[Forumlucca] verbale riunione nazionale

Delete this message

Reply to this message
Autor: Fabio e Grazia
Data:  
Assumpte: [Forumlucca] verbale riunione nazionale
Messaggio in formato MIME composto da più parti.

------=_NextPart_000_0056_01C2D7A1.D4C54600
Content-Type: multipart/alternative;
    boundary="----=_NextPart_001_0057_01C2D7A1.D4C54600"



------=_NextPart_001_0057_01C2D7A1.D4C54600
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


Vi mando anche il verbale della riunione nazionale tenutasi domenica =
scorsa 16 febbraio tra gli organizzatori della mobilitazione italiana =
(tanto per stare informati).

Ariciao
Fabio

------=_NextPart_001_0057_01C2D7A1.D4C54600
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 5.50.4522.1800" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Vi mando anche il verbale della =
riunione nazionale=20
tenutasi domenica scorsa 16 febbraio tra gli organizzatori della =
mobilitazione=20
italiana (tanto per stare informati).</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Ariciao</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Fabio</FONT></DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_001_0057_01C2D7A1.D4C54600--

------=_NextPart_000_0056_01C2D7A1.D4C54600
Content-Type: message/rfc822;
    name="verbale riunione Comitato Fermiamo la guerra.eml"
Content-Transfer-Encoding: 7bit
Content-Disposition: attachment;
    filename="verbale riunione Comitato Fermiamo la guerra.eml"


Received: from etrn.seeweb.it
    by azioneaiuto.it; Wed, 19 Feb 2003 09:51:57 +0100
Received: from mail1a.webmessenger.it (mail1.webmessenger.it [193.70.193.50])
    by etrn.seeweb.it (8.11.6/8.11.6/SuSE Linux 0.5) with ESMTP id h1J911g06922
    for <LucaDF@???>; Wed, 19 Feb 2003 10:01:02 +0100
Received: from wr300por (212.216.248.91) by mail1a.webmessenger.it (6.5.028) (authenticated as bolini@???)
        id 3E387E43001B8178; Wed, 19 Feb 2003 09:50:37 +0100
From: "Raffaella Bolini" <bolini@???>
To: "'Luciano Muhlbauer'" <lucmu@???>,
   "'Luca Casarini'" <lucacasarini@???>,
   "'Floriana Colombo'" <billyflo@???>,
   "'Fabio Alberti'" <fabio.alberti@???>, <intl-rel@???>,
   "'Paola Manduca'" <magma2@???>,
   "'Franco Russo'" <fs.russo@???>,
   "'Franco Russo 2'" <md5076@???>, <legambiente.vicario@???>,
   <atricarico@???>, <sullo@???>,
   "'Vincenzo Striano'" <striano@???>, <Francesca.Spampinato@???>,
   "'Roberto Rosso'" <rrosso@???>, <mondopossibile@???>,
   "'Associazione Punto Rosso'" <puntorosso@???>,
   "'Raffaello Renzacci'" <renzacci@???>,
   "'Giampiero Rasimelli'" <grasimelli@???>,
   "'Fabio Raimondi'" <fabioraim@???>,
   "'Anna Pizzo'" <apizzo@???>, <mpirine@???>,
   <enricopezza@???>, "'Angelo Pedrini'" <angelo.pedrini@???>,
   "'Luigia Pasi'" <contac@???>,
   "'Bruno Paladini'" <rapportidiretti@???>,
   <saranocentini123@???>, "'Alfio Nicotra'" <nicoalf@???>,
   <naletto.lunaria@???>, <felmarg@???>,
   <f.mogherini@???>,
   "'Alessandra Mecozzi'" <fiom.internazionale@???>,
   "'Guerre e Pace'" <guerrepace@???>, "'Stefano Kovac'" <icsge@???>,
   "'Claudio Jampaglia'" <jampa@???>, <ilani@???>,
   "'Maurizio Gubbiotti'" <maugubb@???>, "nicotra, alfio" <nicoalf@???>,
   "Fratoianni Nicola" <nicola@???>,
   "'Tommaso Fattori'" <tfattori@???>,
   "'Gianni Fabbris'" <fabbris@???>,
   "'Michele De Palma'" <papavero.rosso@???>,
   "'Nadia De Mond \(Mani Tese\)'" <demond@???>,
   "'Nicola Del Lussu'" <nicobas@???>, <LucaDF@???>,
   <vi13016@???>,
   "'Coordinamento Sdebitarsi'" <coordinamento@???>,
   <fabio.alberti@???>,
   "=?iso-8859-1?Q?'Salvatore_Cannav=F2'?=" <salvatore.cannavo@???>,
   "'Raffaella Bolini'" <bolini@???>, <trentino.serbia@???>,
   <italia@???>, "'Marco Bersani'" <marcattac@???>,
   "'Piero Bernocchi'" <pierobernocchi@???>,
   <marco.berlinguer@???>,
   "'Mario Agostinelli'" <mario.agostinelli@???>,
   "'Vittorio Agnoletto'" <vagnoletto@???>,
   "Nella Ginatempo" <nellagin@???>,
   "un ponte per ..." <posta@???>, <libera@???>,
   <maso@???>, "Loredana Taddei" <ufficiostampa.taddei@???>,
   "'Ufficio Stampa - FermiamoLaGuerra'" <ufficiostampa@???>,
   <giuseppe.iuliano@???>, <internazionale@???>,
   <forumpalestina@???>,
   "Roberto Giudici" <roberto.giudici@???>, <soana.tortora@???>,
   <casadialex@???>, "Paladini Bruno" <rapportidiretti@???>
Subject: verbale riunione Comitato Fermiamo la guerra
Date: Wed, 19 Feb 2003 09:50:25 +0100
Message-ID: <NHBBKLEJEENPNLENCLBDKEDACCAA.bolini@???>
MIME-Version: 1.0
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
X-Priority: 3 (Normal)
X-MSMail-Priority: Normal
X-Mailer: Microsoft Outlook IMO, Build 9.0.6604 (9.0.2911.0)
X-MimeOLE: Produced By Microsoft MimeOLE V6.00.2800.1106
Importance: Normal
X-MIME-Autoconverted: from 8bit to quoted-printable by etrn.seeweb.it id h1J911g06922
Content-Transfer-Encoding: Quoted-Printable


cari e care,
vi mando il verbale della riunione di ieri.

vi chiedo anche un aiuto: vi mando in chiaro l'indirizzario a cui lo mand=
o
che non =E8 completo. mi aiutate a capire chi manca in modo che insieme
riusciamo a completarlo, cos=EC lo possiamo utilizzare tutti?

grazie raffaella




RIUNIONE
DEL COMITATO FERMIAMO LA GUERRA
ROMA 18 FEBBRAIO 2003

Ieri si =E8 riunito a Roma il Comitato Fermiamo la Guerra, nella prima
riunione dopo la manifestazione del 15 febbraio.

Qui di seguito trovate una sintesi delle decisioni assunte:

1. IL COMITATO FERMIAMO LA GUERRA CONTINUA IL SUO LAVORO.
Il lavoro del Comitato prosegue, sulla base della piattaforma della
manifestazione e dell'intervento unitario letto dal palco.

Il Comitato continuer=E0 ad assumere le sue decisioni nelle riunioni plen=
arie,
per consenso o per larghissimo consenso.

L'appartenenza al Comitato vincola le organizzazioni aderenti ad un patto=
di
responsabilit=E0: a ciascuno, nel rispetto della propria autonomia, =E8
richiesto di proporre al Comitato stesso iniziative e proposte per
l'approvazione unitaria, evitando la moltiplicazione di iniziative parzia=
li
e valorizzando la capacit=E0 di rappresentanza unitaria del movimento con=
tro
la guerra.

Per parte sua, il Comitato si impegna a realizzare il massimo
dell'iniziativa politica possibile per fermare, impedire, ostacolare la
guerra. Nei prossimi giorni, in particolare, il Comitato proseguir=E0 la =
sua
attivit=E0 tesa a consolidare, conquistare e spostare orientamenti contro=
la
guerra per cercare di impedire lo scoppio della guerra e l'approvazione
dell'Italia.

Il Comitato Fermiamo la guerra fa appello affinch=E8 analoghe strutture
unitarie si costruiscano in tutte le citt=E0 d'Italia.

2. L'INIZIATIVA VERSO IL PARLAMENTO
Il voto parlamentare previsto per oggi alla Camera =E8 da considerarsi un
passaggio delicato, ma non ultimativo. La partita non si chiuder=E0 oggi.=
Il
Comitato proseguir=E0 il suo lavoro verso il Parlamento e le istituzioni =
fino
all'ultimo momento utile.

Il passaggio di oggi verr=E0 utilizzato per ribadire le posizioni del
Comitato, rafforzate dalla straordinaria mobilitazione del 15 febbraio, p=
er
continuare a chiedere un vincolo di coerenza alle forze che hanno aderito
alla manifestazione, e per chiedere al Parlamento tutto di rappresentare =
gli
orientamenti della maggioranza della popolazione.

Ieri =E8 stato inviato a tutti i parlamentari un appello per votare contr=
o la
guerra senza se e senza ma, con o senza l'ONU e contro l'appoggio diretto=
e
indiretto dell'Italia. Insieme all'appello, =E8 stato spedito il testo
integrale dell'intervento unitario letto dal palco. Il testo dell'appello
sar=E0 pubblicato con manchette su Manifesto, Liberazione e Unit=E0.

Oggi, all'inizio della seduta alla Camera, i rappresentanti del Comitato =
si
riuniscono in Unit=E0 di Crisi alla Sala Capranichetta in Piazza Montecit=
orio.
Accompagnata dallo striscione di Guernica, simbolo del palco di Piazza Sa=
n
Giovanni e dei manifestanti scesi in piazza il 15 febbraio, l'Unit=E0 di =
Crisi
rimarr=E0 insediata fino alla conclusione della seduta parlamentare,
disponibile ad incontrare parlamentari e rappresentanti delle forze
politiche, per valutare la discussione in aula e dare le prime indicazion=
i
dopo il voto.

Nei prossimi giorni, continueranno gli incontri con le forze parlamentari=
,
con i parlamentari, e con le altre istituzioni. In particolare =E8 previs=
to il
20 febbraio l'incontro con alcuni parlamentari della maggioranza. Un appe=
llo
verr=E0 inviato ai 15 paesi che siedono nel Consiglio di Sicurezza e alla
rappresentanza in Italia delle Nazioni Unite. Un appello verr=E0 inviato =
ai
gruppi parlamentari del Parlamento Europeo. Sar=E0 messa a disposizione d=
el
Comitato una campagna gi=E0 esistente che permette di inviare in automati=
co
via computer una lettera al deputato eletto nel proprio collegio.

3. AZIONI E INIZIATIVE
All'interno del Comitato viene costruito un Gruppo di Lavoro per la
discussione, l'approfondimento e la proposta di iniziative e di azioni
comuni tese ad impedire la guerra e ad ostacolarla.

Nella riunione di ieri =E8 stata fatta una prima panoramica delle iniziat=
ive
gi=E0 in atto e una prima esposizione di proposte da sottoporre al Comita=
to
stesso: azioni di massa, di testimonianza collettiva e personale, azioni
dirette, azioni di solidariet=E0 concreta e di comunicazione nelle scuole=
e
nelle universit=E0, nei luoghi di lavoro, nelle comunit=E0, nei luoghi de=
lla
guerra.

Tutte le azioni che il Gruppo di Lavoro esaminer=E0 saranno vincolate al
rifiuto dell'uso della violenza, alla condivisione e alla solidariet=E0
reciproca.

Il Gruppo di Lavoro nella sua prima riunione far=E0 un calendario dei suo=
i
lavori, affrontando in primo luogo le proposte di iniziativa per il perio=
do
pre-guerra, e via via preparandosi al momento in cui la guerra inizi, a
partire dalle mobilitazioni gi=E0 previste il giorno dopo l'attacco e il
sabato dopo l'attacco.

Un sottogruppo di questo Gruppo di Lavoro si riunir=E0 nei prossimi giorn=
i, in
una data concordata fra le organizzazioni sindacali presenti nel Comitato=
,
per affrontare il tema della mobilitazione nei luoghi di lavoro, inclusi =
gli
scioperi e lo sciopero generale. La riunione sar=E0 aperta alle organizza=
zioni
non sindacali del comitato stesso.

Il Gruppo di Lavoro sulle azioni risponde al Comitato Fermiamo la guerra,
nel quale si impegna a riportare la propria discussione.












------=_NextPart_000_0056_01C2D7A1.D4C54600--