[RSF] Strumentalità ed omissioni sulla Giornata della Memor…

Delete this message

Reply to this message
Author: Radio Città Aperta
Date:  
New-Topics: [RSF] _Strumentalità_ed_omissioni_sulla_Giornata_della_Memoria._editoriale_del_27_gennaio
Subject: [RSF] Strumentalità ed omissioni sulla Giornata della Memoria. editoriale del 27 gennaio
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_000D_01C2C608.22C885C0
Content-Type: text/plain;
    charset="Windows-1252"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


Omissioni e strumentalit=E0 della giornata della memoria





Omissioni e strumentalit=E0 della giornata della memoria

Editoriale del 27 gennaio

Da tre anni, il 27 gennaio viene celebrata in Italia la Giornata della =
Memoria che commemora e ricorda la liberazione degli internati dai campi =
di concentramento nazisti nel 1945.

Il terreno della memoria =E8 un campo di battaglia decisivo per trarre =
lezione dagli orrori del passato e impedirli nel futuro. Ma quello della =
memoria non =E8 un terreno oggettivo, viene spesso reso innocuo dalla =
retorica o piegato alle esigenze politiche del presente.

A nessuno sfugge l=92uso strumentale e parziale che viene fatto della =
pagina nera dei campi di concentramento nazisti, della persecuzione e =
del massacro dei cittadini ebrei in Europa, di quello che viene =
ricordato come l=92Olocausto.

Forse il nesso sar=E0 casuale, ma l=92introduzione della giornata =
della memoria coincide con i tre anni dell=92escalation della =
repressione israeliana contro la popolazione palestinese. Non solo, i =
settori filo-israeliani della societ=E0 e della politica, approfittano =
senza alcuna remora di questa data per una operazione di sostegno =
acritico alla politica israeliana. Ne =E8 un esempio il linciaggio =
politico organizzato da Gad Lerner e dalla comunit=E0 ebraica milanese =
contro Asor Rosa e il suo recente libro sulla guerra. Ne =E8 un esempio =
l=92articolo del presidente della Comunit=E0 ebraica di Pisa che chiede =
al comune toscano di tagliare i fondi ad una associazione culturale di =
sinistra colpevole di sostenere il boicottaggio contro l=92economia di =
guerra israeliana.

Entrambi hanno strumentalizzato apertamente la giornata della memoria =
per fini politici e per attaccare intellettuali o associazioni =
progressiste che hanno criticato la politica del governo israeliano.

Infine ma non per importanza. Una giornata della memoria in Italia =
gi=E0 esiste ed =E8 il 25 aprile che celebra la liberazione di tutti e =
non solo di qualcuno dal nazifascismo. Perch=E9 si =E8 voluto rompere =
questo momento unitario nella memoria storica comune di tutta la =
popolazione creando, ancora una volta, una differenziazione?

In conclusione vorremmo aggiungere una domanda che molti =96 spesso =
ironicamente =96 si sono posti: se nella scena finale del film =93La =
vita =E8 bella=94 fosse comparso un carro armato sovietico piuttosto che =
uno americano =96 come =E8 avvenuto realmente nella storia =96 Roberto =
Benigni e il suo film avrebbero avuto il premio Oscar?=20



SITO: http://www.radiocittaperta.it
MAIL: segreteria@???



------=_NextPart_000_000D_01C2C608.22C885C0
Content-Type: text/html;
    charset="Windows-1252"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML xmlns=3D"http://www.w3.org/TR/REC-html40" xmlns:o =3D=20
"urn:schemas-microsoft-com:office:office" xmlns:w =3D=20
"urn:schemas-microsoft-com:office:word"><HEAD><TITLE>Omissioni e =
strumentalit=E0 della giornata della memoria</TITLE>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Dwindows-1252">
<META content=3DWord.Document name=3DProgId>
<META content=3D"MSHTML 6.00.2600.0" name=3DGENERATOR>
<META content=3D"Microsoft Word 10" name=3DOriginator><LINK=20
href=3D"cid:filelist.xml@01C2C601.60BF6C60" rel=3DFile-List><!--[if gte =
mso 9]><xml>
 <o:OfficeDocumentSettings>
  <o:DoNotRelyOnCSS/>
 </o:OfficeDocumentSettings>
</xml><![endif]--><!--[if gte mso 9]><xml>
 <w:WordDocument>
  <w:View>Print</w:View>
  <w:SpellingState>Clean</w:SpellingState>
  <w:GrammarState>Clean</w:GrammarState>
  <w:HyphenationZone>14</w:HyphenationZone>
  <w:EnvelopeVis/>
  <w:Compatibility>
   <w:BreakWrappedTables/>
   <w:SnapToGridInCell/>
   <w:WrapTextWithPunct/>
   <w:UseAsianBreakRules/>
  </w:Compatibility>
  <w:BrowserLevel>MicrosoftInternetExplorer4</w:BrowserLevel>
 </w:WordDocument>
</xml><![endif]-->
<STYLE>@page Section1 {size: 595.3pt 841.9pt; margin: 70.85pt 2.0cm =
2.0cm 2.0cm; mso-header-margin: 35.4pt; mso-footer-margin: 35.4pt; =
mso-paper-source: 0; }
P.MsoNormal {
    FONT-SIZE: 12pt; MARGIN: 0cm 0cm 0pt; FONT-FAMILY: "Times New Roman"; =
mso-style-parent: ""; mso-pagination: widow-orphan; =
mso-fareast-font-family: "Times New Roman"
}
LI.MsoNormal {
    FONT-SIZE: 12pt; MARGIN: 0cm 0cm 0pt; FONT-FAMILY: "Times New Roman"; =
mso-style-parent: ""; mso-pagination: widow-orphan; =
mso-fareast-font-family: "Times New Roman"
}
DIV.MsoNormal {
    FONT-SIZE: 12pt; MARGIN: 0cm 0cm 0pt; FONT-FAMILY: "Times New Roman"; =
mso-style-parent: ""; mso-pagination: widow-orphan; =
mso-fareast-font-family: "Times New Roman"
}
SPAN.SpellE {
    mso-style-name: ""; mso-spl-e: yes
}
SPAN.GramE {
    mso-style-name: ""; mso-gram-e: yes
}
DIV.Section1 {
    page: Section1
}
</STYLE>
<!--[if gte mso 10]>
<style>
 /* Style Definitions */=20
 table.MsoNormalTable
    {mso-style-name:"Tabella normale";
    mso-tstyle-rowband-size:0;
    mso-tstyle-colband-size:0;
    mso-style-noshow:yes;
    mso-style-parent:"";
    mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
    mso-para-margin:0cm;
    mso-para-margin-bottom:.0001pt;
    mso-pagination:widow-orphan;
    font-size:10.0pt;
    font-family:"Times New Roman";}
</style>
<![endif]--></HEAD>
<BODY lang=3DIT style=3D"tab-interval: 35.4pt" bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><BR><BR>&nbsp;</DIV>
<BLOCKQUOTE dir=3Dltr=20
style=3D"PADDING-RIGHT: 0px; PADDING-LEFT: 5px; MARGIN-LEFT: 5px; =
BORDER-LEFT: #000000 2px solid; MARGIN-RIGHT: 0px">
  <DIV class=3DSection1>
  <P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: center" align=3Dcenter><B=20
  style=3D"mso-bidi-font-weight: normal"><FONT face=3D"Times New Roman" =
size=3D5><SPAN=20
  style=3D"FONT-WEIGHT: bold; FONT-SIZE: 16pt; mso-bidi-font-weight: =
normal">Omissioni=20
  e <SPAN class=3DSpellE>strumentalit=E0</SPAN> della giornata della =
<SPAN=20
  class=3DGramE>memoria</SPAN><o:p></o:p></SPAN></FONT></B></P>
  <P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: center" align=3Dcenter><B=20
  style=3D"mso-bidi-font-weight: normal"><FONT face=3D"Times New Roman" =
size=3D5><SPAN=20
  style=3D"FONT-WEIGHT: bold; FONT-SIZE: 16pt; mso-bidi-font-weight: =
normal">Editoriale=20
  del 27 gennaio<o:p></o:p></SPAN></FONT></B></P>
  <P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify"><FONT face=3D"Times =
New Roman"=20
  size=3D4><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 14pt">Da tre anni, il 27 gennaio =
<SPAN=20
  class=3DGramE>viene</SPAN> celebrata in Italia la Giornata della =
Memoria che=20
  commemora e ricorda la liberazione degli internati dai campi di =
concentramento=20
  nazisti nel 1945.<o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
  <P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify"><FONT face=3D"Times =
New Roman"=20
  size=3D4><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 14pt">Il terreno della memoria =E8 =
un campo di=20
  battaglia decisivo per trarre lezione dagli orrori del passato e =
impedirli nel=20
  futuro. Ma quello della memoria non =E8 un terreno oggettivo, <SPAN=20
  class=3DGramE>viene</SPAN> spesso reso innocuo dalla retorica o =
piegato alle=20
  esigenze politiche del presente.<o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
  <P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify"><FONT face=3D"Times =
New Roman"=20
  size=3D4><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 14pt">A nessuno sfugge <SPAN=20
  class=3DGramE>l=92</SPAN>uso strumentale e parziale che viene fatto =
della pagina=20
  nera dei campi di concentramento nazisti, della persecuzione e del =
massacro=20
  dei cittadini ebrei in Europa, di quello che viene ricordato come=20
  l=92Olocausto.<o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
  <P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify"><FONT face=3D"Times =
New Roman"=20
  size=3D4><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 14pt">Forse il nesso sar=E0 =
casuale, ma=20
  l=92introduzione della giornata della memoria <SPAN =
class=3DGramE>coincide</SPAN>=20
  con i tre anni dell=92escalation della repressione israeliana contro =
la=20
  popolazione palestinese. Non solo, i settori <SPAN=20
  class=3DGramE>filo-israeliani</SPAN> della societ=E0 e della politica, =


  approfittano senza alcuna remora di questa data per una operazione di =
sostegno=20
  acritico alla politica israeliana. <SPAN class=3DGramE>Ne =E8</SPAN> =
un esempio il=20
  linciaggio politico organizzato da <SPAN class=3DSpellE>Gad</SPAN> =
<SPAN=20
  class=3DSpellE>Lerner</SPAN> e dalla comunit=E0 ebraica milanese =
contro <SPAN=20
  class=3DSpellE>Asor</SPAN> Rosa e il suo recente libro sulla guerra. =
<SPAN=20
  class=3DGramE>Ne =E8</SPAN> un esempio l=92articolo del presidente =
della Comunit=E0=20
  ebraica di Pisa che chiede al comune toscano di tagliare i fondi ad =
una=20
  associazione culturale di sinistra colpevole di sostenere il =
boicottaggio=20
  contro l=92economia di guerra israeliana.<o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
  <P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify"><FONT face=3D"Times =
New Roman"=20
  size=3D4><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 14pt">Entrambi <SPAN =
class=3DGramE>hanno</SPAN>=20
  strumentalizzato apertamente la giornata della memoria per fini =
politici e per=20
  attaccare intellettuali o associazioni progressiste che hanno =
criticato la=20
  politica del governo israeliano.<o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
  <P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify"><FONT face=3D"Times =
New Roman"=20
  size=3D4><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 14pt">Infine ma non per importanza. =
Una=20
  giornata della memoria in Italia gi=E0 esiste ed =E8 il 25 aprile che =
celebra la=20
  liberazione di tutti e non solo di qualcuno dal nazifascismo. <SPAN=20
  class=3DGramE>Perch=E9</SPAN> si =E8 voluto rompere questo momento =
unitario nella=20
  memoria storica comune di tutta la popolazione creando, ancora una =
volta, una=20
  differenziazione?<o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
  <P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify"><FONT face=3D"Times =
New Roman"=20
  size=3D4><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 14pt">In conclusione vorremmo =
aggiungere una=20
  domanda che molti =96 spesso ironicamente =96 si sono posti: se nella =
scena finale=20
  del film =93La vita =E8 bella=94 fosse comparso un carro armato =
sovietico piuttosto=20
  che <SPAN class=3DGramE>uno</SPAN> americano =96 come =E8 avvenuto =
realmente nella=20
  storia =96 Roberto Benigni e il suo film avrebbero avuto il premio =
Oscar?=20
  </SPAN></FONT></P>
  <P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify"><FONT face=3D"Times =
New Roman"=20
  size=3D4><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 14pt"></SPAN></FONT>&nbsp;</P>
  <P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify"><FONT face=3D"Times =
New Roman"=20
  size=3D4><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 14pt"><FONT size=3D3>SITO: =
</FONT><A=20
  href=3D"http://www.radiocittaperta.it"><FONT=20
  size=3D3>http://www.radiocittaperta.it</FONT></A><BR><FONT =
size=3D3>MAIL:=20
  </FONT><A href=3D"mailto:segreteria@radiocittaperta.it"><FONT=20
  size=3D3>segreteria@???</FONT></A></P>
  <BLOCKQUOTE dir=3Dltr=20
  style=3D"PADDING-RIGHT: 0px; PADDING-LEFT: 5px; MARGIN-LEFT: 5px; =
BORDER-LEFT: #000000 2px solid; MARGIN-RIGHT: 0px">
    <DIV=20
  style=3D"FONT: 10pt =
arial">&nbsp;</DIV></BLOCKQUOTE><o:p></o:p></SPAN></FONT></DIV></BLOCKQUO=
TE></BODY></HTML>


------=_NextPart_000_000D_01C2C608.22C885C0--