R: [Cm-milano] Incontro al Vittorio Veneto

Delete this message

Reply to this message
Author: Graziano Predielis
Date:  
Subject: R: [Cm-milano] Incontro al Vittorio Veneto
From: Tado _ <tado_@???>



> Buongiorno, sono Nicola, uno studente del Vittorio Veneto di Milano.
> A scuola stiamo organizzando alcune giornate di dibattiti e incontri su
> diversi temi, e l'11 di Febbraio si parlerà di ambiente. Volevo invitarvi

a
> parlarci dei problemi del traffico e dell'inquinamento, spiegando anche
> cos'è critical mass e cosa si propone.
> Per permettere a più ragazzi di assistere agli incontri vorremmo ripetere

il
> tutto in due turni nell'arco della mattinata: dalle 9.15 alle 11 e dalle
> 11.15 alle 13.
> Vi prego di farmi sapere qualcosa al più presto, possibilmente entro

inizio
> settimana, in modo da poter organizzare con tutta calma la giornata.
> Potete o rispondermi a questo indirizzo e-mail o telefonarmi al

3335384323.
> Grazie, Nicola


Mi sa che qua nessuno sa parlare dei problemi del traffico e
dell'inquinamento.
E' gia tanto sapere parlare.
Mettersi a spiegare cos'è critical mass e' gia un contro senso solo io ho
svariate migli...crr ccrr..aia di..crr...crrrr.......................

Aldo Polli e' tornato a casa

Una bicicletta

La critical mass e' un antico gioco cinese trasformato dai giapponesi in una
situazione altamente drammatica
Per giocare a critical mass e' indispensabile conoscere le seguenti cose:
-sentirsi italiani pero' dentro
-conoscere l'indirizzo segreto di Martin Borman
-saper dire in quattro lingue lei non sa chi sono io
-essere astemi(!?)
-non avere paura di morire perche' tanto e' destino
-fare due docce fredde tre volte al giorno
-credere che la mafia sia stata inventata da Marlon Brando

Per giocare a critical mass sono indispensabili:
-una bicicletta
-un ubriacone esperto di psicogeografia e fedele al datterismo
-questo ubriacone deve ritrovare suo fratello in una cm dopo anni di
drammatica separazione forzata
-sapere preparare il vin brule'
-essere stati vittime del furto di almeno una bicicletta nel corso della
vita
-non essere giornalista
-sapere fare sorrisi a digotti e municipale
-...
cosa si propone chi?

per poter organizzare con tutta calma la giornata, esempio:
far girare nelle classi una circolare ministeriale( non ci vuole tanto a
plagiarne una ) con la quale il ministero della pubblica istruzione
istituisce la giornata delle scuole in bici o
delle scuole in strada per avvicinare lo studente al luogo che lungo la sua
vita dovra' affrontare quotidianamente e altre cazzate del genere.
Per quel giorno ogni studente e' tenuto di munirsi di bicicletta con la
quale si rechera' a scuola e via dicendo
poi:
11 febbraio 2003 CRITICAL MASS
viaggio di distruzione:alla scoperta degli autosauri
ritrovo ore 8:00 presso la scuola VittorioVeneto
partenza al suono della campanella
e l'invasione delle strade ha il suo inizio
totalmente a caso
e perennemente in ritardo
+kaos
stammi bene Nicola