebbe le azioni suicide ed omicide e darebbe forza a =
tutti coloro che credono nella possibilit=E0 della pace. Anche l' Europa =
=E8 responsabile della tragedia che si consuma ogni giorno in Palestina =
e Israele, anzi l' Europa =E8 doppiamente responsabile visto che dice =
che il rispetto dei diritti umani =E8 al di sopra di ogni cosa ed =E8 il =
valore fondante dell'Unione. Palestinesi e israeliani per la pace =
chiedono una presenza di forze internazionali per la protezione della =
popolazione civile. Se non ci sar=E0 un intervento della comunit=E0 =
internazionale dolore e morte, insieme alla politica coloniale del =
governo israeliano, continueranno a scandire il tempo in Palestina e =
Israele



------=_NextPart_000_00A8_01C2D929.50BF0E20
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 6.00.2600.0" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY style=3D"MARGIN-TOP: 2px; FONT: 10pt Arial; MARGIN-LEFT: 2px"=20
bgColor=3D#ffffff>
<DIV>Angelo, cosa dici potr=F2 proprorre questa intervista per il =
prossimo numero=20
di Tempi di fraterinit=E0 nella rubrica che curo che si intitola tempi =
di=20
sororit=E0? Se si e se la Luisa Morgantini acetta fammelo sapere. Grazie =

catti</DIV>
<BLOCKQUOTE dir=3Dltr=20
style=3D"PADDING-RIGHT: 0px; PADDING-LEFT: 5px; MARGIN-LEFT: 5px; =
BORDER-LEFT: #000000 2px solid; MARGIN-RIGHT: 0px">
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial">----- Original Message ----- </DIV>
<DIV=20
style=3D"BACKGROUND: #e4e4e4; FONT: 10pt arial; font-color: =
black"><B>From:</B>=20
<A title=3Dacifatte@??? href=3D"mailto:acifatte@iol.it">Angelo =
Cifatte</A>=20
</DIV>
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial"><B>To:</B> <A=20
title=3Dambiente_liguria@???=20
href=3D"mailto:ambiente_liguria@yahoogroups.com">Ambiente Liguria</A> =
; <A=20
title=3Dmfegenova@??? =
href=3D"mailto:mfegenova@yahoogroups.com">MFE=20
Genova</A> ; <A title=3Ddsliguria@???=20
href=3D"mailto:dsliguria@dsgenova.it">Lista DS</A> ; <A=20
title=3Dcontrog8@??? =
href=3D"mailto:controg8@it.egroups.com">Contro=20
g8</A> ; <A title=3Dcerchiodig8@???=20
href=3D"mailto:cerchiodig8@yahoogroups.com">Cerchio di G8</A> ; <A=20
title=3Dforumgenova@??? =
href=3D"mailto:forumgenova@inventati.org">Forum=20
Sociale Genova</A> ; <A title=3Dagirepoliticamente@???=20
href=3D"mailto:agirepoliticamente@yahoogroups.com">Agire =
politicamente</A> ; <A=20
title=3Daderentiretecontrog8@???=20
=
href=3D"mailto:aderentiretecontrog8@yahoogroups.com">aderentiretecontrog8=
@yahoogroups.com</A>=20
; <A title=3Dseminario@???=20
href=3D"mailto:seminario@list.ulivo.it">"Cittadini per l'Ulivo"</A> =
</DIV>
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial"><B>Sent:</B> Wednesday, February 19, =
2003 10:08=20
PM</DIV>
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial"><B>Subject:</B> [NuovoLaboratorio] =
Intervista di=20
Noi donne su Palestina-Israele</DIV>
<DIV><BR></DIV>
<DIV><EM>Dopo averla ascoltata questa sera nell'Incontro =
all'Auditorium=20
Montale, </EM></DIV>
<DIV><EM>mi son preso l'impegno con Luisa di inoltrarvi</EM> =
<EM>quanto=20
segue:</EM></DIV>
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial">
<DIV>&nbsp;</DIV></DIV>
<DIV><STRONG><FONT size=3D3>Intervista&nbsp;a Luisa =
Morgantini<BR>Parlamentare=20
Europea e Donne in Nero<BR>rilasciata al giornale NOI DONNE, =
<BR>febbraio=20
2003</FONT></STRONG></DIV>
<DIV><BR><STRONG>Come ha accolto la riconferma di Sharon a capo degli=20
israeliani? (In considerazione anche dei possibili conflitti che si =
stanno=20
delineando in tutta l'area orientale) .</STRONG></DIV>
<DIV><STRONG></STRONG>&nbsp;</DIV>
<DIV>Una tragedia per il popolo palestinese e per il popolo =
israeliano. Sharon=20
va al passo con la follia militarista di Bush e conduce una danza =
macabra=20
insieme ai fondamentalisti di Hamas e della Jihad. Si&nbsp; alimentano =
a=20
vicenda, con una differenza sostanziale: Sharon occupa militarmente la =

Palestina, possiede armi sofisticate con uno degli eserciti pi=F9 =
attrezzati del=20
mondo e punisce collettivamente ogni palestinese, Hamas e Jihad =
fabbricano=20
rudimentali strumenti di morte ed usano i corpi e le menti di giovani=20
disperati, che non hanno mai avuto un momento di libert=E0, cresciuti =
sotto=20
l'occupazione militare israeliana. Sharon =E8 padre dei coloni, =
fanatici che=20
considerano la terra di quell'aerea data per diritto divino agli =
ebrei. Rabin,=20
un laico aveva capito che per avere pace e sicurezza era necessario=20
riconoscere uno stato palestinese e ritirarsi dai territori occupati. =
E' stato=20
ucciso da un fanatico ebreo israeliano. Con il suo assassinio e =
l'infelice=20
scelta di Peres di un governo di unit=E0 nazionale =E8 cominciato a =
morire il=20
processo di Oslo. Sharon come purtroppo molti leader politici =
alimentano le=20
paure e distruggono le speranze di una possibile pace. Il suo piano =
=E8 chiaro,=20
=E8 stato contrario fin dal principio all'accordo di Oslo ed =E8 =
disposto a=20
resitituire ai palestinesi solo il 42% dei territori occupati nel 67 e =
questo=20
risibile pezzo di terra&nbsp; viene diviso in tre parti riducendo i=20
palestinesi a vivere&nbsp; in bantustan visto che secondo il suo piano =
non vi=20
saranno confini, il ponte Allenby che confina con la Giordania e il =
confine di=20
Rafah che confina con l'Egitto resteranno saldamente in mano agli =
israeliani.=20
In questi due anni la presenza di coloni nei territori occupati e la=20
conseguente confisce delle terre insieme alla demolizione di case =
palestinesi,=20
allo sradicamento di olivi, palme, aranceti, vigneti =E8 crescviuta a =
dismisura.=20
L'ascesa di Sharon iniziata con la "passeggiata" alla spianata delle =
moschea=20
di Gerusalemme il 28 settembre 2000, ha visto la repressione pi=F9 =
brutale della=20
popolazione palestinese, sono stati uccisi pi=F9 di 2300 palestinesi e =
pi=F9 di=20
700 israeliani. I palestinesi sono prigionieri all'interno dei =
villaggi, gli=20
ammalati muoiono ai posti di blocco militari, la disoccupazione ha =
raggiunto=20
quote del 72%, centri di citt=E0 storiche come Nablus, Hebron, sono =
state=20
distrutti dai bombardamenti e dai buldozer. </DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><STRONG>Nei suoi frequenti sopralluoghi in Palestina e Israele, =
come ha=20
percepito la posizione dei terroristi all'interno della societ=E0 =
palestinese?=20
Sono a suo parere sostenuti o isolati? E in questo, senza per=F2 =
arrivare ad=20
inutili generalizzazioni, si pu=F2 evidenziare un diverso =
atteggiamento delle=20
donne e degli uomini a riguardo?</STRONG> </DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV>La popolazione palestinese =E8 divisa a questo riguardo, sono =
pero' molti,=20
direi la maggioranza; i&nbsp;&nbsp; palestinesi che rifiutano la lotta =
armata=20
o l'attacco suicida alla popolazione civile israeliana, e nelle loro=20
motivazione non c'=E8 soltanto il rifiuto di uccidere civili ma anche =
la=20
preoccupazione per il futuro delle loro generazioni e del loro paese. =
Nelle=20
conversazioni quelli che rifiutano le azioni dei kamikaze dicono: "non =

dobbiamo diventare come i nostri persecutori, non possiamo perdere la =
nostra=20
umanit=E0". Devo dire che ogni volta che vado in Palestina sono =
meravigliata=20
dalla resistenza alla sofferenza, alle umiliazioni. Mi chiedo come non =

impazziscano tutti. La violenza =E8 cresciuta molto nella societ=E0 =
palestinese ma=20
ancora molto poco visto le angherie e i soprusi che sono costretti a=20
sopportare da parte delle forze di occupazione israeliane. Anche le =
donne sono=20
divise, ho sentito donne di fronte alla demolizione della loro case, =
al figlio=20
ucciso, al marito incarcerato, urlare alla vendetta, ma ho udito tante =
donne=20
che si chiedono perch=E8,&nbsp; perch=E8 non c'=E8 giustizia. Le donne =
in questa=20
seconda Intifadah sono rimaste escluse, anche perch=E8 la rivolta ha =
avuto=20
momenti di scontro armati, e ogni volta che esiste una situazione di =
questo=20
tipo la popolazione civile rimane esclusa e in primo luogo le =
donne.</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><STRONG>Quali sono le condizioni dei gruppi di donne, sia =
palestinesi che=20
israeliane, e con quali ha potuto portare avanti una pi=F9 proficua=20
collaborazione? </STRONG></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV>In questa seconda Intifadah la collaborazione tra donne =
palestinesi ed=20
israeliane =E8 resa pi=F9 complicata dalla chiusura dei territori =
palestinesi. Le=20
donne che vivono a Ramallah non possono andare a Gerusaleme, n=E9 a =
Gaza, n=E9 a=20
Hebron e tantomeno a Tel Aviv e viceversa. Tutto cio' rende difficile =
azioni=20
comuni per la pace che avvenivano invece nella prima Intifadah.<BR>Vi =
sono=20
gruppi di donne israeliane , per esempio le Donne in Nero, la =
coalizione delle=20
Donne per la Pace, New profile che sono molto attive e insime alle =
donne=20
palestinesi del Jerusalem Center for women sostengono che =
l'occupazione=20
militare uccide tutti e tutti che bisogna porre termine =
all'occupazione=20
militare per avere la pace. Sono donne che riconoscono il diritto di =
ciascuna=20
a vivere con dignit=E0 nel riconoscimento del diritto reciproco ad uno =
stato. Le=20
donne israeliane sono ovviamente osteggiate all'interno delle propria =
comunit=E0=20
e sopratutto in questri umltimi tempi vengono considerate delle =
"traditrici".=20
Ma loro continuano a manifestare contro il governo di Sharon, contro=20
l'occupazione militare. Sono donne fantastiche con le quali dal 1988 =
operiamo=20
insieme per una soluzione che veda due popoli e due stati coesistere =
in pace.=20
E' dalle donne israeliane che nasce la pratica delle Donne in Nero =
oggi=20
divenute una rete internazionale contro le guerre e la violenza. In =
questo=20
periodo donne palestinesi e israeliane stanno conducendo una =
campagna&nbsp; di=20
pressione verso i governi europei, per fare conoscere le posizioni =
comuni che=20
hanno raggiunto sulla pace e per chiedere un intervento attivo della =
Comunit=E0=20
Europea ed Internazionale che ponga fine all'occupazione militare =
israeliana e=20
alla violenza che colpisce la popolazione civile sia essa palestinese =
che=20
israeliana.<BR>&nbsp;<BR><STRONG>E' a conoscenza di iniziative =
unitarie da=20
parte di gruppi israeliani e palestinesi per la promozione della pace, =
al di=20
l=E0 dei proclami governativi ufficiali? Quali secondo lei sono le =
pi=F9 degne di=20
nota?</STRONG> </DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV>Ho gi=E0 detto delle donne e di alcune delle loro attivit=E0. =
All'interno=20
della societ=E0 israeliana vi sono pero' altre voci che dissentono =
dalla=20
politica di Sharon ma anche di quella che =E8&nbsp; stata la politica =
di Barak o=20
di Peres,&nbsp; sono i gruppi pacifisti di Gush Shalom, che chiedono=20
all'Unione Eurpea di sospendere l'accordo di associazione con Israele =
per=20
violazione dell'articolo 2 sul rispetto dei diritti umani. </DIV>
<DIV>L' associazione per la difesa dei diritti umani come Betselem o i =
Medici=20
contro la tortura. Vi =E8 poi un gruppo di giovani ebrei e palestinesi =

israeliani che si chiama Tay'ush (insieme) i quali oltre a manifestare =
vanno=20
nei villaggi dove sono rinchiusi&nbsp; i palesitinesi e cercano di =
fare=20
arrivare aiuti e viveri. Ma il fenomeno molto importante =E8 quello =
dei giovani=20
soldati e ufficiali che si sono rifiutati di andare a combattere nei =
territori=20
occupati. Molti sono stati incarcerati a pi=F9 riprese, ma il =
movimento ha=20
superato i 500 soldati. Vi sono&nbsp; gruppi palestinesi, israeliani e =

internazionali che hanno formato l'ISM,&nbsp; il movimento per la =
protezione=20
della popolazione civile palestinese, in centinaia di italiani ci =
siamo recati=20
in Palestina e Israele per mostrare e fare cio' che le Nazioni Unite=20
dovrebbero fare e non fanno, proteggere la popolazione palestinese =
dagli=20
attacchi dei soldati e dei coloni. <BR>Vi sono poi gruppi pi=F9 =
istituzionali,=20
per esempio la coalizione per la pace fondata da Yasser Abed Rabbo =
ministro=20
dela Cultura Palestinese e Yossi Beilin, ex ministro israeliano nel =
governo di=20
Barak. E' l'altra Israele quelle che non ha ucciso la speranza e =
sopratutto=20
riconosce agli altri gli stessi diritti.&nbsp; Ma sono tantissime le=20
iniziative, purtroppo nessuno da voce a queste che sono le forze dalle =
quali=20
puo' venire una pace giusta.</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><STRONG>Pubblicammo tempo fa una sua denuncia riguardo le =
condizioni dei=20
bambini palestinesi in carcere, cosa pu=F2 dirci ancora oggi al=20
riguardo?</STRONG> </DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV>Continuano ad esserci molti minori incarcerati e torturati per =
avere=20
informazioni su terroristi o presunti tali.<BR>Arrestati e tenuti per =
giorni e=20
giorni senza processo, picchiati e affamati. Durante l'operazione =
chiamata=20
"Defensive Shield" a Ramallah ho assistito io stessa ai rastrellamenti =
di=20
giovani, denudati, bendati, legate le mani con lacci di =
plestica,colpevoli di=20
essere giovani e potenziali ribelli. Sono trasferiti,a dispetto delle=20
Convenzione di Ginevra che ne fa divieto, nelle carceri israeliene. =
Non=20
ricevono da mesi e mesi visite di famigliari. Ahmed un ragazzo di =
sedici=20
anni&nbsp; di Ramallah =E8 staot rilasciato dopo 8 giorni ad aveva =
tutti polsi=20
tagliati e gonfi per&nbsp; lacci. </DIV>
<DIV><STRONG></STRONG>&nbsp;</DIV>
<DIV><STRONG>Ma c'=E8 una soluzione e la comunit=E0 internazionale di =
cosa =E8=20
responsabile?</STRONG></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV>La soluzione sembrerebbe facile, l'esercito israeliano si ritiri =
dai=20
territori palestinesi occupati nel 67, in fondo si tratterebbe solo di =
far=20
rispettare ad Israele la legalit=E0 internazionale e le risoluzioni =
delle=20
Nazioni Unite, ma la comunit=E0 internazionale usa due pesi e due =
misure. Il=20
ripristino della legalit=E0 internazionale, la fine dell'occupazione =
militare=20
israeliana&nbsp;e almeno &nbsp;un po' di giustizia per&nbsp;i =
palestinesi=20
fermerebbe le azioni suicide ed omicide e darebbe forza a tutti coloro =
che=20
credono nella possibilit=E0 della pace. Anche l' Europa =E8 =
responsabile della=20
tragedia che si consuma ogni giorno in Palestina e Israele, anzi l' =
Europa =E8=20
doppiamente responsabile visto che dice che il rispetto dei diritti =
umani =E8 al=20
di sopra di ogni cosa ed =E8 il valore fondante dell'Unione. =
Palestinesi e=20
israeliani per la pace chiedono una presenza di forze internazionali =
per la=20
protezione della popolazione civile. Se non ci sar=E0 un intervento =
della=20
comunit=E0 internazionale dolore e morte, insieme alla politica =
coloniale del=20
governo israeliano,&nbsp;continueranno a scandire il tempo in =
Palestina e=20
Israele</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV></BLOCKQUOTE></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_00A8_01C2D929.50BF0E20--