[Cpt] Il Mattino di Padova Internet

Delete this message

Reply to this message
Author: fabio raimondi
Date:  
Subject: [Cpt] Il Mattino di Padova Internet
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_000C_01C2CDCC.B0819520
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: 8bit


Il Mattino di Padova Internet


----------------------------------------------------------------------------
----


            Email
             Oroscopo
             Meteo
             Archivio
      Padova, giovedì 6 febbraio 2003, S. Paolo Miki



      PRIMA PAGINA


      Quindici le strutture dismesse a disposizione del ministero della
Difesa, la decisione adesso passa ai prefetti
      Irregolari nelle ex basi militari
      Centro per clandestini, i siti possibili alle Terme e ad Albignasego



      PADOVA. Le basi dell'Aeronautica sul Monte Venda e ad Abano e la ex
polveriera di Albignasego ma anche altri siti sparsi nel Veneto. Uno di essi
ospiterà il primo Centro di permanenza temporanea dei clandestini nel
Nordest. Ieri la prima indicazione ufficiale sulle caserme libere.
      A Roma sono stati analizzati tutti i siti veneti disponibili. «Il Cpt,
il centro di permanenza temporanea, è una priorità del nostro programma per
la tutela della legalità», commenta il deputato di An Saia, «lo riteniamo
indispensabile a garantire un controllo dei flussi stranieri». Ma l'ultima
parola spetta ai prefetti che dovranno sondare le amministrazioni locali. Un
compito che verrà affrontato nei prossimi giorni.




--------------------------------------------------------------------------
      PADOVA. Le basi dell'Aeronautica sul Monte Venda e ad Abano, le
polveriere di Albignasego e Portogruaro, la caserma «Gotti» di Vittorio
Veneto, i poligoni e i depositi veronesi: dal cilindro delle Forze Armate è
spuntata una miriade di siti dismessi. Uno di essi, nel prossimo futuro,
potrebbe ospitare il primo Centro di permanenza temporanea dei clandestini
nel Nordest. La prima tappa di un percorso a ostacoli - destinato a scontare
la diffidenza degli amministratori, l'opposizione No Global e le infinite
tagliole burocratiche - si è conclusa in tarda mattinata al primo piano del
ministero della Difesa.
      Dove il viceministro Filippo Berselli (affiancato dal generale Colucci
che dirige il Demanio militare) ha incontrato l'assessore-deputato alla
Sicurezza Maurizio Saia e il parlamentare-carabiniere Filippo Ascierto.
Entrambi esponenti di Alleanza Nazionale e accesi sostenitori del progetto
approvato dalla conferenza dei prefetti veneti.
      Un'ora e mezza di colloquio, scandito da dettagli tecnici - volumetria
e descrizione dei siti, stima del valore, vincoli e prelazioni - e culminato
nella definizione di un ventaglio ristretto di opzioni. Una quindicina, tra
cui spiccano quelle che riportiamo in tabella. Le più praticabili? Alla luce
dei prerequisiti richiesti - buone condizioni degli edifici, disponibilità
di spazi circostanti, adeguati collegamenti - a destare interesse sono
soprattutto la caserma in disuso del 1º Roc (il Regional Operation Center
dell'aviazione) che sorge ad Abano, la Vecchia Polveriera di Albignasego e
quella di Portogruaro dotate di immobili e corpo di guardia, l'ampia caserma
dismessa «Gotti» a Vittorio Veneto, l'ex deposito di munizioni di Rivoli
Veronese. Ma si tratta soltanto di ipotesi, perché la scelta richiederà
sopralluoghi, valutazioni d'impatto, calcoli di spesa e - soprattutto -
sostanziale consenso da parte delle istituzioni locali. Né si escludono (in
assenza di interventi diretti del Viminale) strade diverse: dall'acquisto di
un'area militare sgombra dove realizzare ex novo l'edificio, alla trattativa
privata con imprenditori disponibili a cedere fabbricati adatti allo scopo.
      «Il Cpt è una priorità del nostro programma per la tutela della
legalità» commenta Saia «lo riteniamo indispensabile a garantire un
controllo effettivo dei flussi stranieri. Viceversa, i rimpatri resteranno
sulla carta e alle forze dell'ordine sarà negato il tempo strettamente
necessario a svolgere le indagini». Quale sarà il prossimo passo?
«Trasmetterò le informazioni raccolte al prefetto Lombardi, saranno discusse
in sede di Comitato per l'ordine e la sicurezza e quindi in ambito
regionale. L'impressione? Le infrastrutture utili non mancano ma sarà
fondamentale verificarne le condizioni reali. Non intendiamo investire cifre
folli per ammodernarle ma d'altra parte siamo decisi a garantire agli
immigrati condizioni rispettose della dignità umana: chi si oppone a questo
progetto vada a dare un'occhiata ai Cpt meridionali, dove siamo costretti a
trasferire i clandestini fermati nel Veneto. Situazioni di sovraffollamento
al limite dell'indecenza. E' questo che si vuole?».
      Difficile immaginare schiere di amministratori entusiasti... «Quando i
termini della questione saranno chiari il consenso non mancherà. Per molti
Comuni, soprattutto di piccole dimensioni, potrebbe rivelarsi un ottimo
affare: c'è la possibilità di acquisire aree a prezzi contenuti e di
attrezzarle, accrescendone il valore, con finanziamenti pubblici». Ascierto
pone l'accento sull'effetto «presidio» del Cpt: «La legge gli assegna una
settantina tra poliziotti e carabinieri, diventerebbe un avamposto contro il
crimine a beneficio dell'intero territorio circostante. Semmai, ritengo
utile percorrere anche l'ipotesi privata: ho già ottenuto disponibilità in
tal senso, potrebbe trattarsi della soluzione più rapida e indolore. I
sindaci mugugnano? E' una legge e va applicata: spetta al Governo,
attraverso i prefetti, garantirne l'attuazione».



--------------------------------------------------------------------------












------=_NextPart_000_000C_01C2CDCC.B0819520
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD><TITLE>Il Mattino di Padova Internet</TITLE>
<META content=3D"text/html; charset=3Diso-8859-1" =
http-equiv=3DContent-Type><BASE=20
href=3Dhttp://www.mattinopadova.quotidianiespresso.it/mattinopadova/arch_=
06/padova/prima/ma101.htm><!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML =
3.2//EN">
<META content=3Dno-cache http-equiv=3Dpragma>
<STYLE type=3Dtext/css>A:link {
    COLOR: black; TEXT-DECORATION: none
}
A:visited {
    COLOR: black; TEXT-DECORATION: none
}
A:hover {
    COLOR: red
}
</STYLE>


<META content=3D"Visual Page 1.1 for Windows" name=3DGENERATOR><BASE =
target=3D_top>
<META content=3D"MSHTML 5.00.2614.3500" name=3DGENERATOR></HEAD>
<BODY aLink=3D#ffffff bgColor=3D#ffffff bgProperties=3Dfixed =
link=3D#003300 text=3D#000000=20
vLink=3D#006600>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<HR>

<CENTER>
<P><A name=3Dinizio></A></P>
<P>
<TABLE border=3D0 cellPadding=3D0 cellSpacing=3D3 width=3D"97%">
  <TBODY>
  <TR>
    <TD bgColor=3D#ffffff colSpan=3D5>
      <TABLE border=3D0 cellPadding=3D0 cellSpacing=3D0 width=3D"100%">
        <TBODY>
        <TR>
          <TD><IMG align=3Dbottom border=3D0 height=3D69=20
            src=3D"/mattinopadova/fotofisse/logo2.gif" width=3D252></TD>
          <TD><IMG align=3Dbottom border=3D0 height=3D5=20
            src=3D"/mattinopadova/fotofisse/pallino_nero.gif" =
width=3D4><FONT=20
            color=3D#ce0000 face=3DArial size=3D2> </FONT><A=20
            href=3D"mailto:mattino@mattinopadova.it"><FONT face=3DArial=20
            size=3D2>Email</FONT></A><FONT color=3D#ce0000 face=3DArial=20
            size=3D2><BR><IMG align=3Dbottom border=3D0 height=3D5=20
            src=3D"/mattinopadova/fotofisse/pallino_nero.gif" width=3D4> =
</FONT><A=20
            href=3D"/mattinopadova/quotidiano/firme/oroscopo.htm"><FONT =
face=3DArial=20
            size=3D2>Oroscopo</FONT></A><FONT color=3D#ce0000 =
face=3DArial=20
            size=3D2><BR><IMG align=3Dbottom border=3D0 height=3D5=20
            src=3D"/mattinopadova/fotofisse/pallino_nero.gif" width=3D4> =
</FONT><A=20
            =
href=3D"/mattinopadova/nonquotidiano/meteo/tempoloc.htm"><FONT=20
            face=3DArial size=3D2>Meteo</FONT></A><FONT color=3D#ce0000 =
face=3DArial=20
            size=3D2><BR><IMG align=3Dbottom border=3D0 height=3D5=20
            src=3D"/mattinopadova/fotofisse/pallino_nero.gif" width=3D4> =
</FONT><A=20
            href=3D"/mattinopadova/nonquotidiano/archivio.htm"><FONT =
face=3DArial=20
            size=3D2>Archivio</FONT></A></TD>
          <TD align=3Dright><!-- AdSpace --><IFRAME frameBorder=3D0 =
height=3D60=20
            marginHeight=3D0 marginWidth=3D0 scrolling=3Dno=20
            =
src=3D"http://ad.kataweb.it/html.ng/site=3Dilmattinodipadova&affiliat=
e=3Dfinegil&channel=3Dnewslocali&subchannel=3Dnewslocali&page=
pos=3D13&tipologia=3Dgenerica&formato=3D234x60"=20
            width=3D234=20
            BORDERCOLOR=3D"#000000">
<SCRIPT LANGUAGE=3D"JavaScript1.1" =
SRC=3D"http://ad.kataweb.it/js.ng/Params.richmedia=3Dyes&site=3Dilmattino=
dipadova&affiliate=3Dfinegil&channel=3Dnewslocali&subchannel=3Dnewslocali=
&pagepos=3D13&tipologia=3Dgenerica&formato=3D234x60">
</SCRIPT>
<NOSCRIPT>
<!--REF=3D"http://ad.kataweb.it/click.ng/Params.richmedia=3Dyes&site=3Dil=
mattinodipadova&affiliate=3Dfinegil&channel=3Dnewslocali&subchannel=3Dnew=
slocali&pagepos=3D13&tipologia=3Dgenerica&formato=3D234x60"=20
 !-- =
SRC=3D"http://ad.kataweb.it/image.ng/Params.richmedia=3Dyes&site=3Dilmatt=
inodipadova&affiliate=3Dfinegil&channel=3Dnewslocali&subchannel=3Dnewsloc=
ali&pagepos=3D13&tipologia=3Dgenerica&formato=3D234x6--=20
 -->
</NOSCRIPT>
</IFRAME><!-- /AdSpace --></TD></TR></TBODY></TABLE><FONT=20
      face=3DArial size=3D2>Padova, </FONT><FONT color=3D#000000 =
face=3DArial=20
      size=3D1>gioved=EC 6 febbraio 2003, S. Paolo =
Miki<BR><BR></FONT></TD></TR>
  <TR>
    <TD bgColor=3D#ffffff vAlign=3Dtop width=3D87><FONT color=3D#000000 =
face=3DArial=20
      size=3D2>PRIMA PAGINA</FONT></TD>
    <TD bgColor=3D#ce0000 width=3D1><IMG align=3Dbottom border=3D0 =
height=3D1=20
      src=3D"/mattinopadova/fotofisse/one.gif" width=3D1></TD>
    <TD bgColor=3D#ffffff vAlign=3Dtop>
      <TABLE align=3Dright border=3D0 cellPadding=3D0 cellSpacing=3D2 =
width=3D"25%">
        <TBODY>
        <TR>
          <TD>&nbsp;</TD></TR>
        <TR>
          <TD><FONT face=3D"Arial, Helvetica, sans-serif"=20
        size=3D1></FONT></TD></TR></TBODY></TABLE>
      <P><!-- INIZIO ma101a  --><FONT color=3D#000000 face=3DArial=20
      size=3D2><STRONG>Quindici le strutture dismesse a disposizione del =
ministero=20
      della Difesa, la decisione adesso passa ai=20
      prefetti<BR></STRONG></FONT><FONT color=3D#000000 face=3DArial=20
      size=3D4><STRONG>Irregolari nelle ex basi =
militari<BR></STRONG></FONT><FONT=20
      color=3D#000000 face=3DArial size=3D2><STRONG>Centro per =
clandestini, i siti=20
      possibili alle Terme e ad Albignasego<BR></STRONG></FONT><FONT=20
      color=3D#000000 face=3DArial =
size=3D2><STRONG></STRONG></FONT><FONT=20
      color=3D#000000 face=3DArial size=3D1><BR></FONT><FONT =
color=3D#000000 face=3DArial=20
      size=3D2><BR>PADOVA. Le basi dell'Aeronautica sul Monte Venda e ad =
Abano e=20
      la ex polveriera di Albignasego ma anche altri siti sparsi nel =
Veneto. Uno=20
      di essi ospiter=E0 il primo Centro di permanenza temporanea dei =
clandestini=20
      nel Nordest. Ieri la prima indicazione ufficiale sulle caserme=20
      libere.<BR>A Roma sono stati analizzati tutti i siti veneti =
disponibili.=20
      =ABIl Cpt, il centro di permanenza temporanea, =E8 una priorit=E0 =
del nostro=20
      programma per la tutela della legalit=E0=BB, commenta il deputato =
di An Saia,=20
      =ABlo riteniamo indispensabile a garantire un controllo dei flussi =


      stranieri=BB. Ma l'ultima parola spetta ai prefetti che dovranno =
sondare le=20
      amministrazioni locali. Un compito che verr=E0 affrontato nei =
prossimi=20
      giorni.<BR>
      <HR>
<!-ma301a->PADOVA. Le basi dell'Aeronautica sul Monte Venda e ad Abano, =
le=20
      polveriere di Albignasego e Portogruaro, la caserma =ABGotti=BB di =
Vittorio=20
      Veneto, i poligoni e i depositi veronesi: dal cilindro delle Forze =
Armate=20
      =E8 spuntata una miriade di siti dismessi. Uno di essi, nel =
prossimo futuro,=20
      potrebbe ospitare il primo Centro di permanenza temporanea dei =
clandestini=20
      nel Nordest. La prima tappa di un percorso a ostacoli - destinato =
a=20
      scontare la diffidenza degli amministratori, l'opposizione No =
Global e le=20
      infinite tagliole burocratiche - si =E8 conclusa in tarda =
mattinata al primo=20
      piano del ministero della Difesa.<BR>Dove il viceministro Filippo =
Berselli=20
      (affiancato dal generale Colucci che dirige il Demanio militare) =
ha=20
      incontrato l'assessore-deputato alla Sicurezza Maurizio Saia e il=20
      parlamentare-carabiniere Filippo Ascierto. Entrambi esponenti di =
Alleanza=20
      Nazionale e accesi sostenitori del progetto approvato dalla =
conferenza dei=20
      prefetti veneti.<BR>Un'ora e mezza di colloquio, scandito da =
dettagli=20
      tecnici - volumetria e descrizione dei siti, stima del valore, =
vincoli e=20
      prelazioni - e culminato nella definizione di un ventaglio =
ristretto di=20
      opzioni. Una quindicina, tra cui spiccano quelle che riportiamo in =


      tabella. Le pi=F9 praticabili? Alla luce dei prerequisiti =
richiesti - buone=20
      condizioni degli edifici, disponibilit=E0 di spazi circostanti, =
adeguati=20
      collegamenti - a destare interesse sono soprattutto la caserma in =
disuso=20
      del 1=BA Roc (il Regional Operation Center dell'aviazione) che =
sorge ad=20
      Abano, la Vecchia Polveriera di Albignasego e quella di =
Portogruaro dotate=20
      di immobili e corpo di guardia, l'ampia caserma dismessa =
=ABGotti=BB a=20
      Vittorio Veneto, l'ex deposito di munizioni di Rivoli Veronese. Ma =
si=20
      tratta soltanto di ipotesi, perch=E9 la scelta richieder=E0 =
sopralluoghi,=20
      valutazioni d'impatto, calcoli di spesa e - soprattutto - =
sostanziale=20
      consenso da parte delle istituzioni locali. N=E9 si escludono (in =
assenza di=20
      interventi diretti del Viminale) strade diverse: dall'acquisto di =
un'area=20
      militare sgombra dove realizzare ex novo l'edificio, alla =
trattativa=20
      privata con imprenditori disponibili a cedere fabbricati adatti =
allo=20
      scopo.<BR>=ABIl Cpt =E8 una priorit=E0 del nostro programma per la =
tutela della=20
      legalit=E0=BB commenta Saia =ABlo riteniamo indispensabile a =
garantire un=20
      controllo effettivo dei flussi stranieri. Viceversa, i rimpatri =
resteranno=20
      sulla carta e alle forze dell'ordine sar=E0 negato il tempo =
strettamente=20
      necessario a svolgere le indagini=BB. Quale sar=E0 il prossimo =
passo?=20
      =ABTrasmetter=F2 le informazioni raccolte al prefetto Lombardi, =
saranno=20
      discusse in sede di Comitato per l'ordine e la sicurezza e quindi =
in=20
      ambito regionale. L'impressione? Le infrastrutture utili non =
mancano ma=20
      sar=E0 fondamentale verificarne le condizioni reali. Non =
intendiamo=20
      investire cifre folli per ammodernarle ma d'altra parte siamo =
decisi a=20
      garantire agli immigrati condizioni rispettose della dignit=E0 =
umana: chi si=20
      oppone a questo progetto vada a dare un'occhiata ai Cpt =
meridionali, dove=20
      siamo costretti a trasferire i clandestini fermati nel Veneto. =
Situazioni=20
      di sovraffollamento al limite dell'indecenza. E' questo che si=20
      vuole?=BB.<BR>Difficile immaginare schiere di amministratori =
entusiasti...=20
      =ABQuando i termini della questione saranno chiari il consenso non =
mancher=E0.=20
      Per molti Comuni, soprattutto di piccole dimensioni, potrebbe =
rivelarsi un=20
      ottimo affare: c'=E8 la possibilit=E0 di acquisire aree a prezzi =
contenuti e=20
      di attrezzarle, accrescendone il valore, con finanziamenti =
pubblici=BB.=20
      Ascierto pone l'accento sull'effetto =ABpresidio=BB del Cpt: =ABLa =
legge gli=20
      assegna una settantina tra poliziotti e carabinieri, diventerebbe =
un=20
      avamposto contro il crimine a beneficio dell'intero territorio=20
      circostante. Semmai, ritengo utile percorrere anche l'ipotesi =
privata: ho=20
      gi=E0 ottenuto disponibilit=E0 in tal senso, potrebbe trattarsi =
della=20
      soluzione pi=F9 rapida e indolore. I sindaci mugugnano? E' una =
legge e va=20
      applicata: spetta al Governo, attraverso i prefetti, garantirne=20
      l'attuazione=BB.<BR><BR></FONT>
      <HR color=3D#c0c0c0 SIZE=3D1>
      <BR><!-- FINE -->
      <P></P>
      <P>
      <TABLE border=3D0 cellPadding=3D0 cellSpacing=3D0 width=3D"100%">
        <TBODY>
        <TR>
          <TD><A href=3D"/"><IMG align=3Dbottom border=3D0 height=3D14=20
            src=3D"/mattinopadova/fotofisse/home.gif" =
width=3D110></A></TD>
          <TD align=3Dright>
            <P align=3Dright><A href=3D"#inizio"><IMG align=3Dbottom =
border=3D0=20
            height=3D14 src=3D"/mattinopadova/fotofisse/up.gif" =
width=3D110></A>=20
          </P></TD></TR></TBODY></TABLE></P></TD>
    <TD bgColor=3D#ce0000 width=3D1><IMG align=3Dbottom border=3D0 =
height=3D1=20
      src=3D"../WINDOWS/Desktop/Nuova%20cartella/one.gif" =
width=3D1></TD>
    <TD bgColor=3D#ffffff vAlign=3Dtop width=3D210>
      <P align=3Dcenter> </P></TD></TR></TBODY></TABLE></CENTER><!-- =
STATISTICHE KATAWEB --><IMG alt=3D""=20
height=3D1 src=3D"http://poker.quotidianiespresso.it/px.gif" width=3D1> =
<!-- =
----------------------------------------------------------------------  =
--><!-- STATISTICHE REDSHERIFF --><!-- =
----------------------------------------------------------------------  =
--><!-- START RedMeasure V4 - Java v1.1  $Revision: 1.9 $ --><!-- =
COPYRIGHT 2000 Red Sheriff Limited -->
<SCRIPT language=3DJavaScript><!--=0A=
var pCid=3D"it_kataweb-it_0";=0A=
var w0=3D1;=0A=
var refR=3Descape(document.referrer);=0A=
if (refR.length>=3D252) refR=3DrefR.substring(0,252)+"...";=0A=
//--></SCRIPT>


<SCRIPT language=3DJavaScript1.1><!--=0A=
var w0=3D0;=0A=
//--></SCRIPT>

<SCRIPT language=3DJavaScript1.1=20
src=3D"http://server-it.imrworldwide.com/a1.js">=0A=
</SCRIPT>

<SCRIPT language=3DJavaScript><!--=0A=
if(w0){=0A=
var imgN=3D'<img =
src=3D"http://server-it.imrworldwide.com/cgi-bin/count?ref=3D'+=0A=
refR+'&cid=3D'+pCid+'" width=3D1 height=3D1>';=0A=
if(navigator.userAgent.indexOf('Mac')!=3D-1){document.write(imgN);=0A=
}else{=0A=
document.write('<applet code=3D"Measure.class" '+=0A=
'codebase=3D"http://server-it.imrworldwide.com/"'+'width=3D1 =
height=3D2>'+=0A=
'<param name=3D"ref" value=3D"'+refR+'">'+'<param name=3D"cid" =
value=3D"'+pCid+=0A=
'"><textflow>'+imgN+'</textflow></applet>');=0A=
}=0A=
}=0A=
document.write("<COMMENT>");=0A=
//-->=0A=
</SCRIPT>
<NOSCRIPT><IMG height=3D1=20
src=3D"http://server-it.imrworldwide.com/cgi-bin/count?cid=3Dit_kataweb-i=
t_0"=20
width=3D1> </NOSCRIPT></COMMENT><!-- END RedMeasure V4 =
--></P></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_000C_01C2CDCC.B0819520--