[Forumlucca] G8, Canterini comincia a «cantare»

Delete this message

Reply to this message
Author: Alessio Ciacci
Date:  
Subject: [Forumlucca] G8, Canterini comincia a «cantare»
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_01B1_01C2C93D.3B8D28D0
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


G8, Canterini comincia a =ABcantare=BB
A. Boschi
Manifesto, Italia, 30.1.2003=20
IL CAPO DELLA CELERE DI ROMA, RISENTITO DAI PM, ACCUSA LA =ABCATENA DI =
COMANDO=BB=20

INTERROGATORIO A SORPRESA PER VINCENZO CANTERINI, CONVOCATO DAI =
MAGISTRATI GENOVESI PER CONFERMARE LE DICHIARAZIONI rilasciate al =
manifesto lo scorso 16 gennaio. Canterini si =E8 presentato in procura =
alle 13.30 di ieri, accompagnato dal suo avvocato difensore. Vestito =
scuro, sorridente, il comandante del reparto mobile di Roma =E8 entrato =
nell'ufficio del pubblico ministero Enrico Zucca dove =E8 stato sentito =
alla presenza anche di Francesco Albini Cardona, l'altro magistrato che =
indaga sulla scuola Diaz. Inutile dire che i verbali del colloquio - =
durato pi=F9 di tre ore -sono stati secretati come tutti gli altri. =
Quello di ieri =E8 stato il terzo interrogatorio per il comandante del =
reparto sperimentale antisommossa che fece irruzione nella scuola =
occupata da 93 no-global la notte tra il 21 e il 22 luglio del 2001. Si =
pensava che ormai Canterini avesse chiarito ai magistrati tutto quello =
che c'era da chiarire, e invece quanto ha detto a questo giornale ha =
riacceso l'interesse dei pm. =ABNon perch=E9 siano emersi fatti nuovi - =
specificano in procura - ma perch=E9 ha detto le cose in termini pi=F9 =
chiari=BB. E cio=E8 che =ABla catena di comando=BB attraverso cui si =
organizz=F2 e si port=F2 a compimento il blitz di sapore sudamericano =
=ABnon =E8 per nulla oscura=BB, esprimendo il timore che =ABin un clima =
di sospetto diffuso possano volare gli stracci finendo con il rompere il =
classico vaso debole che per ragioni di opportunit=E0 fosse =
individuato=BB. Dunque Canterini prosegue la difesa a tutto campo del =
suo reparto, indicato da molti come l'unico responsabile di quella =
notte. E si difende dalla ricostruzione di Francesco Gratteri, il numero =
uno dello Sco (e, dopo lo scomparso superprefetto Arnaldo La Barbera, il =
funzionario di grado pi=F9 alto presente alla Diaz), che nei verbali di =
interrogatorio fa capire che l'accoltellamento dell'agente scelto =
Massimiliano Nucera (uomo di Canterini) e la messinscena delle false =
molotov potrebbero essere stati organizzati per giustificare le =
violenze. =ABIn realt=E0 Gratteri dice qualcuno del reparto mobile o di =
altri reparti=BB, puntualizza l'avvocato Romanelli. Sul giubbotto di =
Nucera si attende l'esito dell'incidente probatorio, ma gi=E0 una =
perizia dei carabinieri del Ris di Parma aveva stabilito =
l'incompatibilit=E0 dei segni sugli indumenti di Nucera con il racconto =
dell'accoltellamento. =ABCosa mi importava di mettere in scena un finto =
accoltellamento? - ha ripetuto Canterini ai magistrati - Non dovevo =
giustificarmi di niente. Mi dicono di andare per fare una bonifica alla =
Diaz, e prima che me la nominassero non sapevo nemmeno cosa fosse=BB. =
Tanto =E8 vero che, dice Romanelli, alla Diaz Canterini ci va =ABcome a =
un ballo in maschera=BB, cio=E8 senza cinturone n=E9 armi. E i suoi =
settanta uomini non sono i soli a fare irruzione.=20

Canterini conferma quanto pubblicato dal manifesto e ricorda che nella =
palestra entrarono poliziotti della digos in pettorina azzurra, agenti =
delle squadre mobili con l'uniforme simile ai suoi ma riconoscibili per =
il cinturone di tipo diverso, uomini dei reparti prevenzione crimine e =
personale in borghese. Tutti poliziotti che non dipendevano da lui ma da =
una linea di comando precisa e chiara, e sulla piazza c'erano quelli che =
definisce con espressione colorita =ABi papaveroni, i pezzi da =
novanta=BB, come La Barbera e Gratteri. Non =E8 chiaro se i magistrati =
decideranno di riascoltare qualcuno dei diciotto funzionari indagati =
come Canterini per lesioni, falso e calunnia.=20

Intanto sul fronte delle indagini sugli scontri di piazza il procuratore =
aggiunto Gianfranco Pellegrino ha incontrato Giovanni Calesini, =
vicequestore a Pavia e ai tempi del G8 numero due della questura di =
Genova. L'incontro, avvolto nel riserbo pi=F9 stretto, =E8 servito a =
ricostruire quanto avvenne prima e durante le manifestazioni del 20 =
luglio 2001. Dalle trattative della vigilia all'inizio delle violenze =
dei black bloc, in piazza Paolo Da Novi.=20


------=_NextPart_000_01B1_01C2C93D.3B8D28D0
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 6.00.2722.900" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV>G8, Canterini comincia a =ABcantare=BB<BR><FONT class=3Daut><B>A.=20
Boschi</B><BR>Manifesto, Italia, 30.1.2003</FONT>=20
<P>
<TABLE cellSpacing=3D0 cellPadding=3D0 width=3D154 align=3Dleft =
bgColor=3D#000000=20
border=3D0>
<TBODY></TBODY></TABLE><FONT class=3Dtxt>IL CAPO DELLA CELERE DI ROMA, =
RISENTITO=20
DAI PM, ACCUSA LA =ABCATENA DI COMANDO=BB=20
<P>INTERROGATORIO A SORPRESA PER VINCENZO CANTERINI, CONVOCATO DAI =
MAGISTRATI=20
GENOVESI PER CONFERMARE LE DICHIARAZIONI rilasciate al manifesto lo =
scorso 16=20
gennaio. Canterini si =E8 presentato in procura alle 13.30 di ieri, =
accompagnato=20
dal suo avvocato difensore. Vestito scuro, sorridente, il comandante del =
reparto=20
mobile di Roma =E8 entrato nell=92ufficio del pubblico ministero Enrico =
Zucca dove =E8=20
stato sentito alla presenza anche di Francesco Albini Cardona, l=92altro =

magistrato che indaga sulla scuola Diaz. Inutile dire che i verbali del=20
colloquio - durato pi=F9 di tre ore -sono stati secretati come tutti gli =
altri.=20
Quello di ieri =E8 stato il terzo interrogatorio per il comandante del =
reparto=20
sperimentale antisommossa che fece irruzione nella scuola occupata da 93 =

no-global la notte tra il 21 e il 22 luglio del 2001. Si pensava che =
ormai=20
Canterini avesse chiarito ai magistrati tutto quello che c=92era da =
chiarire, e=20
invece quanto ha detto a questo giornale ha riacceso l=92interesse dei =
pm. =ABNon=20
perch=E9 siano emersi fatti nuovi - specificano in procura - ma perch=E9 =
ha detto le=20
cose in termini pi=F9 chiari=BB. E cio=E8 che =ABla catena di comando=BB =
attraverso cui si=20
organizz=F2 e si port=F2 a compimento il blitz di sapore sudamericano =
=ABnon =E8 per=20
nulla oscura=BB, esprimendo il timore che =ABin un clima di sospetto =
diffuso possano=20
volare gli stracci finendo con il rompere il classico vaso debole che =
per=20
ragioni di opportunit=E0 fosse individuato=BB. Dunque Canterini prosegue =
la difesa a=20
tutto campo del suo reparto, indicato da molti come l=92unico =
responsabile di=20
quella notte. E si difende dalla ricostruzione di Francesco Gratteri, il =
numero=20
uno dello Sco (e, dopo lo scomparso superprefetto Arnaldo La Barbera, il =

funzionario di grado pi=F9 alto presente alla Diaz), che nei verbali di=20
interrogatorio fa capire che l=92accoltellamento dell=92agente scelto =
Massimiliano=20
Nucera (uomo di Canterini) e la messinscena delle false molotov =
potrebbero=20
essere stati organizzati per giustificare le violenze. =ABIn realt=E0 =
Gratteri dice=20
qualcuno del reparto mobile o di altri reparti=BB, puntualizza =
l=92avvocato=20
Romanelli. Sul giubbotto di Nucera si attende l=92esito dell=92incidente =
probatorio,=20
ma gi=E0 una perizia dei carabinieri del Ris di Parma aveva stabilito=20
l=92incompatibilit=E0 dei segni sugli indumenti di Nucera con il =
racconto=20
dell=92accoltellamento. =ABCosa mi importava di mettere in scena un =
finto=20
accoltellamento? - ha ripetuto Canterini ai magistrati - Non dovevo=20
giustificarmi di niente. Mi dicono di andare per fare una bonifica alla =
Diaz, e=20
prima che me la nominassero non sapevo nemmeno cosa fosse=BB. Tanto =E8 =
vero che,=20
dice Romanelli, alla Diaz Canterini ci va =ABcome a un ballo in =
maschera=BB, cio=E8=20
senza cinturone n=E9 armi. E i suoi settanta uomini non sono i soli a =
fare=20
irruzione.=20
<P>Canterini conferma quanto pubblicato dal manifesto e ricorda che =
nella=20
palestra entrarono poliziotti della digos in pettorina azzurra, agenti =
delle=20
squadre mobili con l=92uniforme simile ai suoi ma riconoscibili per il =
cinturone=20
di tipo diverso, uomini dei reparti prevenzione crimine e personale in =
borghese.=20
Tutti poliziotti che non dipendevano da lui ma da una linea di comando =
precisa e=20
chiara, e sulla piazza c=92erano quelli che definisce con espressione =
colorita =ABi=20
papaveroni, i pezzi da novanta=BB, come La Barbera e Gratteri. Non =E8 =
chiaro se i=20
magistrati decideranno di riascoltare qualcuno dei diciotto funzionari =
indagati=20
come Canterini per lesioni, falso e calunnia.=20
<P>Intanto sul fronte delle indagini sugli scontri di piazza il =
procuratore=20
aggiunto Gianfranco Pellegrino ha incontrato Giovanni Calesini, =
vicequestore a=20
Pavia e ai tempi del G8 numero due della questura di Genova. =
L=92incontro, avvolto=20
nel riserbo pi=F9 stretto, =E8 servito a ricostruire quanto avvenne =
prima e durante=20
le manifestazioni del 20 luglio 2001. Dalle trattative della vigilia =
all=92inizio=20
delle violenze dei black bloc, in piazza Paolo Da Novi.=20
</FONT></P></DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_01B1_01C2C93D.3B8D28D0--