[Cerchio] Tariffe libere (scusate errore di prima!)

Delete this message

Reply to this message
Author: clochard
Date:  
Subject: [Cerchio] Tariffe libere (scusate errore di prima!)
SAN GIORGIO
Per il cimitero
una gestione
più trasparente

Servizi cimiteriali: tariffe trasparenti e uniformate nei due cimiteri
comunali di San Giorgio del Sannio. Chiusa definitivamente la fase della
discrezionalità e delle tariffe libere. Con l'assegnazione dei servizi
cimiteriali, i cittadini avranno la chiarezza delle spese da sostenere.
Il Comune di San Giorgio del Sannio ha affidato ad una ditta esterna i
servizi cimiteriali (traslazione, tumulazione, esumazione, estumulazione ed
inumazione delle salme) presso i due camposanti comunali, quello del
Capoluogo di Via Toppa e quello di Ginestra in Via Cesine, con esclusione
del servizio custodia. Dopo la specifica delibera di giunta comunale, il
competente settore manutentivo-tecnologico dell'Ufficio Tecnico Comunale di
cui è responsabile l'ing. Mario Fonzo, ha espletato la relativa gara
d'appalto, affidando il servizio alla Ditta Nicola Serino di San Giorgio del
Sannio. Responsabile del procedimento è il geom. Angelo Carolla dell'Utc.
Sono state approvate anche le tariffe che vengono di seguito riportate
comprensive d'IVA: tumulazione 213,60 euro; inumazione 177,60 euro;
esumazione 213,60 euro; estumulazione 213,60 euro; trasferimento salme
237,60 euro. Gli importi vanno versati su conto corrente postale intestato
al Comune, con indicata la causale del versamento. Le tariffe saranno
affisse nelle bacheche dei due cimiteri.
«Va detto - afferma l'assessore al bilancio, Felice Barricella - che
l'affidamento del servizio razionalizza e rende trasparenti le spese
funebri. Intanto tali tasse pagate dal contribuente danno diritto alla
detrazione prevista dall'articolo 13bis, comma uno, lettera d), del Dpr
917/86. L'importo massimo su cui calcolare la detrazione, che spetta anche
se i familiari non sono a carico, è di 1.549,37 euro per ciascun decesso,
anche se la spesa è ripartita in più anni».
Il sindaco Giorgio Nardone pone l'accento sui lavori di rivisitazione e di
ristrutturazione dei cimiteri comunali e in particolar modo sul cantiere che
partirà a giorni nel cimitero di Ginestra, dove saranno realizzati
interventi di recupero e di consolidamento strutturale. Il camposanto di Via
Cesine sarà sottoposto ad un maquillage e ad interventi di riorganizzazione
degli spazi. «Proprio in queste ore - dice il sindaco Nardone - il
vicesindaco Claudio Ricci è nei competenti uffici della Regione Campania per
il perfezionamento dell'iter d'assegnazione delle risorse finanziarie
necessarie ai lavori del cimitero di Ginestra».
a.m.