R: [Lecce-sf] I sofisti di Via Idomeneo - inizio riflessione

Delete this message

Reply to this message
Author: Gaetano Bucci
Date:  
Subject: R: [Lecce-sf] I sofisti di Via Idomeneo - inizio riflessione
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_0032_01C2D621.7E6F8DA0
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


Caro Dino ,=20

in una mia precedente nota non volevo assolutamente prendere posizione =
sulla veridicit=E0 o meno delle critiche mosse dal gruppo di paz, volevo =
soltanto sottolineare che=20
esiste un problema di appetibilit=E0 del LSF non solo sul versante =
"destro " ma anche su quello "sinistro ". Quando parliamo di apertura , =
quindi , dovremmo pensare anche
alla richiesta di radicalit=E0 e di autonomia che proviene da larga =
parte del mondo giovanile e non solo.Quelli di paz parlavano di "partiti =
" ma era chiaro che si riferivano non gi=E0 ai partiti in quanto tali , =
ossia ai partiti come veicoli di partecipazione democratica , ma ai =
"ceti politici " ed ai loro disegni di occupazione del potere pubblico =
locale.
Il perseguimento di questi disegni non consente ,infatti , di assumere =
posizioni chiare e distinte (vedi :caso regina pacis od orizzonte ).La =
programmazione della settimana della pace avrebbe , forse , richiesto la =
convocazione di appositi incontri, stante l'interesse dei temi che =
meritavano , indubbiamente , un diverso approccio culturale e diversi =
relatori.Con gli anarchici avremmo dovuto solidarizzare in maniera meno =
fredda e distante.La fuga dal LSF non mi sembra , comunque , cos=EC =
drammatica come , periodicamente,viene posto in evidenza (mi chiedo =
quali siano le cause di questa ricorrente periodicit=E0 ).La scarsezza =
del corpo "militante" dipende dalla pigrizia endemica della nostra =
citt=E0 ma l' attenzione sulle nostre vicende mi sembra ,tutto sommato =
soddisfacente.A quanto mi risulta il problema delle fughe o della =
povert=E0 di proposta o di azione politica riguarda ,piu' =
drammaticamente , il centro salento socialforum che , specie nella fase =
della lotta sul regina pacis e della solidariet=E0 con i ragazzi =
magrebini, =E8 stato alquanto assente .Mi giungono , peraltro (ma vorrei =
verificarlo ), notizie di crisi relazionali e politiche , anche se non =
mi permetterei mai di richiedere verifiche pubbliche e sondaggi per =
rispetto della loro autonomia.
Sono convinto della giustezza delle tue preoccupazioni che , in parte, =
condivido ma vorrei sapere perch=E8 associ sempre alle "posizioni di =
sinistra comunista" l'aggettivazione di "antipatia" ," spocchia" =
,"fondamentalismo" ," tribunale del popolo" ,"costruttori del nulla", =
"rivoluzionari di facciata" ?. Sia ben chiaro dicendo "posizioni di =
sinistra comunista "non intendo riferirmi a nessun partito organizzato =
che si fregia di questo nome , mi riferisco ,invece , a tutti quei =
compagni di formazione comunista sinceramente desiderosi di costruire =
percorsi di "autonomia sociale" Insomma chi parte da queste posizioni =
vorrebbe vedersi riconosciuta una pari dignit=E0 politica e culturale, =
senza essere demonizzato o vilipeso.Faccio appello , pertanto , a tutti =
quelli che , come te , non hanno interessi privati o di bottega ad usare =
meno gli aggettivi e di piu' la forza dei contenuti per non =
compromettere questo fase di ripresa del protagonismo democratico nella =
nostra citt=E0.Penso che questo nostro chiarimento debba servire a =
renderci piu' forti ed uniti per battere la "destra sociale " di questa =
citt=E0 in qualunque "sede politica " ( partito , nicchia o bottega) =
questa si annida.Per quanto riguarda , poi , le "masturbazioni cerebrali =
" dobbiamo stare attenti a non rigettare ,insieme ad esse , la =
necessit=E0 della riflessione e della teoria che , al nostro interno , =
=E8 totalmente assente condannandoci spesso ad un agitazionismo =
pragmatico ed irrazionale . Da questo punto di vista mi sentirei , anzi =
, di proporre l' attivazione di percorsi di formazione politica e =
culturale sia rispetto ai grandi temi , sia rispetto alle questioni del =
territorio ( lavoro , urbanistica ,sviluppo della citt=E0 , economia , =
ambiente , ecc.). Continuiamo a parlare con sincera amicizia .nin=EC.
----- Original Message -----=20
From: Manfredi De Pascalis=20
To: forumlecce@???=20
Sent: Sunday, February 16, 2003 11:25 PM
Subject: [Lecce-sf] I sofisti di Via Idomeneo - inizio riflessione


Cari tutti,

innanzitutto alcune precisazioni:

  -         nei giorni precedenti la manifestazione del controvertice =
non credo sia mancata autorevolezza o "forza contrattuale" tant'=E8 che =
ricevemmo impegni precisi, sia da parte del Prefetto che del Questore, =
circa il riconoscimento del nostro diritto di manifestare. Apprendemmo =
dell'istituzione di una zona rossa solo pochissimi giorni prima della =
manifestazione ed a mezzo "ordinanza del Questore" che ci interdiva il =
passaggio in alcune vie. Era esattamente quanto successo a Genova, ma, =
d'altra parte, un'intera citt=E0 fu bloccata per consentire il nostro =
corteo (ricordate?). Quasi unanimemente ci fu riconosciuta una grande =
capacit=E0 organizzativa, sia per quanto riguarda la partecipazione (mai =
cos=EC numerosa ed unitaria, specie su certe tematiche) che per quanto =
concerne il perfetto svolgimento. Credo che non si potesse permettere ad =
alcuno di gettare alle ortiche tanti sforzi e soprattutto non lo si =
poteva permettere a chi non aveva ritenuto opportuno neanche =
confrontarsi democraticamente con gli organizzatori sulle modalit=E0 di =
partecipazione e di gestione della stessa manifestazione. Pur essendo =
sempre molto attento alle critiche, trovo ingenerosa quella rivolta alla =
migliore manifestazione pubblica che il LSF sia riuscito ad organizzare;


  -          il LSF, a seguito degli incidenti occorsi ai compagni =
anarchici, assunse immediatamente e pubblicamente una posizione di netta =
condanna delle forze dell'ordine e di solidariet=E0 ai compagni. Anche =
in questo caso la critica appare quantomeno ingenerosa;


  -         la settimana della pace =E8 stata organizzata come al =
solito, purtroppo, in tutta fretta, ma gi=E0 da tempo avevo, =
personalmente, provveduto ad avvisare i compagni del LSF della sua =
realizzazione. Purtroppo, nessuno ha ritenuto opportuno far giungere =
contributi o proposte (come se non gliene fregasse niente ad alcuno) e, =
d'altra parte, anche la partecipazione =E8 stata quasi nulla. Al =
dibattito con Giuseppe De Marzo (delegato del Forum Sociale Mondiale) ed =
il Prof.  Nico Perrone il LSF era praticamente assente, tranne qualche =
rara eccezione.


=20

A parte queste precisazioni, credo che i ragazzi di Paz ci forniscano =
utilmente ulteriori elementi di riflessione. Una riflessione gi=E0 da =
tempo e da pi=F9 parti invocata. Quella di cui parliamo non =E8 che =
l'ultima defezione, forse qualcuno se ne accorge solo ora (o vuole =
accorgersene solo ora) ma sono ormai numerosissimi i compagni, gli =
amici, i fratelli, ecc. che hanno smesso di frequentare il LSF. E' ora =
di interrogarsi sul perch=E9. E' evidente che abbiamo seri problemi di =
comunicazione: non possiamo essere cos=EC selettivi nei confronti di chi =
non usa il computer, cos=EC come dovremmo pensare ad altri canali o, =
come ben dice zio Menchero, stabilire migliori scambi relazionali con i =
mass media e con il mondo esterno in generale. E' vero anche che molto =
spesso usiamo parlarci addosso e fare i "sofisti", non facendo seguire =
all'elaborazione teorica l'azione politica. Ci=F2 determina =
l'allontanarsi, soprattutto, dei giovani, molto meno di noi propensi =
alle masturbazioni cerebrali. Ma probabilmente ci sono anche altre =
verit=E0. Forse bisognerebbe, per esempio, evitare di emanare =
pubblicamente e sommariamente sentenze politiche (da Tribunale del =
popolo) contro chiunque ed ogni cosa. Bisognerebbe, forse, rendersi =
conto che spesso si parla con tanta autoreferenzialit=E0, senza avere =
alle spalle neanche i compagni di cordata che vanno ad infoltire le fila =
di una "maggioranza silenziosa" che per=F2 =E8 attestata su posizioni =
diverse. N=E9 tanto meno =E8 giusto prevaricarla. Hanno ragione i =
ragazzi quando dicono di sentire la presenza ingombrante dei "partiti". =
Solo che non credo che si riferiscano alla loro presenza fisica =
giacch=E9 molti di questi ormai sono diventati contenitori vuoti, in cui =
rimane soltanto il ceto politico, tutto proteso a difendere con i denti =
la propria piccola rendita di potere o a ricacciare qualsiasi elemento =
di novit=E0 che possa "sconvolgere". Ceto politico pronto a scontrarsi =
non certo per difendere gli interessi collettivi ma quelli strettamente =
personali o al massimo di "bottega". E' da questo spirito, che da essi =
promana e di cui talvolta si ha l'impressione che anche il LSF si =
permei, che i ragazzi fuggono. E, forse, anche da quel certo settarismo =
che ci consente di decidere, per esempio, quali manifestazioni per la =
pace siano degne di vedere la nostra partecipazione e quali non lo =
siano. Forse da quella certa presunzione che ci impedisce di vedere, per =
esempio, che al Tiziano il sabato precedente e poi il venerd=EC =
successivo non ci fossero solo i Maritati e gli altri notabili, ma anche =
centinaia e centinaia di compagni di base assetati di "buona sinistra" =
ai quali dovremmo saper parlare, ai quali dovremmo riuscire a far capire =
le nostre buone ragioni (un po' come faceva Zanotelli conquistandosi =
l'attenzione dei tanti e meritandosi ripetuti applausi di condivisione), =
senza risultare sempre "brutti, antipatici e spocchiosi". In quel popolo =
che continua a fuggire dai partiti e che neanche noi riusciamo ad =
intercettare, confluiranno anche i ragazzi di Radio Paz, tutti sempre =
pi=F9 delusi da tutti ed anche da noi.

        Ma per noi va tutto bene cos=EC, continuiamo a fare i =
rivoluzionari di facciata, pronti a bacchettare tutti gli infedeli, ben =
attenti a non contaminarci, fedeli alla linea per costruire il nulla.


        Meno male che altrove non =E8 cos=EC, altrimenti come avrebbero =
potuto quelli del forum sociale europeo portare a Roma 3 milioni di =
persone il 15 febbraio?  =20


        Un abbraccio, Dino        =20


=20

=20


------=_NextPart_000_0032_01C2D621.7E6F8DA0
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META content=3D"text/html; charset=3Diso-8859-1" =
http-equiv=3DContent-Type>
<META content=3D"MSHTML 5.00.2614.3500" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Caro Dino , </FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>in una mia precedente nota non volevo =
assolutamente=20
prendere posizione sulla veridicit=E0 o meno delle critiche mosse dal =
gruppo di=20
paz, volevo soltanto sottolineare che </FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>esiste un problema di appetibilit=E0 =
del LSF non solo=20
sul versante "destro " ma anche su quello "sinistro ". Quando parliamo =
di=20
apertura , quindi , dovremmo pensare anche</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>alla richiesta di radicalit=E0 e di =
autonomia che=20
proviene da larga parte del mondo giovanile e non solo.Quelli di paz =
parlavano=20
di "partiti " ma era chiaro che si riferivano non gi=E0 ai partiti in =
quanto tali=20
, ossia ai partiti come veicoli di partecipazione democratica , ma ai =
"ceti=20
politici " ed ai loro disegni di occupazione del potere pubblico=20
locale.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Il perseguimento di questi disegni non =
consente=20
,infatti , di assumere posizioni chiare e distinte (vedi :caso regina =
pacis od=20
orizzonte ).La programmazione della settimana della pace avrebbe , forse =
,=20
richiesto la convocazione di appositi incontri, stante l'interesse dei =
temi che=20
meritavano , indubbiamente , un diverso approccio culturale e diversi=20
relatori.Con gli anarchici avremmo dovuto solidarizzare in maniera meno =
fredda e=20
distante.La fuga dal&nbsp;LSF non mi sembra , comunque , cos=EC =
drammatica come ,=20
periodicamente,viene posto in evidenza (mi chiedo quali siano le cause =
di questa=20
ricorrente periodicit=E0 ).La scarsezza del corpo "militante" dipende =
dalla=20
pigrizia endemica della nostra citt=E0 ma l' attenzione sulle nostre =
vicende mi=20
sembra ,tutto sommato soddisfacente.A quanto mi risulta il problema =
delle fughe=20
o della povert=E0 di proposta o di azione politica riguarda ,piu' =
drammaticamente=20
, il centro salento socialforum che , specie nella fase della lotta sul =
regina=20
pacis e della solidariet=E0 con i ragazzi magrebini, =E8 stato alquanto =
assente .Mi=20
giungono , peraltro (ma vorrei verificarlo ), notizie di crisi =
relazionali e=20
politiche , anche se non mi permetterei mai di richiedere verifiche =
pubbliche e=20
sondaggi per rispetto della loro autonomia.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Sono convinto della giustezza delle tue =

preoccupazioni che , in parte, condivido ma vorrei sapere perch=E8 =
associ sempre=20
alle "posizioni&nbsp; di sinistra comunista" l'aggettivazione di =
"antipatia" ,"=20
spocchia" ,"fondamentalismo" ," tribunale del popolo" ,"costruttori del =
nulla",=20
"rivoluzionari di facciata" ?. Sia ben chiaro dicendo "posizioni di =
sinistra=20
comunista "non </FONT><FONT face=3DArial size=3D2>intendo riferirmi a =
nessun partito=20
organizzato che si fregia di questo nome , mi riferisco ,invece , a =
tutti quei=20
compagni di formazione comunista sinceramente desiderosi di costruire =
percorsi=20
di "autonomia sociale" </FONT><FONT face=3DArial size=3D2>Insomma chi =
parte da=20
queste posizioni vorrebbe vedersi riconosciuta una pari dignit=E0 =
politica e=20
culturale, senza essere demonizzato o vilipeso.Faccio appello , pertanto =
, a=20
tutti quelli che , come te , non hanno interessi privati o di bottega ad =
usare=20
meno gli aggettivi e di piu' la forza dei contenuti per non =
compromettere questo=20
fase di ripresa del protagonismo democratico nella nostra citt=E0.Penso =
che questo=20
nostro chiarimento debba servire a renderci piu' forti ed uniti per =
battere la=20
"destra sociale " di questa citt=E0 in qualunque "sede =
politica&nbsp;"&nbsp;(=20
partito , nicchia o bottega) questa si annida.Per quanto riguarda , poi =
, le=20
"masturbazioni&nbsp;cerebrali " dobbiamo stare attenti a non rigettare =
,insieme=20
ad esse , la necessit=E0 della riflessione e della teoria che&nbsp;, al =
nostro=20
interno , =E8 totalmente assente condannandoci spesso ad un =
agitazionismo=20
pragmatico ed irrazionale . Da questo punto di vista mi sentirei , anzi =
, di=20
proporre l' attivazione di percorsi di formazione politica e culturale =
sia=20
rispetto ai grandi temi , sia rispetto alle questioni del territorio ( =
lavoro ,=20
urbanistica ,sviluppo della citt=E0 ,&nbsp;economia , ambiente , ecc.).=20
Continuiamo a parlare con sincera amicizia .nin=EC.</FONT></DIV>
<BLOCKQUOTE=20
style=3D"BORDER-LEFT: #000000 2px solid; MARGIN-LEFT: 5px; MARGIN-RIGHT: =
0px; PADDING-LEFT: 5px; PADDING-RIGHT: 0px">
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial">----- Original Message ----- </DIV>
<DIV=20
style=3D"BACKGROUND: #e4e4e4; FONT: 10pt arial; font-color: =
black"><B>From:</B>=20
<A href=3D"mailto:manfredidp@libero.it" =
title=3Dmanfredidp@???>Manfredi De=20
Pascalis</A> </DIV>
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial"><B>To:</B> <A=20
href=3D"mailto:forumlecce@inventati.org"=20
title=3Dforumlecce@???>forumlecce@???</A> </DIV>
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial"><B>Sent:</B> Sunday, February 16, 2003 =
11:25=20
PM</DIV>
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial"><B>Subject:</B> [Lecce-sf] I sofisti =
di Via=20
Idomeneo - inizio riflessione</DIV>
<DIV><BR></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT face=3D"Times =
New Roman"=20
size=3D3>Cari tutti,</FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT face=3D"Times =
New Roman"=20
size=3D3>innanzitutto alcune precisazioni:</FONT></P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt 36pt; TEXT-INDENT: -18pt; mso-list: l0 =
level1 lfo1; tab-stops: list 36.0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><FONT size=3D3>-</FONT><SPAN=20
style=3D"FONT: 7pt 'Times New =
Roman'">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
</SPAN><FONT size=3D3>nei giorni precedenti la manifestazione del =
controvertice=20
non credo sia mancata autorevolezza o &#8220;forza contrattuale&#8221; =
tant&#8217;=E8 che=20
ricevemmo impegni precisi, sia da parte del Prefetto che del Questore, =
circa=20
il riconoscimento del nostro diritto di manifestare. Apprendemmo=20
dell&#8217;istituzione di una zona rossa solo pochissimi giorni prima =
della=20
manifestazione ed a mezzo &#8220;ordinanza del Questore&#8221; che ci =
interdiva il=20
passaggio in alcune vie. Era esattamente quanto successo a Genova, ma, =
d&#8217;altra=20
parte, un&#8217;intera citt=E0 fu bloccata per consentire il nostro =
corteo=20
(ricordate?). Quasi unanimemente ci fu riconosciuta una grande =
capacit=E0=20
organizzativa, sia per quanto riguarda la partecipazione (mai cos=EC =
numerosa ed=20
unitaria, specie su certe tematiche) che per quanto concerne il =
perfetto=20
svolgimento. Credo che non si potesse permettere ad alcuno di gettare =
alle=20
ortiche tanti sforzi e soprattutto non lo si poteva permettere a chi =
non aveva=20
ritenuto opportuno neanche confrontarsi democraticamente con gli =
organizzatori=20
sulle modalit=E0 di partecipazione e di gestione della stessa =
manifestazione.=20
Pur essendo sempre molto attento alle critiche, trovo ingenerosa =
quella=20
rivolta alla migliore manifestazione pubblica che il LSF sia riuscito =
ad=20
organizzare;</FONT></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt 36pt; TEXT-INDENT: -18pt; mso-list: l0 =
level1 lfo1; tab-stops: list 36.0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><FONT size=3D3>-</FONT><SPAN=20
style=3D"FONT: 7pt 'Times New =
Roman'">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
</SPAN><FONT size=3D3><SPAN style=3D"mso-spacerun: =
yes">&nbsp;</SPAN>il LSF, a=20
seguito degli incidenti occorsi ai compagni anarchici, assunse =
immediatamente=20
e pubblicamente una posizione di netta condanna delle forze =
dell&#8217;ordine e di=20
solidariet=E0 ai compagni. Anche in questo caso la critica appare =
quantomeno=20
ingenerosa;</FONT></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal=20
style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt 36pt; TEXT-INDENT: -18pt; mso-list: l0 =
level1 lfo1; tab-stops: list 36.0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><FONT size=3D3>-</FONT><SPAN=20
style=3D"FONT: 7pt 'Times New =
Roman'">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
</SPAN><FONT size=3D3>la settimana della pace =E8 stata organizzata =
come al=20
solito, purtroppo, in tutta fretta, ma gi=E0 da tempo avevo, =
personalmente,=20
provveduto ad avvisare i compagni del LSF della sua realizzazione. =
Purtroppo,=20
nessuno ha ritenuto opportuno far giungere contributi o proposte (come =
se non=20
gliene fregasse niente ad alcuno) e, d&#8217;altra parte, anche la =
partecipazione =E8=20
stata quasi nulla. Al dibattito con Giuseppe De Marzo (delegato del =
Forum=20
Sociale Mondiale) ed il Prof.<SPAN style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp;=20
</SPAN>Nico Perrone il LSF era praticamente assente, tranne qualche =
rara=20
eccezione.</FONT></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT =
size=3D3><FONT=20
face=3D"Times New Roman">&nbsp;<?xml:namespace prefix =3D o ns =3D=20
"urn:schemas-microsoft-com:office:office" =
/><o:p></o:p></FONT></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt 18pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman" size=3D3>A parte queste precisazioni, credo =
che i ragazzi=20
di Paz ci forniscano utilmente ulteriori elementi di riflessione. Una=20
riflessione gi=E0 da tempo e da pi=F9 parti invocata. Quella di cui =
parliamo non =E8=20
che l&#8217;ultima defezione, forse qualcuno se ne accorge solo ora (o =
vuole=20
accorgersene solo ora) ma sono ormai numerosissimi i compagni, gli =
amici, i=20
fratelli, ecc&#8230; che hanno smesso di frequentare il LSF. E&#8217; =
ora di interrogarsi=20
sul perch=E9. E&#8217; evidente che abbiamo seri problemi di =
comunicazione: non=20
possiamo essere cos=EC selettivi nei confronti di chi non usa il =
computer, cos=EC=20
come dovremmo pensare ad altri canali o, come ben dice zio Menchero, =
stabilire=20
migliori scambi relazionali con i mass media e con il mondo esterno in =

generale. E&#8217; vero anche che molto spesso usiamo parlarci addosso =
e fare i=20
&#8220;sofisti&#8221;, non facendo seguire all&#8217;elaborazione =
teorica l&#8217;azione politica. Ci=F2=20
determina l&#8217;allontanarsi, soprattutto, dei giovani, molto meno =
di noi propensi=20
alle masturbazioni cerebrali. Ma probabilmente ci sono anche altre =
verit=E0.=20
Forse bisognerebbe, per esempio, evitare di emanare pubblicamente e=20
sommariamente sentenze politiche (da Tribunale del popolo) contro =
chiunque ed=20
ogni cosa. Bisognerebbe, forse, rendersi conto che spesso si parla con =
tanta=20
autoreferenzialit=E0, senza avere alle spalle neanche i compagni di =
cordata che=20
vanno ad infoltire le fila di una &#8220;maggioranza silenziosa&#8221; =
che per=F2 =E8=20
attestata su posizioni diverse. N=E9 tanto meno =E8 giusto =
prevaricarla. Hanno=20
ragione i ragazzi quando dicono di sentire la presenza ingombrante dei =

&#8220;partiti&#8221;. Solo che non credo che si riferiscano alla loro =
presenza fisica=20
giacch=E9 molti di questi ormai sono diventati contenitori vuoti, in =
cui rimane=20
soltanto il ceto politico, tutto proteso a difendere con i denti la =
propria=20
piccola rendita di potere o a ricacciare qualsiasi elemento di =
novit=E0 che=20
possa &#8220;sconvolgere&#8221;. Ceto politico pronto a scontrarsi non =
certo per difendere=20
gli interessi collettivi ma quelli strettamente personali o al massimo =
di=20
&#8220;bottega&#8221;. E&#8217; da questo spirito, che da essi promana =
e di cui talvolta si ha=20
l&#8217;impressione che anche il LSF si permei,<SPAN=20
style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>che i ragazzi fuggono. E, =
forse, anche=20
da quel certo settarismo che ci consente di decidere, per esempio, =
quali=20
manifestazioni per la pace siano degne di vedere la nostra =
partecipazione e=20
quali non lo siano. Forse da quella certa presunzione che ci impedisce =
di=20
vedere, per esempio, che al Tiziano il sabato precedente e poi il =
venerd=EC=20
successivo non ci fossero solo i Maritati e gli altri notabili, ma =
anche=20
centinaia e centinaia di compagni di base assetati di &#8220;buona =
sinistra&#8221; ai=20
quali dovremmo saper parlare, ai quali dovremmo riuscire a far capire =
le=20
nostre buone ragioni (un po&#8217; come faceva Zanotelli =
conquistandosi l&#8217;attenzione=20
dei tanti e meritandosi ripetuti applausi di condivisione), senza =
risultare=20
sempre &#8220;brutti, antipatici e spocchiosi&#8221;. In quel popolo =
che continua a=20
fuggire dai partiti e che neanche noi riusciamo ad intercettare, =
confluiranno=20
anche i ragazzi di Radio Paz, tutti sempre pi=F9 delusi da tutti ed =
anche da=20
noi.</FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt 18pt"><FONT =
size=3D3><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"mso-tab-count: 1">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; </SPAN>Ma =
per noi va=20
tutto bene cos=EC, continuiamo a fare i rivoluzionari di facciata, =
pronti a=20
bacchettare tutti gli infedeli, ben attenti a non contaminarci, fedeli =
alla=20
linea per costruire il nulla.</FONT></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt 18pt"><FONT =
size=3D3><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"mso-tab-count: 1">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; </SPAN>Meno =
male che=20
altrove non =E8 cos=EC, altrimenti come avrebbero potuto quelli del =
forum sociale=20
europeo portare a Roma 3 milioni di persone il 15 febbraio?<SPAN=20
style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp;&nbsp; </SPAN></FONT></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt 18pt"><FONT =
size=3D3><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"mso-tab-count: 1">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; </SPAN>Un =
abbraccio,=20
Dino<SPAN=20
style=3D"mso-spacerun: =
yes">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
</SPAN></FONT></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT =
size=3D3><FONT=20
face=3D"Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT =
size=3D3><FONT=20
face=3D"Times New =
Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></FONT></P></FONT></DIV></BLOCKQUOTE></BOD=
Y></HTML>

------=_NextPart_000_0032_01C2D621.7E6F8DA0--