[Forumlucca] Fw: da Liberazione del 7.2.2003

Delete this message

Reply to this message
Author: RdbLucca
Date:  
Subject: [Forumlucca] Fw: da Liberazione del 7.2.2003
Messaggio in formato MIME composto da più parti.

------=_NextPart_000_0071_01C2CEA0.1B251720
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable



----- Original Message -----=20
From: RdB Filodiretto (memo)=20
To: Undisclosed-Recipient:;=20
Sent: Friday, February 07, 2003 12:43 PM
Subject: da Liberazione del 7.2.2003

      Sindacati di base con il S=EC =20
      =ABPossiamo vincere=BB =20
      Roberto Farneti=20
    =20
      Finalmente, dopo anni, una battaglia non solo difensiva. I =
sindacati di base non hanno dubbi: la sfida per estendere a tutti i =
lavoratori l'articolo 18 =E8 giusta e si pu=F2 vincere. Dopo avere =
contribuito alla raccolta delle firme, questi sindacati si stanno adesso =
concentrando nella campagna per il s=EC, e si apprestano a dar vita a =
comitati di sostegno al referendum nei luoghi di lavoro e nel =
territorio.=20
      E' di pochi giorni fa la decisione dell'Orsa, organizzazione che =
raggruppa alcuni sindacati dei trasporti, di schierarsi per il s=EC. =
=ABLa difesa dell'articolo 18 - spiega Bruno Salustri - =E8 la difesa =
del sindacato. Con lo spezzatino societario che, alla luce della =
liberalizzazione avviata, si potrebbe verificare anche in settori =
attualmente gestiti dalle Fs - avverte Salustri -, molti lavoratori =
finirebbero in imprese con meno di 15 dipendenti, senza tutele =
sindacali=BB.=20


      Allarme condiviso da Aurelio Speranza, coordinatore nazionale =
della Cnl: =ABGia adesso alcune linee di trasporto locale vengono =
talvolta date in subappalto a piccole aziende sotto i 15 dipendenti=BB. =
Un fenomeno =ABdestinato ad aumentare a dismisura - dice Speranza - con =
le gare di appalto che dovranno essere svolte entro l'anno corrente=BB. =
C'=E8 insomma secondo la Cnl =ABil pericolo concreto dell'abbattimento =
dei diritti dello Statuto dei lavoratori per decine di migliaia di =
autoferrotranvieri=BB.=20


      La Confederazione Cobas, dopo avere raccolto migliaia di firme =
soprattutto nelle scuole, sperava sull'effetto trainante del quesito per =
la cancellazione della parit=E0 scolastica, =ABche ci =E8 stato =
dittatorialmente scippato dalla Corte=BB. Tuttavia, afferma Piero =
Bernocchi, =ABi fatti degli ultimi giorni dimostrano la straordinaria =
importanza del referendum sull'art.18 e la seria possibilit=E0 di =
vincerlo anche da solo=BB. Il riferimento del portavoce dei Cobas =E8 al =
recente varo della legge 848 e all'annuncio della 848 bis. =ABNel clima =
di scontro frontale imposto dal duo D'Amato/Maroni - fa notare Bernocchi =
- le illusioni cofferatiane di presunte modifiche di legge migliorative =
non hanno spazio alcuno; ma anche l'astensionismo si ridurr=E0 =
tantissimo perch=E8 la destra vuole provare a vincere nelle urne; e =
dunque ce la possiamo fare, perch=E8 il nostro timore principale finora =
era l'astensione=BB. In questa prospettiva, diventa perci=F2 =
=ABcruciale=BB che la Cgil =ABsi pronunci il pi=F9 rapidamente possibile =
per il Si e che si mobiliti di conseguenza=BB.=20


      Le RdB sono invece gi=E0 in campo. =ABAbbiamo prodotto un =
manifesto nazionale distribuito in 20mila copie e affisso nei luoghi di =
lavoro - ricorda Pierpaolo Leonardi - con il quale invitiamo non solo a =
votare s=EC ma ad attivarsi nei comitati per il s=EC=BB. Secondo il =
coordinatore nazionale, la presenza delle RdB contribuir=E0 a =ABevitare =
che questi comitati alla fine siano solo passerelle di chi oggi riscopre =
i diritti dei lavoratori=BB. Servir=E0 inoltre =ABper portare le ragioni =
del sindacalismo di base e quelle dei lavoratori che non si fermano =
all'estensione dell'art. 18, ma chiedono - sottolinea Leonardi- diritti =
sindacali per tutti, una vera legge sulla rappresentanza sindacale in =
tutti i luoghi di lavoro e il diritto al lavoro stabile e sicuro per =
tutti=BB.=20


      =ABRilanciare una politica sindacale oltre la concertazione e anti =
liberista - spiega Luciano Muhlbauer, della segreteria nazionale del =
SinCobas - significa battersi per l'estensione dei diritti a tutti i =
dipendenti. E' inoltre una occasione per infliggere una sconfitta =
politica a questo governo. Per questo noi siamo impegnati nella =
costruzione dei comitati per il s=EC, sia sui luoghi di lavoro che nel =
territorio. Ci rivolgiamo inoltre agli iscritti e ai dirigenti Cgil - =
conclude Muhlbauer - perch=E9 risulterebbe incomprensibile e =
inaccettabile una posizione della Cgil di non sostegno convinto al =
s=EC=BB.=20




    =20



------=_NextPart_000_0071_01C2CEA0.1B251720
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 5.50.4134.600" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial">----- Original Message -----=20
<DIV style=3D"BACKGROUND: #e4e4e4; font-color: black"><B>From:</B> <A=20
title=3Dfilodiretto@??? =
href=3D"mailto:filodiretto@rdb115.org">RdB=20
Filodiretto (memo)</A> </DIV>
<DIV><B>To:</B> <A title=3DUndisclosed-Recipient:;=20
href=3D"mailto:Undisclosed-Recipient:;">Undisclosed-Recipient:;</A> =
</DIV>
<DIV><B>Sent:</B> Friday, February 07, 2003 12:43 PM</DIV>
<DIV><B>Subject:</B> <FONT size=3D3><STRONG>da Liberazione del=20
7.2.2003<BR></STRONG></FONT></DIV></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>
<TABLE cellSpacing=3D2 cellPadding=3D2 width=3D"90%" align=3Dcenter =
border=3D0>
  <TBODY>
  <TR vAlign=3Dtop>
    <TD class=3Dtesto align=3Dmiddle><STRONG>Sindacati di base con il =
S=EC</STRONG>=20
    </TD></TR>
  <TR vAlign=3Dtop>
    <TD class=3Dtitle align=3Dmiddle>=ABPossiamo vincere=BB </TD></TR>
  <TR vAlign=3Dtop>
    <TD align=3Dmiddle>Roberto Farneti</TD></TR>
  <TR vAlign=3Dtop>
    <TD class=3Dtesto align=3Dmiddle><I></I></TD></TR>
  <TR vAlign=3Dtop>
    <TD=20
      class=3Dtesto><!-- img src=3D LAV-1_2SPALLA.jpg alt=3Dfoto =
align=3DLeft -->Finalmente,=20
      dopo anni, una battaglia non solo difensiva. I sindacati di base =
non hanno=20
      dubbi: la sfida per estendere a tutti i lavoratori l'articolo 18 =
=E8 giusta=20
      e si pu=F2 vincere. Dopo avere contribuito alla raccolta delle =
firme, questi=20
      sindacati si stanno adesso concentrando nella campagna per il =
s=EC, e si=20
      apprestano a dar vita a comitati di sostegno al referendum nei =
luoghi di=20
      lavoro e nel territorio.=20
      <P>E' di pochi giorni fa la decisione dell'Orsa, organizzazione =
che=20
      raggruppa alcuni sindacati dei trasporti, di schierarsi per il =
s=EC. =ABLa=20
      difesa dell'articolo 18 - spiega Bruno Salustri - =E8 la difesa =
del=20
      sindacato. Con lo spezzatino societario che, alla luce della=20
      liberalizzazione avviata, si potrebbe verificare anche in settori=20
      attualmente gestiti dalle Fs - avverte Salustri -, molti =
lavoratori=20
      finirebbero in imprese con meno di 15 dipendenti, senza tutele =
sindacali=BB.=20


      <P>Allarme condiviso da Aurelio Speranza, coordinatore nazionale =
della=20
      Cnl: =ABGia adesso alcune linee di trasporto locale vengono =
talvolta date in=20
      subappalto a piccole aziende sotto i 15 dipendenti=BB. Un fenomeno =


      =ABdestinato ad aumentare a dismisura - dice Speranza - con le =
gare di=20
      appalto che dovranno essere svolte entro l'anno corrente=BB. C'=E8 =
insomma=20
      secondo la Cnl =ABil pericolo concreto dell'abbattimento dei =
diritti dello=20
      Statuto dei lavoratori per decine di migliaia di =
autoferrotranvieri=BB.=20
      <P>La Confederazione Cobas, dopo avere raccolto migliaia di firme=20
      soprattutto nelle scuole, sperava sull'effetto trainante del =
quesito per=20
      la cancellazione della parit=E0 scolastica, =ABche ci =E8 stato =
dittatorialmente=20
      scippato dalla Corte=BB. Tuttavia, afferma Piero Bernocchi, =ABi =
fatti degli=20
      ultimi giorni dimostrano la straordinaria importanza del =
referendum=20
      sull'art.18 e la seria possibilit=E0 di vincerlo anche da solo=BB. =
Il=20
      riferimento del portavoce dei Cobas =E8 al recente varo della =
legge 848 e=20
      all'annuncio della 848 bis. =ABNel clima di scontro frontale =
imposto dal duo=20
      D'Amato/Maroni - fa notare Bernocchi - le illusioni cofferatiane =
di=20
      presunte modifiche di legge migliorative non hanno spazio alcuno; =
ma anche=20
      l'astensionismo si ridurr=E0 tantissimo perch=E8 la destra vuole =
provare a=20
      vincere nelle urne; e dunque ce la possiamo fare, perch=E8 il =
nostro timore=20
      principale finora era l'astensione=BB. In questa prospettiva, =
diventa perci=F2=20
      =ABcruciale=BB che la Cgil =ABsi pronunci il pi=F9 rapidamente =
possibile per il Si=20
      e che si mobiliti di conseguenza=BB.=20
      <P><STRONG><FONT color=3D#0000ff>Le RdB sono invece gi=E0 in =
campo. =ABAbbiamo=20
      prodotto un manifesto nazionale distribuito in 20mila copie e =
affisso nei=20
      luoghi di lavoro - ricorda Pierpaolo Leonardi - con il quale =
invitiamo non=20
      solo a votare s=EC ma ad attivarsi nei comitati per il s=EC=BB. =
Secondo il=20
      coordinatore nazionale, la presenza delle RdB contribuir=E0 a =
=ABevitare che=20
      questi comitati alla fine siano solo passerelle di chi oggi =
riscopre i=20
      diritti dei lavoratori=BB. Servir=E0 inoltre =ABper portare le =
ragioni del=20
      sindacalismo di base e quelle dei lavoratori che non si fermano=20
      all'estensione dell'art. 18, ma chiedono - sottolinea Leonardi- =
diritti=20
      sindacali per tutti, una vera legge sulla rappresentanza sindacale =
in=20
      tutti i luoghi di lavoro e il diritto al lavoro stabile e sicuro =
per=20
      tutti=BB. </FONT></STRONG>
      <P>=ABRilanciare una politica sindacale oltre la concertazione e =
anti=20
      liberista - spiega Luciano Muhlbauer, della segreteria nazionale =
del=20
      SinCobas - significa battersi per l'estensione dei diritti a tutti =
i=20
      dipendenti. E' inoltre una occasione per infliggere una sconfitta =
politica=20
      a questo governo. Per questo noi siamo impegnati nella costruzione =
dei=20
      comitati per il s=EC, sia sui luoghi di lavoro che nel territorio. =
Ci=20
      rivolgiamo inoltre agli iscritti e ai dirigenti Cgil - conclude =
Muhlbauer=20
      - perch=E9 risulterebbe incomprensibile e inaccettabile una =
posizione della=20
      Cgil di non sostegno convinto al s=EC=BB.=20
      <P><BR></P></TD></TR></TBODY></TABLE></FONT></DIV></BODY></HTML>


------=_NextPart_000_0071_01C2CEA0.1B251720--