[Cerchio] a fuoco il traliccio

Delete this message

Reply to this message
Author: clochard
Date:  
Subject: [Cerchio] a fuoco il traliccio
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_0015_01C2C76C.40FE7AD0
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: 8bit


Il Messaggero

a fuoco il traliccio
dell'Omintel

Ignoti hanno
versato benzina
nel l'impianto
facendolo
divampare,
sulla scia
di tanti altri casi
in Italia
Attentato al ripetitore


di CORSO VIOLA

MARMORE - Un attentato che poteva causare gravi danni . Nella notte tra
sabato e domenica qualcuno ha cercato di incendiare un grosso ripetitore
della Omnitel, installato a Marmore, versando della benzina nell'impianto di
condizionamento ed appiccando il fuoco con dei fiammiferi. Ma si è attivato
immediatamente l'impianto di sicurezza antincendio e le fiamme si sono
subito spente, nel frattempo è scattato un teleallarme alla sede di Milano
che ha avvisato i carabinieri di Terni, intervenuti dopo pochi minuti.
Il traliccio-ripetitore si trova a due passi dal centro abitato lungo la
strada che porta a Piediluco ed è protetto da una recinzione. Secondo i
primi rilievi effettuati dai carabinieri, coordinati dal maggiore Di
Spirito, chi è entrato è passato da un cancello chiuso con un lucchetto
ritrovato danneggiato e scassinato, probabilmente con un cacciavite trovato
poco distante.
Poi si è diretto verso alcune grate in prossimità dell'impianto, da dove ha
versato del liquido infiammabile, quasi sicuramente della normale benzina
verde.
Il ripetitore ha preso fuoco per pochi istanti ma contemporaneamente è
scattato l'allarme nella sede centrale di Milanese.
Si sono diretti sul poco anche alcuni tecnici della Omnitel, arrivati da
Rieti, che hanno effettuato un sopralluogo insieme ai carabinieri del nucleo
operativo e radiomobile della compagnia di Terni. Sono stati sequestrati
anche alcuni oggetti trovati nei pressi della recinzione, per cercare di
rintracciare delle impronte digitali.
Un episodio per ora isolato nel Ternano, ma simile ad altri che sono stati
portati a termine in altre regioni di Italia. In special modo in Toscana.
Con una decina di tralicci andati in fumo e centinaia di migliaia di euro di
danni.
Ma diventa ancora più inquietante in un periodo che sembra tornato alla
ribalta la parola ecoterrorismo con attentati eclatanti come quello dell'
Abetone, che ha visto andare in cenere un'ovovia con danni di quasi un
milione di euro.
Meno gravi i danni per il ripetitore di Marmore, i tecnici della Omnitel
hanno parlato di circa tremila euro.
I carabinieri comunque hanno avviato le indagini anche a livello locale,
visto che quel traliccio potrebbe aver dato fastidio anche agli abitanti del
posto.


------=_NextPart_000_0015_01C2C76C.40FE7AD0
Content-Type: image/gif;
    name="rubrica.gif"
Content-Transfer-Encoding: base64
Content-Location: http://ilmessaggero.caltanet.it/hermes/20030128/06_UMBRIA/UMBRIA_REGIONE/rubrica.gif


R0lGODlhtQAQALMAAP///+/v79/f38/Pz7u7u6qqqpqamoqKinZ2dmZmZlVVVUVFRTExMSEhIRER
EQAAACwAAAAAtQAQAAAE/xDISau9OOvNu/9gKI5kaZ5oqq5s676weBzCJMzAjEuGXku64A8YnP2M
lcIsEGs6SY8HYUKIAqJRJoCBnUqwYIf3CsYayGNJI3p+ut+a6Lj6IEcLgAB4HE3o1g0TfTpcDnpS
FHQPCnCNjl+IEnRkCw8HAFWVkWgTBVaQY4d0aQkPXA9Dj6oxclRWUQgPCzkPsZuteaWzoBMDUb6b
hwJrl6vGL7iYrw+edZXNfGWmA4KmC9dRDJxApgCxgcfhK8mTcmsDDqjJ0rDVYQlMycQAAr/i9yfk
ywQKD6UO2wKOgnSA3wMH1LbRQTAjXQJ8EEfccVVHzoGDiwImA1CpGK5+DmJq4ColDWDEkx4qLdDS
T5scRZfWbSKQrg2uAGsYtQrgMMhElEAzGIjiYMGaB2daddHIzhAvCc2gARhqckI/RkGzWjiQjqhH
RKfi3ZKmIGFAAP2OTuGCIEkWrXATEUgTt264CAA7

------=_NextPart_000_0015_01C2C76C.40FE7AD0--