[Cerchio] medicine mazzette e GLAXO

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: Khorakhané-Trezzi
Data:  
Asunto: [Cerchio] medicine mazzette e GLAXO
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_00E1_01C2D351.12C6B7E0
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


L'inchiesta dei pm di Verona e della Guardia di Finanza
sulla corruzione nel mercato delle medicine
Cento milioni di euro l'anno
per comprare 3000 medici
Viaggi, regali, mazzette a chi prescriveva i farmaci Glaxo
L'azienda aveva una ricca voce in bilancio per "promozioni mediche"
dal nostro inviato ROBERTO BIANCHIN


VERONA - "Noi siamo sempre qua, con il nostro misto mare di antibiotici, =
con i prodotti nuovi, e... soprattutto con i soldi!". Si presentavano =
cos=EC, gli "Informatori scientifici del farmaco" della Glaxosmithkline =
spa, l'azienda farmaceutica leader in Europa, davanti ai medici di base, =
a quelli ospedalieri e agli specialisti. Pi=F9 farmaci Glaxo ordinavano, =
dal Pritor alla Lacipidina allo Zovirax, pi=F9 guadagnavano. Mazzette da =
5 milioni di vecchie lire per il camice bianco di medio prestigio fino a =
50 milioni per il primario, il "barone" della clinica "che se lo =
corrompo faccio bingo", pagate in contanti sotto forma di collaborazioni =
e consulenze a una societ=E0 di servizi collegata alla Glaxo per fittizi =
programmi di ricerca, convegni fasulli, inutili borse di studio, banali =
questionari.

E poi gadget, macchinari, apprecchiature mediche, e "medical tours", in =
realt=E0 allegre vacanze, a Montecarlo (nei giorni del gran premio =
automobilistico), Sharm El Sheik, Damasco, Berlino. I meno importanti, i =
medici di base "a basso potenziale prescrittivo", dovevano accontentarsi =
di avere in regalo alcuni noiosi, ma comunque costosi, testi =
scientifici. Questo il quadro della "Operazione Giove" condotta dal =
nucleo regionale di polizia tributaria della Guardia di Finanza del =
Veneto nell'ambito dell'indagine coordinata dal sostituto procuratore di =
Verona Antonino Condorelli, che ha messo sotto accusa 2974 persone, =
soprattutto medici, in 15 regioni italiane, dalla Val D'Aosta alla =
Sicilia, passando per Piemonte, Lombardia, Veneto, Lazio e Campania.

2092 sono i medici denunciati per comparaggio, cio=E8 per aver =
prescritto prodotti farmaceutici "in cambio di denaro o altre =
utilit=E0". "Tutti hanno preso soldi" dicono i finanzieri. Altre 72 =
persone sono state denunciate per corruzione: tra queste, 40 dirigenti e =
rappresentanti della Glaxo tra cui l'amministratore delegato Kenneth =
Albert Dipangrazio, 14 primari e direttori dei servizi medici degli =
ospedali (due primari a Roma e Vicenza, uno a Verona, Bolzano, Udine, =
Aviano), otto docenti universitari e alcuni responsabili dei servizi di =
farmacia ospedaliera. "Un articolato sistema di frode realizzato dalla =
societ=E0 farmaceutica mediante la conclusione di accordi illeciti con =
gli operatori sanitari" ha detto ieri in una conferenza stampa a Mestre =
il colonnello della Gdf Giovanni Mainolfi. "Siamo sorpresi - ha =
replicato il direttore medico della Glaxo Giuseppe Recchia, che ha =
annunciato la volont=E0 di "collaborare con le autorit=E0" - siamo =
un'azienda leader a livello mondiale e non abbiamo alcun bisogno di =
promuovere i nostri prodotti se non nel modo corretto".

L'inchiesta =E8 cominciata "casualmente" nel giugno dell'anno scorso da =
un "normale" controllo della Finanza sui bilanci della Glaxo. A =
insospettire i finanzieri, la somma di 100 milioni di euro stanziata =
dall'azienda nel 2001-2002 per "Other Promotion" e "Medical Promotion" =
non meglio precisate, e il contenuto di alcune e-mail, lettere e =
circolari interne in cui si spiegava la "filosofia" del "contatto =
diretto col cliente", cio=E8 col medico, e si mettevano in guardia i =
rappresentanti: "Signori cari, nei soldi che dobbiamo distribuire ai =
medici che ci sono vicini, adottiamo linguaggi non compromettenti". Di =
qui l'avvio dell'inchiesta vera e propria con 80 perquisizioni, il =
sequestro di 12 personal computer, pacchi di documenti, il raffronto coi =
dati acquisiti presso 45 Asl italiane e 13.200 ore di intercettazioni =
telefoniche.

Si =E8 cos=EC scoperta non solo la frode ma anche il sistema =
informatico, denominato Giove, con cui era organizzata. Un modo per =
controllare costantemente, sulla base delle informazioni fornite dai =
rappresentanti, se i medici che ricevevano i "regali" poi ordinavano =
davvero i farmaci Glaxo. La logica aziendale, discussa anche nelle =
convention, era che se si "investivano" 6 milioni di lire in "regali" ad =
un medico, questo investimento doveva rendere 66 milioni in prescrizioni =
di farmaci, undici volte di pi=F9. Secondo i conteggi della Gdf, molti =
medici dopo i "regali" facevano salire dell'1, 2, 3 per cento le quote =
di farmaci Glaxo prescritti.

Calcolando che mediamente un medico di base ha un budget annuale di =
prescrizione-farmaci di 350 milioni di lire, si ricava che un punto in =
pi=F9 valeva per l'azienda un guadagno di alcune decine di milioni. Alla =
fine, tutti contenti. Non fosse che molti medici, insaziabili, =
chiedevano sempre di pi=F9. E la Glaxo faceva fatica ad accontentare =
tutti. "Qui, come si dice - rispondeva un manager a una nuova richiesta =
di soldi - i panni si stanno accorciando, capisci?".

(13 febbraio 2003)=20


------=_NextPart_000_00E1_01C2D351.12C6B7E0
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META content=3D"text/html; charset=3Diso-8859-1" =
http-equiv=3DContent-Type>
<META content=3D"MSHTML 5.00.2920.0" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>L'inchiesta dei pm di Verona e della =
Guardia di=20
Finanza<BR>sulla corruzione nel mercato delle medicine<BR><!-- fine =
OCCHIELLO --><SPAN=20
class=3Dtxt21><B><!-- inizio TITOLO -->Cento milioni di euro =
l'anno<BR>per=20
comprare 3000 medici<BR><!-- fine TITOLO --></B></SPAN><SPAN =
class=3Dtxt11><!-- inizio SOMMARIO -->Viaggi, regali, mazzette a chi =
prescriveva i=20
farmaci Glaxo<BR>L'azienda aveva una ricca voce in bilancio per =
"promozioni=20
mediche"<BR><!-- fine SOMMARIO --></SPAN><I><!-- inizio FIRMA -->dal =
nostro=20
inviato ROBERTO BIANCHIN<BR><!-- fine FIRMA --></I><BR>
<P><!-- inizio TESTO --><B>VERONA</B> - "Noi siamo sempre qua, con il =
nostro=20
misto mare di antibiotici, con i prodotti nuovi, e... soprattutto con i =
soldi!".=20
Si presentavano cos=EC, gli "Informatori scientifici del farmaco" della=20
Glaxosmithkline spa, l'azienda farmaceutica leader in Europa, davanti ai =
medici=20
di base, a quelli ospedalieri e agli specialisti. Pi=F9 farmaci Glaxo =
ordinavano,=20
dal Pritor alla Lacipidina allo Zovirax, pi=F9 guadagnavano. Mazzette da =
5 milioni=20
di vecchie lire per il camice bianco di medio prestigio fino a 50 =
milioni per il=20
primario, il "barone" della clinica "che se lo corrompo faccio bingo", =
pagate in=20
contanti sotto forma di collaborazioni e consulenze a una societ=E0 di =
servizi=20
collegata alla Glaxo per fittizi programmi di ricerca, convegni fasulli, =
inutili=20
borse di studio, banali questionari.<BR><BR>E poi gadget, macchinari,=20
apprecchiature mediche, e "medical tours", in realt=E0 allegre vacanze, =
a=20
Montecarlo (nei giorni del gran premio automobilistico), Sharm El Sheik, =

Damasco, Berlino. I meno importanti, i medici di base "a basso =
potenziale=20
prescrittivo", dovevano accontentarsi di avere in regalo alcuni noiosi, =
ma=20
comunque costosi, testi scientifici. Questo il quadro della "Operazione =
Giove"=20
condotta dal nucleo regionale di polizia tributaria della Guardia di =
Finanza del=20
Veneto nell'ambito dell'indagine coordinata dal sostituto procuratore di =
Verona=20
Antonino Condorelli, che ha messo sotto accusa 2974 persone, soprattutto =
medici,=20
in 15 regioni italiane, dalla Val D'Aosta alla Sicilia, passando per =
Piemonte,=20
Lombardia, Veneto, Lazio e =
Campania.<BR><BR><!--inserto--><!--/inserto-->2092=20
sono i medici denunciati per comparaggio, cio=E8 per aver prescritto =
prodotti=20
farmaceutici "in cambio di denaro o altre utilit=E0". "Tutti hanno preso =
soldi"=20
dicono i finanzieri. Altre 72 persone sono state denunciate per =
corruzione: tra=20
queste, 40 dirigenti e rappresentanti della Glaxo tra cui =
l'amministratore=20
delegato Kenneth Albert Dipangrazio, 14 primari e direttori dei servizi =
medici=20
degli ospedali (due primari a Roma e Vicenza, uno a Verona, Bolzano, =
Udine,=20
Aviano), otto docenti universitari e alcuni responsabili dei servizi di =
farmacia=20
ospedaliera. "Un articolato sistema di frode realizzato dalla societ=E0=20
farmaceutica mediante la conclusione di accordi illeciti con gli =
operatori=20
sanitari" ha detto ieri in una conferenza stampa a Mestre il colonnello =
della=20
Gdf Giovanni Mainolfi. "Siamo sorpresi - ha replicato il direttore =
medico della=20
Glaxo Giuseppe Recchia, che ha annunciato la volont=E0 di "collaborare =
con le=20
autorit=E0" - siamo un'azienda leader a livello mondiale e non abbiamo =
alcun=20
bisogno di promuovere i nostri prodotti se non nel modo=20
corretto".<BR><BR>L'inchiesta =E8 cominciata "casualmente" nel giugno =
dell'anno=20
scorso da un "normale" controllo della Finanza sui bilanci della Glaxo. =
A=20
insospettire i finanzieri, la somma di 100 milioni di euro stanziata=20
dall'azienda nel 2001-2002 per "Other Promotion" e "Medical Promotion" =
non=20
meglio precisate, e il contenuto di alcune e-mail, lettere e circolari =
interne=20
in cui si spiegava la "filosofia" del "contatto diretto col cliente", =
cio=E8 col=20
medico, e si mettevano in guardia i rappresentanti: "Signori cari, nei =
soldi che=20
dobbiamo distribuire ai medici che ci sono vicini, adottiamo linguaggi =
non=20
compromettenti". Di qui l'avvio dell'inchiesta vera e propria con 80=20
perquisizioni, il sequestro di 12 personal computer, pacchi di =
documenti, il=20
raffronto coi dati acquisiti presso 45 Asl italiane e 13.200 ore di=20
intercettazioni telefoniche.<BR><BR>Si =E8 cos=EC scoperta non solo la =
frode ma=20
anche il sistema informatico, denominato Giove, con cui era organizzata. =
Un modo=20
per controllare costantemente, sulla base delle informazioni fornite dai =

rappresentanti, se i medici che ricevevano i "regali" poi ordinavano =
davvero i=20
farmaci Glaxo. La logica aziendale, discussa anche nelle convention, era =
che se=20
si "investivano" 6 milioni di lire in "regali" ad un medico, questo =
investimento=20
doveva rendere 66 milioni in prescrizioni di farmaci, undici volte di =
pi=F9.=20
Secondo i conteggi della Gdf, molti medici dopo i "regali" facevano =
salire=20
dell'1, 2, 3 per cento le quote di farmaci Glaxo =
prescritti.<BR><BR>Calcolando=20
che mediamente un medico di base ha un budget annuale di =
prescrizione-farmaci di=20
350 milioni di lire, si ricava che un punto in pi=F9 valeva per =
l'azienda un=20
guadagno di alcune decine di milioni. Alla fine, tutti contenti. Non =
fosse che=20
molti medici, insaziabili, chiedevano sempre di pi=F9. E la Glaxo faceva =
fatica ad=20
accontentare tutti. "Qui, come si dice - rispondeva un manager a una =
nuova=20
richiesta di soldi - i panni si stanno accorciando, =
capisci?".<BR><BR><I>(13=20
febbraio 2003)</I><!-- fine TESTO --> </P></FONT></DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_00E1_01C2D351.12C6B7E0--