[Forumumbri] i prossimi accordi

Delete this message

Reply to this message
Author: michele.stella@libero.it
Date:  
Subject: [Forumumbri] i prossimi accordi
----- Original Message -----=0D=0AFrom: <mpiccolo@???>=0D=0ATo=
: <Bancaetica%ITKLCRT0@???>=0D=0ASent: Monday, February 03, 20=
03 9:44 AM=0D=0ASubject: "I prossimi accordi=0D=0A=0D=0A=0D=0ARicevo e, v=
olentieri, giro a Voi.=0D=0ACordialmente=0D=0AM.P.=0D=0A=0D=0A=0D=0ARETE =
LILLIPUT NODO DI MILANO=0D=0Acarissimi=0D=0Ain vista del prossimo vertice=
 Wto di Cancun nel settembre 2003, desideriamo=0D=0Ainvitarvi ad un incon=
tro di informazione e dibattito su: "I prossimi=0D=0Aaccordi=0D=0Awto sui=
 servizi: quali conseguenze e come opporsi", organizzato dalla rete=0D=0A=
Lilliput-nodo di Milano  per SABATO 8 FEBBRAIO alle ore 9,30 a MILANO, c/=
o=0D=0Ail PIME, VIA MOSE' BIANCHI, 94.=0D=0A=0D=0ACome forse sapete nel s=
ettembre prossimo si terr=E0 a Cancun il vertice dell'=0D=0AOrganizzazion=
e Mondiale del Commercio (Wto), nel quale i paesi membri=0D=0Acercheranno=
 di rilanciare la liberalizzazione di settori vitali per la=0D=0Anostra v=
ita, come la scuola, la sanit=E0 e l'acqua, ma anche i trasporti, la=0D=0A=
distribuzione commerciale e i servizi finanziari. Si tratta in tutto di 1=
60=0D=0Aservizi, contenuti nell'accordo ACGS (Accordo Generale sul Commer=
cio dei=0D=0AServizi, in inglese GATS), che proprio in questi mesi sta en=
trando in una=0D=0Afase molto delicata. Entro la met=E0 di febbraio, infa=
tti, il governo=0D=0Aitaliano=0D=0Adovr=E0 pronunciarsi sui servizi che i=
ntende liberalizzare ed  entro il 15=0D=0Amarzo la Commissione Europea do=
vr=E0 ufficializzare una posizione definitiva=0D=0Ain merito.=0D=0A=0D=0A=
Per questo il 30 gennaio =E8 partita  ufficialmente a Roma la campagna=0D=
=0A"Questo=0D=0Amondo non =E8 in vendita", in difesa dei servizi pubblici=
 e contro l'=0D=0Aallargamento dei poteri del Wto, promossa da diverse or=
ganizzazioni=0D=0Aitaliane, tra cui Rete Lilliput, Mani Tese e Centro Nuo=
vo Modello di=0D=0ASviluppo, ma in collegamento con un coordinamento euro=
peo ed internazionale=0D=0Agi=E0 attivo su         questo fronte.=0D=0A=0D=
=0AUno degli effetti pi=F9 nefasti degli accordi Wto =E8 la limitazione d=
ei poteri=0D=0Ademocratici a favore delle imprese multinazionali, come pu=
rtroppo hanno gi=E0=0D=0Asperimentato molti paesi membri. Nell'ambito dei=
 servizi, l'accordo GATS=0D=0Apunta a mettere sul mercato i servizi essen=
ziali, privando lo Stato e gli=0D=0Aenti locali di qualunque potere effet=
tivo su di essi. Un esempio? Se=0D=0Avenisse=0D=0A inserita la sanit=E0 t=
ra i servizi da liberalizzare, un eventuale=0D=0Aprovvedimento a favore d=
egli ospedali pubblici potrebbe essere impugnato da=0D=0Auna clinica priv=
ata straniera (attraverso il rispettivo governo) e=0D=0Adenunciata presso=
 il tribunale del Wto, in quanto contrario al libero=0D=0Amercato e alla =
parit=E0 di trattamento tra imprese nazionali e straniere (il=0D=0Acosidd=
etto "principio nazionale", uno dei principi cardine del Wto).=0D=0A=0D=0A=
Ma di tutto questo i giornali e la televisione non parlano e le trattativ=
e=0D=0Ain sede Wto vengono spesso condotte in totale segretezza, al ripar=
o degli=0D=0Aocchi indiscreti dell'opinione pubblica. Per questo abbiamo =
promosso un=0D=0Amomento di informazione e confronto sugli effetti del GA=
TS, che=0D=0Acoinvolgendo=0D=0Al'intero settore dei servizi rischia di me=
ttere in pericolo molti diritti=0D=0Aacquisiti, dalla salute alla fornitu=
ra di acqua potabile. Ci rivolgiamo=0D=0Adunque alla vostra associazione,=
 invitandovi a partecipare all'incontro=0D=0Adell=0D=0A'8 febbraio ed eve=
ntualmente a diffondere questo appuntamento presso i=0D=0Avostri associat=
i e in tutte le sedi con le quali avete contatti: comuni,=0D=0Aconsigli c=
omunali e di zona, scuole, biblioteche, ospedali, asl, ambiti di=0D=0Alav=
oro, parrocchie, amici, vicini di casa, parenti, conoscenti. Nel caso in=0D=
=0Acui decidiate di sostenere attivamente la campagna, nel pomeriggio =E8=
=0D=0Aprevisto un momento di approfondimento per gli attivisti, ai quali =
verr=E0=0D=0Aconsegnato tutto il materiale ("kit dell'attivista").=0D=0A=0D=
=0APer ogni informazione, approfondimento, materiale ed altro potete=0D=0A=
contattare=0D=0ARoberto Cuda, tel. 02.26145820, 340.2284686, amalia Navon=
i tel 02. 38002691=0D=0Arobycuda@???.=0D=0AGrazie e a presto,=0D=0ARob=
erto Cuda e Amalia Navoni - Rete Lilliput=0D=0A=0D=0ASEMINARIO NELL'AMBIT=
O DELLA CAMPAGNA: "QUESTO MONDO NON =E8 IN VENDITA!"=0D=0A=0D=0ACampagna =
Nazionale per fermare il GATS e la WTO=0D=0A=0D=0Asabato 8 febbraio 2003 =
ore 9,30=0D=0A=0D=0Ac/o PIME via Mos=E8 Bianchi 94 Milano (MM1 LOTTO, fil=
obus 90,91=0D=0ALa Rete di Lilliput Nodo di Milano invita al seminario:=0D=
=0A"I PROSSIMI ACCORDI WTO SUI SERVIZI: QUALI CONSEGUENZE E COME OPPORSI"=
=0D=0AOre 9,30 - 13=0D=0A=0D=0AI piani WTO - GATS=0D=0ARoberto Meregalli =
- Rete Lilliput - Coord.Campagna Nazionale=0D=0A=0D=0AI GATS e le privati=
zzazioni - Scenario Internazionale=0D=0AGian Carlo Costadoni - Economista=
 - Istituto Cooperazione Economica=0D=0AInternazionale=0D=0A=0D=0AI GATS =
e le conseguenze per i servizi nazionali - il caso acqua a Milano=0D=0ABa=
silio Rizzo - Consigliere del Comune di Milano=0D=0A=0D=0AModeratore=0D=0A=
Claudio Portugalli - Rete Lilliput Nodo di Milano=0D=0A=C8 previsto uno s=
pazio per domande e risposte=0D=0A=0D=0AOre 14,30 - 16,30=0D=0APresentazi=
one del kit della campagna per gli attivisti.=0D=0ARoberto Meregalli - Sa=
ndra Cangemi - Roberto Cuda - Claudio Portugalli=0D=0A=0D=0AE' richiesto =
un contributo per la sala e la documentazione distribuita=0D=0Aconsulta i=
 siti : www.retelilliput.org - www.lilliputmilano.org -=0D=0A=0D=0A=0D=0A=
=0D=0A=0D=0A