Oggetto: [Lecce-sf] fax ultima versione

Delete this message

Reply to this message
Author: forumlecce@inventati.org
Date:  
Subject: Oggetto: [Lecce-sf] fax ultima versione
Caro Dino
ho letto alcuni messaggi di compagni che commentavano il contenuto del
messaggio che la sera del 7p.v. verr=E0 letto da un rappresentante del =
Social
Forum, con particolare riferimento alla vertenza in atto sul tema dei c=
pt,
ritengo im modo particolare con riguardo al Regina Pacis.
Premetto che il rappresentante del Social Forum legger=E0 tra i primi i=
l
messaggio, qualunque esso sar=E0, ma colgo l'occasione di comunicare il=
mio
punto di vista, nell'ambito del nostro franco confronto apertosi l'ulti=
ma
volta che ho avuto il piacere di incontrarvi nellla sede dei Verdi.
Non ho alcuna esitazione, parlando di pace a porre l'accento sul tema
scottante della immigrazione, ritengo infatti che questo problema sia t=
ra i
pi=F9 connessi al tema della guerra, ma la serata del 7 nei miei intent=
i
politici, immagino potrebbe essere assai utile per l'inizio di un dialo=
go e
di future pi=F9 ampie alleanze delle forze progressiste.
Per essere pi=F9 chiaro, dopo questa iniziativa impegner=F2 il comitato=

dell'Ulivo ad una approfondita analisi della situazione in merito alla
immigrazione e quindi sui centri di permanenza temporanea a Lecce.
Se vorremo coinvolgere il maggior numero possibile di soggetti e di for=
ze
politiche sul delicato tema, dovremo muoverci con un minimo di strategi=
a
comune, a meno che non si preferisca restare in pochi (ma buoni!) a
protestare, prescindendo dai risultati.
Intendo dire in soldoni che alla luce di tale mio impegno e di una sicu=
ra
disponibilit=E0 in tal senso della gran parte dei componenti del comita=
to, un
vostro intervento di rottura o prevalentemente orientato ad attaccare l=
a
gestione del Regina Pacis (con cui non ho nulla da spartire!) con
l'intervento del 7, renderebbe a dir poco difficile la realizzazione de=
lla
accennata politica diretta ad incidere concretamente sui problemi CPT.=

Ritengo che i tempi della politica spesso sono assai pi=F9 lunghi di qu=
anto
vorremmo che fossero, ma son parimenti convinto che gli stessi debbano
avere un limite ed io, stanne certo, non sono tra coloro che amano
attendere che le situazioni mutino con il mero trascorrere del tempo.
Spero di essere stato chiaro e mi auguro che a partire dal 7p.v. si pos=
sano
trovare sempre pi=F9 occasioni di unit=E0 e di azione politica comune.
Arrivederci e buon lavoro nel comune interesse
Alberto Maritati=