*VITTORIA DEL COCS: NESTLE' FUORI DA EUROCHOCOLATE!!! *
by Coordinamento Cambia lo Sponsor /Friday January 31, 2003 at 01:57 PM/
cocs@??? <
mailto:cocs@inventati.org> 06/8271545 via diego 
fabbri snc
        Dopo l'importante drisultato del Museo dei bambini che ha
        sottoscritto un codice di condotta sulle sponsorizzazioni, il
        COCS convince veltroni ad escludere la Nestlé da Eurochocolate 
RASSEGNA STAMPA:
http://www.roma.repubblica.it/archivio/20030131/cronaca/02esmog.html
http://www.corriere.it/edicola/index.jsp?path=CRONACA_DI_ROMA&doc=BASSO 
<
http://www.corriere.it/edicola/index.jsp?path=CRONACA_DI_ROMA&doc=BASSO>
http://www.liberazione.it/giornale/030131/default.asp
http://www.ilmanifesto.it/oggi/art71.html
http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=HP&TOPIC_TIPO=&TOPIC_ID=22863 
<
http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=HP&TOPIC_TIPO=&TOPIC_ID=22863>
http://ilmessaggero.caltanet.it/hermes/20030131/01_NAZIONALE/CRONACA_DI_ROMA/Caa.htm 
COMUNICATO STAMPA DEL 30/01/2003
EUROCHOCOLATE: IL COORDINAMENTO CAMBIA LO SPONSOR SI FELICITA PER LE 
DECISIONI PRESE
ROMA, 30 GEN 2003
Il Coordinamento cambia lo sponsor si rallegra per la risoluzione 
adottata dalla manifestazione Eurochocolate di non accettare la presenza 
della Nestlé Italia alla prossima edizione romana dellevento.
Non possiamo che gioire per una decisione presa grazie alle 
sollecitazioni del sindaco di Roma, Walter Veltroni, al quale avevamo 
nei giorni scorsi indirizzato una nostra ferma sollecitazione a non 
affiancare il nome del Comune a quello di una multinazionale oggetto di 
boicottaggio da parte della società civile e non rispettosa del codice 
di comportamento dell?Organizzazione mondiale della sanità sui sostituti 
del latte materno.
Ci congratuliamo per una risoluzione che segue di qualche mese quella di 
segno simile adottata dal Museo dei bambini Explora nel non accettare 
più la sponsorizzazione Nestlé in uno spazio, come il loro, nel quale i 
bambini sono soggetti attivi di un percorso educativo che deve partire 
anche dal rispetto della vita dei loro coetanei del Sud del mondo.
Ovviamente come Coordinamento ci impegniamo a verificare in piazza che a 
quanto annunciato dagli organizzatori segua un comportamento coerente da 
parte delle realtà che esporranno a Eurochocolate.
La nostra solidarietà massima va verso i lavoratori dello stabilimento 
della Perugina e ci dispiace che un marchio che rappresenta la 
tradizione italiana sia stato macchiato da comportamenti che, ci 
auguriamo tutti, siano presto corretti nel rispetto delle normative e 
dei codici internazionali.
Il Coordinamento cambia lo sponsor
http://www.romanordestsocialforum.org/cocs/home.htm
COMUNICATO STAMPA DEL 27/01/2003
IL COORDINAMENTO CAMBIA LO SPONSOR DICE "NO" A EUROCHOCOLATE, "SI'" A 
"EQUOCHOCOLATE"
ROMA, 27 GEN 2003 - Apprendiamo da un articolo uscito su La Repubblica 
di domenica 26 gennaio che anche quest'anno Eurochocolate si terrà a 
Roma e che anche quest'anno il Comune di Roma ha concesso il suo 
patrocinio a questa vetrina ad uso e consumo di multinazionali che a 
vario titolo continuano a rendersi protagoniste di una politica di 
sfruttamento ambientale ed umano soprattutto nei Paesi del Sud del mondo.
Ci dispiace che il Comune profonda il proprio impegno per soddisfare gli 
interessi economici delle multinazionali e che l'unica preoccupazione 
dichiarata sia stata quella di salvaguardare gli interessi dei 
commercianti romani, che durante la scorsa edizione hanno subito un calo 
di vendite per la concorrenza "perugina" del Pincio.
Dal canto nostro non possiamo fare altro che esprimere profonda 
delusione perche' la voce della societa' civile si era espressa in piu' 
occasioni rispetto a questo evento ma non c'e' stato nessun riscontro 
alle nostre richieste.
Evidentemente si e' preferito soddisfare le richieste di altre categorie.
In primo luogo vogliamo ricordare che c'è una memoria di Giunta del 1997 
che impegna il Comune a "non accettare per attività culturali, sportive 
ed educative nonché per lavori pubblici nell'ambito del territorio 
comunale, la sponsorizzazione e la pubblicità di compagnie produttrici 
di latte in polvere".
Eurochocolate sarà patrocinata dal Comune e sponsorizzata proprio dalla 
prima di queste compagnie: la Nestlé-Perugina, che, secondo dati UNICEF 
oramai universalmente noti, contribuisce alla morte di 4000 bambini al 
giorno con la commercializzazione del latte in polvere, come abbiamo già 
ricordato al Sindaco in una lettera datata novembre 2002 (firmata da 
centinaia di persone che hanno aderito alla campagna lanciata dal COCS 
sullo scandalo dei campetti con logo Nike nelle scuole pubbliche romane).
E ci dispiace anche perche' ci eravamo felicitati del fatto che il 
sindaco avesse preso pubblicamente precisi impegni durante la Festa 
dell'Altraeconomia, a meta' dicembre 2002, di fronte alla società civile 
e al missionario comboniano padre Alex Zanotelli che gli aveva scritto e 
consegnato l'ennesima lettera, chiedendogli tra le altre cose "di non 
offrire nell'anno venturo il patrocinio del Comune di Roma ad una 
manifestazione come Eurochocolate, vetrina per una multinazionale come 
la Nestlé".
In quella sede al sindaco avevamo chiesto, come Coordinamento cambia lo 
sponsor, di organizzare una manifestazione alternativa ad Eurochocolate, 
sul modello di Equochocolate organizzata a Perugia qualche mese fa, in 
cui vengano messe al centro le questioni relative al mercato del cacao, 
immenso terreno di sfruttamento in tanti paesi del Sud del mondo. E il 
Sindaco si era dimostrato favorevole.
In terzo luogo siamo rammaricati per questa decisione visto che il 
Sindaco aveva fatto in quella sede promesse che, se mantenute, farebbero 
di Roma una città all'avanguardia nella costruzione di "un altro mondo 
possibile", e che sono di segno esattamente contrario alla concessione 
del patrocinio ad Eurochocolate:
a.. La costruzione di un mercato permanente dell'Altraeconomia presso i 
padiglioni dell'ex-Mattatoio di Testaccio;
b.. La costituzione di una Commissione scientifica che valuti l'eticità 
di chi si propone al Comune di Roma come sponsor, permettendo 
sponsorizzazioni solo a chi non sporchi l'immagine del Comune per 
ripulire la propria.
Su questi punti, in base all'impegno preso dal Sindaco, è già stato 
attivato un percorso di lavoro e di speranza che coinvolge il Comune, 
con l'Assessorato alle periferie, e il Tavolo dell'Altraeconomia, di cui 
fa parte anche il Coordinamento Cambia lo Sponsor.
Non ci piace la demagogia, ci piacciono i fatti.
Per questo, come è nostro costume, torneremo a ricordare al Sindaco qual 
è la realtà, inviandogli un dossier sul mercato mondiale del cacao, che 
documenta lo sfruttamento minorile nelle piantagioni, la povertà dei 
contadini del Ghana e della Costa d'Avorio che ricevono solo il 4-6% del 
prezzo finale ed il loro ulteriore impoverimento a causa della direttiva 
CEE che ammette la sostituzione del burro di cacao con altri grassi 
vegetali, il tutto a vantaggio delle multinazionali - Nestlé, Philip 
Morris e Mars - che esporranno ad Eurochocolate.
Per questo andremo avanti nel percorso di lavoro iniziato insieme a 
questa amministrazione, per dotare il Comune di strumenti, come il 
mercato equo-solidale e la commissione etica, a servizio dei cittadini 
non solo romani, ma di tutto il mondo, che facciano di Roma una città 
Equa, attenta ai destini dell'umanità e del pianeta e non solo agli 
interessi di bottegai locali e planetari.
Preferiamo agire con coerenza.
Per questo rifiutiamo l'invito dell'amministrazione comunale ad 
organizzare una manifestazione sul cioccolato equo col suo patrocinio, 
perché non possiamo permettere che il Comune dica al Pincio che la 
Nestlé va comprata e in altro luogo della città che la Nestlé va 
boicottata.
Noi però vogliamo dirlo e lo diremo.
Faremo Equochocolate e ci dispiace profondamente che il Comune si 
troverà, purtroppo, ancora una volta non al nostro fianco, come 
speravamo, ma a fianco delle multinazionali dello sfruttamento e a 
fianco delle lecite esigenze economiche dei commercianti romani.
Saremo tanti e ci faremo sentire per denunciare pacificamente che 
l'altra faccia del cioccolato è amara come l'ingiustizia sociale.
Il Coordinamento cambia lo sponsor
www.romanordestsocialforum.org/cocs/home.htm 
<
http://www.romanordestsocialforum.org/cocs/home.htm>
aggiungi un commento <
http://italy.indymedia.org/comment.php?top_id=165906>