[Cm-crew] bozza niuzletter 11

Delete this message

Reply to this message
Author: Predielo de' Gratianiis
Date:  
Subject: [Cm-crew] bozza niuzletter 11
i dubbi sono sugli appuntamenti segnalati con un punto di domanda, ovvero
brescia, firenze, padova e sempione (per cui la mancanza di appuntamento
fisso comunque resta un po' un casino...).
altri suggerimenti e segnalazioni sono attesi, io credo di partire martedi'
mattina, dunque la spedirei in rete domani [lunedi'] sera.



______________________________________________


Critical Mass Newsletter
numero 11
lunedi' 3 febbraio 2003


__ ciclist* che rivendicano un diritto, quello di vivere da ciclist* __



::::::::::::::::::::::::apPuntamenti:::::::::::::::::::::::




_ CM ad ANDRIA
ogni domenica, ore 10.30
e ogni giovedi', ore 21.15
ritrovo al monumento ai caduti
<http://www.inventati.org/criticalmass/andria.htm>


_ CM a BERGAMO
ogni secondo sabato del mese
ritrovo alle ore 15 in piazza sant'anna
<http://www.inventati.org/criticalmass/bergamp.htm>


_ CM a BOLOGNA
ogni giovedi', alle ore 21.30,
ritrovo in piazza del nettuno
<http://www.inventati.org/criticalmass/bologna.htm>


?_ CM a BRESCIA
ogni primo sabato del mese, ore 15.30
ritrovo in piazza della loggia
<http://www.inventati.org/criticalmass/brescia.htm>


_ CM a CAGLIARI
ogni secondo giovedi' del mese, ore 19
e ogni ultimo giovedi' del mese, ore 20,
ritrovo in piazza della repubblica
<http://www.inventati.org/criticalmass/cagliari.htm>


_ CM a CATANIA
ogni mercoledi', ore 21
ritrovo in piazza roma
<http://www.inventati.org/criticalmass/catania.htm>


?_ CM a FIRENZE
ogni secondo venerdi' del mese
ritrovo ore 18.00 in piazza ss.annunziata
<http://www.inventati.org/criticalmass/firenze.htm>


_ CM a GENOVA
ogni ultimo venerdi' del mese, ore 21.30
ritrovo ai giardini di fronte alla stazione brignole (fermate autobus)
<http://www.inventati.org/criticalmass/genova.htm>


_ CM a MILANO
ogni giovedi, ore 21.30
ritrovo in piazza dei mercanti
<http://www.inventati.org/criticalmass/milano.htm>

_ milano, ogni domenica
dalle 16.00 alle 22.00
alla ciclofficina (c/o deposito bulk, piazza cimitero monumentale)
aperitivo tra autoriparazioni di biciclette


_ CM a MODENA
ogni terzo sabato del mese,
ritrovo ore 15.30 in piazza grande
<http://www.inventati.org/criticalmass/modena.htm>


_ CM a MONZA
ogni terzo venerdì del mese, ore 21
ritrovo all'arengario
<http://www.inventati.org/criticalmass/monza.htm>


?_ CM a PADOVA
ogni secondo mercoledi' del mese,
ritrovo ore 20.30 in piazza capitanato
<http://www.inventati.org/criticalmass/padova.htm>


_ CM a PAVIA
ogni giovedi', ore 21.30
ritrovo in piazza petrarca
<http://www.inventati.org/criticalmass/pavia.htm>


_ CM a PISA
ogni giovedì, ore 18
ogni ultimo sabato del mese, ore 15
ritrovo davanti alla facoltà di veterinaria in viale delle piagge
<http://www.inventati.org/criticalmass/pisa.htm>


_ CM a RAVENNA
ogni terzo sabato del mese, ore 16,
ritrovo in piazza del popolo
<http://www.inventati.org/criticalmass/ravenna.htm>


_ CM a REGGIO nell'EMILIA
ogni ultimo sabato del mese, ore 16
ritrovo in piazza lucio battisti (piazza del monte)
<http://www.inventati.org/criticalmass/reggio_em.htm>


_ CM a ROMA
ogni secondo venerdi' del mese, ore 21,
e ogni ultimo venerdi' del mese, ore 18
ritrovo in piazzale ostiense/piramide, fermata metropolitana
<http://www.inventati.org/criticalmass/roma.htm>


?_ CM del SEMPIONE
ogni terzo sabato del mese, ore 15
la CM e' itinerante anche nel suo punto di ritrovo,
<http://www.inventati.org/criticalmass/gallarate.htm>


_ CM a SIRACUSA
ogni giovedi', ore 21
ritrovo all'antico mercato d'ortigia
<http://www.inventati.org/criticalmass/siracusa.htm>


_ CM a TORINO
un sabato ogni tre
ritrovo ore 16 davanti al municipio, via palazzo di citta
E un mercoledi' ogni tre
ritrovo ore 18 in via garibaldi / piazza statuto
<http://www.inventati.org/criticalmass/torino.htm>


_ CM a VARESE
ogni secondo sabato del mese,
ritrovo ore 16.30 in piazza monte grappa
<http://www.inventati.org/criticalmass/varese.htm>


_ CM a VERONA
ogni primo sabato del mese, ore 15
ritrovo in piazza santa toscana
<http://www.inventati.org/criticalmass/verona.htm>


_ CM a VICENZA
ogni ultimo sabato del mese
ritrovo ore 17 in piazza del mercato
<http://www.inventati.org/criticalmass/vicenza.htm>


_ PEDALI NELLA NOTTE a NAPOLI
ogni giovedi' sera, ore 21.00
ritrovo in piazza plebiscito
<http://www.inventati.org/criticalmass/napoli.htm>





_ per qualsiasi aggiornamento consulatare il sito
<http://www.inventati.org/criticalmass>
o contattare la ML cm-crew@???




:::::::::::::::::::::::::WorkInProGres:::::::::::::::::::::::



_ Giungono richieste per una massa critica a L'Aquila, Parma, Savona
e Treviso;
_ E' nata una mailing list "locale" anche per Monza, che va ad
aggiungersi a quelle gia' esistenti per Bergamo, Bologna, Cagliari,
Milano, Pisa, Roma, Torino, Vicenza e Vigevano;
_ Le mailing list, il sito, e qualsiasi sussulto sul web di CriticalMass
funziona esclusivamente grazie alle libere oppurtunita' offerte dal server
autistici/inventati, oggi pero' questo server rischia di sparire per una
cronica mancanza dei fondi necessari all'ordinaria manutenzione; chiunque
voglia offrire un contributo (anche minimo, e' sempre ben accetto) segua
le indicazioni fornite su <http://www.autistici.org> e
<http://www.inventati.org>;
_ Alcuni ciclisti di varie masse italiane hanno lanciato per la produzione
di un fumetto a tema ciclo-massonico, per contribuire alla realizzazione
contattare cm-crew@???;
_ Sabato 1 febbraio, al centro sociale Cox 18 di Milano, si allestisce ed
inaugura "Ciclonica", mostra d'arti libertarie applicate alla bici; la
mostra e' aperta a tutti i tipi di cicloartisti e a qualsiasi forma d'arte,
chi vuole presentare del materiale e' invitato a contattare al piu' presto
lamostra@??? specificando il tipo di materiale che intende presentare;
_ Mentre il libro in inglese di Chris Carlsson sulla storia di Critical
Mass nel mondo e' gia' facilmente reperibile sul web, una grande casa
editrice italiana ne sta curando un'edizione tradotta (e, probabilmente,
modificata per cio' che riguarda le masse italiane) che presto sara'
pubblicata;
_ Molto presto arrivera' nelle librerie italiane anche un video+libretto
riguardante le prime Critical Mass americane, pubblicato da Shake edizioni;


critical mass italia e' un'entita ancora all'inizio della sua evoluzione,
ma per creare +kaos e per raggiungere una massa critica e' necessaria
anche la tua collaborazione iscriviti alla ML della cm-crew:
<http://www.inventati.org/mailman/listinfo/cm-crew/>
oppure segnalaci la tua disponibilita': cm-crew@???




:::::::::::::::::::::::::dallaMassa:::::::::::::::::::::::::::::




_* comunicato stampa di alcuni indagati per Critical Mass a ROMA

Alcuni ragazzi e ragazze che presero parte alla Critical Mass del 25
ottobre 2002, dopo essere stati fermati dagli agenti di Polizia del
Commissariato Trevi Campo Marzio di Roma, sono stati denunciati
per aver violato l'articolo 18 del Regio Decreto n° 773 del 18/6/31,
partecipando ad una manifestazione non preannunciata.

Riteniamo tale atto da parte delle forze dell'ordine come intimidatorio,
oltre che assolutamente privo di ogni fondatezza logica e giuridica, hanno
deciso di unirsi e farsi tutelare giuridicamente da un unico avvocato che
sosterra' la difesa.

Non ritenendo in nessun modo Critical Mass paragonabile ad una
manifestazione crediamo che le denuncie siano tese a colpire non tanto
i singoli verso i quali e' scattato questo procedimento, ma che invece
siano destinate a minare alla base la partecipazione libera e casuale di
chiunque ne abbia voglia ad una forma di espressione della volontà di
vivere le nostre città.

Alcuni dei denunciati




_____ CM report:



_* CriticalMass a BRESCIA, 7 dicembre

Per la seconda volta un sabato pomeriggio con una Critical Mass dai numeri
contenuti (una ventina di partecipanti bambini compresi a partire dai tre
anni) ma molto determinata. L'appuntamento era fissato alle 16.00 e la
massa si è mossa attorno alee 16.30. L'obiettivo della giornata era quello
di fare un giro per la città che ufficialmente ha decine di chilometri di
piste ciclabili di fatto utilizzate come parcheggi per le automobili. Ci
siamo mossi da P.zza Loggia lungo via X Giornate, verso P.zza Vittoria e da
qui verso via Gramsci. In via Gramsci ci siamo disposti in modo da occupare
tutta le sede stradale e lentamente ci siamo avviati verso via XX
settembre. Per chi non conosce Brescia da quando si entra in via XX
settembre in poi ci si muove di fatto su una serie di circonvallazioni a
tre/quattro corsie. Immediatamente alle nostre spalle gli automobilisti
hanno iniziato a dare segni dei gravi problemi psichici che attanagliano
persone che sono abituate ad andare anche al cesso a pisciare in
automobile. Abbiamo assistito alle solite scenate di automobilisti che
hanno tentato anche di salire sui marciapiedi per superarci, senza peraltro
riuscirci, visto che la massa critica si è mossa assolutamente compatta per
impedire a qualunque auto di toglierci lo spazio vitale. Al fondo di via XX
settembre abbiamo incrociato due urbani che ci hanno visto e sono rimasti
talmente basiti da non avere nemmeno la forza di chiudere la bocca dopo che
la mascella gli è cascata. Abbiamo proseguito per via dei Mille verso P.zza
Garibaldi, fermandoci ad ogni semaforo per meglio disporci per proteggere i
bambini che ci hanno quasi sempre preceduto molto felici di potere usare
liberamente le strade. In P.zza Garibaldi ci è venuto incontro un urbano
che ci ha intimato di disporci in fila indiana, ma è stato allegramenti
invitato a pigliare una bicicletta e a seguirci. Ha iniziato a minacciare
denunce, a chiedere i documenti ma nessuno dei partecipanti lo ha
minimamente preso in considerazione. Abbiamo quindi proseguito, al semaforo
successivo i vigili ci hanno raggiunto a sirene spiegate con nuove minacce
ma la massa ha proseguito invitando i vigili a seguirci. Hanno iniziato a
seguirci verso via Porta Pile, P.lle Cesare Battisti, via Trento dove ci
siamo fermati ad ammirare un pattuglia della polizia stradale parcheggiata
sulla pista ciclabile insieme a numerose altre automobili. Dopo 500 metri
di via Trento abbiamo invertito la marcia per raggiungere via Leonardo da
Vinci dove ci siamo fermati un pò più a lungo invitando gli urbani a
liberare la pista ciclabile sulla quale i bambini si erano diligentemente
infilati rimanendo immediatamente bloccati dalle automobili. A questo punto
le minacce degli urbani sono un pò salite di tono, e dopo qualche minuto
siamo ripartiti versi via Tartaglia, P.lle Garibaldi e da qui in via
Garibaldi, via ufficialmente a traffico limitato. A questo punto abbiamo
visto pattuglie dei vigili urbani che agli incroci bloccavano e deviavano
il traffico automobilistico per darci spazio. Qui la massa si è divisa in
due: il gruppo più numeroso ha proseguito per via Pace, mentre in 5 o 6 ci
siamo infilati in una via pedonale (Corso Mameli) per seminare i vigili che
ci tallonavano da vicino, riuscendo anche a tamponarci. I vigili in
automobile ci hanno seguito anche per Corso Mameli in mezzo alla folla del
sabato pomeriggio e solo al nostro ingresso in P.zza Loggia dove era in
corso il presidio con proiezione video ci hanno mollato.
L'evento è stato in parte seguito in diretta da Radio Onda d'Urto (106.5
per Brescia).



_* CriticalMass a TORINO, 10 dicembre

Cade giù dalle bianche ciclabili di manitou... la massa di una trentina -
forse più - di bici che nella neve, pietoso manto per le manovre dei boiardi
per accalappiarsi una fetta di fiat agonizzante, si muovono ancora più
alieni per gli attoniti passanti.
I guanti impiegano poco a impregnarsi ottenendo l'effetto assideramento, ma
"copertoni rotti eppur bisogna andar": ci avviamo e cominciamo subito a
toccare luoghi simbolici: porta susa ci consente un accesso alternativo alla
nostra solita via Bertola, che si dimostra sempre prodiga di regali. Gli
autosauri si arrampicano sugli specchietti, ma non riescono a trovare
argomenti validi per rintuzzare i nostri attacchi e devono lasciare libero
il campo.
Il nostro obiettivo però stasera è preciso: Palazzo nuovo, sede della
facoltà umanistiche che ospita un incontro con i cassintegrati fiat. Quello
che è temerario - e solo parzialmente riuscito a tre eroi infiltratisi al di
là dello sbarramento digos - è l'intento di scorrazzare sui destrieri lungo
l'atrio ampio: un richiamo ai cosacchi che si abbeverano in luoghi simbolici
della cultura occidentale? forse; certo è che un afflato omerico ci coglie e
ci blocca sulla soglia quando il digos ci spranga le porte, ma i nostri tre
emissari sono entrati e hanno volantinato. Intanto scorrono fiumi di birre
che entrano nell'università in vista del concerto in corso ora.
Corroborati dal parziale successo ed eccitati dalla abbondante neve che
rende surreale - ancora di più - il piazzale decidiamo che dobbiamo violare
qualche altro simbolo e quindi ci dirigiamo verso la rai. Lì il guardione
viene letteralmente preso dal ballo di san vito quando penetriamo il cortile
e si lancia nella cacciata del gruppo critico-massico che inanella giri nel
cortile e chiama a raccolta amici lavoratori ciclisti targsti rai. Esce una
macchina e uno - giornalista? - ci apostrofa chiedendo chi siamo;
l'operazione di estrazione del volantino consente di cazziarlo ("Difficile
spiegare chi siamo, certo che voi non ci cagate mai": scontroso il tipo
risponde passando al lei, chiedendo di declinare numeri di matricola e
ammennicoli vari e sostenendo che se non sa chi siamo non può cagarci e
sgomma via, intanto ha ghermito il volantino e ora cercherà forse di
decrittarlo nella sua lingua di velinaro).
Chiusura in piazza castello sotto la neve di fronte a luzzati. Bella
cornice.



_* CriticalMass a PADOVA, 11 dicembre

alle 21&30 dell' 11 dicembre la massa[fredo]critica si materializza in quel
di padova, pronta alla rinnovata sfida, dopo la minimassa dei 7 della
settimana prima.
Siamo in 30 e siamo le individualita' cicliche piu' belle che si siano mai
viste nella valle del brenta.
Si scambiano i volantini, vengono distribuiti kazoo casalinghi di splendida
fattura, si mostrano le foto delle bici costruite dal nostro accrocchiatore
di pedali. Sorprendente il suo sistema per impedire alla ruota anteriore di
girarsi quando appoggia la bici al cavalletto, ma che dire allora della
luce a intermittenza senza dinamo e senza batteria?! Funziona con un
sistema elettromagnetico tra il telaio e i raggi della posteriore. Non l'ho
ancora capito come possa funzionare (chiedero' a rieduchescional ciannel),
ma e' chiaramente un passo in avanti nella storia della tecnologia mondiale.
Ciclofficina: qui c'e' pane per i vostri denti!

Si parte, per quella che sara' una cm breve ma intensa. Gli inscatolettati
non riescono a mordere il freno, la città' si rivela sempre una delle piu'
toste dello stivale: sorpassi contromano, clackson impazziti, urla. Noi si
applaude, si ride e si ciacola pedalando per scaldarci. Ma gli
autoimmobilisti si producono in sorpassi folli e desiderio di sangue.
Dopo un giro che ci conduce a piazza mazzini e al ponte garibaldi, dove
pochi gg fa altri -ennesimi- amanti della combustione interna hanno fatto
il loro ultimo e piu' impegnativo viaggio. Le auto suonano impazzite. ma
non e' il lamento degli autosauri in estinzione, quello lo conosco, questo
e' il latrato degli autosauri che marcano il territorio.
In via falloppio io ed altr* veniamo investit* da un liquido lanciato da
una mercedes che ci sorpassa invadendo la corsia opposta. Temo sia acido -
mi ha preso gli occhi! - ma poi vedo che deve trattarsi di olio o liquido
antigelo. Cerchiamo di inseguire l'auto, ma diventa verde troppo presto e
ci sfugge. Nel frattempo altre auto si sentono limitate a seguire a 20 km/h
delle bici, e ricomincia la giostra.
Un'auto colpisce un ciclista, per fortuna senza conseguenze, al che un
c-masser da' un innocuo calcetto al cerchio in lega. lega di scarso valore
direi: si sbriciola istantaneamente!
L'autoimmobilista da' di matto e tira fuori il guinzaglio del cane
agitandolo a mo' di frusta. I ciclist* fanno capire che non e' il caso che
scenda dall'auto. Si attacca al telefonetto. ma non e' vietato?
Visto che aprire un dibattito con la polizia non e' il caso, ne
approfittiamo per sganciarci e proseguire per strade in cui le macchine
fisicamente non possano seguirci. Dopo aver visto scorci notturni
meravigliosi del backstage del Santo, ci re-immettiamo nelle strade e...
davanti a noi la stessa auto ci attende.
Inversione a u, e via, ancora piu' al centro città', tra le stradine in
cui solo le bici fisicamente possono passare.

Troppe emozioni, la piccola ma compatta massa trova il tempo per gettare le
basi per l'ibernazione e lo scongelamento a tempi brevi e a scadenza
fissa.
La fazione etilista si dirige allora verso una mescita di liquidi, dove
passera' il tempo complottando nuove insurrezioni gioiose per modificare la
barbarica idolatria del mezzo piu' dannoso per il genere homo sapiens.

Le modificazioni del carattere umano dettate dal possesso privatistico di
un mezzo di trasporto costoso e sovrapotenziato, costretto in angusti spazi
dai suoi simili, non sono ancora state studiate con il debito interesse
sociologico.
Cosa spinge una comunita' cittadina a trasformarsi in un branco di odise
figure sfreccianti incuranti della vita propria e altrui? Perche' da una
citta' all'altra le reazioni sono cosi' diverse?
Eppure solo al di la' delle alpi le bici sono rispettate e difese da tutt*.
Stiamo toccando un nervo scoperto. La strada allora e' quella giusta.
Siamo ciclist* che rivendicano un diritto, quello di vivere da ciclist*.



_ CriticalMass a MONZA, 17 gennaio

l'abbiamo conclusa ad un piccolo falo'
in una piazzetta, acceso per il santo patrono :)
centoventi ruote
m'e' piaciuto molto il bel gruppo
che si snodava sui curvoni dei viali in periferia
e sul pave' del centro.



_ CriticalMass a MILANO, 23 gennaio

le virtu' terapeutiche della massa
la testimonianza di un miracolato

"In quei giorni ero affetto da una influenza tremendamente virulenta, da 4
giorni la febbre rimaneva altissima, ero praticamente infermo in preda a
deliri e a visioni. Tutte le medicine non avevano effetto e ormai tutti
avevano perso la speranza circa una mia guarigione. Quando una sera sentii
una musica celestiale, come uno scampanellio paradisiaco, allora mi sentii
come trasportare, mi denudai e mi affacciai al balcone mentre i miei
congiunti cercavano di fermarmi anche perche' era notte e la temperatura
bassissima sotto lo zero.
Fu allora che vidi la massa che passava, ma questa si fermo' e si volse
verso di me. In quel momento sentii un aura avvolgersi su di me ed ebbi la
sensazione di volare. Subito dopo persi i sensi. La mattina dopo, quando mi
svegliai, ero guarito, non mi ero mai sentito meglio."



_ CriticalMass a VICENZA, 25 gennaio

anche ieri si e' girato... e quando dico girato intendo il film che tra
qualche mese uscirà su di noi prodotto dalla casa cinematografica Digos! il
titolo del film non e' ancora stato reso noto ma si vocifera possa essere
Natural Born Cicling o, in alternativa il commissario Mountainbike!
sempre da voci di corridoio vicino agli autori si e' percepito un frammento
di trama! a quanto pare la vicenda si svolge in una anonima citta' di
provincia dove degli anonimi protagonisti ogni ultimo sabato del mese si
ritrovano in un notissima piazza (P.zza Graziano Predelis). Il tutto ha uno
svolgimento un po' scontato per lo spettatore perche i vari protagonisti,
sempre ottimamente inquadrati dalla telecamera mobile su una motocicletta,
devono superare vari ostacoli... tra cui il peggiore l'identificazione!
l'intera storia, in fin dei conti ha un solo protagonista... la bici!
con questa, gli anonimi, man mano messi in luce tra un identificazione e
l'altra, si muovono in uno scenario quasi irreale sino a incombere in
vicende drammatiche, piene di pathos e irreali che i registi risaltano nella
scena culminante della notificazione della multa!
il consiglio maggiore che si puo' comunque dare agli autori e' quello di
rendere il tutto più umano. questo come?!
semplice... facendo le riprese in bici!





_____ CM photos



_ CM a PADOVA, 11 dicembre
* <http://italy.indymedia.org/news/2002/12/131146.php>


_ CM a PISA, 21 dicembre
* <http://italy.indymedia.org/news/2002/12/138643.php>


_ CM a TORINO, 21 dicembre
*
<http://it.photos.groups.yahoo.com/group/massacritica-torino/lst?&.dir=/&.sr
c=gr&.begin=17&.view=t&.order=&.done=http://it.photos.groups.yahoo.com/group
/massacritica-torino/lst?&.dir=/&.src=gr&.view=t> (link da ricomporre)






:::::::::::::::::::::::::segnalAzioni:::::::::::::::::::::::



____Avvistamenti:



_* metro, 6 dicembre:

"GRAZIANO PREDIELIS
entità collettiva antagonista"

Alcuni ciclisti della Critical Mass romana sono stati denunciati per "corteo
non preavvisato" (Regio decreto del 1931). Bloccavate le auto?

Se la sono presa perchè siamo passati davanti la sede del Governo. Ma la
Critical Mass non è una manifestazione che ha bisogno di autorizzazioni: è
un appuntamento colorato di centinaia di ciclisti che casualmente si
ritrovano a girare insieme per dimostrare come un'altra città sia possibile,
bella e divertente.

Facendo imbestialire gli automobilisti...

Reclamiamo un diritto universale: strade a misura d'umanità, dove non si
debba morire ogni giorno falciati o per lo smog. L'auto non è l'unico mezzo
di trasporto, ma solo il più costoso e dannoso.

E vi rispondono a suon di denunce?

Ci colpiscono per paura, perchè non abbiamo leader né padroni: siamo un
fantasma ironico e efficace. Alla Critical Mass vengono sia le mamme con il
bimbo che i techno-freakettoni metropolitani. Andare in bicicletta non è un
reato. E se denunciano un gruppo di ciclisti cosa dovrebbero fare agli
ingorghi d'auto?
(Lorenzo Grassi)


_* umanita' nova, 9 dicembra
articolo "critical mass - una coincidenza organizzata"
<http://www.ecn.org/uenne/archivio/archivio2002/un41/art2477.html>


_* il giornale di vicenza, 2 gennaio
articolo sulle multe a critical mass


_* quattoruote (!),
articolo sul numero di gennaio 2003


_* ... e una nuova segnalazione pescata in rete, questa volta sul messico:
IMFUBU
(Instituto Mexicano de Fomento al Uso de la Bicicleta Urbana)
<http://www.natura.com.mx/articulos/bici.html>
<http://www.tierramerica.net/2001/0624/particulo.shtml>
<http://www.geocities.com/amys_red_mongoose/nogipics/nogi21.jpg>
altri indirizzi utili:
<http://www.caminaralaescuela.org/link.htm>






::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::


per contattarci:
cm-crew@???

per collaborare al progetto:
<http://www.inventati.org/mailman/listinfo/cm-crew/>

per ricevere le news:
<http://www.inventati.org/mailman/listinfo/criticalmass>


__________________________________________



--

  ... salumi e bici,
    _
    +cauz.
   "adoro ogni forma di terrorismo sessuale" - john waters
"io voto platano. sano, efficiente, immobile, frondoso, maestoso,
      con quelle belle lamiere colorate accartocciate alla base".
             hic!   ---->   www.inventati.org/criticalmass