[NuovoLaboratorio] Articolo da www.unita.it

Delete this message

Reply to this message
Author: massimiliano morettini
Date:  
Subject: [NuovoLaboratorio] Articolo da www.unita.it
___________________________________________________________________
Ordine dal Governo: via la bandiera della pace dai municipi
di Marco Bucciantini

Quella bandiera no. Il governo non vuole vedere il drappo arcobaleno della
pace pendere da Palazzo Vecchio. Non vuole vederlo in nessun edificio
pubblico. Secondo un =93parere=94 della segreteria del presidente del Consiglio
sarebbe reato, vilipendio al Tricolore, abuso d=92atti d=92ufficio. Sollecitati
dalle amministrazioni comunali del Paese, intenzionate a sventolare la
bandiera della pace dai vari palazzi comunali e in cerca di conferme
=93legislative=94, i prefetti hanno girato la questione al governo. Il dubbio
stava nell=92interpretazione del decreto presidenziale 121 del 2000. Pi=F9 che
un dubbio, uno scrupolo, poich=E9 il decreto non ricomprende vessilli diversi
da quelli che rappresantano i vari stati (bandiere in senso proprio, d=92ora
in avanti).

La risposta =E8 stata democraticamente =93imbarazzante=94, e politicamente netta =
e
rivelatrice: la legge =E8 chiara (!), niente bandiere di parte, appendere il
vessillo della pace equivale al vilipendio della bandiera tricolore (quella
tanto cara a Bossi) ed =E8 comunque un abuso in atti d=92ufficio.

A Firenze il drappo della pace sventola da luned=EC sera =ABe l=EC rimane=BB,
s=92affretta a dire il sindaco Leonardo Domenici, anche presidente dell=92Anci.
=ABMi auguro - aggiunge, informato dal prefetto delle novit=E0 - che questa
posizione del governo non abbia niente di politico ma sia semplicemente una
diversa interpretazione di una norma=BB.

Invero il decreto presidenziale in questione insiste per tutti e dodici gli
articoli =ABsull=92uso delle bandiere della Repubblica italiana e dell=92Unione
europea da parte delle amministrazioni dello Stato e degli enti pubblici=94.
Se ne delimitano gli impieghi, le esposizioni financo le collocazioni
fisiche con grande dettaglio. Quando si citano altre bandiere (articolo 8,
comma I), questi sono i termini: =ABAll=92esterno e all=92interno degli edifici
pubblici si espongono bandiere di Paesi stranieri solo nei casi di convegni=
,
incontri e manifestazioni internazionali, o di visite ufficiali di
personalit=E0 straniere, o per analoghe ragioni cerimoniali=BB. In modo
inequivoco si connota ancor di pi=F9 il senso di =93bandiera=94 come simbolo di
uno Stato o comunque di un soggetto istituzionale. Questo dovrebbe guidare
l=92interpretazione dell=92articolo finale del decreto, il dodicesimo:
=ABL=92esposizione delle bandiere all=92esterno e all=92interno delle sedi delle
regioni e degli enti locali =E8 oggetto dell=92autonomia normativa e
regolamentare delle rispettive amministrazioni=BB scrive il legislatore (=E8
questo l=92abuso di ufficio?), prima di evidenziare ancora una volta il
concetto di bandiera: =ABIn ogni caso la bandiera nazionale e quella europea
sono esposte congiuntamente al vessillo o gonfalone proprio dell=92ente...=BB.

Due domande: cosa c=92entra quel drappo arcobaleno con una bandiera cos=EC
connotata? Ancora: come si specifica l=92autonomia normativa e regolamentare
prevista? L=92apposizione fra le due finestre della =93bandiera=94 (virgolette
d=92obbligo) della pace esposta a Palazzo Vecchio ha seguito - luned=EC - il
voto affermativo del consiglio comunale. Ma rendere cavillosa la questione =
=E8
un torto che si fa alla reale portata dell=92interpretazione governativa, che
tra l=92altro sposa in pieno la linea fondamentalista del Giornale, che ieri =
-
nell=92inserto regionale toscano - registrava un editoriale dal titolo =93La
legge vieta i vessilli di parte=94. La =93pace=94 sarebbe un concetto di parte.
Bisogna fissare questo punto. Perch=E9 fino a questa interpretazione del
decreto legge, fino a questo =93avvertimento=94 a chi espone l=92arcobaleno, la
linea cerchiobottista dell=92esecutivo si augurava la risoluzione pacifica
della crisi irachena. =C8 stato ripetuto pi=F9 volte, dal presidente del
Consiglio Silvio Berlusconi, dai ministri, dai parlamentari di tutto il
Polo: c=92era da taner di conto dei sondaggi che vedono l=92opinione pubblica
quasi totalmente impegnata nella causa pacifica. =ABNon =E8 lo stesso Berluscon=
i
che ha parlato a lungo degli sforzi da fare per raggiungere la pace? =BB, si
domanda Domenici. Per certo, l=92avviso =E8 stato recapitato anche alla
prefettura di Torino.

In realt=E0 chi cerca la pace, chi difende la logica della soluzione pacifica
alla questione irachena, chi cerca di allargare il fronte degli oppositori
alla guerra d=E0 fastidio. E allora si soffiano questi avvisi di reato,
cercando di bloccare la marea contraria all=92azione (ma soprattutto
all=92intenzione) di governo. Per fare un esempio concreto, alcuni consiglier=
i
forzisti della Regione Emilia Romagna hanno bollato come =ABabusive, violente
e offensive delle istituzioni=BB le bandiere della pace che sventolano da
alcuni giorni dalle finistre dei gruppi consiliari della sinistra.

Qualcuno se ne infischia. Due notizie dall=92Italia che resiste: la giunta
comunale di Forl=EC ha deciso ieri di aderire alla campagna =ABpace da tutti i
balconi=BB esponendo la bandiera della pace sulla facciata del Palazzo
comunale e facendo proprio l=92appello del sindaco di Firenze a sostegno dell=
e
iniziative volte ad evitare la guerra in Iraq e sollecitando le citt=E0
irachene ad una analoga iniziativa verso il regime di Baghdad. Intanto, il
sindaco di Belluno, Ermano De Col, eletto per il centrosinistra alle
comunali del 2001, ha da una settimana sulla sua scrivania l=92intimazione
governativa a togliere il vessillo iridato. L=92idea, alla faccia delle
interpretazioni =93restrittive=94, non gli =E8 neanche balenata. La bandiera dell=
a
pace rester=E0 dov=92=E8. E ci sta anche bene, pensa il 93 per cento degli
italiani.
___________________________________________________________________

se vuoi leggerlo online:
http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=3DHP&TOPIC_TIPO=3D&TOPIC_ID=3D23218

(assicurati che l'indirizzo qui sopra sia riportato per intero nel browser=
)

Vieni a trovarci su http://www.unita.it