[Forumlucca] nervi scoperti e piccola tv

Delete this message

Reply to this message
Author: Roberto Guidi
Date:  
Subject: [Forumlucca] nervi scoperti e piccola tv
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_0007_01C2C660.A8237010
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: 8bit




Da Internazionale di questa settimana

Nervi scoperti e piccola tv
di Tobias Jones

Tobias Jones risponde alle critiche dopo il suo articolo uscito sul
Financial Times

Negli ultimi quattro giorni ho ricevuto qualcosa come 500 email. Tutte
dicevano esattamente la stessa cosa. In sostanza: “Grazie mille per aver
finalmente scritto sul Financial Times quello che tutti pensiamo. La tv
italiana è terribile, ha distrutto le basi culturali del nostro meraviglioso
paese. È dominata da persone insulse e prive di talento che per giunta sono
presuntuose e volgari”.
Gratitudine a parte, la reazione degli schiavi della macchina
propagandistica del primo ministro è stata stizzita e chiassosa: Maurizio
Gasparri crede che io sia un trotzkista e che il Financial Times somigli al
Manifesto (come no!); per Maurizio Costanzo sono soltanto un “giovanotto”
che vuol fare scalpore. Gerry Scotti pensa che dovrei andare a lavare i miei
panni nel Tamigi. Ovviamente, nessuno di loro ha letto l’articolo in
originale. Non erano in grado!

Forse dovrei accennare alla sua genesi. Il Financial Times mi ha chiesto di
scrivere un pezzo per spiegare una cosa semplicissima: come mai il popolo
più intelligente, cordiale e creativo del pianeta (gli italiani) ha la
televisione più patetica del mondo occidentale. È un’ottima questione. L’ho
trovata interessante e ho accettato di scrivere l’articolo.
Ho guardato la televisione senza interruzione per un mese. Ed è vero: fatta
eccezione per qualche programma (Geo&Geo, Blob, Quark), fatta eccezione per
Rai3, La 7, qualche canale locale e alcuni programmi trasmessi a tarda
notte, la televisione italiana è semplicemente pessima. È spaventosamente
sessista, volgare e ossessionata da se stessa. Chiunque dica, come il povero
Gerry Scotti, che la Bbc è altrettanto pessima dice una sciocchezza. La Bbc
non ha neppure la pubblicità, altro che letterine. Non lo dico perché sono
patriottico. So che gli inglesi hanno una cucina terribile, un’igiene
discutibile e un bruttissimo rapporto con l’abbigliamento. Ma la loro
televisione è, mi spiace dirlo, infinitamente superiore. E – questo è il
punto – il loro primo ministro non possiede tre reti nazionali.

A proposito, ho aperto il mio articolo citando Karl Popper: “Una democrazia
non può esistere se non ha il controllo della televisione”. In Italia è vero
il contrario. La televisione ha messo in scacco la democrazia. Lo dico non
per fare dell’allarmismo sullo stato della democrazia (che è abbastanza
preoccupante), ma per sottolineare le terribili conseguenze sulla
televisione. E malgrado quello che dice Costanzo, so perfettamente di cosa
sto parlando. Nel mio libro The dark heart of Italy (Il cuore tenebroso dell
’Italia) ho scritto un capitolo molto lungo sulla televisione intitolato “I
mezzi di seduzione”. È sul culto di Berlusconi. Domenica scorsa Costanzo mi
ha lanciato sgarbatamente una sfida. La mia risposta è: “Verrò al suo show
quando lei non sarà più un dipendente del presidente del consiglio”.
Un altro tema importante del mio lungo saggio era che fortunatamente gli
italiani sono meno supini, meno creduloni dei britannici. Ho sostenuto che,
in un certo senso, è meno grave che la tv italiana sia terribile perché l’
altro termine dell’equazione televisiva – lo spettatore – è molto diverso.
Gli italiani sono di gran lunga troppo intelligenti per farsi irretire dalla
propaganda politica diffusa ogni sera sugli schermi delle loro tv da gente
come Emilio Fede.

Di fatto, l’unica cosa di tutto questo polverone che mi ha veramente
intristito è vedermi raffigurato come qualcuno che critica l’Italia e la sua
città, Parma. Io adoro l’Italia. Vivo qui da quattro anni. Mia moglie è
italiana. Parma è la città più bella, più straordinaria del mondo. I
parmigiani sono, come ha scritto Giovanni Guareschi, la gente più divertente
e più generosa del pianeta. L’idea che io critichi la cultura italiana è
assurda. Io l’ammiro enormemente. Critico solo la tv italiana perché è quasi
completamente priva di cultura: tutte le cose che rendono gli italiani così
nobili – l’intelligenza e la generosità, il cattolicesimo e la creatività –
sono assenti dai nostri schermi televisivi. Perciò, per favore, dateci più
Gad Lerner e meno letterine.


------=_NextPart_000_0007_01C2C660.A8237010
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 6.00.2722.900" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial color=3D#0000ff size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV class=3DOutlookMessageHeader dir=3Dltr align=3Dleft><FONT =
face=3DTahoma=20
size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><FONT size=3D3><FONT face=3D"Times New =
Roman"><SPAN=20
class=3Dtxt11Bold>Da Internazionale di questa=20
settimana</SPAN></FONT></FONT></FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><FONT size=3D3><FONT face=3D"Times New =
Roman"><SPAN=20
class=3Dtxt11Bold></SPAN></FONT></FONT></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><FONT size=3D3><FONT face=3D"Times New =
Roman"><SPAN=20
class=3Dtxt11Bold>Nervi scoperti e piccola tv</SPAN><BR><SPAN =
class=3Dtxt11>di=20
Tobias Jones</SPAN><BR><BR><SPAN class=3Dtxt11><B>Tobias Jones</B> =
risponde alle=20
critiche dopo il suo articolo uscito sul <B>Financial=20
Times</B></SPAN><BR><BR></FONT></FONT><SPAN class=3Dtxt11><FONT=20
face=3D"Times New Roman" size=3D3>Negli ultimi quattro giorni ho =
ricevuto qualcosa=20
come 500 email. Tutte dicevano esattamente la stessa cosa. In sostanza: =
=93Grazie=20
mille per aver finalmente scritto sul Financial Times quello che tutti =
pensiamo.=20
La tv italiana =E8 terribile, ha distrutto le basi culturali del nostro=20
meraviglioso paese. =C8 dominata da persone insulse e prive di talento =
che per=20
giunta sono presuntuose e volgari=94.<BR>Gratitudine a parte, la =
reazione degli=20
schiavi della macchina propagandistica del primo ministro =E8 stata =
stizzita e=20
chiassosa: Maurizio Gasparri crede che io sia un trotzkista e che il =
Financial=20
Times somigli al Manifesto (come no!); per Maurizio Costanzo sono =
soltanto un=20
=93giovanotto=94 che vuol fare scalpore. Gerry Scotti pensa che dovrei =
andare a=20
lavare i miei panni nel Tamigi. Ovviamente, nessuno di loro ha letto =
l=92articolo=20
in originale. Non erano in grado!<BR><BR>Forse dovrei accennare alla sua =
genesi.=20
Il Financial Times mi ha chiesto di scrivere un pezzo per spiegare una =
cosa=20
semplicissima: come mai il popolo pi=F9 intelligente, cordiale e =
creativo del=20
pianeta (gli italiani) ha la televisione pi=F9 patetica del mondo =
occidentale. =C8=20
un=92ottima questione. L=92ho trovata interessante e ho accettato di =
scrivere=20
l=92articolo.<BR>Ho guardato la televisione senza interruzione per un =
mese. Ed =E8=20
vero: fatta eccezione per qualche programma (Geo&Geo, Blob, Quark), =
fatta=20
eccezione per Rai3, La 7, qualche canale locale e alcuni programmi =
trasmessi a=20
tarda notte, la televisione italiana =E8 semplicemente pessima. =C8 =
spaventosamente=20
sessista, volgare e ossessionata da se stessa. Chiunque dica, come il =
povero=20
Gerry Scotti, che la Bbc =E8 altrettanto pessima dice una sciocchezza. =
La Bbc non=20
ha neppure la pubblicit=E0, altro che letterine. Non lo dico perch=E9 =
sono=20
patriottico. So che gli inglesi hanno una cucina terribile, un=92igiene=20
discutibile e un bruttissimo rapporto con l=92abbigliamento. Ma la loro=20
televisione =E8, mi spiace dirlo, infinitamente superiore. E =96 questo =
=E8 il punto =96=20
il loro primo ministro non possiede tre reti nazionali. <BR><BR>A =
proposito, ho=20
aperto il mio articolo citando Karl Popper: =93Una democrazia non pu=F2 =
esistere se=20
non ha il controllo della televisione=94. In Italia =E8 vero il =
contrario. La=20
televisione ha messo in scacco la democrazia. Lo dico non per fare=20
dell=92allarmismo sullo stato della democrazia (che =E8 abbastanza =
preoccupante), ma=20
per sottolineare le terribili conseguenze sulla televisione. E malgrado =
quello=20
che dice Costanzo, so perfettamente di cosa sto parlando. Nel mio libro =
The dark=20
heart of Italy (Il cuore tenebroso dell=92Italia) ho scritto un capitolo =
molto=20
lungo sulla televisione intitolato =93I mezzi di seduzione=94. =C8 sul =
culto di=20
Berlusconi. Domenica scorsa Costanzo mi ha lanciato sgarbatamente una =
sfida. La=20
mia risposta =E8: =93Verr=F2 al suo show quando lei non sar=E0 pi=F9 un =
dipendente del=20
presidente del consiglio=94.<BR>Un altro tema importante del mio lungo =
saggio era=20
che fortunatamente gli italiani sono meno supini, meno creduloni dei =
britannici.=20
Ho sostenuto che, in un certo senso, =E8 meno grave che la tv italiana =
sia=20
terribile perch=E9 l=92altro termine dell=92equazione televisiva =96 lo =
spettatore =96 =E8=20
molto diverso. Gli italiani sono di gran lunga troppo intelligenti per =
farsi=20
irretire dalla propaganda politica diffusa ogni sera sugli schermi delle =
loro tv=20
da gente come Emilio Fede.<BR><BR>Di fatto, l=92unica cosa di tutto =
questo=20
polverone che mi ha veramente intristito =E8 vedermi raffigurato come =
qualcuno che=20
critica l=92Italia e la sua citt=E0, Parma. Io adoro l=92Italia. Vivo =
qui da quattro=20
anni. Mia moglie =E8 italiana. Parma =E8 la citt=E0 pi=F9 bella, pi=F9 =
straordinaria del=20
mondo. I parmigiani sono, come ha scritto Giovanni Guareschi, la gente =
pi=F9=20
divertente e pi=F9 generosa del pianeta. L=92idea che io critichi la =
cultura=20
italiana =E8 assurda. Io l=92ammiro enormemente. Critico solo la tv =
italiana perch=E9=20
=E8 quasi completamente priva di cultura: tutte le cose che rendono gli =
italiani=20
cos=EC nobili =96 l=92intelligenza e la generosit=E0, il cattolicesimo e =
la creativit=E0 =96=20
sono assenti dai nostri schermi televisivi. Perci=F2, per favore, dateci =
pi=F9 Gad=20
Lerner e meno letterine.</FONT></SPAN><BR></DIV></FONT></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_0007_01C2C660.A8237010--