[Lecce-sf] Comunicato stampa e interrogazione

Delete this message

Reply to this message
Author: PRC GRUPPO CONSIGLIARE REG. PUGLIA
Date:  
Subject: [Lecce-sf] Comunicato stampa e interrogazione
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_0007_01C2D0EB.B4A37B60
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


Regione Puglia
Gruppo Consiliare del
PARTITO della RIFONDAZIONE COMUNISTA



Comunicato stampa

Dopo l'audizione in Commissione Sanit=E0 del 7 febbraio del Direttore =
Generale della ASL FG/3, Dottor Michele Carretta, sulla situazione della =
psichiatria in quel territorio e in considerazione della decisione =
assunta dal Presidente della Commissione di inviare i verbali della =
seduta alla Procura della Repubblica, i Consiglieri Regionali di =
Rifondazione hanno presentato la seguente interrogazione urgente agli =
Assessori alla Sanit=E0 ed al Bilancio per ripristinare la legalit=E0, =
revocare le convenzioni ad alcune cooperative, accertare le eventuali =
responsabilit=E0 di dirigenti e direttori.

L'Ufficio Stampa

Bari, 10 febbraio 2003



-------------------------------------------------------------------------=
-------


Regione Puglia=20
Gruppo Consiliare del
PARTITO della RIFONDAZIONE COMUNISTA



                                                                         =
                                       Al Presidente del Consiglio =
Regionale


                                                                         =
Interrogazione urgente a r.s.
                                                                         =
                                                         Bari, 10.2.2003
I sottoscritti Consiglieri Regionali                                     =
                                              Prot. n.


Premesso che=20

* Con delibera n. 336 del 31.12.2001 la Direzione Generale della AUSL =
FG/3 disponeva la nomina di una commissione con compiti di verifica, =
ispettivi e di controllo sulle societ=E0 cooperative che gestiscono, in =
regime di convenzionamento, le strutture di riabilitazione psichiatrica;
* La Commissione ha sottoposto a verifica 9 strutture di cui 7 facenti =
riferimento alla Cooperativa Futura ed ha concluso i suoi lavori con due =
relazioni datate 13 settembre e 18 novembre 2002;
* Dall'esame di tali documenti emerge una situazione a rischio di =
illegittimit=E0 per le 7 cooperative della Futura che determinano da =
sole un onere finanziario per la ASL di lire 4.035.000.000 al netto di =
IVA per anni 5 a decorrere dal 29.6.99.
* In particolare nella relazione di settembre gli ispettori denunciano:
1. "un vizio in origine" dei contratti n. 372 e 375 perch=E9 "stipulati =
quando erano scaduti (da sette mesi) anche i termini concessi per =
adeguare gli standard di strutture preesistenti ..... mentre a tutt'oggi =
non vi =E8 stato l'adeguamento ai requisiti minimi strutturali ed =
organizzativi previsti dalla deliberazione del Consiglio Regionale =
244/97".
2. Che "l'affidamento delle attivit=E0 riabilitative e di =
risocializzazione non avrebbe dovute essere concesso prima =
dell'adeguamento".
3. "Le tipologie di casa alloggio con le quali vengono indicate alcune =
delle strutture non sono previste dalla DCR 244/97 che prevede invece la =
tipologia comunit=E0 alloggio....che ha una intensit=E0 di =
assistenza...con caratteristiche diverse".
4. "Nel contratto di convenzione non =E8 previsto il numero di utenti in =
modo conforme alla DCR 244/97 (min. 12 e max 20)";
5. La scelta fatta nei contratti della "gestione mista DSM della AUSL =
FG/3 - Cooperativa Futura.... con strutture attivate dalla AUSL FG/3 e =
gestione della attivit=E0 riabilitative affidata alla Coop, Futura" =
costituisca una fattispecie esclusa dal regolamento regionale che non =
prevede la possibilit=E0 di una distinzione tra i due momenti.
6. Come "pertanto la gestione mista non risulti conforme ai disposti =
della DCR 244/97 e precisamente al comma 5 dell'art. 1".
7. Non sia "stata prevista l'attivazione di un registro pubblico da =
parte della Direzione DSM relativamente ai posti disponibili nelle =
strutture residenziali e semiresidenziali".
8. L'incongruenza di una "attivit=E0 di verifica e di controllo del DSM =
solo per le strutture attivate dal privato sociale.....ma non prevista =
per quelle attivate dal servizio pubblico e affidate in gestione alle =
cooperative sociali" cosa che in questo caso pone i lavoratori dei CSM =
in una situazione di ambivalenza rispetto all'attivit=E0 di controllo.
9. Una serie cospicua di "elementi di difformit=E0" per il personale e =
relative mansioni, come l'utilizzo dei IV livelli in alternativa agli =
OTA, la "figura non prevista del coordinatore di altra struttura =
riabilitativa gi=E0 attivata da almeno 1 anno", la figura professionale =
degli educatori ad esaurimento "assunti all'epoca della stipula dei =
contratti, un anno e mezzo dopo l'entrata in vigore del regolamento =
regionale" che costituiscono "una scelta singolare se non proprio =
anomala".
10. Come "l'aspetto decisamente pi=F9 grave =E8 che l'azienda ASL FG/3 =
si =E8 assunta in tal modo interamente la responsabilit=E0 =
dell'adeguamento alla normativa regionale e nazionale nonostante avesse =
affidato alla Cooperativa Sociale Futura tutte le attivit=E0 =
riabilitative".
11. Che i due contratti "prevedano un sistema di finanziamento a =
forfait fisso, diverso dalla retta giornaliera pro-capite poich=E9 le =
risorse da erogare non sono neanche vincolate al numero degli utenti =
presenti nelle strutture e quindi alla quantit=E0 delle prestazioni =
effettuate" cos=EC come avveniva con le CCR di Francesco Cavallari.
12. Che "questo sistema di finanziamento ha prodotto notevoli =
distorsioni in termini di spesa e di alienazione delle risorse e in =
termini di efficacia ed efficienza".
13. Che "fino ad oggi l'ASL FG/3 ha effettivamente pagato due volte (la =
tariffa DGR per la prestazione ospedaliera e la quota alla cooperativa =
Futura per l'utente in carico) poich=E9 non sono mai state effettuate =
decurtazioni per ogni giorni di ricovero con il pretesto che ci=F2 non =
=E8 specificato nei contratti".=20
14. Che il pagamento avviene in 6 rate anticipate bimestrali ed =
omnicomprensive mentre la "liquidazione dovrebbe avvenire dopo =
l'espletamento delle prestazioni".
15. Che il punto concernente le altre spese non specifica "se esse sono =
a carico della cooperativa per le sole strutture residenziali".
16. Che i contratti "non prevedono le borse di lavoro destinate ad =
alcuni utenti indicati dal CSM......e nemmeno la destinazione della =
somma annua forfettaria per le attivit=E0 ricreative, culturali, =
formative e di aggiornamento del personale".
17. Che "in definitiva si pu=F2 affermare che la gestione mista....per =
via del fatto che non viene garantita il minimo di assistenza medico, =
psichiatrica e psicologica....si =E8 dimostrata nella ASL FG/3 =
decisamente fallimentare".
* La ASL FG/3 ha dato avvio al procedimento di partecipazione il 2/12/02 =
ricevendo le controdeduzioni delle societ=E0 interessate;
* Il 22/1/03 i Consiglieri Regionali del PRC hanno presentato =
all'Assessore alla Sanit=E0 una prima interrogazione, ad oggi inevasa, =
sulla vicenda;
* Nel corso dell'audizione presso la III Commissione del 7 febbraio 2003 =
il Direttore Generale della AUSL ha confermato la seriet=E0 e la =
validit=E0 dei rilievi esposti dai Commissari;
* Ha inoltre comunicato di aver chiesto un parere legale per ciascuna =
delle fattispecie in questione;
* Il Presidente della III Commissione ha annunciato durante i lavori =
della seduta del 7 feb. e successivamente alla stampa l'intenzione di =
inviare alla Procura della Repubblica le registrazioni della seduta.

                                                  Interrogano gli =
assessori al Bilancio ed alla Sanit=E0


Per conoscere se intendono:

- Assumere iniziative finalizzate alla revoca dei contratti.
- Verificare i motivi del mancato controllo da parte dell'Assessorato =
alla Sanit=E0 e degli altri organi preposti.
- Prendere provvedimenti di autotutela nei confronti dei vertici della =
ASL sottoscrittori dei contratti.

I Consiglieri Regionali
Michele Losappio
Arcangelo Sannicandro




------=_NextPart_000_0007_01C2D0EB.B4A37B60
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META content=3D"text/html; charset=3Diso-8859-1" =
http-equiv=3DContent-Type>
<META content=3D"MSHTML 5.00.2614.3500" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Regione Puglia<BR>Gruppo Consiliare =
del<BR>PARTITO=20
della RIFONDAZIONE COMUNISTA</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Comunicato stampa</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Dopo l'audizione in Commissione =
Sanit=E0 del 7=20
febbraio del Direttore Generale della ASL FG/3, Dottor Michele Carretta, =
sulla=20
situazione della psichiatria in quel territorio e in considerazione =
della=20
decisione assunta dal Presidente della Commissione di inviare i verbali =
della=20
seduta alla Procura della Repubblica, i Consiglieri Regionali di =
Rifondazione=20
hanno presentato la seguente interrogazione urgente agli Assessori alla =
Sanit=E0=20
ed al Bilancio per ripristinare la legalit=E0, revocare le convenzioni =
ad alcune=20
cooperative, accertare le eventuali responsabilit=E0 di dirigenti e=20
direttori.</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>L'Ufficio Stampa</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Bari, 10 febbraio 2003<BR></FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>
<HR>
</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><BR>Regione Puglia <BR>Gruppo =
Consiliare=20
del<BR>PARTITO della RIFONDAZIONE COMUNISTA</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial=20
size=3D2>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbs=
p;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp=
;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=
&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&=
nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&n=
bsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nb=
sp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbs=
p;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp=
;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=
&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
Al Presidente del Consiglio Regionale</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial=20
size=3D2>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbs=
p;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp=
;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=
&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&=
nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&n=
bsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nb=
sp;=20
Interrogazione urgente a=20
r.s.<BR>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp=
;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=
&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&=
nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&n=
bsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nb=
sp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbs=
p;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp=
;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=
&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&=
nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&n=
bsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
Bari, 10.2.2003<BR>I sottoscritti Consiglieri=20
Regionali&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbs=
p;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp=
;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=
&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&=
nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&n=
bsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nb=
sp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;Prot=
.=20
n.</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Premesso che </FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>* Con delibera n. 336 del 31.12.2001 la =
Direzione=20
Generale della AUSL FG/3 disponeva la nomina di una commissione con =
compiti di=20
verifica, ispettivi e di controllo sulle societ=E0 cooperative che =
gestiscono, in=20
regime di convenzionamento, le strutture di riabilitazione =
psichiatrica;<BR>* La=20
Commissione ha sottoposto a verifica 9 strutture di cui 7 facenti =
riferimento=20
alla Cooperativa Futura ed ha concluso i suoi lavori con due =
relazioni&nbsp;=20
datate 13 settembre e 18 novembre 2002;<BR>* Dall'esame di tali =
documenti emerge=20
una situazione a rischio di illegittimit=E0 per le 7 cooperative della =
Futura che=20
determinano da sole un onere finanziario per la ASL di lire =
4.035.000.000 al=20
netto di IVA per anni 5 a decorrere dal 29.6.99.<BR>* In particolare =
nella=20
relazione di settembre gli ispettori denunciano:<BR>1. "un vizio in =
origine" dei=20
contratti n. 372 e 375 perch=E9 "stipulati quando erano scaduti (da =
sette mesi)=20
anche i termini concessi per adeguare gli standard di strutture =
preesistenti=20
..... mentre a tutt'oggi non vi =E8 stato l'adeguamento ai requisiti =
minimi=20
strutturali ed organizzativi previsti dalla deliberazione del Consiglio=20
Regionale 244/97".<BR>2. Che "l'affidamento delle attivit=E0 =
riabilitative e di=20
risocializzazione non avrebbe dovute essere concesso prima=20
dell'adeguamento".<BR>3. "Le tipologie di casa alloggio con le quali =
vengono=20
indicate alcune delle strutture non sono previste dalla DCR 244/97 che =
prevede=20
invece la tipologia comunit=E0 alloggio....che ha una intensit=E0 di=20
assistenza...con caratteristiche diverse".<BR>4. "Nel contratto di =
convenzione=20
non =E8 previsto il numero di utenti in modo conforme alla DCR 244/97 =
(min.=20
12&nbsp; e max 20)";</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>5. La scelta fatta nei contratti della =
"gestione=20
mista DSM della AUSL FG/3 - Cooperativa Futura.... con strutture =
attivate dalla=20
AUSL FG/3 e gestione della attivit=E0 riabilitative affidata alla Coop, =
Futura"=20
costituisca una fattispecie esclusa dal regolamento regionale che non =
prevede la=20
possibilit=E0 di una distinzione tra i due momenti.<BR>6. Come "pertanto =
la=20
gestione mista non risulti conforme ai disposti della DCR 244/97 e =
precisamente=20
al comma 5 dell'art. 1".<BR>7. Non sia "stata prevista l'attivazione di =
un=20
registro pubblico da parte della Direzione DSM relativamente ai posti=20
disponibili nelle strutture residenziali e semiresidenziali".<BR>8.=20
L'incongruenza di una "attivit=E0 di verifica e di controllo del DSM =
solo per le=20
strutture attivate dal privato sociale.....ma non prevista per quelle =
attivate=20
dal servizio pubblico e affidate in gestione alle cooperative sociali" =
cosa che=20
in questo caso pone i lavoratori dei CSM in una situazione di =
ambivalenza=20
rispetto all'attivit=E0 di controllo.<BR>9. Una serie cospicua di =
"elementi di=20
difformit=E0" per il personale e relative mansioni, come l'utilizzo dei =
IV livelli=20
in alternativa agli OTA, la "figura non prevista del coordinatore di =
altra=20
struttura riabilitativa gi=E0 attivata da almeno 1 anno",&nbsp; la =
figura=20
professionale degli educatori ad esaurimento "assunti all'epoca della =
stipula=20
dei contratti, un anno e mezzo dopo l'entrata in vigore del regolamento=20
regionale" che costituiscono "una scelta singolare se non proprio=20
anomala".<BR>10.&nbsp; Come "l'aspetto decisamente pi=F9 grave =E8&nbsp; =
che=20
l'azienda ASL FG/3 si =E8 assunta in tal modo interamente la =
responsabilit=E0=20
dell'adeguamento alla normativa regionale e nazionale nonostante avesse =
affidato=20
alla Cooperativa Sociale Futura tutte le attivit=E0 =
riabilitative".<BR>11.&nbsp;=20
Che i due contratti "prevedano un sistema di finanziamento a forfait =
fisso,=20
diverso dalla retta giornaliera pro-capite poich=E9 le risorse da =
erogare non sono=20
neanche vincolate al numero degli utenti presenti nelle strutture e =
quindi alla=20
quantit=E0 delle prestazioni effettuate"&nbsp; cos=EC come avveniva con =
le CCR di=20
Francesco Cavallari.<BR>12.&nbsp; Che "questo sistema di finanziamento =
ha=20
prodotto notevoli distorsioni in termini di spesa e&nbsp; di alienazione =
delle=20
risorse e in termini di efficacia ed efficienza".<BR>13.&nbsp; Che "fino =
ad oggi=20
l'ASL FG/3 ha effettivamente pagato due volte (la tariffa DGR per la =
prestazione=20
ospedaliera e la quota alla cooperativa Futura per l'utente in carico) =
poich=E9=20
non sono mai state effettuate decurtazioni per ogni giorni di ricovero =
con il=20
pretesto che ci=F2 non =E8 specificato nei contratti". <BR>14.&nbsp; Che =
il=20
pagamento avviene in 6 rate anticipate bimestrali ed omnicomprensive =
mentre la=20
"liquidazione dovrebbe avvenire dopo l'espletamento delle=20
prestazioni".<BR>15.&nbsp; Che il punto concernente le altre spese non =
specifica=20
"se esse sono a carico della cooperativa per le sole strutture=20
residenziali".<BR>16.&nbsp; Che i contratti "non prevedono le borse di =
lavoro=20
destinate ad alcuni utenti indicati dal CSM......e nemmeno la =
destinazione della=20
somma annua forfettaria per le attivit=E0 ricreative, culturali, =
formative e di=20
aggiornamento del personale".<BR>17.&nbsp; Che "in definitiva si pu=F2 =
affermare=20
che la gestione mista....per via del fatto che non viene garantita il =
minimo di=20
assistenza medico, psichiatrica e psicologica....si =E8 dimostrata nella =
ASL FG/3=20
decisamente fallimentare".<BR>* La ASL FG/3 ha dato avvio al =
procedimento di=20
partecipazione il 2/12/02 ricevendo le controdeduzioni delle societ=E0=20
interessate;<BR>* Il 22/1/03 i Consiglieri Regionali del PRC hanno =
presentato=20
all'Assessore alla Sanit=E0 una prima interrogazione, ad oggi inevasa, =
sulla=20
vicenda;<BR>* Nel corso dell'audizione presso la III Commissione del 7 =
febbraio=20
2003 il Direttore Generale della AUSL ha confermato la seriet=E0 e la =
validit=E0 dei=20
rilievi esposti dai Commissari;<BR>* Ha inoltre comunicato di aver =
chiesto un=20
parere legale per ciascuna delle fattispecie in questione;<BR>* Il =
Presidente=20
della III Commissione ha annunciato durante i lavori della seduta del 7 =
feb. e=20
successivamente alla stampa l'intenzione di inviare alla Procura della=20
Repubblica le registrazioni della seduta.</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial=20
size=3D2>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbs=
p;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp=
;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=
&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&=
nbsp;&nbsp;=20
Interrogano gli assessori al Bilancio ed alla Sanit=E0</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Per conoscere se =
intendono:</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>- Assumere iniziative finalizzate alla =
revoca dei=20
contratti.<BR>- Verificare i motivi del mancato controllo da parte=20
dell'Assessorato alla Sanit=E0 e degli altri organi preposti.<BR>- =
Prendere=20
provvedimenti di autotutela nei confronti dei vertici della ASL =
sottoscrittori=20
dei contratti.</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>I Consiglieri Regionali<BR>Michele=20
Losappio<BR>Arcangelo Sannicandro</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><BR></FONT>&nbsp;</DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_0007_01C2D0EB.B4A37B60--